Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oneMAXlight utente

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 115 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie COCCOBEL.
riguardo i crop.. al primo impatto devo dirti che sono stato vicino a farlo (mi stavo organizzando per la restituzione entro i 7 gg )
per i consigli , credo che siano questi di utilizzo pratico che possono essere utili. (almeno a ME) e poi confrontare le foto partendo da impostazioni simili.
Anche se i problemi 9500 li ho riscontrati con gli stessi settaggi su entrambe le macchine, provero' a smettere di considerare le 2 FUJI come una l'evoluzione dell'altra e pensare a due macchine differenti.
Per il SETTAGGIO: mi sono UTILI questi parametri, cioè l'impostazione che Tu, e gli altri, usate nel SETUP e con cui vi trovate normalmente (bene a parte situazioni particolari di luce o zoom.
AE-1 o AE-2?
modalita' AF? CENTER?
modalita' fuoco sul pulsante laterale a sinistra? S o C ?
messa a fuoco rapida inserita o no? (icona gialla della macchina fotografica sul display con strisciata)
contrasto, saturazione e nitidezza? (ora non ho la macchina sottomano..perdonate le imprecisioni)
altro?
fotografi sempre a 80ISO se puoi o usi AUTO, o altro?
scatti sempre in raw? (pesanteeeeee)
_________________ FuJi S9500 - FuJi S5000+polarizzatore BW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stelucky utente

Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 339
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Intanto rispondo io, da neofita
AE-1 o AE-2?
io uso AE-2, per poter tenere bloccata l'esposizione senza tener premuto il tasto. Comunque sul risultato non influisce.
modalita' AF? CENTER?
si, in genere uso CENTER, se voglio mettere a fuoco su qualcosa che non è al centro premo a metà il pulsante di scatto sul soggetto e poi sposto l'inquadratura
modalita' fuoco sul pulsante laterale a sinistra? S o C ?
in genere S, perchè C essendo continua consuma parecchio (uso C in casi particolari tipo per lo sport per scattare più rapidamente)
messa a fuoco rapida inserita o no? (icona gialla della macchina fotografica sul display con strisciata)
No, di solito no, tranne nei casi che ho detto prima.
contrasto, saturazione e nitidezza? (ora non ho la macchina sottomano..perdonate le imprecisioni)
In genere lascio tutto standard... aumento il contrasto e la nitidezza per foto particolari, tipo edifici o situazioni in cui voglio parecchi dettagli. La saturazione in genere non la cambio.
Uso qualche volta la modalità F-chrome (dal menù del tasto F) per esaltare i colori, soprattutto nel caso di paesaggi. Con questa impostazione contrasto e nitidezza, se non sbaglio, vengono settati automaticamente dalla macchina.
altro?
fotografi sempre a 80ISO se puoi o usi AUTO, o altro?
Non uso praticamente mai AUTO per gli ISO, se ho parecchia luce preferisco scattare a 80 ISO, poi semmai li cambio in base a quello che mi serve in tempo di scatto e diaframma.
scatti sempre in raw? (pesanteeeeee)
Quasi mai, tranne che se voglio foto da forte ingrandimento o foto particolari in cui poter modificare in seguito i parametri (l'ho fatto per la luna, per cercare un buon contrasto e bilanciamento del bianco)
_________________ Stelucky
Nikon D90 - Finepix S9500 [in vendita]
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Quelle che seguono son le mie impostaioni 'medie', ma valgono come la media del pollo di Trilussa....
Ovviamente tutte le mie indicazioni vanno lette come precedute da un COLOSSALE 'SECONDO ME'
oneMAXlight ha scritto: | ...
AE-1 o AE-2?
|
Non interferisce sulla qualità della foto. Cambia solo il modo in cui 'tenere fissata' la misurazione dell'esposizione (tenendo premuto il bottone AE oppure premi-fissa, ripremi-libera)
oneMAXlight ha scritto: | ...
modalita' AF? CENTER?
|
center
oneMAXlight ha scritto: | ...
modalita' fuoco sul pulsante laterale a sinistra? S o C ?
messa a fuoco rapida inserita o no? (icona gialla della macchina fotografica sul display con strisciata)
|
s o c non ho ancora 'capito' quando è meglio uno o l'altro (nel senso ch di solito C è più pronta... come da manuale, ma mi pare 'si perda' con più facilità, S più lente ma più 'prevedibile'). Cmq. leggera preferenza per S
Messa a fuoco rapida per ora non l'ho mai usata 'seriamente' ma essendo 'rapida' mi aspetto che, se eventualmente ha differenze qualitative (non credo), siano solo in peggio
oneMAXlight ha scritto: | ...
contrasto, saturazione e nitidezza? (ora non ho la macchina sottomano..perdonate le imprecisioni)
|
generalmente MEDIO/ALTO (un mix, non tutti e 3 lo stesso), ma dipende.... e se appena posso RAW (dove qs. non influiscono +)
oneMAXlight ha scritto: | ...
fotografi sempre a 80ISO se puoi o usi AUTO, o altro?
|
l'ISO + basso compatibilmente con le condizioni ambientali. Salvo errori mai ISO AUTO
oneMAXlight ha scritto: | ...
scatti sempre in raw? (pesanteeeeee)
|
si, ma se la situazione non richiede scatti ravvicinati o improvvisi (circa 10 sec tra uno scatto e l'altro ....) e se le memory (e la voglia di pw) consentono...
Riferito al msg. di coccobell:
1)a quali crop ti riferisci: quelli di max o di giuseppe ?
2)sulla messa a fuoco concordo, ma che c'entrano l'esposimetro e la modalità spot ?
_________________ La mia foto migliore è la prossima che scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneMAXlight utente

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 115 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 3:27 pm Oggetto: per Photolais |
|
|
per Photolais
grazie per spiegazioni sui settaggi!
Ho un dubbio riguardo RAW.
quando seleziono RAW mi sembra che non posso piu' decidere a che risoluzione o che grandezza file RAW ottenere. L'altra volta mi sono preoccupato solo di spingere al massimo.
oppure posso impostare prima (che so.. 5M) e poi metto RAW per ottenere un file piu' piccolo ma pulito e non compresso?
Oppure... (soluzione 3) quello che dico non è importante (o attinente) perchè magari scattando un JPG 9M se faccio resample per portarlo a 5M e pulisco il rumore ottengo una buona foto, file "leggero" senza dover usare il RAW?
_________________ FuJi S9500 - FuJi S5000+polarizzatore BW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
il raw è fisso non puoi decidere la risoluzione. Scatterai sempre al massimo dei pixel disponibili
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneMAXlight utente

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 115 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
ok, un dubbio in meno!
grazie
_________________ FuJi S9500 - FuJi S5000+polarizzatore BW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stelucky utente

Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 339
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
oneMAXligt, secondo me anche scattando direttamente in jpg si ottengono buone foto... non come il RAW, ma più che buone, per stampe non enormi... il leggero rumore che c'è in più si toglie via software, e comunque spesso si nota solo a grande ingrandimento a schermo...
_________________ Stelucky
Nikon D90 - Finepix S9500 [in vendita]
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Vera la prima.
Cioè il RAW ti tira fuori (nel bene e nel male) quel che arriva dal sensore (salvo,forse, alcune piccolissime discrepanze, ma parliamo al + di qualche pixel....) quindi NON puoi decidere la risoluzione del RAW da generare (e sempre 18Mb ti 'becchi').
Puoi ridimensionare poi....
Cioè l'impostazione RAW, per dirla in altro modo, bypassa tutte le impostazioni su risoluzione, e trattamento immagine (contrasti, nitidezza...)
Quanto passare da Jpeg 9Mp a 5Mp, fattibilissimo e 'migliora' notevolmente la qualità dell'immagine....che però perde in risoluzione...ovviamente.
Tra l'altro il jpeg di suo è comunque meno 'lavorabile' del raw. (Non voglio liquidarti con poco, è solo xchè ci sono molti 3d su questo argomento e quindi non voglio ripetere male quello che altri hanno detto bene, se ti interessa approfondire ti posto qualche link)
Se poi diciamo che non sempre 9Mp servono: verissimo, basta saperlo.
Che si fotografa beneissimo anche a 4Mp vero....ma allora forse vero anche che vendono (a meno) macchine con meno Mp. Non è rivolto a te, ne a nessuno in particolare, ma se costantemente devo accontentarmi di meno di 9Mp.... me ne accontentavo anche senza prendere la 9500!!!
PS Se ti interessa, prova a fare resample con PhotoZoomProfessional: a mio parere è spettacolare...
_________________ La mia foto migliore è la prossima che scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 3:47 pm Oggetto: |
|
|
stelucky ha scritto: | oneMAXligt, secondo me anche scattando direttamente in jpg si ottengono buone foto... non come il RAW, ma più che buone, per stampe non enormi... il leggero rumore che c'è in più si toglie via software, e comunque spesso si nota solo a grande ingrandimento a schermo... |
il raw, non si usa per stampe migliori, visto che se hai un ottimo jpg avrai gli stessi risultati di una conversione da raw ma per quello che puoi fare dopo lo scatto. Un esempio su tutto, pensa al bilanciamento del bianco, in raw è un attimo mettere tutto a posto una volta che sei davanti al PC senza bisogno di tarature e di filtri vari al momento dello scatto!
posto un esempio soprattutto per i novizi
lo scatto è con bilanciamento del bianco in auto la prima è come è uscita fuori, la seconda ho preso il punto di bianco nella foto dove ho messo il circoletto rosso ed in un attimo ho avuto il bilanciamento ottimale!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1394 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1394 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 3:56 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | ......se hai un ottimo jpg .... |
questo (secondo me) è uno dei punti 'dubbi'. La qualità del JPEG prodotto dalla 9500. Guarda i crop 'antenna 3' di giuseppe, (tenuto presente che come già detto prima ha scattato, con le impostazioni di default): la foto è tecnicamente corretta, ma 'piena' di artefatti che con la conversione un po' più accurata al jpeg da raw che puoi fare in pw elimini (nella peggiore delle ipotesi) almeno all'80%.
Per il resto quoto al 100%, aggiungo però che secondo me un raw può servire anche se vuoi ottenere un crop piccoli particolari e stamparlo non su francobollo ma a dimensioni normali.
_________________ La mia foto migliore è la prossima che scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
photolais ha scritto: | victor53 ha scritto: | ......se hai un ottimo jpg .... |
questo (secondo me) è uno dei punti 'dubbi'. La qualità del JPEG prodotto dalla 9500. Guarda i crop 'antenna 3' di giuseppe, (tenuto presente che come già detto prima ha scattato, con le impostazioni di default): la foto è tecnicamente corretta, ma 'piena' di artefatti che con la conversione un po' più accurata al jpeg da raw che puoi fare in pw elimini (nella peggiore delle ipotesi) almeno all'80%.
Per il resto quoto al 100%, aggiungo però che secondo me un raw può servire anche se vuoi ottenere un crop piccoli particolari e stamparlo non su francobollo ma a dimensioni normali. |
dipende sempre dalle impostazioni che dai al jpg
P.S. sono un alto sostenitore del RAW sempre!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Se ti riferisci alle impostazioni sulla macchina, sulla 9500 la migliore impostazione che puoi dare al JPG è 9F (cioè 9 Mpixel, fine quality). E' ovviamente a quella che mi riferivo (e quella a cui credo abbia scattato giuseppe).
Dai un occhiata a queste prove:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=639374#639374
soprattutto per quanto riguarda la differenza JPEG / RAW. Ovviamente anche li il JPEG è il migliore della 9500.
Se poi intendi che in pw puoi scegliere le impostazioni di qualità jpeg, daccordissimo, e a questo mi riferivo dicendo che senza sforzi togli l'80% di quegli artefatti, sforzandoti (cioè scelgiendo una qualità jpg + alta) ne togli anche di più se non addirittura tutti.
_________________ La mia foto migliore è la prossima che scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 4:38 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Vi chiarisco subito il dubbio. Ho scattato a 9N, ci credete che ancora non ho provato a scattare in 9F? Se ci penso mi sento uno scemo  |
Mi hai smentito clamorosamente
Ben mi sta...a presumere
Cmq., giusto per riprendermi, non credo ci sia una differenza enorme tra le due (io ho provato credo 1 o 2 scatti in N, ma un altro utente qualche giorno fa 'lamentava' di non notare differenze tra le due modalità)
Quanto al come ti senti
ma che c'entra!!!! Tutti gli interventi tuoi che ho visto sono centrati, pacati e interessanti, hai aperto uno splendido 3d panorami e hai un sacco di belle foto in galleria.... che vuoi di più. !!!!
_________________ La mia foto migliore è la prossima che scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Buon giorno a tutti, non posso fare a meno di intervenire ancora una volta sui problemi della 9500 perchè sono ormai alcuni mesi e qualche centinaio di foto che sto facendo per vedere se sto sbagliando qualcosa io oppure....... la sto prendendo come una missione. Ho già aperto un post sull'AF della 9500. Purtroppo sono assolutamente daccordo con quanto dice Max. Quei crop sono identici a ciò che ottengo io. La mia situazione rispecchia esattamente la sua: con il 28 e sensibilità medio bassa foto ineccepibili con il 300 e soggetti lontani le foto sono esattamente come le sue. Per vie di mezzo non si può dire magari su + foto fatte in sequenza alcune sono nitide altre no... fuoca sbagliato? Chi lo sa? l'AF della macchina sembra funzionare regolarmente.
Una cosa che possso escludere è che dipenda dai possibili settaggi, io non so + cosa impostare, ho provato tutto tanto è vero che vengono sfuocate anche in RAW, quindi sembrerebbe che non ci sia di mezzo l'algoritmo di compressione. Questo è quanto è anche vero che alcune volte ho ottenuto foto ottime anche con il 300 ma a distanze brevissime (dentro casa per intenderci) e poi per concludere in macro tutto ok. Io sono dispobile a prove per cercare di capirci qualcosa, ma credo che ci vorrebbe un intervento + autorevole (assistenza??) perchè sono convinto che con le nostre conoscenze a + di tanto non possiamo arrivare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Bene.
Mi sembra che dal post di fioranis si possa far emergere un primo elemento da portare 'a fattor comune':
problema con zoom 300 / fuoco all'infinito (o quasi).
Possiamo immaginare un test relativo a questa condizione ?
OK parlare con la Fuji.... ma credete ci ascoltino ? E cosa diciamo: ad alcuni pare che, mentre ad altri... però altri ancora sostengono che.....
Allora io propongo qs. (altre idee sempre ben accette):
soggetto: palo stradale della luce (quelli in cemento, con portalampada in ferro....) credo sia 'disponibile' per molti
distanza: .....distanza tale che il 'braccio' che tiene la lampada attaccata al palo, a f=300, occupi TUTTA la foto (cioè palo adiacente ad un lato, braccio che attraversa il fotogramma, portalampada che termina sull'altro bordo)
inquadratura:orizzontale
cavalletto ed autoscatto
luce: diurna, non controluce, per il resto, almeno come inizio, speriamo nel meteo almeno simile tra i diversi luoghi, se no vediamo che salta fuori
f=5
ISO=80
esposizione 'corretta' (cioè non sotto/sovraesposta per recuperare poi)
che ne dite ?
_________________ La mia foto migliore è la prossima che scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 5:08 pm Oggetto: |
|
|
secondo me questo test può andare.. ovviamente scattato a 9F
Photolais conviene che inizi tu ..sperando che gli altri ti seguino a ruota
aspetto le tue foto  
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 5:32 pm Oggetto: |
|
|
OK.
Purtroppo però per 2 o 3 giorni non avrò la possibilità di scattare di giorno.
Quindi mi scuso anticipatamente se le prime foto saranno per il fine settimana. Cercherò di fare sia JPEG che RAW.
Una possibile obiezione è che, a zoom=300, la distanza proposta potrebbe essere troppo poca rispetto all'infinito. Però non ho idee migliori (che non tirino in ballo poi ache fattori incontrollabili e incomparabli come atmosfera, smog....).
Un altro soggetto 'standard' potrebbe essere un cartello stradale diciamo STOP o DIVIETO DI SOSTA o ZONA DISCO che occupa tutto il frame centrale della griglia dell 9500....
correggo diaframma, da f=5 a f=5.6 (4.9 è la max apertura per lo zoom 300 e potendo scegliere diffido sempre un po' dallo stare ai 'limiti')
_________________ La mia foto migliore è la prossima che scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Io proporrei anche una situazione tipo fila di alberi, la messa a fuoco al centro della foto, in questo modo possiamo vedere se la messa a fuoco è corretta o se viene prima o dopo del centro della foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Non voglio fare il pignolo....ma invece si!
Il problema con gli alberi è che sono tanti, diversi, con dettagli diversi.... certamente potrebbe essere un soggetto interessante, però ho paura, visto la confusione che regna sovrana su noi (almeno su me), che alle inevitabili diversità delle foto (inquadratura, luce...) mischiamo anche soggetti diversi...e ciao.
Se vuoi quqlche foto di quel tipo per tua valutazione, appena posso ne faccio, ma la prova che vorrei fare, mi piacerebbe avesse un minimo di 'base comune' con l'obiettivo non di dire 'è una bella macchina' o 'è una brutta macchina' quanto invece di arrivare a dire:
i risultati di tizio, caio e sempronio sono comparabili... ne ricaviamo che hanno macchine uguali, che funzionano, bene o male, piaccia o non piaccia, così, e che in tali condizioni danno il meglio se impostate in questo modo.... oppure tizio e caio hanno macchine uguali, quella di sempronio è troppo diversa...o ha sbagliato qualcosa o la sua macchina ha problemi.... oppure ancora tutte diverse.... si salvi chi può.
Ma è solo la mia idea.
_________________ La mia foto migliore è la prossima che scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|