photo4u.it


Matrimonialisti e corredo
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
...bombognere


Argh! ... Doh! .... Crying or Very sad

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca Moret ha scritto:
Tomash ha scritto:
...bombognere

Argh! ... Doh! .... Crying or Very sad


bombognera si (tocca pagare i diritti d'autore a tomash) ma con molte doti nascoste Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

groucioMarx ha scritto:
pdepon ha scritto:
...All'occorenza usavo il diffusore.


Suggerimenti o eventuali approfondimenti sono ben accetti Smile

ne usavo uno molto compatto quando un flash diretto avrebbe fatto troppi danni: sia come luce troppo tagliente, sia come troppo "diretta".
Dipende molto da come voglio ambientare il soggetto e da che tipo di ombre voglio ottenere: il flash rende diretto da luci molto dure, con un diffusore l'effetto è molto più morbido.
Non saprei darti una regola fissa su quando usarlo e non usarlo: la differenza la fa il soggetto e la sensibilità del fotografo.
Se hai una digitale puoi provare a scattare a un amico o a un parente alcuni scatti con o senza diffusore, o con il "bouncer", che è sempre una buona soluzione quando non si è sicuri di cosa ottenere.
Prova anche con una persona vestita di bianco, basta il colletto della camicia, perché la luce sui bianchi è sempre molto critica.
I bouncer e i diffusori me li sono sempre fatti in casa, utilizzando fogli di acrilico bianchi e trasparenti da 1.5mm e cartoncino bianco all'evenienza.
Se cerchi in giro trovi molti tutorial su come costruirteli.
Se vuoi consigli su come costruirtelo possiamo sentirci su msn/icq.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parliamo un po di ottiche:

Ho letto questa recensione del 24-70:
http://www.zmphoto.it/articoli/Sigma_24-70_EX_DG_Macro/sigma_24-70_ex_dg_macro.php

parlano del "cannone" come di un obiettivo di assoluta qualità
ma con seri problemi di messa a fuoco in condizioni di luce scarsa;
addirittura in certi momenti non riesce proprio a focheggiare
e bisogna farlo in manuale!

domandona: x quanto riguarda l'af è peggio o meglio del 18-55 ?

thx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

groucioMarx ha scritto:
Ho letto questa recensione del 24-70:
http://www.zmphoto.it/articoli/Sigma_24-70_EX_DG_Macro/sigma_24-70_ex_dg_macro.php

parlano del "cannone" come di un obiettivo di assoluta qualità
ma con seri problemi di messa a fuoco in condizioni di luce scarsa;

Se ti capita una copia come questa per una stampa che non sia un 10x15 ti tocca dimenticare f/2.8 e partire direttamente da f/4.. f/5.6 a 70mm. Il che implica che ti devi trovare un 'prime' a uso ritratto, l'ideale sarebbe l'85/1.8 ma volendo risparmiare (soprattutto se non ti interessano i primissimi piani) un 50/1.8 può fare il suo onestissimo lavoro. Anzi, io lo aggiungerei comunque all'85/1.8! Wink
Sulla messa a fuoco parli chi ce l'ha.. sono in molti nel forum. Bdcpd sicuramente.. lui ci ha fatto stampe di dimensioni anche colossali! Smile Con il lato di 1mt tipo..

Però se lo devi ancora comprare cominci a stare un po' stretto con i tempi no? La cosa peggiore sarebbe proprio andare lì senza aver provato l'attrezzatura.. puoi fare tranquillamente delle prove anche in casa! Per valutare anche la resa ai vari diaframmi.. per capire se davvero li puoi utilizzare tutti. Anche per questo il tempo non lo puoi fissare..


Ultima modifica effettuata da letturo il Mar 17 Gen, 2006 11:39 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i ritratti ho il 50 f/1.4 ed è un cecchino!
Il sigma Sbav mi arriva tra 2-3 giorni.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao , ho fatto delle prove con la mia 10d + 24/70 2,8L +430 EX con diffusore Sto-Fen OmniBounce

Ho scattato in interni in modalità manuale a 1/60 f 4 e 2,8 iso 200 e 400 , il flash si regola cmq in automatico sul soggetto ( conviene magari se con abito bianco / sposa togliere 1/2 o 1 di potenza al flash ) il resto dell'ambiante rimane cmq ben esposto.. mentre settando con tempo fisso a 1/200 si perde qualcosa sullo sfondo.

cmq il tutto è molto comodo xkè si può passare da una modalità all'altra velocemente.. tenendo conto che hai la 300d che è molto simile alla mia 10d ti consiglio iso 200 piuttosto che 400 ( a mio parere comincia già a esserci un pò di rumore..)

il mio 24/70 L non ha problemi a fissare il fuoco anche in scarsa luce ( poi cmq viene aiutato dalla luce rossa del flash )

spero di essere stato utile.

_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.


Ultima modifica effettuata da lukaspop il Mar 17 Gen, 2006 2:41 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se poi vuoi stare + tranquillo ( per il micromosso ) puoi usare 1/90 come tempo..

ciao Luca.

_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lukaspop ha scritto:
Ciao , ho fatto delle prove con la mia 10d + 24/70 2,8L +430 EX con diffusore Sto-Fen OmniBounce

Già solo x questo meriti un quarto d'ora d'applauso Smile
lukaspop ha scritto:

Ho scattato in interni in modalità manuale a 1/60 f 4 e 2,8 iso 200 e 400 , il flash si regola cmq in automatico sul soggetto ( conviene magari se con abito bianco / sposa togliere 1/2 o 1 di potenza al flash ) il resto dell'ambiante rimane cmq ben esposto.. mentre settando con tempo fisso a 1/200 si perde qualcosa sullo sfondo.

togliere 1/2 stop al flash mi sembra fattibile.
lukaspop ha scritto:

cmq il tutto è molto comodo xkè si può passare da una modalità all'altra velocemente.. tenendo conto che hai la 300d che è molto simile alla mia 10d ti consiglio iso 200 piuttosto che 400 ( a mio parere comincia già a esserci un pò di rumore..)

In chiesa a 400 iso, in effetti c'è il pericolo di avere rumore nelle zone di confine chiaro/scuro. Arriverò a 400 solo se costretto.
lukaspop ha scritto:

il mio 24/70 L non ha problemi a fissare il fuoco anche in scasa luce ( poi cmq viene aiutato dalla luce rossa del flash )

Spero il prelampo aiuti anche me!
lukaspop ha scritto:

spero di essere stato utile.

Linfa vitale Smile


grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

groucioMarx ha scritto:
lukaspop ha scritto:

cmq il tutto è molto comodo xkè si può passare da una modalità all'altra velocemente.. tenendo conto che hai la 300d che è molto simile alla mia 10d ti consiglio iso 200 piuttosto che 400 ( a mio parere comincia già a esserci un pò di rumore..)

In chiesa a 400 iso, in effetti c'è il pericolo di avere rumore nelle zone di confine chiaro/scuro. Arriverò a 400 solo se costretto.

Unica cosa: non baratterei mai un po' di rumore in meno con una (possibile) scarsa incisività dell'obiettivo (nel caso per me f/4&ISO400 batte f/2.8&ISO200). Con il 24-70L si ha la ragionevole certezza di avere buoni risultati anche a tutta apertura ma con gli universali è meglio fare prima alcune prove. Se a f/2.8 la resa si rivela non è all'altezza di un ingrandimento, ben vengano anche i 200ISO a patto però che si opti per una sottoesposizione dello sfondo..
Poi magari se la Chiesa è ben illuminata il problema nemmeno ti si pone ma nel mio caso si operava a 1/60-f/4-400ISO solo grazie alle luci pilota Smile
Scattando in RAW io non sopravvaluterei il problema del rumore a 400ISO..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
groucioMarx ha scritto:
lukaspop ha scritto:

cmq il tutto è molto comodo xkè si può passare da una modalità all'altra velocemente.. tenendo conto che hai la 300d che è molto simile alla mia 10d ti consiglio iso 200 piuttosto che 400 ( a mio parere comincia già a esserci un pò di rumore..)

In chiesa a 400 iso, in effetti c'è il pericolo di avere rumore nelle zone di confine chiaro/scuro. Arriverò a 400 solo se costretto.

Unica cosa: non baratterei mai un po' di rumore in meno con una (possibile) scarsa incisività dell'obiettivo (nel caso per me f/4&ISO400 batte f/2.8&ISO200). Con il 24-70L si ha la ragionevole certezza di avere buoni risultati anche a tutta apertura ma con gli universali è meglio fare prima alcune prove. Se a f/2.8 la resa si rivela non è all'altezza di un ingrandimento, ben vengano anche i 200ISO a patto però che si opti per una sottoesposizione dello sfondo..
Poi magari se la Chiesa è ben illuminata il problema nemmeno ti si pone ma nel mio caso si operava a 1/60-f/4-400ISO solo grazie alle luci pilota Smile
Scattando in RAW io non sopravvaluterei il problema del rumore a 400ISO..


Se il sigma è morbiduccio posso sempre usare sia il 28 che il 50 a f/2.8 Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wink Mi ero perso che avevi anche questi due 'prime'. Appropo', mi puoi mandare qualche scatto fatto col 28 a f/2.8?? Smile (mionick@libero.it)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Wink Mi ero perso che avevi anche questi due 'prime'. Appropo', mi puoi mandare qualche scatto fatto col 28 a f/2.8?? Smile (mionick@libero.it)


ok, è sempre un fisso quindi va meglio di molti zoom economici in circolazione e diaframmando non guadagna in nitidezza (strano ma vero).

Ha però il difetto che impasta un po i colori e imho è poco contrastato.

Ho qualche scatto fatto ai miei bimbi a TA, stasera te lo mando.

ps io ce l'ho e me lo tengo, ma non ti consiglio di comprarlo Very Happy

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Letturo, ti ho mandato in pm il link.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille! Wink Devo dire che con poche parole hai saputo rendere bene l'idea.. e sei stato anche convincente! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per tornare al flash (mi ero perso un pò la discussione Ops ) l'ideale è cmq tutto in manuale, ma fissando il tempo a 1/200 lasci tutto alla macchina e le'sposizione ti viene sempre corretta (penso che per questo hai chiesto consigli in tal senso e non per la sicurezza contro il mosso Rolling Eyes )

....devo ancora capire bene il funzionamento con flash della 20d Imbarazzato , ma in M devo regolare manualmente la luce flash sempre ed anche in Av con tempi diversi dal fisso 1/250 (poco male cmq)...mentre se fisso il tempo fa veramente tutto da sola (perciò ti dicevo che se non sei pratico oppure hai paura, qualche scatto ad 1/200 fisso - casomai più stretto sugli sposi per evitare il buio dello sfondo - fallo! Wink )

per il problema ombre, un bouncer è veramente molto indicato, sia in chiesa che al ristorante Smile

per gli obbiettivi, il problema AF lo elimini abbastanza con il lampo d'aiuto del flash, ma preoccupati di più del problema Pdc che con un medio-tele anche a f/4 può farsi sentire (es: 70-200 a 150mmf/4 per primo piano stretto di 3/4, fuoco preciso solo su un occhio Triste )

per le mie esperienze, se la chiesa è di media grandezza (diciamo 30/40mt) tempi di 1/60 con 50mm e flash regolato bene (un pò inclinato verso l'alto) ottieni una buona esposizione degli sposi e una graduale sottoesposizione dello sfondo fino ad una 20ina di metri...
...mentre se fissi il tempo hai grossa sottoesposizione già della prima fila di panche (...che in alcuni casi può essere cmq un bell'effetto che isola il soggetto se hai mantenuto una luce soffusa e morbida del flash Wink )

Ciao Smile

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

groucioMarx ha scritto:
...
Ho letto questa recensione del ... Sigma_24-70_EX_DG_Macro ...
domandona: x quanto riguarda l'af è peggio o meglio del 18-55 ?

Premetto che a me non dispiace affatto l'af del 18-55, e mi piace quello del sigma 24-70.
In condizioni di tanta luce si equivalgono, in indoor va meglio il 24-70, per via della maggior luminosità. A volte però a 70 mi fa qualche casino sulla 300d. Sulla eos 5 invece non mi ha mai dato problemi.
La velocità è simile, ma il sigma è molto più rumoroso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:
...fissando il tempo a 1/200 lasci tutto alla macchina e le'sposizione ti viene sempre corretta (penso che per questo hai chiesto consigli in tal senso e non per la sicurezza contro il mosso Rolling Eyes )
...se non sei pratico oppure hai paura, qualche scatto ad 1/200 fisso - casomai più stretto sugli sposi per evitare il buio dello sfondo - fallo! Wink )

esatto, uso il tempo "fixed" 1/200 ma in AV. Se cambio il diaframma il tempo rimane sempre 1/200 non cambia, quindi in alcuni casi (spesso) lo sfondo è sottoesposto (come dici tu sui tagli stretti, poco male)

Certo un softbox aiuterebbe molto x le ombre, ma se lo ordino adesso non arriva in tempo per mercoledì...

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
groucioMarx ha scritto:
...
Ho letto questa recensione del ... Sigma_24-70_EX_DG_Macro ...
domandona: x quanto riguarda l'af è peggio o meglio del 18-55 ?

...il sigma è molto più rumoroso.


...va beh, in chiesa sveglierò le vecchine che dormono Very Happy

grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per un matrimonio io consiglio sempre l'utilizzo di 2 corpi,nel mio caso
10D 20D,ottiche 15-30 e 28-70 porto con me anche il 70-200.
Un flash puo far sempre comodo anche se lo uso raramente preferisco utilizzare un faretto se la luce e troppo scarsa.
Con gli iso viaggio da 100 a 800 a secondo delle condizioni, RAW vivamente consigliato.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 5 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi