Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Ecco un altro esempio:
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Beh, Mike... grazie mille per l'interessamento e per le foto
Effettivamente hai ragione... con 10 minuti di post work si puo' aggiustare tranquillamente qualsiasi foto e con ottimi risultati!
D'altra parte anche Waterfall non ha tutti i torti dicendo che a questo punto quasi quasi converrebbe comprarsi direttamente una 9500.
Io premetto che ancora non ho ricevuto la 5600 (l'ho mandata a ritirare da azdigitale, pero' mi hanno detto che per il momento sono sprovvisti di memorie da 1gb per cui devo pazientare un po'. Ps: effettivamente quando ho fatto l'ordine c'era la faccina gialla che indicava la momentanea indisponibilita' della memoria da me richiesta).
Cmq, tornando a noi... probabilmente ancora sarei in tempo a rinunciare alla 5600 e puntare alla 9500, soltanto che la 5600 costa 287 euro mentre la 9500 ne costa 619!
Ovviamente la 9500 e' superiore alla 5600, pero' purtroppo 332 euro di differenza sono "un po' troppi" per me
Mike... su alcuni negozi online ho trovato il Raynox DCR 730 a 50 Euro circa... l'hai mai provato?
Che differenza c'e' (qualitativamente parlando) tra il 730 e il 720?
Ciao e Grazie!!!!
Dario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Se ricordo bene il 720 è uscito fuori produzione.. sostituito dal DCR-730 Wideangle lens 0.7X
Ecco le specifiche.. forse può aiutare gli altri a capire meglio:
DCR-730 lens broadens angle of view 37% more than original camera lens. The lens is made of high index optical glass elements which obtain the maximum resolution power of 375 lines/mm at center (MTF30%),
There will be no reduction of light value when this conversion lens is attached on the camera's lens.
Model RA5255 adapter ring is required for use with the DCR-730 + FinePix S5200/S5600 camera.
Magnification : Nominal 0.7X Actual 0.71X/Diagonal, 0.75X/Horizontal
Minimum focusing distance : 30mm/(1.2M at F=63mm)
Zoom capability : F=63mm-F=6.3mm
Lens construction : 2G/2E Optical coated glass elements
Mounting threads : 52mm
Size/Weight: : 66 x 29mm/130g
RA5255 adapter ring is Not Included.
Specifications
Non so se possa esserti utile.. ma dai un occhiata anche a questo link
http://www.raynox.co.jp/english/dcr/dcr730/index.htm
NB: In effetti 332€ di differenza son proprio tanti  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Più o meno dovrebbero essere allo stesso livello, però io il 730 non l'ho mai provato; diciamo che, fino ad oggi, non ho mai sentito di un Raynox che vada male, quindi mi fido.
Credo che con 50 euro tu possa tranquillamente risolvere il problema del grandangolo, conservando al contempo il bel tele luminoso molto spinto della s5600  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto le foto del nuovo 730 ed è meno notevolente meno ingombrante rispetto al vecchio 720; è possibile che non interferisca col flash, che nella s5600 è posizionato più in alto rispetto alla s5000-s5500; sarebbe un'ottima cosa  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Dario-182 ha scritto: | Beh, Mike... grazie mille per l'interessamento e per le foto
Effettivamente hai ragione... con 10 minuti di post work si puo' aggiustare tranquillamente qualsiasi foto e con ottimi risultati!  |
Macchè; con photobrush se ci metti dieci secondi è già troppo  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 11:35 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi.... mi avete convinto!
Effettivamente con 50 euro + photobrush (o equivalente) me la posso cavare alla grande!
Di solito non mi fido delle immagini distribuite dalle case produttrici delle lenti aggiuntive, perche' e' normale che facciano vedere le foto migliori!
Pero' le vostre parlano chiaro!
Vi ringrazio ancora una volta per la vostra disponibilita' ad aiutarmi!!!!
Un'ultima cosa... una domanda piu' tecnica:
Ma l'effetto barilotto e' causato dal fatto che i valori "Diagonal" e "Horizontal", sono leggermente diversi?
"Magnification : Nominal 0.7X Actual 0.71X/Diagonal, 0.75X/Horizontal"
Ciao!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|