photo4u.it


e500 o e300....(novellino in caccia di reflex)
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque, una volta esisteva il "normale" macro, quindi il 50mm f:3,5 per la serie Zuiko Om e successivamente presero piede i mediotele macro, cme il 90mm f:2, sempre Zuiko Om.
Il primo era specifico per riprodurre oggetti di piccole dimiensioni senza avere troppi problemi di illuminazione o mobilità, ovvero il francobollo, per esempio ed erano "tarati" per dare il meglio di sé al rapporto 1/10, ovvero riprodurre un foglio A4: in pratica, era lo "scanner" di una volta.
Ovviamente i migliori obiettivi avevano una costanza di alte prestazioni dall' infinito alla minima distanza di messa a fuoco.
I mediotele, sono nati per i fotografi che operavano più all' aperto e dovevano fotografare soggetti "vivi" facilmente timorosi o pericolosi, vedi insetti, farfalle...inoltre semplificava la possibilità di illuminare il soggetto in quanto la minima distanza di messa a fuoco, a parità di ingrandimento, è circa il doppio del 50mm (in pratica, si è più distanti dal soggetto).
Inoltre, con un fltro leggermente diffusore, si possono utilizzare per fare ottimi ritratti.
Detto questo io ti consiglio il Zuiko digitale 50mm f:2....perfetto per la macro, ma anche per i ritratti, inoltre è più luminoso.
Costa molto di più, però.
Quindi, se proprio è indispensabile, riempi il salvadanaio, altrimenti prendi il 35mm.
Risparmiando potresti prendere il 50mm macro f.3,5 (ne ho uno) che è uno dei migliori obiettivi Zuiko Om (risoluzione di 80 linee/millimetro quadro), tra l' altro ha anche con una lente floating (è stato il primo macro al mondo)...ma, a parte che dovrai acquistare l' adattatore apposito, è un pò scomodo usarlo (il diaframma se lo chiudi oscura il mirino e l' esposizione tende a dare risultati falsati).
Certo, usando l' ottica in questione sul cavalletto, non avrai grossi problemi...ma te lo sconsiglio.
Se però sei interessato, posso postare qualche scatto con questo macro Om....ed eventualmente venderlo. Wink
Ma ripeto, io starei sui digitali Zuiko.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Mangoni ha scritto:
...quasi mi vergogno a chiederlo... ma abbiate pazienza.... vengo da una compatta.... riguardo agli obiettivi, avendo possibilità di scelta sarebbe meglio un 50 mm 1:2 o un 35 mm 1:3,5? abbiate pietà, mi si intorcola la mente con gli obiettivi!



Ti consiglio "caldamente" di acquistare un ottimo manuale di fotografia....bisogna studiare un bel pò per avere risultati migliori e più "costanti".
La teoria è importante, tanto quanto la pratica.
Se volessi diventare un bravo chitarrista....basterebbe solo strimpellare la chitarra ad "orecchio"?
Dubito. Wink
La passione fotografica impone un minimo di sacrifici....te lo dico con umiltà: io frequento vari forum anche per imparare, ma leggo e rileggo i vari manuali che ho acquistato nel tempo o di nuovi...soprattutto per usare al meglio il computer, sempre più importante per la fotografia e non solo. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ElFord
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 379
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo quanto detto da palmerino. Sto provando lo Zuiko 50 3.5 macro con l'adattatore, ottimi risultati ma scomodo.
Il mio prossimo acquisto sarà sicuramente il 50 f2 digitale.

_________________
Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Mangoni
utente


Iscritto: 24 Ott 2004
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino, grazie di tutto per gli ottimi consigli! mi ci raccapezzo un pò di più. In effetti la spesa effettiva per il 50mm macro è notevole... alla fin fine forse mi costerà più della macchina. E' anche per questo che vi sto "scassando", prorpio perchè la spesa da affrontare non è indifferente.
A tal proposito, vi chiedo un'ultima cosa (ultima, giuro!). ho visto in myfourthirds delle foto di macro l'uso piuttosto notevole dei macro extension tube ex 25. ora, qualcuno di voi li ha mai usati abbinati al 14-45? e al 50??

So bene, purtroppo, di non evere esperienza in materia... e sto cercando di doumentarmi, tra internet, forum e libri... ma la mia comprensione va ancora a rilento...
Ma sono quasi "costretto" a prendere al volo questa occasione, per l'acquisto della macchina.... non so quante altre volte mi capiterà una e300 a 450 € effettivi... e prenderei l'occasione per acquistare anche l'obiettivo che userò di più, cioè il macro... per questo vi sto martellando....

grazie a tutti quanti per i vostri consigli, di sicuro ora ho molti meno dubbi di quanti non ne avessi prima!

_________________
Andrea
Olympus E1 - Zuiko ed 11-22mm, 35mmm macro, 40-150mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50 l' ho preso da poco ma, a parte qualche ritratto al "pupo", di vera macro non ne ho fatta.
Il tubo ex25 lo attendo a giorni: appena posso scatto e vi faccio vedere.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io farei così: prenderei il 14-54mm e userei le lenti addizionali per la macro.
La qualità scadrebbe ai bordi, ma se usi ottime lenti e non troppo potenti (max +3), vai tranquillo...tanto nella macro raramente si fotografa a tutta apertura.
E avresti uno zoom come si deve, da usare tutti i giorni.
Se invece ami la macro in modo....sviscerale, allora prenditi il 35mm f:3,5 macro.
Costa di meno e fotografi sicuramente con una qualità ottima.
Anche qui, se usi il tubo di prolunga è meglio, ma le lenti addizionali vanno bene comunque...se sei bravo, la foto non risenterà più di tanto nella qualità.
L' ideale è acquistare il 50mm f:2 macro usato...ma a trovarlo.
Se insieme alla E-300 avrai il valido 14-45mm, allora il 50mm diventa indispensabile (visto la poca luminosità a 45mm dello zoom Zuiko).
Ma sono opinioni personali...non sò se vanno bene per te, mi raccomando.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per arrivare ad ingrandimenti notevoli, basta invertire un' ottica grandangolare o al massimo normale.
Qui un esempio con lo Zuiko Om 35mm f:2 diaframmato a f:5,6 (ovviamente invertito con il pratico anello specifico e adattato alla E-1).


_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zen lento
utente


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 320
Località: Brescia

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mannaggia, mi avete plagiato acc ! ma non ho resistito, (sic!) Mandrillo

Si' ho acquistato una e300 usata , Kit base (ma nn tanto visto che la garanzia e' in bianco Wink ) in virtu' di quel che credo sia un discreto prezzo. Il tutto fresco di un sol giorno. Mi tengo l'opzione per il super macro che mi hanno offerto a 350 euro (usato), ma quanto accidenti costa nuovo ???
Intanto studio e mia faccio la laurea per leggere le funzioni...

Cosa ne faro' sinceramente non so. Gia' possiedo una compattina Oly passata a mia figlia e un Fuji di due anni fa che fa il suo onesto lavoro, senza infamia e con qualche lode. Ma la Oly e' altro pianeta, come avevo gia' ben visto dalla compattina.

Ho visto foto molto belle su questo forum (Only o non solo oly ), mi complimento con voi, ma devo dirvelo: avete un padre di famiglia sulla coscienza...

Scherzi e prezzi a parte (ma non troppo), la 300 mi pare piu' robusta della nuova 500 (che no mi pare sia una Emerita Fiat) e questo mi ha fatto decidere insieme alla spinta del caso.

Ho interrotto diversi anni fa con camere bianche e camere scure e ora mi ha ripreso lo sfizietto.
Iniziai con una Pentax spotmatic F, poi Rollei, yascica 6x6 e ancora pentax, motori, durst 600, bacinelle e acidi , rivelatori (praticamente solo rodinal) e carte e pellicole ilford, ferri da stiro, smaltatrici , autosmaltanti, gabinetti schermati in notturna, tuguri senz'aria, treppiedi, tracolle, filtri, esposimetri e quant'altro. E vecchi film come Blow_Up , cineforum a perdifiato, ragazze lunmate con il tele e i primi tamron (nn mi piacquero, li lasciai).

Ora ricomincio ..un Pc, Photoshop , tre macchinette e qualche acciacco in piu'. Tutto piu' pulito pero' e sopratutto in un solo metro quadro.

Ma dove andro'?
Bah, che volete le passioni ringraziandiddio ritornano , non bisognerebbe mai interromperle e cullarle dolci dolci per tutta la vita, perdercisi un po' dentro.
Ci tenevo a dirvelo.

Che dite ho fatto bene a comprare questa digitale che e' uscita piu' di un anno fa ? Lo chiedo perche' nel settore, sempre effervescente e di corsa, parrebbe gia' antidiluviana. A me piace e sembra assai robusta.

Ma in fondo antidiluviano lo sono anche io.

Salute a tutti Smile

Zen lento

PS: qui avevo fatto un annetto fa una specie di discorso fotografico, Ok! le foto non sono un gran che, ma bisogna tentare, tentare, tentare Wink
http://it.geocities.com/era_un_calesse/miraggi_e_viraggi/index.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto e complimenti per l'acquisto Wink
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Zen lento
hai fatto benissimo....fotografa tranquillamente con la "vecchia" E-300....e pur sempre una 8mp e come qualità rivaleggia con il 35mm senza problemi.
Considera che io ho solo una 5mp e non mi preoccupo più di tanto: conta più il fotografo...che la fotocamera.
E contano molto le ottiche: spesso si pensa solo ai megapixel dei sensori...ma tu queste cose già le sai, vista la tua esperienza passata. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rot56
utente


Iscritto: 02 Dic 2004
Messaggi: 178
Località: torino provincia

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

benvenuto ...ohh un'altro e già il nick mi piace assai .....
complimenti delle scelte e della tua presentazione

"Ora ricomincio ..un Pc"...non un mac!!!! sarebbe l'ottimo
Smile

_________________
enzo30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zen lento
utente


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 320
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx, plmerino, rot56, grazie a entrambi tre per l'accoglienza.

Non ho resistito. Dopo una consultazione dell'enciclopedia del manuale , a mezzanotte ho scattato un paio di macro della mia tastiera: gomiti sul tavolo, 40 w nei pressi e 1/4 di s d'esposizione: sono rimasto basito !
Mai ho apprezzato cosi' tanto le mie ditate sui tasti Wink

Rot, di antichi Mac in cantina ne ho tre Wink, il fatto e' che a volte la vita ti devia per necessita' verso altri percorsi. Ma devo dire che ora i PC non sono cosi' male (a parte la necessita' di corazzarli contro gli attacchi esterni e di mantenee una discreta pazienza verso le loro bizzarrie).

Sentite, faro' cosi: per la strada usero' spesso la vecchia e onesta Fuji S5000 che e' piuttosto versatile per chiappare al volo. Per il resto questo gioiello di Oly 300 (architettura, paesaggi, primi piani ) che promette molto bene.

Vero palmerino, chi sta dietro conta piu' di quel che sta in mezzo, ovvero il mezzo e' solo la macchina del messaggio. Ma in fotografia soggetto,oggetto,mezzo e messaggio sono tutt'uno, ergo una discreta macchina offre un discreto appoggio a tutte le varianti della trafila (ma non e' sufficiente). Ma questo lo sai gia'Wink

Ho cercato un annetto fa, con la onesta fuji, di abbellire una zona per me orrenda della mia citta'. Magari ci sono riuscito in quest'opera di deformazione accattivante.

Se volete date un'occhiata qui:
http://it.geocities.com/era_un_calesse/Vetrofanie/index.html

e se vi va sappiatemi dire se son riuscito in qust'opera impari.

Appena avro' una foto decente scattata con la fiammante Oly, postero' qualcosa nella giusta sezione.

Certo che questa macchia ha il suo discreto peso !

Grazie e buona settimana,

Zen lento Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei nuovo...ma vedo che ti sei già acclimatato.
Ben arrivato....... e complimenti per la tua presentazione (le foto le ho viste di corsa.... sono influenzato e non riesco a stare davanti al monitor più di pochi minuti, accidenti).
Leggerla mi a fatto rivivere fasi della vita che anch'io ho passato.
Dalla biottica 6x6 di mio padre ad una Olympus OM2 e poi OM4. Il corredo c'è ancora tutto. Camera oscura con ingranditore Durst testa a colori.
Ho sviluppato da me oltre che dia anche negativi e stampato. Ma erano altri tempi....si era giovani con un sacco di tempo!

Mi fa piacere non essere l'unico, ad essersi riappassionato di tutto questo.

Ora vado a sdraiarmi.....e buone foto.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto Zen, qui sei in buona compagnia. Ok!
_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zen lento
utente


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 320
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehi BlackPixel, sei sicuro di non avermi rubato una foto ???

E' incredibile, stesso scorcio! cambia solo la biancheria Smile)

...ma la tua composizione lo riconosco e' migliore :




[img]http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=52824[/img]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy
Sei stato attratto anche tu da quello che io ho chiamato "La casa delle muffe" a Chioggia. Evidentemente meritava. Ok!

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi