photo4u.it


Mi consigliate una compatta che non faccia rumore?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ND-Mir
nuovo utente


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 48
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungo che l'ottica fa la sua parte.
Quando usavo prevalentemente la 35mm, avere un punto di stop in piu' sul diaframma faceva comodo, eccome. Ricordo un 50mm f1.4 da favola. La luminosità di un obiettivo è ancora, secondo me, un punto assai importante. Lo preferisco ad avere la possibilità di alti iso. E' solo una mia opinione personale... Smile

Quindi:
iso alti o bassi valori di f --> scarsa luce
iso bassi o alti valori di f --> luce forte

Ovviamente non ho parlato dell'effetto dell'apertura sul campo di fuoco.
Ciao

_________________
Nd-Mir Panasonic FZ30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Meguchan
utente


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capito. quindi mi resta scegliere.-.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Meguchan
utente


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e delle nikon? cosa ne pensate? sono buone per avere foto senza rumore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ND-Mir
nuovo utente


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 48
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Nikon sono ottime... ma il costo sale....
Le ottiche sono certamente buone.
Ma cerchi una reflex o una compatta?
Per lavoro o per svago?

_________________
Nd-Mir Panasonic FZ30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Meguchan
utente


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 9:29 pm    Oggetto: :cry: :cry: Rispondi con citazione

una compatta, non riporta se lo zoom è 12x mi basta che faccia foto senza rumore, mis erve sia per svago che per diciamo lavoro.. sto navigandod a stamattina alla ricerca di una amcchina fotografica, mi hanno indicato la fuji s9500 però ho visto che fa cmq foto puntinate.. e da problemi quando si fanno foto in movimento mentre la panasonic DMC-FZ30 non ha quetso problema ma ha quello del rumore peggio della fuji.. la canon invece sembra fare belel foo però resta il rumore con alte sensibilità... la sony dsc r1 sembra bella però non ha i video e costa troppo per me Crying or Very sad quale devo scegliere? Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerchiamo di mettere qualche punto fermo:

-1) tutte le macchine fotografiche digitali fanno i "puntini", come li chiami tu, cioè sono rumorose, quando vengono spinte alle alte sensibilità.

-2) le compatte e "compattone" sono ancora più rumorose delle reflex; alcune di loro cominciano a fare i "puntini" già a 100 iso, altre vanno meglio, ma generalmente è già difficile trovare una macchina di questa fascia che vada bene a oltre 200 iso.

-3) se davvero vuoi poco rumore devi prendere una reflex, e in questo caso probabilmente una canon 350D, che pare sia quella più performante da questo punto di vista; però col budget non ci rientri assolutamente, quindi o rimandi l'acquisto, o cerchi qualcosa nel mercato dell'usato (anche una 300D, a questo punto) o scendi a qualche compromesso e prendi una compatta.

-4) Tra le compatte le meno rumorose sono le nuove Fuji, che fino a 400 iso hanno davvero poco rumore; la s9500, tra l'altro, parte da 28mm, che per i tuoi studi di architettura sono molto meglio dei 35mm della Panasonic.

-5) Altra bella macchina è la Sony dsc-H1, che costa un po' meno; però è più limitata sullo zoom (che parte da 35mm) ed arriva solo a 400 iso.

PS: ho modificato il titolo del 3D, in modo che si capisca meglio di cosa stiamo parlando; inoltre, visto che chiedevi genericamente su diverse macchine, l'ho spaostato nella sezione più adatta, dove potranno risponderti anche i possessori di altre macchine fotografiche Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 1:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque la macchina che cerchi tu al prezzo che dici tu non esiste!
O scendi a compromessi o alzi tuo budget! Mi sembra che sei nel casino totale! Salti di pane in frasca in piena anarchia!
Cerca di pianificare qualcosa, vai a vederti le singole macchine in qualche
review, e poi screma piano piano. La fuji 9500 è buona, come rumore non ne ha fino a 400 iso, ed ha un prezzo accessibile. Hai visto i puntini?
Ma dove li hai visti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ND-Mir ha scritto:
Le Nikon sono ottime... ma il costo sale....
Le ottiche sono certamente buone.
Ma cerchi una reflex o una compatta?
Per lavoro o per svago?


Ti assicuro ke oltre al costo sale anke il rumore (almeno x quel ke riguarda la mia Coolpix 8800).

_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Frankie_R
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 145

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di comprare una di queste macchine, inizia ad interessarti un po' di fotografia, capirai cosa cerchi esattamente.
Se vuoi foto senza rumore, le compatte non possono arrivare a più di un tot di pulizia. (anche se con bassi ISO in stampe di piccole dimensioni quasi non ti accorgi della differenza)
D'altro canto però se devi scattare in automatico non vale la pena di acquistare una prosumer.........

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda io credo di aver capito il tuo problema....
1)di fotografia digitale ne capisci poco o niente
2)fino ad ora hai utilizzato compatte ridicole che hanno rumore avvolte anche con la luce del giorno

SOLUZIONI POSSIBILI

1)fuji s9500 e rimarrai a bocca aperta per qualita' d'immagine e assenza di rumore anche nelle foto notturne....... prezzo circa 590 euro e vai sicura non ce attualmente compatta oltre la r1 che le tenga testa per il rumore che tanto ti preoccupa

2)fuji s5600 per il rumore e buona quanto la s9500 per il resto e un po meno professionale ma comunque ottima prezzo circa 330 euro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come già è stato detto, non puoi avere una compatta e pretendere di non avere rumore e inoltre spendere poco... puoi però eventualmente scendere a compromessi... la s9500 credo sia un esempio... Smile se il fattore rumore per te è importante, l'unica è una reflex, però il prezzo sale non poco... Rolling Eyes
_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 3:53 pm    Oggetto: Re: grazie! Rispondi con citazione

Mathias ha scritto:


Già che guardi su quelle aste controlla anche la Sony dscr1..io ne sono entusiasta...addio rumore e grande versatilità. Non ha la funzione video, però.



Ho letto giusto ieri una recensione... dicono che sia davvero ottima, però che prezzo... Surprised

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
fuji s5600 per il rumore e buona quanto la s9500 per il resto e un po meno professionale ma comunque ottima prezzo circa 330 euro


Se è d'importazione, pure notevolmente in meno Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Meguchan
utente


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 6:35 pm    Oggetto: Re: grazie! Rispondi con citazione

Matrix ha scritto:
Mathias ha scritto:


Già che guardi su quelle aste controlla anche la Sony dscr1..io ne sono entusiasta...addio rumore e grande versatilità. Non ha la funzione video, però.



Ho letto giusto ieri una recensione... dicono che sia davvero ottima, però che prezzo... Surprised


mm.. magari opto per questa almeno non devo cambiare tremila obiettivi >_< oppure poi ci sono la fuji s9500, la sony cybershot dcc-h1 o la canon powershot a620.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

difficile incontrare una persona confusa quanto te Very Happy
Vediamo se con questa osservazione ti aiuto o ti confondo ancora di +: hai per caso valutato se x te il display orientabile può essere importante?
Se lo reputi un gran vantaggio... beh puoi dire addio alle reflex 1 volta x tutte!
Fossi in te restringerei il campo alla fuji 9500 e alla sony R1 e a questo punto sarebbe solo una questione di budget!
Come vedi dalla firma ho la CP8800, e te la sconsiglio vivamente; io prenderei la R1 a okki kiusi...ma è solo un mio consiglio Very Happy
In bocca al lupo x la scelta!

P.S.: se la tua amica giapponese trova una R1 a prezzi da saldo, ordinane 2 (una la puoi sempre rivendere a me...)... anzi facciamo così: comprati la R1 se poi non dovesse soddisfarti la scambi con la mia 350D, ti va?

_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Evillo
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 161
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ho già risposto qui

Comunque...

Credo che la compatta meno rumorosa che potresti prendere con quel budget è la Fuji F10, che dovrebbe essere addirittura meno rumorosa della s9500 -vedendo prove di entrambe su internet.
Solo che con la Fuji F10 praticamente non hai versatilità. Ottica molto limitata, impostazioni manuali ridotte all'osso. Insomma, le sue qualità sono altre: è una strepitosa punta-e-scatta da portare sempre in tasca.

Altra cosa. Vorrei precisare che le Fuji hanno un basso rumore perché applicano una riduzione artificiale del rumore alle foto, che elimina i fastidiosi puntini rossi e blu, ma per contro abbassa il livello di dettaglio. Basta guardare alle dimensioni originali una foto fatta già a 200 ISO con la s9500 per capire che intendo.
Insomma, credo che usando un programma tipo Noise Reduction per abbassare il rumore delle foto fatte -per esempio- con la Panasonic FZ30, la qualità dei risultati diventerebbe simile.

Caldamente consigliabile informarsi bene su siti specializzati.
Alcuni ottimi siti dove trovare recensioni -in inglese- sono:

www.dcresource.com
www.dpreview.com
www.steves-digicams.com



P.S.
La Sony R1 è indubbiamente una gran bella macchina, ma costa un occhio nella testa e... è gigantesca! L'avete vista dal vivo? Io sì! Mah
Ma soprattutto... visto il prezzo simile andrebbe presa in considerazione anche la Konica Minolta 5D. Sui siti italiani la si trova con 2 obiettivi allo stesso prezzo -circa- della R1. Smile

_________________
stefanoachilli.it / my Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è per questo anche a meno ci trovi la nikon d50 con 2 ottiche, che è ancora in produzione e che ha un sistema di ottiche assai più vasto e di facile reperibilità della konica minolta....non me ne volere ma comprare una macchina solo per la stabilizzazione per poi usare solo obiettivi universali, è castrante, mi dirai ci soo le ottime ottiche serie g si ma costano un botto e sono anni che non ne vedo una nelle vtrine ma solo su ordinazione.
Con questo la konica minolta è un'ottima macchina, pensa che fino a qualche mese fa pensavo avrebbe risollevato le sorti della minolta ma purtroppo non è accaduto, vedendo uello che è successo e il parco obiettivi è sconfortante nel nuovo e nell'usato peccato perché il sensore stabilizzato era un'idea favolosa.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matrix ha scritto:
Come già è stato detto, non puoi avere una compatta e pretendere di non avere rumore e inoltre spendere poco... puoi però eventualmente scendere a compromessi... la s9500 credo sia un esempio... Smile se il fattore rumore per te è importante, l'unica è una reflex, però il prezzo sale non poco... Rolling Eyes



scusa e chi l'ha ddetto che con la fuji dovrebbe scendere a compromessi....la s9500 fa meglio di alcune reflex come la olimpus e300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Evillo ha scritto:
Ti ho già risposto qui

Comunque...

Credo che la compatta meno rumorosa che potresti prendere con quel budget è la Fuji F10, che dovrebbe essere addirittura meno rumorosa della s9500 -vedendo prove di entrambe su internet.
Solo che con la Fuji F10 praticamente non hai versatilità. Ottica molto limitata, impostazioni manuali ridotte all'osso. Insomma, le sue qualità sono altre: è una strepitosa punta-e-scatta da portare sempre in tasca.

Altra cosa. Vorrei precisare che le Fuji hanno un basso rumore perché applicano una riduzione artificiale del rumore alle foto, che elimina i fastidiosi puntini rossi e blu, ma per contro abbassa il livello di dettaglio. Basta guardare alle dimensioni originali una foto fatta già a 200 ISO con la s9500 per capire che intendo.
Insomma, credo che usando un programma tipo Noise Reduction per abbassare il rumore delle foto fatte -per esempio- con la Panasonic FZ30, la qualità dei risultati diventerebbe simile.

Caldamente consigliabile informarsi bene su siti specializzati.
Alcuni ottimi siti dove trovare recensioni -in inglese- sono:

www.dcresource.com
www.dpreview.com
www.steves-digicams.com



P.S.
La Sony R1 è indubbiamente una gran bella macchina, ma costa un occhio nella testa e... è gigantesca! L'avete vista dal vivo? Io sì! Mah
Ma soprattutto... visto il prezzo simile andrebbe presa in considerazione anche la Konica Minolta 5D. Sui siti italiani la si trova con 2 obiettivi allo stesso prezzo -circa- della R1. Smile





mi spieghi da dove nascono queste tue errate convinzioni,guardati sulla sezione fuji un po delle prove a 1600 iso che ho postato nella sezione fuji e poi ne riparliamo del confronto con panasonic..........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Evillo
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 161
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Se è per questo anche a meno ci trovi la nikon d50 con 2 ottiche, che è ancora in produzione e che ha un sistema di ottiche assai più vasto e di facile reperibilità della konica minolta....non me ne volere ma comprare una macchina solo per la stabilizzazione per poi usare solo obiettivi universali, è castrante, mi dirai ci soo le ottime ottiche serie g si ma costano un botto e sono anni che non ne vedo una nelle vtrine ma solo su ordinazione.
Con questo la konica minolta è un'ottima macchina, pensa che fino a qualche mese fa pensavo avrebbe risollevato le sorti della minolta ma purtroppo non è accaduto, vedendo uello che è successo e il parco obiettivi è sconfortante nel nuovo e nell'usato peccato perché il sensore stabilizzato era un'idea favolosa.
Saluti

Io ho ordinato la 5D in questi giorni e ti dirò che sono convinto della scelta.
Lo stabilizzatore è un meccanismo molto utile. Che poi ci sia chi potrebbe farne a meno è un altro discorso... Io comunque non rientro in questa schiera: a me interessa parecchio. Non mi sento assolutamente castrato perché le ottiche utilizzabili sulla 5D mi bastano e avanzano; addirittura credo che mi terrò quelle in kit per moooolto tempo.
E poi. La D50 è inferiore alla 5D, non fornisce nemmeno l'anteprima della profondità di campo... questo sì che è castrante! Oltretutto non so dove la si possa trovare con 2 ottiche a un prezzo inferiore rispetto alla 5D (io non l'ho vista da nessuna parte). E quelle ottiche sono all'altezza di quelle fornite con la 5D? Queste ultime che io sappia -ovviamente parlo per informazione- sono fra le migliori fornite in kit, superate solo da quelle dell'Olympus E-500.



coccobell ha scritto:
mi spieghi da dove nascono queste tue errate convinzioni,guardati sulla sezione fuji un po delle prove a 1600 iso che ho postato nella sezione fuji e poi ne riparliamo del confronto con panasonic..........

Convinzioni? Ho visto foto scattate con la s9500 a ISO alti sui siti che ho elencato poco fa. Recentemente mi sono interessato ad alcune prosumer di alto livello, fra cui la Fuji. Quindi mi sono ben informato. E nonostante abbia concluso che si tratta di un'ottima macchina, direi che non è assolutamente esente dal "problema rumore" che affligge tutte le compatte -eccetto forse la R1. La cosa differente è appunto che la s9500 applica automaticamente un pesante "noise reduction" che funziona bene, ma che lentamente distrugge i dettagli.
Capisco che tu sia fiero del tuo acquisto, ma non esagerare con certe uscite. Addirittura dire che la s9500 fa meglio di certe reflex... Smile

Tra l'altro non capisco che confronto "azzardato" avrei fatto con la FZ30... Ho chiaramente specificato che quest'ultima presenta molto più rumore della s9500. Ho solo detto di esser convinto del fatto che le foto fatte con la FZ30 guadagnerebbero molto con una passata di noise reduction.

Ma se vuoi proprio che faccia un confronto tra la FZ30 e la s9500. Beh, la Pana ha lo stabilizzatore, mentre la Fuji usa un "effetto anti-blur" che non mi convince affatto. Per questo motivo io sceglierei la Pana, ma alla fine è questione di preferenze.


Perché non sembri che parlo per niente... Questa recensione mette ben in mostra come usando ISO alti (e quindi anche usando l'anti-blur, sostituto dello stabilizzatore) con la s9500 si ha una perdita di dettaglio.
Sicuramente fa un gran bel lavoro, molto meglio delle prosumer colleghe. Fa bene fino a ISO 400, ma già a ISO 800 comincia a degenerare e a ISO 1600 i dettagli sono evidentemente distrutti.

_________________
stefanoachilli.it / my Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi