photo4u.it


Obbiettivi AF e rapporti di focale
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Izutsu ha scritto:
Sinceramente trovo molto difficile pensare di lavorare in iperfocale con i moderni obiettivi, non ci sono tacche di riferimento dove posizionare l'infinito...

Dipende dagli obiettivi, quelli con un minimo di serietà e accortezza costruttiva hanno la scala delle distanze.

Salut


Certo ma non hanno le tacche dei diaframmi... come fai a mettere l'infinito su, ipotesi, f/22 se non sai dov'è f/22?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulle macchine af F22 lo setti lavorando in priorità d'apertura mica ti serve per forza la ghiera sull'obiettivo.
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...quello che intende Izu è che non essendoci le tacche dove c'è la scala delle distanze non è molto intuitivo trovare il punto di messa a fuoco sull'iperfocale...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Sulle macchine af F22 lo setti lavorando in priorità d'apertura mica ti serve per forza la ghiera sull'obiettivo.


Ma per mettere in iperfocale devi posizionare il simbolo di infinito sulla tacca del diaframma che imposti. In corrispondenza della tacca opposta ci sarà il valore in metri o piedi della distanza minima della zona di nitidezza.

Senza questi riferimenti si lascia al caso... quindi con gli obiettivi AF non è intuitivo usare l'iperfocale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...quello che intende Izu è che non essendoci le tacche dove c'è la scala delle distanze non è molto intuitivo trovare il punto di messa a fuoco sull'iperfocale...


Precisamente Wink o meglio, le tacche di riferimento dei diaframmi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, in tal senso allora occorre replicare il ragionamento fatto da aron all'inizio della discussione, lo davo per scontato. Smile

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2004 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiedo scusa, in virtu' del discorso sulla difficolta di mettere in iperfocale gli AF, volevo sapere come trovare il valore di diaframma e di fuoco per le diverse focali del mio 18-70
quindi sapere il valore per il 18.il 24 ecc... dove le trovo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2004 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la risposta alla domanda è già stata data qualche intervento + indietro Wink
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2004 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ma quelli sono obbiettivi canon (e tra l'altro non ho neanche capito se digitali o analogici) e non hanno al luminosita' del mio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2004 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faffo99 ha scritto:
si, ma quelli sono obbiettivi canon (e tra l'altro non ho neanche capito se digitali o analogici) e non hanno al luminosita' del mio...

...la marca, il fatto se è progettato per il digitale o no e la luminosità massima non centrano proprio nulla con il punto di messa a fuoco e il diaframma da utilizzare per l'iperfocale... usa per le tabelle che trovi sul sito che ho indicato basandoti sulle lunghezze focali...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2004 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ma non ho ben capito se quello che lui indica come 24, corrisponde al mio 18, o al mio 24....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2004 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faffo99 ha scritto:
si, ma non ho ben capito se quello che lui indica come 24, corrisponde al mio 18, o al mio 24....

...sia sul tuo obiettivo che sulle tabelle che torvi in rete sono indicate le lunghezze focali reali... alle conversioni dovute alla dimensione del sensore non ci pensare... per farti un idea del tuo puoi andare a vedere la tabella del 18-55...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 01 Lug, 2004 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...trovato link "utile" per il calcolo delle rpofondità di campo e dell'iperfocale:

http://www.rbarkerphoto.com/DOF2.html

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
joshi
utente


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 131
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
dico che a f8 in autobus, la foto mi viene necessariamente mossa! a meno che non apro a 2.8 e mi si allungano i trempi ed uso autofocus..


mi intrometto con la mia...potrebbe tornare utile aumentare gli ISO...magari passando a 400 o 800... Surprised così i tempi non si alzano troppo.

Ciao

:: JOSHI ::

_________________
link to my passion

NIKON D300s :: Nikkor 24-70 AF-S 2.8:: Nikkor 50 f/1.8 :: SIGMA 70-200 2.8 HSM :: SB800 | SB600 :: Nikon S640
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi