photo4u.it


Canon EF 200mm f/1.8L USM - bokeh
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda pietro ( se non ricordo male.... ), la differenza e' parecchia gia' a f1.8...... a f4 e' pressapoco abissale..... e con il tc14 si amplifica. ( tieni conto che questi scatti " marci " li ho fatti a circa 15m con foschia e poiggia cadente..... condizione in cui difficilmente si puo' ottenere maggior nitidezza..... )

comunque, il prossimo week end, sperando che cessi di piovere/nevicare andro' in pista e fughero' ogni dubbio ( anche mio ).

purtroppo, non sono a casa, e ho con me solo il neo-acquisto, se no ti organizzerei un test al volo! ( ci tornero' appunto sabato ).

comunque, giovedi' e venerdi' sera saro' a milano..... se vuoi farti un giro e provare il " piccolo " sei invitato!

onestamente, al di la' della " goduria " e dell'emozione, so bene che presumibilmente, in condizioni di scatto normali, difficilmente sarebbe percepibile la differenza tra l'ottimo 200L2.8 e il " mostro ".......
purtroppo ( o per fortuna.... decidete voi ) utilizzo da sempre ottiche pro, e so che le differenze, mediamente ( paragonando comunque ottimi prodotti ), sono poco percepibili in situazioni di comune utilizzo!
insomma, non mi sono " gasato " troppo per il " mostro ", per poi restarne deluso confrontandolo con il fratellino ( che pesa e costa 1/5 ).

il vantaggio di un 200f1.8, e' palese.... laddove f2.8 e 1600iso non bastano, la differenza di luminosita' puo' davvero " salvare la vita " ( o meglio le foto ) del fotografo!
l'ho acquistato per gli utilizzi gravosi e impossibili, e un po' anche perche' lo sognavo da parecchio tempo ( non raccontiamoci balle.... ), e sono consapevole che la reale necessita' ( almeno da parte mia ) di una lente cosi'..... e' realmente bassa!
negli sport motoristici che fotografo abitualmente, il 300f2.8 ( specie su aps-c ) non l'ho mai sfruttato a pieno! e non l'ho praticamente mai moltplicato! ( parlando delle foto che vendo.... per lo svago, e' un altro discorso! ).
quindi, dopo attente riflessioni, ho deciso di dotarmi di un'ottica che mi avrebbe permesso di lavorare con maggior tranquillita' negli sport indoor, e che moltiplicata ( fino ad arrivare circa alla focale del 300 ) mantenga un livello qualitativo simile alla mia ottica preferita!

quindi, spero sentitamente che non mi deluda.... altrimenti, probabilmente lo terrei lo stesso.... a scopo collezionistico.....

a presto
ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, non mi interessa un test ultracomparativo con il test mtf & co, che lasciano il tempo che trovano, preferisco le impressioni di chi lo ha usato.
Non è per smontare l'acquisto: è un'ottica unica per tanti motivi, sicuramente utile in indoor e per congelare il soggetto, ma mi incuriosiva è il fatto che conosco chi l'ha preso per la nitidezza superiore al 2.8 che aveva e ha venduto purtroppo non a me, e sinceramente mi sembra assurdo prenderlo per quel motivo: penso che una lente del genere serva per la luminosità, non per la nitidezza, quando hai bisogno di tempi veramente rapidi per congelare l'azione, o quando la luca latita veramente tanto. La mia convinzione rimane quella che quell'ottica serva se la si utilizza a tutta apertura, come per l'85 1.2, perché non vedo reali vantaggi con i fratelli minori, che vantano già una buona o un'ottima resa.
Come d'altra parte mi stai dicendo.
Per goduria di lenti grosse mi ricordo quando ho utilizzato per la prima volta facendo caccia il mio 600 5.6 russo con attacco m42. Non che valesse poi molto, perlomeno agli standard a cui mi sono abituato adesso.
All'epoca mi sembrava un capolavoro anche come contrasto e incisione, visto che il mio tele era un 80-200 4.5 talvolta pure moltiplicato: sono lenti che è sempre piacevole usare, anche solo per peso e solidità che comunicano. Le spalle gradiscono meno, ma questa è un altra storia.

Per incontrarci giovedì o venerdì a me va bene.

Ciao,
Pietro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dalle foto che ho visto la differenza col 2.8 e` soprattutto in termini di contrasto e colori (le foto del 2.8 sembravano decisamente piattine al confronto)
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe'.... direi che la tridimensionalita' e' un po' il pezzo forte di tutte le ottiche superluminose canon.....
l'85f1.2 e' sicuramente un riferimento.... e il 200, con le dovute proporzioni, anche!
comunque, ho iniziato a usarlo outdoor.... e le impressioni positive si " amplificano " ! Wink

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hawk
utente


Iscritto: 22 Dic 2005
Messaggi: 158
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Joe ti ritrovo su questo forum e sempre a parlare del tuo invidiatissimo "bimbo" Sbav Sbav
Io aspetto sempre la tua prova sul campo!!!
A proposito ho visto che come "tridimensionalità" hai paragonato il tuo mitico 200 all'85 f 1,2L....che ne pensi di questa ottica?
Leggendo in giro anche su questo forum c'è chi la adora ma anche chi la pensa diversamente per una costruzione poco accurata e per la mancanza dell'USM FTM....tu che ne pensi?
Meglio il 135 f2L?
Ovviamente non potendo arrivare alla tua ottica per il ritratto non ho molte alternative in casa canon.... Mah
Grazie e un salutone

_________________
Max70

Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi