photo4u.it


Considerazioni sulle ottiche 4/3 olympus
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi riferivo certo a te Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Non mi riferivo certo a te Andrea


Ok! Ok!
OT: vi siene fatti un giro nella sezione obiettivi???
Sono tutti lì che sbavano attorno ai nuovi zeiss per nikon....ma ve lo immaginate???? Spendere milionate per una F6 o D200 o Dqualchecosa eppoi stai lì a smanettare in stopdown come si faceva 30 anni fà.
Ma sono io a essere ottuso o le case ci stanno prendendo per i fondelli???
OTT: senza vena polemica contro i nikonisti
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Isutzu...non ce l'ho con te...ma spesso cerchi di provocare...con banalità incomprensibili.
Potresti avere anche ragione (a volte ce l'hai....ma certo il tuo modo di approcciare le situazioni è discutibile ed antipatico).

Parli di cerchi..per esempio....e ce li mostri. Ok...se intendi dire quelli che hai evidenziato con le freccette vedo che c'è qualcosa.
Ora se io ti chiedessi di mostrarmi la stessa inquadratura della foto del 200 che mi diresti? Che non puoi...!!!! e sai perchè? Perchè nell'immagine del 200 scattata da Joe non c'è proprio la casa.
Le immagini sono diverse. Non puoi sapere cosa ha creato quell'effetto visibile solo in quel punto.
Deduco quindi che campi in aria molte delle tue affermazioni.......! Non ne comprendo comunque il motivo. Invidia per non aver acquistato una Oly? Non credo...ma spero di no!

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Accidenti come si accendono gli animi, neanche le produceste voi ste ottiche Very HappyVery HappyVery Happy
_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mamhulk ha scritto:
Accidenti come si accendono gli animi, neanche le produceste voi ste ottiche Very HappyVery HappyVery Happy

Sai com' è...è come se mi dicessero che la mia ALFA è peggio della GOLF Pallonaro
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente il modo antipatico di rispondere è il tuo, pieno di offese gratuite. Io ho constatato, in base a quelle immagini, come si comportano le lenti: se tu mostri lo sfocato vanno bene, se io mostro i cerchi no? Spiegami un po'... e se avessi letto bene il mio intervento invece di volermi subito accusare di faziosità, incompetenza e quant'altro, avresti anche letto che ho precisato:

Izutsu ha scritto:
Veramente bisognerebbe vedere le stesse case sullo sfondo per esserne certi, in questi crop, come nelle originali, il 150 mostra degli antiestetici cerchi visibili nelle case sulla sinistra... a vedere così il 200 mi pare migliore ma, ripeto, se si vuole essere precisi si devono vedere gli stessi soggetti. D'altra parte il 200 è vero che gode di 50mm in più ma è anche meno luminoso quindi le cose potrebbero compensarsi.


Ma certo te di questo intervento te ne sei fatto un gran baffo e giù di accuse... devo spiegartelo? L'ho detto io stesso che è un giudizio basato su immagini diverse e che per essere fatto correttamente richiederebbe le stesse inquadrature, non vieni a dirmi nulla di nuovo, eppure giù ancora con accuse: ora campo in aria molte delle mie affermazioni, ma bene, continua così... alla fine quello che ci vede male sei tu, quello che sa benissimo che è un giudizio parziale sono io e chi ha reagito male ad un'osservazione inconfutabile, in base alle foto, sei stato ancora tu: se rode qualcosa a qualcuno, quello certo non sono io.

E no, nessuna invidia per un mancato acquisto Olympus... la E-1 ha troppi difetti (data l'età ovviamente), la E-300 e la E-500 hanno altri difetti, tra i principali trovo la E-300 scomoda mentre la E-500 ha un mirino minuscolo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si bene, se mi dicono che il sistema aps o ff è migliore 4/3 io non mi offendo, perché ritengo che una cosa è migliore di un'altra in relazione all'uso che ci devi fare. Io, fatte le mie considerazioni, e dopo aver provato le macchine, ho scelto il 4/3 e lo ritengo adatto all'uso che ne faccio, altri avranno scelto in base alle loro esigenze. A volte sento perfino dire che windows è meglio di OSX, eppure non mi offendo ogniuno, spero, sarà sempre libero di pensare e di comprare ciò che vuole.
_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andrea artoni ha scritto:

Con la E-300 credevo di avvicinarmi ad un sistema che mi desse la possibilità di cresecere senza spendere una follia.....evidentemente mi sono sbagliato.


No, non ti sei sbagliato...caro Andrea.

Con la E-300 hai avuto in kit le due ottiche che come ben sai sono ottime e poco care. Con esse ci fai praticamente quasi tutto.
Le altre...sono tutte professionali. Bisogna solo aspettare...... che la Oly ne faccia pian piano altre (e le farà...stanne certo) e che altri (vedi Sigma o similari) facciano la loro parte.

E che poteva fare l'Olympus? se non stupire o cercare di accalappiare qualche buon professionista con attrezzatura seria? La E-1 è vecchia...ma era tanto buona che è buona ancora oggi.
Si sa quanto conti l'immagine al giorno d'oggi. E poter fregiarsi di nomi importanti e foto all'altezza della loro fama scatatte con una Oly era fondamentale per creare le basi su cui sviluppare il resto.
Secondo te avrebbe dovuto aspettare schiere di fotografi tipo.......beh, non lo cito..... che snobbano e criticano solo per il gusto di farlo?
Si sa che Olympus era fuori campo....., l'unica mossa che poteva fare secondo me era questa.

Non lasciarti prendere quindi dalla smania delle ottiche particolari.
Prenditi un moltiplicatore ed aggiungilo al tuo 40-150.
Perderai un pò in nitidezza e luminosità..... però potrai iniziare a farti la mano...in attesa di ottiche fisse meno care.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va bene Isutzu......va bene..... Ho frainteso TUTTO quello che hai detto.
Nella mia faziosità non mi sono accorto della pagliuzza nel mio occhio, mentre cercavo angoli sfocati...avevo cerchi evidenti che mi dovevano far capire i miei errori nella scelta della E-1, nella scelta del sistema 4:3 e di tante altre nefandezze che qui dico e faccio a discapito dei santi Nikonisti, Canonisti e Minoltisti....!

Se è così che la pensi..... che m'importa.
Fortunatamente le parole scritte.... si possono rileggere.

Non capisco comunque che senso ha mostrare presunti difetti in una foto e poi dire che però nell'altra siccome non sono stati inquadrati, magari non ci sono.
E chi ti dice che quei cerchi non sono magari granelli di polvere sull'ottica?
Sul sensore certo no...visto il filtro antipolvere della E-300...ah ah ah ricordi? ah ah il filtro antipolvere?
Incredibile! Spero proprio di vederti un giorno. Ho proprio voglia di farmi una birra con un elemento come te.

Chiusa polemica.

1° classificato il 300 canon, secondo il 200 sempre Canon, terzo il povero 150 Olympus.
Caspita...bastava accorgersi prima della scaletta decrescente.
E noi che abbiamo spaccato il capello in 4. Grazie Isutzu.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io torno a dire molto pacatamente e "asetticamente" (come ho fatto prima) che non rilevo uno sfocato apprezzabilmente diverso nelle due foto del 150/2 e del 200/2,8.

Nè per quantità nè per qualità.

Il 300/2,8 è un'altra cosa, quello sì.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Veramente bisognerebbe vedere le stesse case sullo sfondo per esserne certi


Non dipende da me, io ho solo eliminato la parte sottostante delle due foto.

Mi sembra però che almeno queste due porzioni abbiano lo stesso sfondo:



150--200.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  16.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1907 volta(e)

150--200.jpg



_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su ragazzi, fate i bravi...
Trovo questo topic molto interessante e grazie al contributo di tutti, ma in particolare di Joe, visto che sacrifica del tempo per fare questi test, sono sicuro che lo diventerà ancora di più.

Izu, non mi parlare male della E-1 però...perchè è ancora una grande macchina! Innamorato
Avrà i suoi difetti, come le Minolta e come tutti gli altri sistemi, ma resta pur sempre una grande macchina! Wink
Vai tranquillo!

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ellamiseriaccia........
dai ragazzi fate i bravi! ( di solito tocca a me litigare con qualcuno.... )
ho dato un occhio e di foto con sfondo similare ho queste..... pero' dai, manteniamo un topic divertente e tranquillo..... se c'e' uno che dovrebbe inveire sono io..... sapete come sta peggio il mio portafogli..... LOL

pero', vi confesso un segreto..... ma quanto " mi pelo " con tutte e 3 le configurazioni di queste foto..... Mandrillo ( perdonatemi l'espressione ma ci sta tutta..... )

il 150f2 lo definirei : Maestoso
il 200f2.8 e' microscopico e leggero
e il 300f2.8? bhe'..... che dire....... THE King ( si sa' che e' il mio preferito.... )

comunque, ripeto, tutte e tre le ottiche in questione, sanno regalare grandi soddisfazioni...... a breve vedro' di utilizzarle in condizioni " usuali " e piu' consone.....

ciao



e300_150f2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  30.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1902 volta(e)

e300_150f2.jpg



e300_150f2_tc.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  29.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1902 volta(e)

e300_150f2_tc.jpg



350d_200f28.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  26.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1902 volta(e)

350d_200f28.jpg



mk2_300.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  24.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1902 volta(e)

mk2_300.jpg



mk2_300_tc.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  15.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1902 volta(e)

mk2_300_tc.jpg



_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
pero', vi confesso un segreto..... ma quanto " mi pelo " con tutte e 3 le configurazioni di queste foto..... ( perdonatemi l'espressione ma ci sta tutta..... )

Very Happy
...non conosco la tua espressione, però piace molto anche a me 'sta discussione...

Grazie Joe! Ok!

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta, ho deciso, voglio sia il 150/2 che il 300/2,8!!!

Metto in vendita un rene sul mercatino LOL

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
...non conosco la tua espressione, però piace molto anche a me 'sta discussione...



pelarsi ( secondo il vocabolario bdcpv-garzanti ) = godere come quando si fa un terno secco al lotto

Citazione:
Metto in vendita un rene sul mercatino


mi sembra che il mercatino sia solo per il materiale fotografico..... forse ti conviene su ebay..... LOL

tranquillo.... io ho gia' dato via un rene e un polmone..... e sono in parola per una cornea per prendere il 200f1.8 Mandrillo

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La cornea no, un fotografo deve vedere bene...

Piuttosto dai via mezzo fegato, tanto ricresce... Cool

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

azz...quando vi riscaldate....il punto è questo: per le foto sfuocate il 4/3 non è il full-frame, ma non è nemmeno una compatta che difficilmente si riesce a non sfuocare lo sfondo.
Ripeto: ha il giusto compromesso, perchè posso sfuocare abbastanza agevolmente e avere ampie profondità di campo senza "arrivare" alla diffrazione per l' uso di diaframmi troppo "buii".
Il limite è nelle focali grandangolari e normali...ci vorrebbero ottiche superluminose.
Poi, lo sfuocato è importante, direi fondamentale nel ritratto, meno in altri generi fotografici: altrimenti tutti i canonisti acquisterebbero il 30mm f:1,4 o il 18-50mm ex f:2,8....invece acquistano il 17-85mm stabilizzato....da "cecarsi" gli occhi di sera quando si inquadra con una qualsiasi reflex aps Eos e lo sfuocato....diventa problematico (neanche se me la regalano userei una ottica così poco luminosa).
Quindi non fasciamoci la testa: Joe è molto obiettivo e reputa il 150mm un' ottima lente con uno sfuocato molto buono e se non fosse per il costo esagerato (sono d' accordo), è da prendere in seria considerazione; Isuzu vuole lo sfuocato della full-frame o del medioformato...difficile trovarlo nei sistemi 4/3 e aps, a meno di ottiche superluminose (la Olympus si sta impegnando).
Però, come ho detto e ridetto, sono un fotografo molto pratico: se uso un 150mm luminoso f:2 che mi dà una profondità di campo simile ad un 300mm f:3,4 (ottima) e la possibilità di scattare anche 1/125 (sono sicuro che con la E-1 arrivo ad 1/60), senza avere uno "sherpa" per dover portare un 300mm f:2,8 reale, che è meno luminoso (la mia vista non sarà contenta, sopratutto la sera) e dover usare almeno 1/250....ed avere lo stesso dei 30x40cm veramente ottimi, che mi frega che il 300mm sfuoca un pò di più?
Posso acquistare un programma specifico per lo scontorno e "sfuocare" a piacimento lo sfondo, se proprio, raramente mi serve una sfuocatura maggiore.
Un professionista si fà poche seghe mentali: posso sfuocare agevolmente lo sfondo con il 150mm luminoso?.....sì....fatigo di meno a portarmelo con me tutto il giorno e il mirino reflex è più luminoso? sì.
"Meno male che non ho un 300mm f:2,8, ma un agile 150mm"...questo penserà la mia schiena dopo una giornata a "rincorrere" gli sposi.....con i miei occhi che, la sera, stanchi, sussureranno, "bravo Palmerino, se continui ad usare ottiche così luminose difficilmente avrai bisogno degli occhiali....anche se abbiamo raggiunto i quarantanni...."
Very Happy

Continua così Joe....

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahhhh Palmer........ se non ci fossi tu..... come faremmo a tenere i coperchi sopra le pentole?

Concordo in toto sul tuo ultimo intervento...... ma come dice Joe..... "ogni tanto è divertente darsi una bella pelata".

Vedo che le sue foto confermano quanto da me e da altri asserito nei vari post. Ho pensato a cosa potessero essere i fatidici cerchi visti da Isutzu.... forse quelle cose che si trovano la mattina nei campi di grano e che qualcuno scambia per orme lasciate da astronavi aliene? Cose appunto...campate in aria.

E' bello comunque tornare con i piedi per terra.
Grazie Palmer

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel test !!! Il 150 mi pare una gran lente. Da questi ultimi test salta all'occhio non tanto la differenza dello sfocato, tutto sommato non eccessiva, ma la differente resa cromatica (probabilmente dovuta alla macchina e non alle lenti).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi