photo4u.it


-1) Fuji s9500 contro fuji s5000: messa a fuoco
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una foto sbagliata e gia' tutto sto casino ....

rifai la prova 10 volte metti a fuoco e scatta e per evitRe il mosso usa il flash scommetto che non ne sbagli 1!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
photolais
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 340
Località: saronno

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mordecai... mi hai rubato le parole di bocca. Very Happy
Ricapitolo
foto1:
è fuori centro, ma:- ho tentato la messa a fuoco facendo ruotare lievemente la macchina i modo da spostare l'inquadratura del cane dall'apparire dello stesso nella porzione a dx del 'quasi cerchio' dell'AF manuale, fino a portarlo nella zona sx. dello stesso. Il tutto in 5 step (ovvero limite dx. macchina FERMA tentativo AF, poi ruota un po', ferma altro tentativo AF.... al 4° step ho scattato, il 5° è andato un po' oltre ancora verso sx per verificare che non pigliasse per caso il fuoco fuori dal centro). E' vero, il 4° step non è perfettamente centrato, ma ripeto nessuno step appariva a fuoco.
VERO: che è fuori centro e che al momento dello scatto (vedetevi l'LCD sopra a dimensione LCD) NON avevo capito che dal centro esatto non ci passava (ma sinceramente un soggetto 'normale' li va a fuoco correttamente.... il NON centraggio mi sembra molto millimetrico...però c'è)
FALSO: conta il micromosso in autofocus.... e le macchie solari contano ?.... e le forze ci Coriolis vanno contate ?...la prossima volta che devo mettere a fuoco lo faccio trasmettere a reti unificate così tutti trattenete il respiro, mica che qualche movimento dell'aria... (poi chi ha mai parlato di scatto veloce????)
foto2:
ricomposta per mostrare UNA possibile soluzione, che nella fattispecie mi sembrava più comoda delle altre.
I confronti come detto NON mi interessano. Ciò che mi interessava qui era: 'estensione anomala del supermacro' (tutto mi aspettavo, tranne che di focheggiare per sbaglio lo sfondo), soggetti apparentemente 'semplici' e simili (il cane bianco va che è una meraviglia), possono presentare problemi di AF... qualche suggerimento pratico (e mordecai ne ha dati anche più di me) su come affrontarli. Very Happy Very Happy

_________________
La mia foto migliore è la prossima che scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photolais
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 340
Località: saronno

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
una foto sbagliata e gia' tutto sto casino ....

rifai la prova 10 volte metti a fuoco e scatta e per evitRe il mosso usa il flash scommetto che non ne sbagli 1!

MA CHE MOSSO VEDI???????
COME HO FATTO A MUOVERE I CANI E LASCIAR FERME TENDE E CALENDARIO?????
(Se avessi letto bene avresti visto che la prova l'ho fatta 5 volte, rimedierò facendola altre 5)

_________________
La mia foto migliore è la prossima che scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effettivamente non ho letto tutto forse e meglio che rilegga !

ma ultimamente con tutti sti test se ci si ferma a leggere tutto si perdono le giornate ...

per le forze di coriolis l'errore doveva essere verso sinistra se eravamo al polo sud allora si... LOL Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
photolais
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 340
Località: saronno

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
...per le forze di coriolis l'errore doveva essere verso sinistra se eravamo al polo sud allora si... LOL Wink

azz... hai scoperto dove ho scattato la foto!!! Ok!
Very Happy Very Happy

_________________
La mia foto migliore è la prossima che scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
ma ultimamente con tutti sti test se ci si ferma a leggere tutto si perdono le giornate ...


Ed è esattamente la ragione per cui sto postando poco; invito tutti a fare altrettanto: rispondiamo solo quando abbiamo qualche contributo sostanzioso da dare; non sta scritto da nessuna parte che la risposta debba essere per forza immediata.
Calma e riflessione, altrimenti va a finire che creiamo solo confusione.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photolais
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 340
Località: saronno

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come da richiesta di mike posto nuove foto fatte in modalità supermacro da ditanza superiore ai 3 metri (circa 3,10...poi è finita la stanza...)
foto 1:
'panoramica' della ripresa (l'inquadratura è orizzontale, tagliate le due strisce laterali xchè c'era troppo disordine.... scusate) notare il doppiometro in basso a dx (in realtà è di 'soli' 180 cm xchè un pezzo è rotto)
foto 2:
crop 100% dell'area su cui è stato puntato il fuoco.. mi sembra decentemente risoluta
foto 3:
foto dell'LCD della macchina appena prima dello scatto, notare in alto a sx il simbolo di supermacro, e al centro il mirino del fuoco giallo (cioè:a fuoco!) (per i curiosi: questa foto è stata fatta con A80, macro, modalità AUTO....)
Ora chiedo:
dopo queste prove è possibile dire serenamente che nell'AF della 9500 c'è forse qualche comportamento non proprio lineare che forse val la pena di valutare in modo un po' serio e sistematico e non facendo spallucce o puntando sempre sull'incapacità di chi scatta, oppure mi sono micromosso tra fuoco e scatto (fatti ovviamente con cavalletto e autoscatto) di un paio di metri ?
Se è così ditemi che devo fare: una macro della luna?

Ovviamente ho fatto più prove... ma il risultato non cambia. (Sono in gestazione prove di fuoco a 30m buio con supermacro..., ma il tempo è tiranno)
(PS la foto rifatta in macro viene uguale....) Smile



supermacropanorama.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  27.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1755 volta(e)

supermacropanorama.jpg



supermacrocrop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  27.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1755 volta(e)

supermacrocrop.jpg



supermacroLCD.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1755 volta(e)

supermacroLCD.jpg



_________________
La mia foto migliore è la prossima che scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mordecai
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 304
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 2:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... lo stesso accade con la S5500.... il sistema di autofocus mi sembra praticamente identico: ecco la prova:

In wide, modalità macro perfettamente funzionante anche a distanza di 3,5 metri dal punto di messa a fuoco!

Ma addirittura con zoom 10x attiva non si notano differenze tra modalità macro attivata e disattivata!

La domanda nasce spontanea: a che serve chiamare "MACRO" quello che macro non è?
Tanto vale tenere sempre attivo il MACRO! Sempre e comunque!

da qui una mia vecchia teoria:
Confesso che mi è venuto più volte il dubbio che le modalità cosiddette "MACRO" delle digitali siano solo funzioni di facciata che attivano limitazioni elettroniche imposte VOLONTARIAMENTE al sistema di ottica e messa a fuoco.... in realtà l'ottica sarebbe tranquillamente in grado di compiere l'intera escursione e la relativa messa a fuoco senza bisogno di premere pulsanti "speciali", solo che ormai il mercato richiede che vi sia un pulsante "Macro"... e le case costruttrici si adattano, LIMITANDO artificiosamente il campo di messa a fuoco "normale" e aggiungendo un tastino "macro" per riportarlo alla sua capacità originale... Così noi ci illudiamo di usare una funzione diversa premendo il macro, in realtà togliamo momentaneamente la macchina dallo stato di castrazione a cui è stata sottoposta..

è solo una mia teoria, ovviamente Wink



1.jpg
 Descrizione:
Distanza di scatto: circa 3,5 METRI
Modalità di scatto: **MACRO** 1/60 F4 ISO64 FLASH
Focale 5,7mm reali
 Dimensione:  49.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1737 volta(e)

1.jpg



DSCF0526.jpg
 Descrizione:
**MACRO** 1/125 F3.1 ISO64 FLASH
Distanza 3,5 metri
Focale 57mm reali (zoom 10x)
 Dimensione:  40.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1737 volta(e)

DSCF0526.jpg



DSCF0527.jpg
 Descrizione:
PROGRAMMA "P" : 1/125 F4 ISO64 FLASH
Distanza 3,5 metri
Focale 57mm reali (zoom 10x)
 Dimensione:  40.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1737 volta(e)

DSCF0527.jpg



_________________
======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mordecai
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 304
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 2:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per dimostrare quanto non sia una anomalia specifica della S9500 ma comune a gran parte delle digitali (sicuramente quello ho in firma..), ecco gli stessi identici scatti realizzati con una Panasonic DMC-FZ20 :

E siamo a 3 macchine differenti....

che la mia tesi di cospirazione geo-fotografo-politica abbia un fondamento?
(ovverosia, ci prendono tutti un pò per il sedere... Smile ? )



P1010147.JPG
 Descrizione:
**MACRO** 1/60 F2.8 ISO100 FLASH
 Dimensione:  41.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1731 volta(e)

P1010147.JPG



P1010148.JPG
 Descrizione:
**MACRO** 1/60 F2.8 ISO100 FLASH
Focale 60,7mm (350mm - 10x)
 Dimensione:  34.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1731 volta(e)

P1010148.JPG



P1010149.JPG
 Descrizione:
PROGRAMMA "P" 1/60 F2.8 ISO100 FLASH
Focale 60,7mm (350mm - 10x)
 Dimensione:  34.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1731 volta(e)

P1010149.JPG



_________________
======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto 10 tentativi 7 a fuoco e 3 no ma il soggetto e spesso circa 3 mm e l'impresa era quasi impossibile


veduta 28mm.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  81.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1706 volta(e)

veduta 28mm.JPG



veduta 300mm macro.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  65.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1706 volta(e)

veduta 300mm macro.jpg



croop del macro 300 mm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  63.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1706 volta(e)

croop del macro 300 mm.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Coccobel, vedo che ti sei scatenato: deve essere stata una sofferenza per te vedere tante foto venute male con la s9500 Prrrrrr

Be' devo essere sincero: anche io aspettavo qualche foto venuta bene Smile

A questo punto la questione è: o in giro c'è una partita di macchine che ha qualche bug, oppure effettivamente qualche prova non è andata bene a causa di settaggi sbagliati.

Ah, come mi piacerebbe avere una di queste macchine tra le mani... Triste

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike puoi ordinarla da san marino testarla a fondo e se non ti piace rispedirla indietro ...hai 2 belle settimane di prove gratis!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mamma mia ragazzi, io ce l'ho da due mesi ma il tempo è tiranno e ho fatto pochissime foto, praticamente tutte nel periodo natalizio, ma mi ero accorto anch'io che qualche volta il fuoco non c'azzeccava.
Ma date la scarsità di prove fatte e la mia incapacità cronica di fotografo ho dato la colpa a me stesso.Ho notato comunque che i problemi si manifestano in condizioni di luce artificiale perchè le poche che ho fatto in esterni mi sembrano corrette anche se io la uso in full auto.
Purtroppo ho dovuto formattare e ho perso tutte le circa 100 foto fatte, ma mi riservo, tempo permettendo, di fare altre prove, anche se vedo che già gli altri amici del forum stanno facendo un lavoro esaustivo e preciso.
Non nego però che mi abbiate un pò preoccupato.
P.S.
dai Mike, dimentica la 5600 e passa anche tu alla 9500...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photolais
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 340
Località: saronno

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provato con Canon A80.
Stesso risultato (ha solo macro, non super), ma mette allegramente a fuoco fino a più di 3 metri...
Però...però...
SE c'è qualcosa più vicino (es il 'cane marrone'), mette a fuoco quello, quasi l'AF cerchi prima il 'fuoco vicino' in macro, poi lontano (non vi tedio con crop, descrizioni, prove.... su quel soggetto 10 prove a 0 per A80, sia AF centrale che multi).
Però posto soprattutto per dirvi che ho utilizzato un altro espediente (che magari usate già tutti), ed è:
- metto un cartoncino/foglio bianco dietro il soggetto...il cane va più a fuoco (6 volte su 10) anche con S9500 (anche con cane ancora meno centrato dell'altra volta).
Secondo me il metodo è migliore del movimento cane o macchina di cui avevamo parlato...perchè non spostate nulla.
E' importante che il foglio sia neutro, non è una questione di bianco (+ luce), anzi con un foglio nero è venuta 8 volte su 10.
Ho provato anche rosso e blu, va a fuoco abbastanza (non le ho più contate perchè a furia di prove mi andavano a fuoco le ....)
Non ho provato con un fondo marrone...ma qualcosa mi dice che non sarebbe una bella idea con quel soggetto Mah
Naturalmente il cartoncino ci sta solo in messa a fuoco, poi via e scatto col fondo 'naturale' (quelle splendide tendine.... LOL LOL )
Smile

_________________
La mia foto migliore è la prossima che scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Sab 25 Feb, 2006 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
mike puoi ordinarla da san marino testarla a fondo e se non ti piace rispedirla indietro ...hai 2 belle settimane di prove gratis!



bravo bravo,la mia teoria è giusta,la s9500 al 99,9% funziona alla grande senza difetti,il difetto che ha è il proprietario che scatta

ovvi che ci puo essere in giro qualche s9500 che ha problemi,come tutto del resto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi