Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 2:48 pm Oggetto: |
|
|
dago ha scritto: | il mio 17-85 va molto bene |
Pure il mio, però può essere che dopo 25 anni che fotografo non sò ancora valutare un'ottica visti i molti pareri discordanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 3:06 pm Oggetto: |
|
|
[quote="alex0206"] dago ha scritto: | il mio 17-85 va molto bene |
Pure il mio.
Però può essere che dopo 25 anni che fotografo non sò ancora valutare un'ottica visti i molti pareri discordanti.
In un'altro post si cita una recensione dove viene criticato anche sul suo punto di forza maggiore, : la risoluzione (una delle più alte da me rilevate in assoluto), a questo punto però mi arrendo, ha ragione chi dice che fà schifo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
susate ma prima ho inviato due post |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 5:03 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | bgianni ha scritto: |
Mi sono messo a guardare i dati delle foto che ho scattato questa estate almeno un 50% sono scattate a 18mm o a 200mm!  |
Allora valuta di prendere il tokina 17 3.5 e il canon 200 2.8L.
Avresti il 50% di foto fatte con ottiche eccezionali. |
Risposta fin troppo facile.. fossero sempre così semplici le scelte!
Certo però, a leggere Bgianni sembra che gli piacciono le prospettive estreme.. magari i suoi desideri 'sfondano' i limiti del 18-200.. Potrebbe anche preferire un 15mm al '18' e un 400mm al '200'!
A quel punto però 3 obiettivi diventano troppo pochi.. non è il caso di esagerare agli estremi per poi lasciare 'buchi' enormi proprio sulle focali più 'normali' se no ci si ritrova un corredo davvero poco flessibile..
Se la smania di esplorare le prospettive esagerate (che siano 'wide' o compresse) dovesse prevalere sulle esigenze di qualità potrei suggerire un 12-24 e un 100-400IS (o un "equivalente" più economico Sigma/Tamron/Tokina) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bgianni utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 491
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: |
Se la smania di esplorare le prospettive esagerate (che siano 'wide' o compresse) dovesse prevalere sulle esigenze di qualità potrei suggerire un 12-24 e un 100-400IS (o un "equivalente" più economico Sigma/Tamron/Tokina) |
Ti ringrazio della risposta ma credo che il giusto equilibrio per le mie esigenze sia dato dall'accoppiata Tamron 17-35 + Canon 70-300 Is Usm New insieme al 50 1,4 già in mio possesso, il problema nasce da quì
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=63316
dove Pertinace riferisce di problemi del 70-300 Is che sembrerebbero essere strutturali e non dell'obiettivo di Pertinace in particolare, allora mi chiedevo e chiedo a Voi che Faccio? Rischio il 70-300 Is o aspetto gli sviluppi? Non c'è nessuno che aveva deciso di acquistarlo e che ora ha dei dubbi?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 4:28 pm Oggetto: |
|
|
bgianni ha scritto: | Ti ringrazio della risposta ma credo che il giusto equilibrio per le mie esigenze sia dato dall'accoppiata Tamron 17-35 + Canon 70-300 Is Usm New insieme al 50 1,4 |
E la scelta mi sembra molto equilibrata.. Con 'buchi' nelle focali ben distribuiti, almeno secondo il mio personalissimo modo di fotografare..
Riguardo ai problemi (?) del 70-300.. che dire? C'era un thread di oltre 13 pagine su questo obiettivo.. diverse persone l'hanno già preso.. potresti chiedere a loro come si comportano i loro esemplari! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bgianni utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 491
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono deciso per il Canon 70-300 Is spero di non avere problemi anche se appena arriverà passerò qualche giorno a fare prove!
Resta il problema delle focali corte perchè ho paura che il Tamron 17-35 sia un poco corto e non vorrei stare continuamente a cambiare obiettivo mentre sono in giro, pensavo allora alla possibilità di prendere un Canon 24-85 3,5 4,5 Usm come obiettivo tuttofare e magari un Tokina 12-24 o per risparmiare
un Tokina 17 3,5 per le focali wide. Cosa ne pensate del 24-85 considerando che lo trovo a circa 170 Euro può essere una buona soluzione o resto sul Tamron 17-35?
Ciao e Buona Domenica!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 1:03 pm Oggetto: |
|
|
bgianni ha scritto: | Più passa il tempo, più raccolgo informazioni, più aumentano le possibilità di combinazioni e più mi confondo! mi stavo convincendo per il 17-35 tamron ma da questa recensione non ne esce molto bene
http://bobatkins.photo.net/photography/reviews/tamron_17_35_review_4.html
Fortunatamente qualche cosa l'ho portata a casa... oggi mi è arrivato lo zaino della Lowepro è lo SlingShot 200 AW veramente ben fatto e sopratutto molto comodo
Beh domani sarà un'altro giorno
P.S. Balza se ci sei batti un colpo!  |
in una vecchia discussione che metteva in dubbio il reale valore del 17-40 canon avevo postato il link di un confronto con il tamron 17-35.Leggilo e dimmi se ti pare che ne esca male  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bgianni utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 491
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Ricapitoliamo...
ho ordinato il Tamron 17-35 e il Canon 70-300 Is che insieme al 50 1,4 già in mio possesso mi garantiscono un'ottima copertura, sto pensando però di aggiungere un obiettivo da tenere fisso sulla 350D del tipo 24/28-75/105 e in specificato modo penso al Tamron 28-75 2,8 o al Canon 24-85 Usm cosa ne pensate?
Ciao. Gianni
P.S. Per il Tamron mi ha molto impressionato questa prova di Bob Atkins
http://www.photo.net/equipment/tamron/28_75_Di/index.html  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|