photo4u.it


Considerazioni sulle ottiche 4/3 olympus
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

isolarossa ha scritto:
Ok, se lo sfocato dipende dalla focale dell'ottica, un 150 non raggiungeà i valori di un 300.

Ma riguardo gli interessanti crop inviati c'è da considerare che la 350D non è una full-frame; anch'essa ha un valore di moltiplicazione che va considerato (esattamente non so se 1,5 o 1,6). Quindi il 300 provato non corrisponde al 150F2.

O mi sbaglio.


Ma in quelle foto la 350D monta un 200mm, quindi a livello di focale equivalente i conti tornano.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini


Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Mer 18 Gen, 2006 5:44 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
In effetti la differenza di sfocato tra il 150/2 e il 300/2,8 è notevole.

Però se si varia la distanza di ripresa in modo da ottenere lo stesso angolo di campo (e quindi la E-300 con il 150/2 viene avvicinata un po' di più al soggetto ) il divario di DOF e di sfocato diminuisce.

Non so sinceramente di quanto, però diminuisce.


bisognerebbe fare il conto riky...... probabilmente, se consideriamo la 5d+300f2.8 e la e300 col 150f2 credo che riprendendo la stessa scena alla stessa distanza ( visto che inquadreremo lo stesso campo ) lo sfocato sia piu' o meno quello che si vede nelle foto sopra.... alla fine la 1dmk2 non e' ff ma ci si avvicina molto.

appena posso provo!

ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile


Ultima modifica effettuata da bdcpv il Mer 18 Gen, 2006 5:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai voglia bene, sennò non c'è problema.

Tanto lo so bene che in quanto a sfocato il 300/2,8 la spunterebbe comunque Wink

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:

Ma in quelle foto la 350D monta un 200mm, quindi a livello di focale equivalente i conti tornano.


Ok, appurato quindi che il 200 su canon 350D equivale circa al 150 su Oly (inteso come focale equivalente), per verificare lo sfocato bisognerebbe inquadrare la stessa identica porzione di campo (quindi il ramo con la fogliolina).

La parte interessante della prova era comunque confrontare il 150 Oly con il 300 sulla 5D. Spero che Joe ci regali altri scatti.

Ritornando un pò con i piedi per terra, concordo con lui nel dire che alla fine, l'importante è scattare.....nel modo più congeniale...e con le ottiche che il portafoglio (pena il divorzio immediato) consente.
Queste che facciamo sono disquisizioni, interessanti....ma pur sempre facce dello stesso cubo......! Giusto non farne motivo di diatribe senza senso, ma giusto anche affrontarle.
Siamo o no in un luogo dove la cultura fotografica (e questa lo è) si mangia a pranzo e a cena?

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cercherò di....spiegarmi.
Se uso il 14mm Zuiko sulla E-1 e il 28mm sulla Eos 5D senza spostare il cavalletto, otterrò la stessa immagine: cambia solo e solamente la profondità di campo, eventualmente, se uso lo stesso diaframma.
Ma chiudendo di uno stop e 1/2, circa, il diaframma del 28mm, rispetto a 14mm Zuiko, le foto saranno pressochè identiche.
Se ben costruito, il 14mm avrà addirittura minori distorsioni di un 28mm meno corretto...
Stessa cosa: anzi, probabilmente il 7mm Zuiko sarà meno distorto del 14mm usato sulla Eos full-frame.
L'immagine sono identiche per la stessa prospettiva.
Il confronto andrebbe fatto sullo stesso punto di ripresa e con focali "equivalenti".
Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posto le foto che avevo promesso a Joe.
questa foto l' ho fatta con la Minolta dimage A2 (8mp) poggiandola sul tavolo della mia cucina:



ho usato la focale più corta dello zoom che corrisponde ad un 28mm sul 24x36mm: ma la focale reale è 7,2mm !!!

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa invece, l' ho scattata con la E-1 alla focale 14mm (Zuiko 14-54mm) sempre per "avere" lo stesso angolo di campo...



Ho usato un diaframma leggermente più chiuso per avere una profondità di campo "simile".

Si vede la minore correzione della distorsione a barilotto dell' ottica della compatta, considerando la gamma più estesa dello zoom (28-200mm equivalente al 135).
Ma, a parte questo, le immagini sono "simili".
Purtroppo non sono riuscito a croppare...se non le ho cancellate nella compact flash, cercherò di proporre le differenze qualitative...che sono minime, comunque.

ps. non vi spaventate: è proprio il piano della mia cucina.....sbilenco.... Rolling Eyes

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
questa invece, l' ho scattata con la E-1 alla focale 14mm (Zuiko 14-54mm) sempre per "avere" lo stesso angolo di campo...



Ho usato un diaframma leggermente più chiuso per avere una profondità di campo "simile".

Si vede la minore correzione della distorsione a barilotto dell' ottica della compatta, considerando la gamma più estesa dello zoom (28-200mm equivalente al 135).
Ma, a parte questo, le immagini sono "simili".
Purtroppo non sono riuscito a croppare...se non le ho cancellate nella compact flash, cercherò di proporre le differenze qualitative...che sono minime, comunque.

ps. non vi spaventate: è proprio il piano della mia cucina.....sbilenco.... Rolling Eyes

Lavastoviglie SMEG? Mandrillo Mandrillo

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non serve inquadrare lo stesso campo, basta guardare lo sfondo per rendersi conto della differenza... il 150/2 non riesce a sfocare completamente a infinito, il 200/2.8 sfoca di più mentre il 300/2.8 sfoca completamente... se il 150/2 avesse anche la stessa pdc del canon, con quello sfondo non si arriva comunque da nessuna parte...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La differnza di sfocatura tre il 150/2 e il 200/2,8 non è apprezzabile, sembrano identiche.

Solo la presenza del vicino capannone giallo nella foto del 150/2 fa sembrare le cose diversamente, ma non è così.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

crop senza capannone:


e300_150f2_crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  16.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 528 volta(e)

e300_150f2_crop.jpg



350d_200mmf28_crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  24.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 528 volta(e)

350d_200mmf28_crop.jpg



_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente bisognerebbe vedere le stesse case sullo sfondo per esserne certi, in questi crop, come nelle originali, il 150 mostra degli antiestetici cerchi visibili nelle case sulla sinistra... a vedere così il 200 mi pare migliore ma, ripeto, se si vuole essere precisi si devono vedere gli stessi soggetti. D'altra parte il 200 è vero che gode di 50mm in più ma è anche meno luminoso quindi le cose potrebbero compensarsi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rikyxxx, mi hai anticipato sul tempo.
L'affermazione scorretta di Isutzu andava immediatamente confutata.
Evidentemente il suo concetto di sfocatura è diverso da ciò che i nostri occhi percepiscono.
Ecco la riprova: ho croppato le tre immagini di Joe (senza autorizzazione ma spero non si arrabbi) prendendo la stessa porzione di sfondo sfocato (sembrerebbe una chiesa).
Se solo Joe avesse fatto come Palmer, avesse cioè ripreso esattamente le stesse inquadrature. "Esattamente"...... significa proprio quello che vuol dire.
Comunque...va bene anche così. Grazie Joe per il tempo dedicato.

Da quello che vedono i miei occhi il 300 vince...ma non così come vorrebbe far credere Isutzu (che sembra avercela con gli zuiko?), mentre tra il 200f2,8 canon ed il 150f2 zuiko non c'è storia...per lo zuiko naturalmente.



crop chiesa 300f2,8.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  3.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 516 volta(e)

crop chiesa 300f2,8.jpg



crop chiesa 200f2,8.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  3.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 516 volta(e)

crop chiesa 200f2,8.jpg



crop chiesa 150f2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  4.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 516 volta(e)

crop chiesa 150f2.jpg



_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando ho aperto questo topic, non mi aspettavo certo di sollevare un simile polverone.
Tutte le vostre disquisizioni sono veramente molto interessanti, ma per come la vedo io mi portano ad una personale conclusione: le ottiche pro sono eccezzionali ma costano uno sproposito; a parità di focale le ottiche pro restituiscono risultati nella norma e quindi costano uno sproposito; a parità di PDC le differenze sono irrisorie e quindi le ottiche pro costano uno sproposito.....devo continuare? Very Happy Very Happy
Ribadisco il concetto: se avessi la possibilità, il 300/2,8 ed il 7-14/4 farebbero già parte del mio corredo ma io chiedo "semplicemente" di poter avere la stessa scelta che hanno i canonisti, nikonisti ecc. ecc...e cioè di poter contare, in un futuro possibilmente non troppo lontano, su alcune ottiche posizionate a metà tra le "standard" (in olympus le chiamano così) e le pro/platinum.
Gli sforzi che hanno fatto nel progettare e produrre queste lenti sono senz' altro apprezzabili ma io credo non ci sia bisogno di un' altra LEICA a sgonfiarci il portafoglio, sopratutto considerando che i corpi macchina attuali probabilmente tali ottiche non le sfruttano neanche appieno.
Insomma.....io VOGLIO un 300/f4 che costi il giusto, che poi sia stabilizzato o meno non me ne frega più di tanto ma mi sa che dovrò aspettare le novità PANASONIC.
Io sono abbastanza fiducioso, dopotutto le lenti che monta sulle compatte sono firmate LEICA ma progettate e prodotte in giappone ed in questi anni un pochino di esperienza se la sono fatta.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preciso che con le paole ...... "non c'è storia" intendevo dire che il miglior sfocato naturalmente era quello dello zuiko. La frase, rileggendola, mi sembrava ambigua.

Isutzu...ma di quali cerchi parli? E' chiaro che vanno inquadrate le stesse porzioni di case (l'ho fatto con la chiesa). E da esse sembra proprio che la tua frse che riporto..... "basta guardare lo sfondo per rendersi conto della differenza... il 150/2 non riesce a sfocare completamente a infinito" sembra proprio campata in aria...anzi...campata all'infinito!

Con simpatia.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la solita simpatia eh, sembra di stare allo stadio...

il 300 è DECISAMENTE superiore, il 200 non mostra, almeno in questi scatti, gli antiestetici "cerchi" che si vedono nella foto del 150... questo è ciò che vedo io ma i tifosi mi diranno di mettere gli occhiali.

Non capisco perchè il 4/3 deve essere sempre e comunque superiore, anche andando contro le leggi dell'ottica... a me pare ridicolo e non capisco come si possa seriamente pensare una cosa simile. E' così difficile ammettere l'evidenza, ammettere che i due sistemi hanno pregi e difetti? No, il 4/3 è migliore perchè è compatto, i tele costano meno e sono luminosi (almeno dovrebbero) e lo sfocato è uguale... ma certo, come no. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poi sono io quello che non ci vede eh... ho aumentato il contrasto, per i deboli di vista.

Ripeto, mi baso su queste immagini, ho detto che sarebbe meglio avere le stesse case in campo per verificare visto che il 200 non presenta questo effetto "creativo", ma certo non posso inventarmi foto che non ci sono...


Ultima modifica effettuata da Izutsu il Mer 18 Gen, 2006 11:08 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No Isutzu...quello che dici non è esattamente ciò che qui succede..... al contrario di altri forum.
Nessuno nega i difetti (il prezzo delle PRO è uno di questi) ma quando si affermano cose campate in aria...allora anche noi "buoni" tiriamo fuori le unghie.

Il sistema 4:3 non è migliore di altri. E' diverso, nel bene e nel male.
Come dice Andrea (del quale quoto in toto il suo ultimo post) la qualità è abbastanza livellata..... e dovrebberlo esserlo anche i prezzi. Poi certo...ci sarà sempre un capello da spaccare in due......!

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, ad una frase campata in aria (tutto da dimostrare poi, visto che i cerchi ci sono e sei tu a non vederli), si risponde con offese e si ridicolizza l'altro... bel comportamento, da stadio appunto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
la solita simpatia eh, sembra di stare allo stadio...

il 300 è DECISAMENTE superiore, il 200 non mostra, almeno in questi scatti, gli antiestetici "cerchi" che si vedono nella foto del 150... questo è ciò che vedo io ma i tifosi mi diranno di mettere gli occhiali.

Non capisco perchè il 4/3 deve essere sempre e comunque superiore, anche andando contro le leggi dell'ottica... a me pare ridicolo e non capisco come si possa seriamente pensare una cosa simile. E' così difficile ammettere l'evidenza, ammettere che i due sistemi hanno pregi e difetti? No, il 4/3 è migliore perchè è compatto, i tele costano meno e sono luminosi (almeno dovrebbero) e lo sfocato è uguale... ma certo, come no. Rolling Eyes



LOL LOL LOL

Per fortuna non frequento gli stadi.
Io non discuto quello che "tecnicamente" riportate, mi limito a considerare un fatto e cioè che tutti i sistemi hanno pro e contro.
Con la E-300 credevo di avvicinarmi ad un sistema che mi desse la possibilità di cresecere senza spendere una follia.....evidentemente mi sono sbagliato.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi