Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 9:02 am Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | quarda che il fov lo fa diventare un 300 "vero".. con la stessa profondità dicampo di uno "vero"  |
Se ci rifletti attentamente capirai che non è così...
Il Fov (field of view = angolo visivo) in FOTOGRAFIA DIGIATALE è determinato sia dalla focale sia DAL CROP che il sensore effettua a causa delle sue dimensioni.
Tuttavia se al centro del sensore arriva un'immagine sfocata stai pur certo che non sarà il crop a rimetterla a fuoco...
Il FOV apparentemente molto stretto di un 300mm EQUIVALENTE è dovuto al CROP dell'immagine (il sensore piccolo cattura solo la parte centrale dell'immagine) e non modifica in alcun modo la profondità di campo rispetto alla focale REALE (60 mm) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 9:07 am Oggetto: |
|
|
scusate post doppio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 9:22 am Oggetto: |
|
|
Mi duole dirlo ( ) ma ritengo abbia ragione Gik.
Un 20mm resta un 20mm sia che prendi il formato pieno o che ritagli il centro del negativo. Quindi anche sul digitale un 20mm diventa un 30 ma con le caratteristiche del 20.
Le compatte hanno ottiche da 5mm in su quindi è difficile avere profondità di campo ridotta. Motivo per il quale probabilmente si fermano a f/8-11.
Gik... però un 10x rimane 10x, non importa se diventa 300mm... un 6-60mm è un 10x tanto quanto un 60-600mm, ecco perchè in fotografia si usano i mm di focale. E non ne parliamo più 
Ultima modifica effettuata da Izutsu il Mar 22 Giu, 2004 9:23 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 9:22 am Oggetto: |
|
|
faccio una foto a f3.2 con il max dello zoom e senza zoom con la s5000 poi la posto... _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 9:26 am Oggetto: |
|
|
eccola: f3.2 i tre oggetti sono messi in circa 20cm di spazio.. _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 9:30 am Oggetto: |
|
|
questa è stata fatta con il max grandangolo 5.7mm 37 equivalente
con diaframma F2.8 _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 9:36 am Oggetto: |
|
|
magari la sfocatura è ridotta rispetto ad una ottica "reale" però non mi sembra così difficile sfuocare lo sfondo.. _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 9:40 am Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | magari la sfocatura è ridotta rispetto ad una ottica "reale" però non mi sembra così difficile sfuocare lo sfondo.. |
Infatti non è difficile, non capisco che problemi abbia Tetsuro.
Dovrebbe provare in tele mettendo a fuoco un soggetto vicino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 9:44 am Oggetto: |
|
|
ok.. grazie.. non si finisce mai di imparare..  _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 9:48 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...aratrus... se avessi scattato con un 370mm vero in quelle condizioni a F3.2 penso che non avresti piò di una frazione di mm di PDC e dietro altro che leggere la scritta "Gillette series", ti ritroveresti la nebbia che c'è in val padana alle 6 della mattina più uggiosa d'inverno...  |
OT: certo che la nebbia a milano, verona, ecc è qualcosa di inimmaginabile... a bologna mai vista una cosa del genere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 9:49 am Oggetto: |
|
|
Per curiosità non è che qualcuno di voi ha un 200mm o un 300 o megli ancora un 370 mm
E scatta a stessa foto di qui sopra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 9:53 am Oggetto: |
|
|
gik25 ha scritto: | Per curiosità non è che qualcuno di voi ha un 200mm o un 300 o megli ancora un 370 mm
E scatta a stessa foto di qui sopra |
siii voglio vedere anche io la differenza.. il primo oggetto è a 10cm dal secondo che è a 10 cm dal terzo... chi è il volenteroso? _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 9:57 am Oggetto: |
|
|
In effetti la realtà è che la focale che determina la profondità di campo di un obiettivo è quella REALE.
Quindi ad esempio se una compatta digitale ha uno zoom 3x con focali 7-21mm, equivalente nel 35mm a un 35-105mm, quando uso la focale minima, avrò la profondità di campo di un 7mm e NON di un 35mm!!!
E' chiaro che se lavoro in tele qualcosa cambierà, ma avrò pur sempre la PDC di un 21mm che è comunque MOLTO elevata.
Questa è la ragione per cui le compatte digitali offrono la possibilità di avere praticamente sempre tutto a fuoco.
Però vale sempre la regola, come dimostrato dagli scatti inviati, che scegliendo diversi diaframmi, tale PDC varia anche con le compatte digitali, anche se enormemente meno di quanto succede con le fotocamere 35mm a pellicola.
Ciao a tutti EDGar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 10:07 am Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | gik25 ha scritto: | Per curiosità non è che qualcuno di voi ha un 200mm o un 300 o megli ancora un 370 mm
E scatta a stessa foto di qui sopra |
siii voglio vedere anche io la differenza.. il primo oggetto è a 10cm dal secondo che è a 10 cm dal terzo... chi è il volenteroso? |
Se aspetti questa sera quando torno a casa provo col mio 100-300 sulla D30.
Distanza di mesa a fuoco? Conta anche quella per la pdc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 10:23 am Oggetto: |
|
|
la prima a 370 e la seconda a 37mm _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 10:27 am Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | la prima a 370 e la seconda a 37mm |
Messa a fuoco, non focale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 10:29 am Oggetto: |
|
|
sono ignoranteeeee!!! intendi a che distanza ero io dal primo oggetto??
se è così per quella a 370 a circa 1 metro per l'altra circa 15 cm..
se non è così chiedo veniaaaaa  _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|