photo4u.it


Confronto S5000-S9500. Solo la mia 9500 fa cosi?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tifo1 ha scritto:
mi fa strano che la s9500 non riesce ad acchiappare dettaglio ecc,ma mai dire mai


questa è una foto che ho fatto dopo una settimana che avevo la s9500,fatta senza cavalletto,peccato la foschia

la distanza è assai notevole


non riesco a capire cosa hai voluto dimostrare con le immagini che hai postato, anche queste non mi sembrano brillare per nitidezza e quant'altro! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah è un rubinetto che perde lo sfondo è un pezzo di plastica, fa schifo ma era per fare una provetta veloce...ovviamente il merito è del flash come si vede...ma se si mette a fuoco su una goccia che cade..presumo si possa mettere a fuoco su tutto no?
_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
tifo1 ha scritto:
mi fa strano che la s9500 non riesce ad acchiappare dettaglio ecc,ma mai dire mai


questa è una foto che ho fatto dopo una settimana che avevo la s9500,fatta senza cavalletto,peccato la foschia

la distanza è assai notevole


non riesco a capire cosa hai voluto dimostrare con le immagini che hai postato, anche queste non mi sembrano brillare per nitidezza e quant'altro! Smile


lo so che non sono nitide ecc,ma a dire che non riesce ad acchiappare dettagli ecc è strano,volevo solo mostrare che a una grandissima distanza la s9500 si comporta bene



DSCF0536.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1544 volta(e)

DSCF0536.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
[quote="coccobell]poi impostare iso 80 nitidezza normal fuoco su prevalenza centrale e non assolutamente spot mettere la macchina su p e cominciare a scattare.......

io non uso quasi piu' il raw inquanto i 9mega fini sono gia stupendi, puliti ,e dettagliati........


per il discorso di spot o centrale io sconsiglio spot tranne che alcuni scatti particolari in cui si vuole misurare la luce solo in una zona ristrettissima tipo se si vuole fotografare una lampadina accesa,in quanto,l'esposimetro della s9500 e superpreciso se utilizzate uno esposizione spot per un paesaggio significa che il resto della scesa o sovraesposto bruciando le alte luci o sottoesposto,fate praticamente una sorta di tiraggio poi ad amplificare il tutto ci pensa il real process che analizza l'immagine e cerca di migliorarla enfatizzando cosi'tutti i difetti venutesi a creare,praticamente la stessa cosa del tiraggio in raw col successivo recupero......
percui ancora una volta consiglio di utilizzare spot solo quando serve.......


per la s5000 tutti sappiamo che e' una bella macchina io l'ho avuta forse prima di te ma la s9500 e un'altro pianeta ed elimina tutti i difetti della sia della s7000 che della s5000.........


water aspetto l link delle pagine dei croop del mio post


per quanto riguarda il raw sai che con te ci sono state fior fiore di discussioni, puoi dire che a te non serve ma non puoi dire che non serve. per quanto riguarda la misurazione spot, ora ti sei spiegato e sono daccordo con te ma prima avevi detto di non scattare in spot!!! Wink[/
quote]


ciao victor vogli precisare il discorso del raw.....

il raw e una verra manna del cielo e se la macchina lo memorizzasse in tempi adeguati io userei solo questo formato,che ti da un controllo assoluto e superbo sull'immagine ........con i vecchi modelli utilizzavo moltissimo il raw con la s9500 a meno di non fare lavori particolari e ha bassi iso utilizzo il jpeg che mi soddisfa appieno ,ma quando alzo gli iso le cose cambiano entro nei menu' ed imposto la macchina su raw e non mi importa quanto tempo impiega a memorizarlo(il vero problema della s950) l'importante e sempre che il risultato finale mi soddisfi...

per peppe

si hai capito bene iso 80 e tutto su normale...e mi raccomando scordati lo zoom digitale..
0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Alexg
nuovo utente


Iscritto: 24 Dic 2005
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questi due dettagli di foto sono stati fatti domenica a Trieste... quello a sopra da un mio amico alle prime armi... quello sotto fatto da me.. anch'io alle "quasi" prime armi con la 9500 (l'ho comprata a dicembre)...

scattate con zoom a circa 200mm, ed io ci ho messo circa 5 secondi per impostarla, lui mezzo minuto... Diabolico

non e il massimo ma dimostra, che la macchina funziona ed e'solo una questione di impostazione...

pero' dopo due mesi la conosco gia meglio... figuratevi ad agosto... Very Happy



19x.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  65.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1521 volta(e)

19x.jpg



_________________
Nikon D800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me ora come ora, dopo decine di discussioni non è neppure per quello...ormai sono sicuro....è tutta una questione di pixel...se una persona è alle prime armi come molti di noi (io ad esempio...sono alle prime armi in maniera cronica... Smile ) farà una foto con piccoli o grandi difetti con qualsiasi macchina. Ma tra una foto a 9MP (o peggio a 18) e una da 5MP, c'è una una bella differenza, molti dei difetti minimi spariranno "inghiottiti" nel "pixelone" (si fà per dire) della 5MP e invece ci appariranno drammatici nella nostra 9MP, è normale e anche giusto che sia così. Non avendo niente di paragonabile ci dobbiamo accontentare di paragonarla a delle reflex, che nella peggiore delle ipotesi anche con un fondo di bottiglia davanti hanno un sensore molto più grande, e quindi per forza di cosa migliore, almeno come gestione del rumore. E già il fatto che lo facciamo significa, che il paragone non è così fantascentifico...Sento dire la mia 5000 a 3MP è migliore...di qui e di là, ma se avete postato qualche foto qui sul sito e siete sinceri con voi stessi, dovete ammettere che quando le rimpicciolite a 1024x768 vi può dispiacere se la foto è veramente perfetta...ma se c'è qualche difettuccio non vi dispiace poi troppo rimpicciolirla...perchè ovviamente qualche piccola imperfezione sparisce, nella diminuzione di risoluzione. E' una cosa ovvia....ma spesso facciamo finta di non saperlo...se in una foto ci sono meno MP, abbiamo meno dettagli ma anche meno risalto ai difetti....
_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mordecai
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 304
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra si stia creando solo una gran confusione... qui ognuno mette i propri scatti "migliori" a casaccio, cercando di dimostrare cosa?

Il difetto evidenziato dall'autore del thread mi sembra molto specifico.. si parlava di scarsa qualità negli scatti con zoom 10x... qui invece vedo postare foto fatte col grandangolo, scatti in RAW, macro...etc etc Rolling Eyes Rolling Eyes tutti ottimi scatti che non centrano assolutamente niente col problema di cui parla l'autore... che senso ha tutto ciò?

Se si vuole fare un confronto serio su questa "presunta" bassa qualità di alcuni tipi di scatto, si devono avere due macchine diverse tipo S9500 e S5600 ad esempio e fare lo stesso identico scatto FULL ZOOM, croppare e verificare le differenze...

solo così possiamo capire se l'autore del thread l'ha "sparata grossa" o se invece c'è davvero un difetto.

Così ad occhio effettivamente lo scatto con la S9500 risulta osceno sia come esposizione che come dettaglio... e tutto questo rispetto ad una macchina (S5000) che è famosa per massacrare i dettagli con la compressione JPG...

Sarebbe interessante capire anche quale era il punto di messa a fuoco, se era lo stesso in entrambe oppure nella foto con la S9500 è stata centrata (COME SEMBRA...) l'antenna.

per questo dico che servono altri confronti, non che ognuno posti il proprio 'boquet' di scatti (quelli si trovano già nella galleria..), o dica che la foto postata dall'autore è venuta male perchè l'autore non sa scattare ... o altre amenità del genere.

_________________
======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photolais
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 340
Località: saronno

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 1:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...oppure almeno confrontiamo foto con una minima attinenza al problema sollevato.
photolais ha scritto:
...nella vita fin troppe volte ho visto che CERTEZZE tecniche, in altri campi, erano in realtà solo frutto di lunghe catene di SI DICE, mi hanno detto, ho sentito dire che... in cui come nel telefono senza fili parte una parola e ne arriva...il suo contrario

Con molta presunzione cito me stesso da un post verso l'inizio del 3d....
Venivano lamentati problemi a zoom 300, poi si focalizza la discussione su zoom 300 e fuoco vicino all'infinito....
Uno scatto, lasciamo perdere un test standard, uno scatto che sia uno, qualsiasi, di un soggetto qualsiasi, anche introvabile e irripetibile che confermi i dubbi sollevati o li confuti c'è o no?
A me è sembrato di vedere tutt'altro.....e non ne ho tratto nulla di nuovo....
Allego 1 crop 100 di scatto zoom=300 ISO=80 f=4.9 t=1/500 (mano libera) e fuoco (praticamente) all'infinito. Non è ripetibile facilmente, è ripescata dal mio hd, è alle prime armi con la S9500 (anche se mettere a fuoco all'infinito in automatico pensavo fosse lecito aspettarsi che non fosse un'operazione riservata ai nobel in ottica!) ma almeno è con i dati di scatto su cui si lamentavano le maggiori problematiche. I giudizi li lascio a voi....



DSCF0401.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  54.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1489 volta(e)

DSCF0401.jpg



crop-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  23.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1489 volta(e)

crop-1.jpg



_________________
La mia foto migliore è la prossima che scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gli ultimi croop mi sembrano gia' meglio.....!

guardate che sui 300 mm la s9500 da il meglio di se grazie alla sua ottica molto peformante,in piu' e risaputo che gli obbiettivi al massimo tele diventano piu' morbidi e non cosi' sporchi come si vede negli altri croop che sono pieni di grana.....

chi lavora con una macchina poi spesso quando vede delle foto si accorge subito se fra quelli ce ne una che e stata fatta con una macchina uguale alla nostra, be per me quegli scatti sono stati fatti o con impostazioni sbagliatissime come nel caso di max o utilizzando lo zoom digitale!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mordecai ha scritto:
Mi sembra si stia creando solo una gran confusione... qui ognuno mette i propri scatti "migliori" a casaccio, cercando di dimostrare cosa?

Il difetto evidenziato dall'autore del thread mi sembra molto specifico.. si parlava di scarsa qualità negli scatti con zoom 10x... qui invece vedo postare foto fatte col grandangolo, scatti in RAW, macro...etc etc Rolling Eyes Rolling Eyes tutti ottimi scatti che non centrano assolutamente niente col problema di cui parla l'autore... che senso ha tutto ciò?


Mordecai ha pienamente ragione.

Purtroppo non ho avuto il tempo di seguire per bene questa discussione e, soprattutto, non ho una s9500 per testarla come si deve, ma stiamo attenti a non creare solo un mucchio di confusione.

Per agevolare la discussione sui numerosi punti ho spezzettato il 3D in diverse discussioni; eccole:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=72042

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=72043

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=72044

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=72045

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=72046

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=72047

In ogni nuova discussione ho fatto riferimento al 3D originario (cioè questo) per permettere di capire meglio il contesto e guardare il materiale già postato.

Avendo esaurtito la sua funzione, questo 3D viene chiuso.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pag. 5 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi