photo4u.it


Tamron AF 90mm f/2.8 SP Di Vs Sigma 105mm F2.8 EX DG MACRO
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gambarini
nuovo utente


Iscritto: 27 Gen 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 4:11 pm    Oggetto: TAMRON vs SIGMA Rispondi con citazione

Su TuttiFotografi hanno provato sia il Tamron 90 f2.8 Di che il Sigma 105 f2.8 DG; limitatamente al test MTF il tamron è migliore, e consente anche un maggior ingrandimento.

Nella stessa prova contestualmente sono stati testati il Tamron 150 f3.5 e il Sigma 150 f2.8; in questo caso le prestazioni sono equivalenti.

La focale 150 non è un pò elevata per i ritratti (considerato che su canon 20d arriva a 150*1,6)?

_________________
D70s + Tamron 19-35 f 3.5 4.5 D Nikkor 35-105 f 3.5 4.5 D, Sigma 70-300 4-5.6 DG APO, SB600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 8:49 pm    Oggetto: Re: TAMRON vs SIGMA Rispondi con citazione

gabmarini ha scritto:

La focale 150 non è un pò elevata per i ritratti (considerato che su canon 20d arriva a 150*1,6)?


Ho risposto qualche messaggio fa........

Quanti di voi, con la pellicola, scattavano ritratti usando, normalmente, un 240 mm?


Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gambarini
nuovo utente


Iscritto: 27 Gen 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io abitualmente fotografo a focale 85-105mm che sulla mia D70s corrisponde da 127,5 a 152. Sono nuovo del forum, scusa se non ho visto i precedenti post.
_________________
D70s + Tamron 19-35 f 3.5 4.5 D Nikkor 35-105 f 3.5 4.5 D, Sigma 70-300 4-5.6 DG APO, SB600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lungi da me qualsiasi espressione di saccenza o di malcelata ironia... Wink

La mia osservazione derivava dal fatto che i ritratti sono sempre stati fatti, su pellicola, con ottiche di lunghezza focale compresa tra gli 85 ed i 135 mm.

Il "problema" posto dal fattore di conversione, consente di effettuare ritratti con le digitali a partire dai 50mm fino ai 100mm ( che su canon corrispondono a 160 e su Nikon a 150).

In ogni caso, nulla vieta di effettuare ritratti anche con un supertele ma bisogna aspettarsi un prospettiva dell'immagine molto piu' schiacciata e, forse, meno naturale.

Come sempre, e' una questione di (buon) gusto.

Buonissime foto e benvenuto nel forum.

Carlo


P.S.
Quando sei alla ricerca di una informazione nel forum, ti consiglio di utilizzare la funzione "cerca"....vedrai che molti argomenti sono stati gia' sviscerati e, i piu' importanti, sono stati messi tra i memo che sono quelli all'inizio di ogni forum.

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gambarini
nuovo utente


Iscritto: 27 Gen 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si infatti, utilizzare il cerca. Grazie per il consiglio.

Il post cmq era incentrato su un giudizio relativo al 90 di di Tamron e sul 105dg di sigma che TuttiFotografi aveva provato tempo addietro; sul Tamron tuttifotografi dice "E' forse la miglior realizzazione su formato APS-C". giudizio eccellente. Meno "eccellente" ma sempre molto buono su APS-C e ottimo su 35mm e pieno formato il Sigma.


Ciao ciao
Gabriele

_________________
D70s + Tamron 19-35 f 3.5 4.5 D Nikkor 35-105 f 3.5 4.5 D, Sigma 70-300 4-5.6 DG APO, SB600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con il giudizio di TF....
Infatti ho il Tamron, anche se in versione non Di... Wink

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi