Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Già che ti tropvi, non fermarti a un singolo scatto per scena: fanne anche uno un po' sovraesposto (diciamo due terzi di stop) e uno un po' sottoesposto (idem); non si sa mai...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 4:45 pm Oggetto: |
|
|
In un angolo della foto (che poi potrai ritagliare) metti un foglio bianco, o qualche altro oggetto, bianco; ti servirà come punto di riferimento per il bilanciamento dei colori in PW.  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Ultimo consiglio: se puoi scatta in RAW, o, almeno, a 6mp; imposta la macchina in modalità "soft"; introduce meno artefatti, e una bella maschera di contrasto puoi sempre applicarla successivamente.
Ovviamente, modalità di colore "normale"; niente "chrome", che snatura solamente i colori. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 4:48 pm Oggetto: |
|
|
...e ora, va' e fotografa: attendiamo i tuoi risultati!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 5:03 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Ultimo consiglio: ...niente "chrome", che snatura solamente i colori. |
Ma alla fine modalità "chrome" a che serve??  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, a niente; almeno sulla s5000. Sulla s5600 rende colori belli saturi.  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me al contrario, la modalità chrome è generalmente utile.... per diminuire il costo delle fotocamere....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fragman utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 221 Località: Grugliasco (TO)
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
specie col polarizzatore, che mangia circa due stop; ruotalo piano, fino a che vedi che i riflessi nei vetri delle macchine spariscono, quindi calcola l'esposizione, metti l'autoscatto e... clik!
|
intendi dire ruotare il disco del filtro? da dove vedo che i riflessi spariscono?
mi odio quando faccio tante domande.. _________________ Nikon D50 + Sigma 10/20 + Sigma 70/300 APO + Nikon 50 f 1.8
Praktica BC1 - Petri 7IIs - Zenith TTL |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo....
Concordo pienamente con i vari commenti e consigli relativi alla tecnica di ripresa (cavalletto, pola, flash 'attenuato', ecc....), ma chiederei a fragman se non gli dispiace, nel postare le prossime foto, di raccontarci qualcosa sulla composizione.... certamente molto più opinabile e personale, ma forse proprio per questo si tratta di un argomento interessante....
Ovviamente non voglio vivisezionare fragman, ma ci si è messo lui
In fondo credo che sia proprio così che si può migliorare tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
fragman ha scritto: | Citazione: |
specie col polarizzatore, che mangia circa due stop; ruotalo piano, fino a che vedi che i riflessi nei vetri delle macchine spariscono, quindi calcola l'esposizione, metti l'autoscatto e... clik!
|
intendi dire ruotare il disco del filtro? da dove vedo che i riflessi spariscono?
mi odio quando faccio tante domande.. |
credo che intenda proprio ruotare il disco (quello anteriore) del filtro, mentre la scomparsa dei riflessi la vedi dall'LCD (o dal mirino, ma scattando dal cavalletto di solito è più scomodo)
Quanto alle domande credo proprio che questo sia il posto giusto per farle, pensa che io non ne ho ancora trovato il coraggio...
Per ora come vedi pontifico e basta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 7:29 pm Oggetto: |
|
|
photolais ha scritto: | Secondo me al contrario, la modalità chrome è generalmente utile.... per diminuire il costo delle fotocamere....  |
Cioè?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 7:32 pm Oggetto: |
|
|
fragman ha scritto: | Citazione: |
specie col polarizzatore, che mangia circa due stop; ruotalo piano, fino a che vedi che i riflessi nei vetri delle macchine spariscono, quindi calcola l'esposizione, metti l'autoscatto e... clik!
|
intendi dire ruotare il disco del filtro? da dove vedo che i riflessi spariscono?
mi odio quando faccio tante domande.. |
Il polarizzatore ha una ghiera, che ti consente di ruotarlo; man mano che lo ruoti lui polarizza la luce e, a un certo punto, quando raggiunge la massima efficienza, dovresti vedere il riflesso del vetro sparire.
Lo vedi proprio fisicamente, attraverso il display posteriore o il mirino elettronico  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | photolais ha scritto: | Secondo me al contrario, la modalità chrome è generalmente utile.... per diminuire il costo delle fotocamere....  |
Cioè?  |
Cioè mi sembra una di quelle funzioni 'specchietto per allodole', non serve a niente ma lustra bene la brochure -> vendono piu' pezzi -> prezzo minore
Alla fin fine va anche bene così...
(PS. c'è ovviamente anche sulla mia S9500, che comunque resta una gran macchina, se poi è costata qualche eurino in meno grazie a tecniche di mkt meglio così) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
photolais ha scritto: | mike1964 ha scritto: | photolais ha scritto: | Secondo me al contrario, la modalità chrome è generalmente utile.... per diminuire il costo delle fotocamere....  |
Cioè?  |
Cioè mi sembra una di quelle funzioni 'specchietto per allodole', non serve a niente ma lustra bene la brochure -> vendono piu' pezzi -> prezzo minore
Alla fin fine va anche bene così...
(PS. c'è ovviamente anche sulla mia S9500, che comunque resta una gran macchina, se poi è costata qualche eurino in meno grazie a tecniche di mkt meglio così) |
Veramente, sulla s9500 dovrebbe funzionare bene: satura i colori in modo da ricordare la resa delle diapositive.
Sulla s5000 non mi piace l'effetto che produce, perchè tende troppo al verde; sulla s5600, per il poco tempo che l'ho avuta, era invece gradevole (vabbe' che poi si tratta pure di gusti, beninteso ) _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiorgioD utente

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 224 Località: Torino
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: |
Sulla s5000 non mi piace l'effetto che produce, perchè tende troppo al verde; sulla s5600, per il poco tempo che l'ho avuta, era invece gradevole (vabbe' che poi si tratta pure di gusti, beninteso ) |
Scusa mike, hai venduto la 5600? E perchè? (se è lecito domandarlo, ovviamente...)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 12:42 am Oggetto: |
|
|
Occhio però nell'uso del pola, poichè in realtà non assorbe tutta la luce polarizzata, semplicemente li elimina da dove vogliamo, ma contemporaneamente compaiono da altre parti. Molte volte infatti dovrai ponderare il risultato.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fragman utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 221 Località: Grugliasco (TO)
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 10:04 am Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Occhio però nell'uso del pola, poichè in realtà non assorbe tutta la luce polarizzata, semplicemente li elimina da dove vogliamo, ma contemporaneamente compaiono da altre parti. Molte volte infatti dovrai ponderare il risultato
|
ho fatto delle prove con il vetro della mia scrivania, in effetti attenua molto il riflesso, ma non lo elimina del tutto, secondo me è utile proprio per questo: su un vetro è utile toglierlo, specie se si vuole fotografare attraverso (vedi esempio di Mike), su una carrozzeria di macchina, un po di riflesso da naturalezza, molto dipende anche da cosa illustra il riflesso (magari noi con la macchina). sono d'accordissimo con morph, bisogna valutare se il risultato è effettivamente cio che vogliamo.  _________________ Nikon D50 + Sigma 10/20 + Sigma 70/300 APO + Nikon 50 f 1.8
Praktica BC1 - Petri 7IIs - Zenith TTL |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|