Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi io ho una foto di una sentiero alberato in controluce, ho chiusi il diaframma per l'effetto stella, la posterei ma non so, che dite?
Per photolais:
Ti ringrazio sei troppo buono per icomplimenti che mi hai fatto. Sul fatto di come sentirmi a non usare la macchina in 9F era riferito al fatto che alcune funzioni della macchina ancora non le ho neppure provate. Tipo il 9F, l'antiblur, il paesaggio notturno. Qualche altro automatismo lo uso veramente di rado. Ho la macchina perennemente impostata in modalità M, con la conseguenza che ovviamente alcune cose non li posso fare tipo il blocco dell'esposizione e qualcos'altro che non è impostabile in modalità M. La macchina la devo spremere ancora forse sono al 30% di quello che può fare. Certo che ad utilizzarla in manuale mi diverto un casino ad impostare iso bilanciamento tempi e diaframmi Io sarei disposto a fare delle prove ma senza impegno assoluto dato che inquesto momento ho il tempo contato. considerate però che cammino quasi sempre con macchina a seguito, lo sapete benissimo che le foto più belle sono quelle che ti si potrebbero presentare in occasioni impensabili. Un'altra cosa da chiedervi, considerate i miei crop da buttare? Bhè li ho stampati su carta normale.....
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
ma pensate veramente che usando la modalità M s'impari di piu' a fotografare? ma usatela con priorità di tempio o diaframi!!!L'unica cosa che io non userei e non ho mai usato, il tutto automatico!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 7:13 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Ho la macchina perennemente impostata in modalità M, con la conseguenza che ovviamente alcune cose non li posso fare tipo il blocco dell'esposizione |
questa non la sapevo proprio. Sei sicuro ? Ma non si blocca co bottone AE-L (retro/alto/dx del mirino) ?
giuseppe pumilia ha scritto: | Certo che ad utilizzarla in manuale mi diverto un casino ad impostare iso bilanciamento tempi e diaframmi |
Anche se Victor53 ha probabilmentevolissimevolmente ragione, anch'io mi diverto un casino in M
giuseppe pumilia ha scritto: | Io sarei disposto a fare delle prove ma senza impegno assoluto dato che inquesto momento ho il tempo contato. .... |
Per quel che mi riguarda OGNI prova è ben accetta, semplicemente chiedevo vista la 'confusione' cerchiamo di essere un po' ordinati. Quanto al tempo... ciascuno ha i suoi impegni. Credo che il bello del forum sia che ciascuno ci mette del suo... ma sa di non essere costretto. Quindi prima i tuoi impegni, ecc... in fondo questo (almeno per me) è solo un hobby...
giuseppe pumilia ha scritto: | Un'altra cosa da chiedervi, considerate i miei crop da buttare? Bhè li ho stampati su carta normale.....  |
Questo non l'ho capito in due sensi:
- non ho capito se coccobell intendeva i tuoi o quali da buttare
- ma non ho capito nemmeno che vuol dire che hai stampato i tuoi crop su carta normale. Hai stampato i crop così come postati ? o le immagini che li contenevano ? a che dimensione ?
_________________ La mia foto migliore è la prossima che scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
mi fa strano che la s9500 non riesce ad acchiappare dettaglio ecc,ma mai dire mai
questa è una foto che ho fatto dopo una settimana che avevo la s9500,fatta senza cavalletto,peccato la foschia
la distanza è assai notevole
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3487 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3487 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3487 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Però anche questa sembra fatta con il grandangolo..........!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 7:27 pm Oggetto: |
|
|
be è fatta con il zoom al max e il 2x digitale
calcola che è scattata a 1000 m e fotografo una zona che è alto 195m,800 m di dislivello non è male il risultato,riesci a vedere anche le auto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Per Victor non ho detto che fotografando in M si impara a fotografare ma lo rende più divertente. Comunque seguirò il tuo consiglio
Per photolais.
La domanda ai crop era rivolta in generale senza riferimento a nessuno. Ho stampato il crop seguendo questa procedura: ho aperto l'immagine ho visualizzato pixel reali e ho fatto il crop poi ho salvato il crop e l'ho stampato il tutto senza apportare nessun tipo di correzione. l'ho stampato così per giocare fu tutto foglio a4 carta comune e devo dire che su stampa è migliorato un pò.
Il pulsante di blocco dell'esposizione su impostazione M viene disabilitato.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 7:30 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | ....
Il pulsante di blocco dell'esposizione su impostazione M viene disabilitato. |
Capito per i crop.
Per il blocco esposizione...ovviamente hai perfettamente ragione.. non avrebbe senso bloccarla in M. Scusa ma sono andato in tilt
_________________ La mia foto migliore è la prossima che scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 7:34 pm Oggetto: |
|
|
per tifo1: scusa ma il particolare in basso a sx (corrimano ?) come fa a essere a fuoco se sei a tutto zoom ? A che distanza era (circa ovviamente) da te ?
Scatto in JPEG ?
Ricordi il diaframma ?
Grazie
_________________ La mia foto migliore è la prossima che scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 7:35 pm Oggetto: |
|
|
stelucky ha scritto: | Intanto rispondo io, da neofita
AE-1 o AE-2?
io uso AE-2, per poter tenere bloccata l'esposizione senza tener premuto il tasto. Comunque sul risultato non influisce.
modalita' AF? CENTER?
si, in genere uso CENTER, se voglio mettere a fuoco su qualcosa che non è al centro premo a metà il pulsante di scatto sul soggetto e poi sposto l'inquadratura
modalita' fuoco sul pulsante laterale a sinistra? S o C ?
in genere S, perchè C essendo continua consuma parecchio (uso C in casi particolari tipo per lo sport per scattare più rapidamente)
messa a fuoco rapida inserita o no? (icona gialla della macchina fotografica sul display con strisciata)
No, di solito no, tranne nei casi che ho detto prima.
contrasto, saturazione e nitidezza? (ora non ho la macchina sottomano..perdonate le imprecisioni)
In genere lascio tutto standard... aumento il contrasto e la nitidezza per foto particolari, tipo edifici o situazioni in cui voglio parecchi dettagli. La saturazione in genere non la cambio.
Uso qualche volta la modalità F-chrome (dal menù del tasto F) per esaltare i colori, soprattutto nel caso di paesaggi. Con questa impostazione contrasto e nitidezza, se non sbaglio, vengono settati automaticamente dalla macchina.
altro?
fotografi sempre a 80ISO se puoi o usi AUTO, o altro?
Non uso praticamente mai AUTO per gli ISO, se ho parecchia luce preferisco scattare a 80 ISO, poi semmai li cambio in base a quello che mi serve in tempo di scatto e diaframma.
scatti sempre in raw? (pesanteeeeee)
Quasi mai, tranne che se voglio foto da forte ingrandimento o foto particolari in cui poter modificare in seguito i parametri (l'ho fatto per la luna, per cercare un buon contrasto e bilanciamento del bianco) |
praticamente le stesse che uso io e che consiglio di adoperare.......
i croop presentati sono orribili sia quelli di max che di peppe...........
tempo fa ho fatto delle prove nel 3d intitolato semi test ed impressioni della s9500 e ansi chiedo a qualcuno di guardalo e di postare il link della parte dove faccio delle prove non sugli iso ma per far vedere la pulizia dell'immagine......le foto sono state scattate in modalita' 9N e non 9f e per di piu fatte in un momento in cui non conoscevo bene la macchina comunque sono nettamente migliori dei croop qui presentati e tutti fatti in jpeg...........
waterfall se puoi perfavore pensaci tu .........
esorto tutti a resettare le proprie macchine che di sicuro male non fa
poi impostare iso 80 nitidezza normal fuoco su prevalenza centrale e non assolutamente spot mettere la macchina su p e cominciare a scattare.......
io non uso quasi piu' il raw inquanto i 9mega fini sono gia stupendi, puliti ,e dettagliati........
per il discorso di spot o centrale io sconsiglio spot tranne che alcuni scatti particolari in cui si vuole misurare la luce solo in una zona ristrettissima tipo se si vuole fotografare una lampadina accesa,in quanto,l'esposimetro della s9500 e superpreciso se utilizzate uno esposizione spot per un paesaggio significa che il resto della scesa o sovraesposto bruciando le alte luci o sottoesposto,fate praticamente una sorta di tiraggio poi ad amplificare il tutto ci pensa il real process che analizza l'immagine e cerca di migliorarla enfatizzando cosi'tutti i difetti venutesi a creare,praticamente la stessa cosa del tiraggio in raw col successivo recupero......
percui ancora una volta consiglio di utilizzare spot solo quando serve.......
per la s5000 tutti sappiamo che e' una bella macchina io l'ho avuta forse prima di te ma la s9500 e un'altro pianeta ed elimina tutti i difetti della sia della s7000 che della s5000.........
water aspetto l link delle pagine dei croop del mio post
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
photolais ha scritto: | per tifo1: scusa ma il particolare in basso a sx (corrimano ?) come fa a essere a fuoco se sei a tutto zoom ? A che distanza era (circa ovviamente) da te ?
Scatto in JPEG ?
Ricordi il diaframma ?
Grazie  |
hai ragione lo scorrimano,adesso mi viene un dubbio sul zoom che ho usato ecc,cavoli devo cercare la foto originale per vedere i dati,spero di trovarla
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Scusa coccobell, i crop che ho postato io sono tratte da foto inquadra e scatta con impostazione M non P. Praticamente ho preso la prima foto che mi è capitata sotto gli occhi che ho scattato a 300mm. D'altronde non posso darti torto sul fatto che si può fare molto meglio
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 7:49 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto un casino con le foto postate,ho ritrovato le foto originali
la prima foto (scorrimano) velocita 1/458 sec distanza focale 9mm iso 80 esposizione 1/450 sec apertura obiettivo F/4.9
le altre 2 sono dei croop fatte con il zoom al max e il 2x (digitale)
Ultima modifica effettuata da tifo1 il Mar 21 Feb, 2006 7:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 7:59 pm Oggetto: |
|
|
ciao peppe dai segui le mie impostazioni e metti su e e fai delle belle foto e dei bei croop.....
non ci credo che tutte le macchine siano difettose!
ps con la s9500 o fatto circa 2000 foto e solo 2 o 3 sono state leggermente fuori fuoco.....
impostate lo scatto veloce solo quando serve perche' quest'ultimo avvolte puo' sbagliare ed inoltre si arrende prima quando trova difficolta' nel mettere a fuoco!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao coccobell, vedi io non penso proprio che la mia macchina sia difettosa, anzi. Mette a fuoco che è una meraviglia. Dimmi una cosa a che impostazioni ti riferisci? Cioè formulo meglio la domanda. Devo scattare in P fare una foto a 300mm con settaggi standard e poi postare i crop?
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 8:23 pm Oggetto: |
|
|
[quote="coccobell]poi impostare iso 80 nitidezza normal fuoco su prevalenza centrale e non assolutamente spot mettere la macchina su p e cominciare a scattare.......
io non uso quasi piu' il raw inquanto i 9mega fini sono gia stupendi, puliti ,e dettagliati........
per il discorso di spot o centrale io sconsiglio spot tranne che alcuni scatti particolari in cui si vuole misurare la luce solo in una zona ristrettissima tipo se si vuole fotografare una lampadina accesa,in quanto,l'esposimetro della s9500 e superpreciso se utilizzate uno esposizione spot per un paesaggio significa che il resto della scesa o sovraesposto bruciando le alte luci o sottoesposto,fate praticamente una sorta di tiraggio poi ad amplificare il tutto ci pensa il real process che analizza l'immagine e cerca di migliorarla enfatizzando cosi'tutti i difetti venutesi a creare,praticamente la stessa cosa del tiraggio in raw col successivo recupero......
percui ancora una volta consiglio di utilizzare spot solo quando serve.......
per la s5000 tutti sappiamo che e' una bella macchina io l'ho avuta forse prima di te ma la s9500 e un'altro pianeta ed elimina tutti i difetti della sia della s7000 che della s5000.........
water aspetto l link delle pagine dei croop del mio post[/quote]
per quanto riguarda il raw sai che con te ci sono state fior fiore di discussioni, puoi dire che a te non serve ma non puoi dire che non serve. per quanto riguarda la misurazione spot, ora ti sei spiegato e sono daccordo con te ma prima avevi detto di non scattare in spot!!!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Ultima modifica effettuata da victor53 il Mar 21 Feb, 2006 8:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kurtz-S9500 utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 263
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|