photo4u.it


Controluce

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ashlar
utente


Iscritto: 17 Giu 2004
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 8:17 pm    Oggetto: Controluce Rispondi con citazione

Oggi ho provato a fare qualche foto in controluce ma nn sono riuscito a raggiungere niente di buono, purtroppo o si vedeva il soggetto tutto nero oppure il cielo completamente "bruciato" ( è questo il termine giusto?)... ho provato a usare il flash ma ho ottenuto una sorta di foto montaggio con tutto a fuoco e il soggetto che doveva essere in realtà in controluce . Riassumendo la mia esperienza con questo tipo di scatto direi che è a dir poco pessima.
Datemi o sommi vati qualche consiglio Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 10:24 pm    Oggetto: Re: Controluce Rispondi con citazione

Ashlar ha scritto:
Oggi ho provato a fare qualche foto in controluce ma nn sono riuscito a raggiungere niente di buono, purtroppo o si vedeva il soggetto tutto nero oppure il cielo completamente "bruciato" ( è questo il termine giusto?)... ho provato a usare il flash ma ho ottenuto una sorta di foto montaggio con tutto a fuoco e il soggetto che doveva essere in realtà in controluce . Riassumendo la mia esperienza con questo tipo di scatto direi che è a dir poco pessima.
Datemi o sommi vati qualche consiglio Very Happy


La situazione del "controluce" dal punto di vista tecnico non è una delle più semplici!
Quando il soggetto è in controluce, la sua luminosità è nettamente inferiore a quella dello sfondo.
Cercare un compromesso dell'esposizione non è quasi mai possibile visto che sia il soggetto sia lo sfondo risulterebbero male esposti.
Quindi si dovrebbe scegliere il tipo di immagine da realizzare:
se ad interessarti è lo sfondo, ad esempio un tramonto, ti consiglio di calcolare l'esposizione su questo e otterrai il soggetto in silhouette (es. un albero, un momumento, un profilo di una persona, ecc.).
Se al contrario ti interessa un primo piano, dovrai misurare su di questo l'esposizione (stando attento a escludere dalla lettura la luminosità dello sfondo - ti consiglio la misurazione spot)!
Tutto questo dipende, oltre che da te, anche dalle possibilità che offre la tua fotocamera (esposimetro) ... ma in linea di principio tutto è fattibile!
Dalle situazioni di controluce che offrono scarse vie di fuga fotografiche, spesso mi sento galvanizzato ed ispirato ... portato quindi ad aguzzare il mio ingegno e la mia fantasia (se pur scarse intrambe).
Ti consiglio di provare e riprovare ... vedrai che puoi ottenere dei buoni risultati!

Ciao
Smile

P.s. Dimenticavo ... non ho ben capito le diffilolta che hai incontrato nell'uso del flash!
Comunque ... in controluce spesso un colpetto di flash ti servirà per dare più chiarezza al soggetto che stai fotografando (mettiamo una persona) conservando anche quelli che sono i dettagli dello sfondo.
Valuta bene la distanza dal soggetto e in base a questa cerca di stabilire l'intensità del flash ...

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ashlar
utente


Iscritto: 17 Giu 2004
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa si intende con misurazione spot?
Per il flash ci avevo pensato ma purtroppo nn posso scegliere che tipo di fleshata fare... la mia macchina è una minolta S414 non credo che sia quella super mega fotocomare che credevo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ashlar ha scritto:
Cosa si intende con misurazione spot?
Per il flash ci avevo pensato ma purtroppo nn posso scegliere che tipo di fleshata fare... la mia macchina è una minolta S414 non credo che sia quella super mega fotocomare che credevo Very Happy


"Spot" è un metodo di misurazione dell'esposizione molto preciso che calcola i valori esposimetrici della parte centrale dell'inquadratura (con un angolo di lettura molto ristretto) che di solito corrisponde ad un cerchio o ad un piccolo rettangolo nel mirino.
E' una misurazione molto selettiva, che comporta da parte del fotografo l'individuazione esatta del punto su cui effettuarla.
E' molto vantaggioso in particolari situazioni in cui si può agire con ponderatezza come ritratti in posa e appunto controluce!
Non conosco la tua macchina, ma cerca di appurare (dal manuale) se questa effettua la lettura "spot".

Spero di esserti stato utile!
Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 5:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, ma dov'è la foto incriminata?
Nella tua galleria non c'è niente...
Grat Grat

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se usi una 300d non hai la misurazione 'Spot' a disposizione, ma puoi usare la misurazione parziale che viene impostata durante il blocco AE nella modalità della zona creativa. La misurazione viene misurata in un'area centrale corrispondente all'incirca al 9% dello schermo.

Normalmente la fotocamera usa una misurazione valutativa, che può andare bene in tutte le situazioni anche in controluce....

_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Amorte
utente


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 350
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

premetto che non sono nessuno per dare consigli ma posso dirti che ho trovato un metodo che mi ha dato delle soddisfazioni:
fotografo basando l'esposizione sul cielo e lo faccio al tramonto, quando il sole non è ancora sceso del tutto, metto la testa del soggetto che voglio fotografare davanti al sole e uso il flash, non quello contro gli occhi rossi, quello più potente, però per evitare l'effetto fotomontaggio mi allontano più del dovuto in modo che emerga parzialemnte il volto della persona che ho fotografato, il risultato è stato fare una foto apocalittica, sopratutto se la persona fotografata ha i capelli mossi dal vento, infatti il tempo di posa è breve e i capelli rimangono sospesi in aria, gli occhi risultano scintillanti (se cambi il contrasto possono sembrare totalmente neri tranne il riflesso)e dietro il cielo assume moltissime tonalità di colore, purtroppo non posso mettere la foto che ho fatto perchè è la foto della mia ex e oltre a causarmi attacchi epilettici di nostalgia non è corretto verso di lei
ciao!
p.s.:se ne fai una con questo metodo sarei curioso di vedere cosa ti esce

_________________
SussUrLontAnimale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi