| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Felipe utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2004
 Messaggi: 985
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 19 Giu, 2004 4:01 pm    Oggetto: Fotoshop : salvetaggio immagini |   |  
				| 
 |  
				| Quando seleziono save mi compare un quadro con: 
 IMAGE OPTIONS
 quality                          low, medium, high, maximum
 
 small file----------------------------large file
 
 
 FORMAT OPTIONS
 Baseline(standard)
 baseline optimized
 progressive
 
 SIZE   in Kbps
 
 Vorrei sapere quali di queste opzioni normalmente conviene utilizzare
 
 Mille grazie
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| melarossa utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2004
 Messaggi: 9236
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 19 Giu, 2004 6:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao Felipe...ho appena risposto a Stefy su una domanda simile..leggi il link...se ci sono problemi chiedi pure... http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=5990 _________________
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Felipe utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2004
 Messaggi: 985
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Giu, 2004 8:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Melarossa   ho letto il topic , ed a proposito volevo sapere:  il salvataggo in tiff lo puoi fare quando fai una scansione ( il mio scanner me la consente solo se seleziono 48 bit colore) ?... perche' se scarichi le foto dalla fotocamera digitale( ...almeno la mia non ha il tiff ) mi esce direttamente in jpeg.
 
 A questo punto , per quanto ho capito, sarebbe meglio dotarsi di una macchina che ti consenta di riprendere col tiff ?
 
 Comunque quello che volevo sapere in origine era come impostare il quadro di cui sopra
   
 have a great Sunday ! 8)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Giu, 2004 9:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Felipe ha scritto: |  	  | Ciao Melarossa   ho letto il topic , ed a proposito volevo sapere:  il salvataggo in tiff lo puoi fare quando fai una scansione ( il mio scanner me la consente solo se seleziono 48 bit colore) ?... perche' se scarichi le foto dalla fotocamera digitale( ...almeno la mia non ha il tiff ) mi esce direttamente in jpeg.
 
 A questo punto , per quanto ho capito, sarebbe meglio dotarsi di una macchina che ti consenta di riprendere col tiff ?
 
 Comunque quello che volevo sapere in origine era come impostare il quadro di cui sopra
   
 have a great Sunday ! 8)
 | 
 
 Imposta tranquillamente i 48 bit per colore nello scanner e salva sempre in tiff, avrai un originale senza perdita di dati su cui potrai lavorarci sopra.
 
 La fotocamera fa uscire la foto direttamente in jpg perchè, come tu stesso hai detto, non ha la possibilità di riprendere in tiff, certo sarebbe molto meglio averne una che lo permetesse, sempre per la ragione che ho scritto sopra.
 
 Comunque una volta che hai aperto la foto, ti consiglio di salvarla comunque in tiff.
 
 Ciao
 _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Felipe utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2004
 Messaggi: 985
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Giu, 2004 10:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Imposta tranquillamente i 48 bit per colore nello scanner e salva sempre in tiff, avrai un originale senza perdita di dati su cui potrai lavorarci sopra. 
 La fotocamera fa uscire la foto direttamente in jpg perchè, come tu stesso hai detto, non ha la possibilità di riprendere in tiff, certo sarebbe molto meglio averne una che lo permetesse, sempre per la ragione che ho scritto sopra.
 
 Comunque una volta che hai aperto la foto, ti consiglio di salvarla comunque in tiff.
 
 Ciao
 | 
 
 Grazie Victor, ora finalmente ci sto capendo qualcosa
   
 Ora ti vorrei chiedere: sul mio nuovo scanner c'è la possibilita' di selezionare la risoluzione in input ed in output, ho fatto delle prove e con risoluzione ambedue a 2000 dpi scansiona in tempi....umani, mentre selezionando 4000 i tempi diventano biblici, ed inoltre alla fine mi dice che non c'è memoria sufficiente
  .....allora a che mi serve uno scanner con 4000 dpi ?) Attendo ansioso qualche suggerimento  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Giu, 2004 10:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Felipe ha scritto: |  	  |  	  | Citazione: |  	  | Imposta tranquillamente i 48 bit per colore nello scanner e salva sempre in tiff, avrai un originale senza perdita di dati su cui potrai lavorarci sopra. 
 La fotocamera fa uscire la foto direttamente in jpg perchè, come tu stesso hai detto, non ha la possibilità di riprendere in tiff, certo sarebbe molto meglio averne una che lo permetesse, sempre per la ragione che ho scritto sopra.
 
 Comunque una volta che hai aperto la foto, ti consiglio di salvarla comunque in tiff.
 
 Ciao
 | 
 
 Grazie Victor, ora finalmente ci sto capendo qualcosa
   
 Ora ti vorrei chiedere: sul mio nuovo scanner c'è la possibilita' di selezionare la risoluzione in input ed in output, ho fatto delle prove e con risoluzione ambedue a 2000 dpi scansiona in tempi....umani, mentre selezionando 4000 i tempi diventano biblici, ed inoltre alla fine mi dice che non c'è memoria sufficiente
  .....allora a che mi serve uno scanner con 4000 dpi ?) Attendo ansioso qualche suggerimento  | 
 
 Scansiona in input alla massima risoluzione ed in output a 300/350 dpi che sono normalmente i dpi per la stampa!
 
 Ciao
 _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefANYA utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Feb 2004
 Messaggi: 5088
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Giu, 2004 11:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 
 ihihi glielo stavo per dire io
   Mela a me devi spiegare dove sta il filtro di contrasto, come si mette la cornice e come si raddrizza l'orizzonte.Se mi fai i disegnini lo capisco
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cosimo cortese amministratore
 
  
 Iscritto: 23 Dic 2003
 Messaggi: 9744
 Località: Tricase (Lecce)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Giu, 2004 11:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | stefANYA ha scritto: |  	  | Mela a me devi spiegare dove sta il filtro di contrasto, come si mette la cornice e come si raddrizza l'orizzonte.Se mi fai i disegnini lo capisco  | 
 
 Filtro di contrasto
 Un contrasto standard lo puoi applicare da Menù filtro > contrasta > contrasta
 Ma molto più versatile e la maschera di contrasto: Menù filtro > contrasta > maschera di contrasto...
 Ne abbiamo parlato in questo tutorial.
 
 Cornice
 Ne abbiamo parlato nel tutorial sulle cornici.
 
 Raddrizzare l'orizzonte
 C'è già un tutorial proprio di melarossa su questo argomento: qui.
 
 
  _________________
 
   Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| zuper utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Gen 2004
 Messaggi: 737
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Giu, 2004 11:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| per scannerizzare una foto normale trovo che 350 dpi siano + che suff... 
 le risoluzioni maggiori chiaramente servono quando le foto sono + piccole o stiamo parlando di dia/negativi... in cui chiaramente la foto di partenza è + piccola e va ingrandita maggiormente...
 
 bisogna anche vedere se lo scanner ha una risoluzione hardware di 4000dpi oppure usa l'interpolazione software...
 
 e comunque anche i negativi io li ho sempre fatto SOLO a 1200
  _________________
 VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefANYA utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Feb 2004
 Messaggi: 5088
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Giu, 2004 11:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | 1pixel ha scritto: |  	  |  	  | stefANYA ha scritto: |  	  | Mela a me devi spiegare dove sta il filtro di contrasto, come si mette la cornice e come si raddrizza l'orizzonte.Se mi fai i disegnini lo capisco  | 
 
 Filtro di contrasto
 Un contrasto standard lo puoi applicare da Menù filtro > contrasta > contrasta
 Ma molto più versatile e la maschera di contrasto: Menù filtro > contrasta > maschera di contrasto...
 Ne abbiamo parlato in questo tutorial.
 
 Cornice
 Ne abbiamo parlato nel tutorial sulle cornici.
 
 Raddrizzare l'orizzonte
 C'è già un tutorial proprio di melarossa su questo argomento: qui.
 
 
  | 
 
 Mela è la migliore!Per quello del raddrizzamneto dlel'orizzonte ok, però per la cornice e per il filtro no perchè a me serve l'immagine
  sono un pò impedita scusate.No vabbè come ho detto nell'altro topic, ho photoshop in inglese e non capisco tutto quel che c'è scritto e nella sezione fIlter(o come si scrive) non risco a trovare maschera di contrasto o contrasto. capito!??!?!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cosimo cortese amministratore
 
  
 Iscritto: 23 Dic 2003
 Messaggi: 9744
 Località: Tricase (Lecce)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefANYA utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Feb 2004
 Messaggi: 5088
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Giu, 2004 12:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ahahahaha si!
 no vabbè spero che mi aiuti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Corto utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mgg 2004
 Messaggi: 6781
 Località: Napoli
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Felipe utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2004
 Messaggi: 985
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Giu, 2004 7:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Scansiona in input alla massima risoluzione ed in output a 300/350 dpi che sono normalmente i dpi per la stampa! 
 Ciao
 
 | 
 
 Provato....troooooppo lentoooooo
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Giu, 2004 8:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Felipe ha scritto: |  	  |  	  | Citazione: |  	  | Scansiona in input alla massima risoluzione ed in output a 300/350 dpi che sono normalmente i dpi per la stampa! 
 Ciao
 
 | 
 
 Provato....troooooppo lentoooooo
  | 
 
 Scusa, ma quanta memoria hai nel pc?
 _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Felipe utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2004
 Messaggi: 985
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Giu, 2004 10:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Scusa, ma quanta memoria hai nel pc? | 
 
 Non so....come posso controllare ?
 Comunque la memoria per il programma photoshop, ho visto, è più che sufficiente ...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Giu, 2004 10:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Felipe ha scritto: |  	  |  	  | Citazione: |  	  | Scusa, ma quanta memoria hai nel pc? | 
 
 Non so....come posso controllare ?
 Comunque la memoria per il programma photoshop, ho visto, è più che sufficiente ...
 | 
 
 Si per PS può bastare ma per la scansione no! per vedere quanta memoria hai, fai click con il tasto destro del mouse su risorse del computer, vedrai che nella finestra che si apre c'è scritto!
 
 Ciao
 _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Felipe utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2004
 Messaggi: 985
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Giu, 2004 11:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| allora...disco locale (C) spazio disponibile 3,78 GB
 Dimensioni totali  8,78 GB
 
 Disco (E)
 spazio disponibile  67,1 GB
 dimensioni totali    67,5  GB
 
 Ho un centinaio di foto non ancora trasferite su cd : puo' essere questa la causa ?  In ogni caso come la vedi ?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cosimo cortese amministratore
 
  
 Iscritto: 23 Dic 2003
 Messaggi: 9744
 Località: Tricase (Lecce)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Felipe utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2004
 Messaggi: 985
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Giu, 2004 4:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 256 MB Cosa mi dite ?
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |