photo4u.it


un uccellino mi ha detto che il 150f2 e' una bomba......
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sfocare una figura intera, non solo il volto, è però diverso.

Comunque non è affatto impossibile con il buon 40-150/3,5-4,5 (a patto di avere abbastanza spazio di fronte al soggetto).

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 1:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Non e' sempre detto che quello che non sai fare tu non lo sappiano fare gli altri.


ok, allora dimostrami che la foto dal nome 7mm non e' scattata a 7mm e ti regalo il 7-14! ( in caso contrario pero', visto che ho il raw, mi dai tu una e1! )

blackpixel, mi spiace per te, ma e' impossibile sapere con esattezza , non conoscendo la scena, la focale utilizzata! ( si puo' solo fare una stima alquanto approssimativa ) e comunque, riguardati tutti gli scatti e avrai da solo la risposta visto che ho indicato tutte le focali utilizzate!

p.s. per me la scommessa si puo' fare.... fammi sapere quando vuoi mandarmi la e1..... Wink

Citazione:
Sfocare una figura intera, non solo il volto, è però diverso.

Comunque non è affatto impossibile con il buon 40-150/3,5-4,5 (a patto di avere abbastanza spazio di fronte al soggetto).
_________________


infatti il mio interesse nel 150f2 , oltre alle indiscusse doti qualitative, sta nel fatto di poter isolare a dovere il soggetto, senza disporre di uno sfondo a infinito!
negli scatti sportivi, e' importante avere uno sfocato bello e abbondante!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sapevo che quella frase ti avrebbe fatto saltare Smile . Tanto che non hai nemmeno preso in considerazione quello che ho scritto dopo:

Citazione:
Comunque la mia era un impressione, forse la risposta piu' giusta e' quella di Andrea, cioe' che l'assenza di distorsione la fa sembrare una foto fatta con una lente meno grandangolare.


Rilassati.

Non ho la minima intenzione di dimostrare nulla, non l'ho mai messo in dubbio che cio' che ci dimostri non sia vero... ci mancherebbe. Anzi tu ci stai facendo un immenso piacere a fare quel che fai. Facevo una considerazione ma da li' ad arrivare a mettere in dubbio cio' che ci fai vedere ce ne vuole...
ok?

Poi, per altro, un E1 da giocarmi non ce l'ho nemmeno.. LOL

ciao

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Rilassati


scusa ma ho ancora postumi da discussioni sotto l'area nikon...... Wink

Citazione:
Poi, per altro, un E1 da giocarmi non ce l'ho nemmeno..


peccato perche' mi servirebbe proprio.... Mandrillo

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
Rilassati


scusa ma ho ancora postumi da discussioni sotto l'area nikon...... Wink

....


colpa tua....hai la Canon, la Nikon ora la Olympus.....manca solo che acquisti la Minolta così ti "confronti" in accese discussioni con il buon Isuzu...... Very Happy
Comunque cerchiamo sempre di non prenderci troppo sul serio...non sò nel forum Nikon, ma qui "stemperiamo" le discussioni sul nascere....ci proviamo almeno. Wink
Anche se a volte, qui sembra che il 4/3 sia migliore...ad ogni costo (non è vero, perchè una Eos 5D regala stampe fantastiche, per esempio, come le varie Nikon D2x e la nuova D200), ma per le esigenze normali di un fotoamatore ed anche per un professionista specializzato nel reportage, obiettivamente non è così male questo sistema.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
colpa tua....hai la Canon, la Nikon ora la Olympus.....


errata corrige..... ho canon, olympus e sony! nikon ha preso il volo con le ottiche e tutto il resto.
eccezion fatta per la d1 (2.7mp ) e il 50f1.8 che ho tenuto come " pegno d'amore ". Wink

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e quindi la Nikon D200?
Hai desistito?
Sembrava, anzi è un' ottima fotocamera per il fotografo sportivo...almeno credo.
Comunque diventa complicato avere tanti sistemi fotografici, e soprattutto usarli: è normale essere costretti a delle scelte ben precise. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
e quindi la Nikon D200?


il discorso della d200 meriterebbe un'ampia trattazione...... non e' la sede adatta......
se vuoi in pvt ti rispondero' volentieri!

ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Joe, i tuoi ultimi messaggi nonchè il fatto che tu abbia aperto la finestra per fare entrare in casa quello strano uccellino (a me per la verità sembra più una cicogna...visto il peso del sacco trasportato), non possono che far piacere a me ed agli altri frequentatori di questo forum.
Sono contento e nello stesso tempo stutito

Ammetto che essendo praticamente tutti possessori di macchine Olympus, siamo "leggermente" di parte....ma al di la dei nostri soddisfatti pareri sulle Oly e sul sistema 4:3 in generale.....mi chiedo cosa ti ha fatto modificare le tue affermazioni di qualche mese fa, che ricordo erano abbastanza negative?

Il toccare con mano la qualità Olympus ti ha forse aiutato a superare i dubbi e le perplessità che il nuovo sistema poteva a ragione far nascere?
Come ti trovi con il formato 4:3? E' o no una buona alternativa al 24x36?

Devo ammettere che anch'io all'inizio sono rimasto un pò perplesso di fronte alla foto in orizzontale un pò meno "panoramica"...ma ti assicuro che ci si fa presto l'abitudine e che in verticale è decisamente un altro scattare.
Ieri un'amica mi ha mandato alcune foto del figlio (belle) in verticale fatte con una 300D e devo dire che l'unica nota stonata era proprio il lato verticale troppo alto rispetto a quello orizzontale. Le ho ritagliate e rispedite alla mittente... con la sua approvazione.
Il problema però è lì si poteva solo tagliare.... sarebbe stato meglio allargare un pò + l'inquadratura....ma neppure photoshop ci sarebbe riuscito. E se la macchina usa quel formato..in fase di scatto non si pensa di ricavarne un altro.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
mi chiedo cosa ti ha fatto modificare le tue affermazioni di qualche mese fa, che ricordo erano abbastanza negative?


attenzione..... non mi sembra di aver mai espresso pareri in negativo assoluti! ( per capirsi non ho mai sostenuto che ci sono scatti che non si possono fare! forse in alcuni sport l'af e' un po' penalizzato rispetto a quello canon....ma devo ancora sperimentarlo.se mai negli stessi scatti e' difficile ottenere " effetti " che con il ff vengono naturali..... come lo sfocato abbondante ad esempio )
mi sono " acceso " piu' volte nei confronti. ed e' molto diverso parlare di un sistema in assoluto o parlarne relativamente ad altri sistemi!

Citazione:
Il toccare con mano la qualità Olympus ti ha forse aiutato a superare i dubbi e le perplessità che il nuovo sistema poteva a ragione far nascere?
Come ti trovi con il formato 4:3? E' o no una buona alternativa al 24x36?



diciamo che mi e' stata offerta una buona opportunita' di conoscere questo sistema e l'ho afferrata al volo!
alla fine ho sempre detto che le zuiko sono ottiche dalle ottime qualita'..... quindi sarebbe sciocco non voler provare.....

per un parere, preferisco aspettare di averci fatto un po' di foto serie..... sarebbe superficiale rispondere adesso.

ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione....fai tutte le tue prove e poi riferisci.
Ma non aver paura d'infierire..... se una cosa non merita...è inutile decantarne lodi...se invece rivela qualità nascoste..allora, ben vengano nuove impressioni.

Riguardo il 150F2....ahhhh sono stato lì lì per prenderlo, l'anno scorso.
Non avevo ancora il 50-200 e volevo un buon tele. Malgrado il prezzo elevato (avevo però la possibilità di averlo con uno sconticino) avevo deciso di fare la spesa!
Poi ho conosciuto Palmer e da lui ho preso il 50-200 ad un prezzo più che ottimo. Quindi ho rimandato di un pò.

Ora attendo ulteriori sviluppi...magari altre case si buttano in questo sistema e si troverà qualcosa a meno.
Resta il fatto che è un ottica veramente di qualità..... non per niente ha vinto il premio TIPA award 2004 come "Miglior obiettivo high-end”.

Beato te.... ed al tuo uccellino.
Se lo sapevo mi appostavo con una carabina e lo facevo secco!!!!

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Hai ragione....fai tutte le tue prove e poi riferisci.
Ma non aver paura d'infierire..... se una cosa non merita...è inutile decantarne lodi...se invece rivela qualità nascoste..allora, ben vengano nuove impressioni


a costo di attirare le ire funeste di tutti, ho sempre detto quello che penso!
onestamente, per il momento, posso solo dare un 10 come qualita' costruttiva e un 5 come prezzo.... per le prestazioni, in verita' ho gia' iniziato a confrontare il 150 con il 200f2.8 e la 350d...... se qualcuno lo desidera posso postare le foto della canonina, altrimenti, continuero' a metterne della e300! non voglio alzare polveroni o creare discussioni moleste! ( non che il 150 ne esca male... anzi! solo che sapete che si fa in fretta a degenerare quando si parla di confronti! ).

resta il fatto che secondo me, se olympus volesse davvero fare " il salto " in fatto di vendite, dovrebbe abbassare un po' i prezzi di queste splendide ottiche.... oppure proporre una linea semi-pro di lenti dal prezzo appetibile.
a questi prezzi capisco che per un privato, l'investimento faccia fare brutti sogni la notte......

una cosa pero', l'ho gia' sperimentata e non ho remore ad affermarla......
le 2 ottiche economiche del kit della e300, le suonano alla grande al 18-55 dato in kit con la 350d!
e scusa se e' poco......
ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Joe non fare confronti, altrimenti rischi di alzare il livello, "tiepido" di questa sezione del forum..a temperature ben più calde....certo con questo freddo, non sarebbe male.
Scherzo.
Per me, poi, il confronto andrebbe fatto solo in stampa....il video non "dice" tutta la verità.
Per quanto riguarda i commenti di Joe, lui non ha mai detto che il 4/3 non andava bene o era destinato a fallire, ma nei suoi post, giustamente, asseriva la superiore qualità del full-frame rispetto ai sensori meno ampi, contro la mia opinione che il 4/3 era più che sufficiente anche per il professionista dedito al reportage.
Alla fine lui ha trovato un occasione economica ghiotta per la E-300 e invece di prendersi una compatta ha preferito provare questo sistema (questo dimostra la sua "apertura" che gli ho sempre riconosciuto).
Il 4/3 è abbastanza compatto e versatile tanto da non "imporre" delle scelte assolute: possono benissimo convivere sistemi 4/3 o anche aps, con il sistema Eos full-frame: conosco qualche professionista che ha fatto una scelta simile.
Ovvio, dopo un periodo di prove, potrà essere più obiettivo e comunque essere liberissimo di scegliere un altro sistema....ci mancherebbe.
Ovviamente non gli rivolgeremo più la parola... Diabolico ..... Very Happy

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Joe non fare confronti, altrimenti rischi di alzare il livello, "tiepido" di questa sezione del forum..a temperature ben più calde


visto....... Wink

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
Joe non fare confronti, altrimenti rischi di alzare il livello, "tiepido" di questa sezione del forum..a temperature ben più calde


visto....... Wink


per me invece i confronti sono il sale della "vita", e sinceramente non capisco chi si scalda per un sistema o per l'altro, sono solo dei mezzi che "dovrebbero" aiutarci a realizzare ciò che abbiamo in mente..

penso che spesso ci prendiamo troppo sul serio....
e comunque nessun confronto può convincermi di aver sbagliato...


Pallonaro a meno che non lo legga mia moglie..... Pallonaro

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:

a costo di attirare le ire funeste di tutti, ho sempre detto quello che penso!
onestamente, per il momento, posso solo dare un 10 come qualita' costruttiva e un 5 come prezzo.... per le prestazioni, in verita' ho gia' iniziato a confrontare il 150 con il 200f2.8 e la 350d...... se qualcuno lo desidera posso postare le foto della canonina, altrimenti, continuero' a metterne della e300! non voglio alzare polveroni o creare discussioni moleste! ( non che il 150 ne esca male... anzi! solo che sapete che si fa in fretta a degenerare quando si parla di confronti! ).

resta il fatto che secondo me, se olympus volesse davvero fare " il salto " in fatto di vendite, dovrebbe abbassare un po' i prezzi di queste splendide ottiche.... oppure proporre una linea semi-pro di lenti dal prezzo appetibile.
a questi prezzi capisco che per un privato, l'investimento faccia fare brutti sogni la notte......

una cosa pero', l'ho gia' sperimentata e non ho remore ad affermarla......
le 2 ottiche economiche del kit della e300, le suonano alla grande al 18-55 dato in kit con la 350d!
e scusa se e' poco......
ciao
joe

Visto che è in programma l'acquisto di un tele per la mia E-1, mi farebbe piacere vedere qualche scatto che mette a confronto il 40-150 con il 50-200, giusto per capire quanto sono distanti qualitativamente l'uno dall'altro...e valutare se vale la pena spendere il quadruplo per il 50-200.
Quindi, se hai tempo e voglia, procedi pure! Wink

Beh...le ottiche Zuiko Digital avranno pure una qualità molto elevata, ma i suoi prezzi sicuramente frenano la diffusione di questo sistema, secondo me.
Ho sentito più di un appassionato dire che ha rinunciato al sistema 4/3 per l'elevato costo delle ottiche...

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="bdcpv"]
Citazione:

una cosa pero', l'ho gia' sperimentata e non ho remore ad affermarla......
le 2 ottiche economiche del kit della e300, le suonano alla grande al 18-55 dato in kit con la 350d!
e scusa se e' poco......
ciao
joe


Ed infatti è stato uno dei motivi perchè ho lasciato canon: li manca del tutto un 28-qualcosa dignitoso (su fov 1.6 chiaramente). Anche la maestà 17-40 su 300d non è che renda tanto meglio del 14-45...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
mi farebbe piacere vedere qualche scatto che mette a confronto il 40-150 con il 50-200


spiacente ma ho solo il 40-150 e il 150f2..... non ho il 50-200...... Wink

Citazione:
Ed infatti è stato uno dei motivi perchè ho lasciato canon: li manca del tutto un 28-qualcosa dignitoso (su fov 1.6 chiaramente). Anche la maestà 17-40 su 300d non è che renda tanto meglio del 14-45...


diciamo che il 18-55 non e' il massimo..... ma gia' la versione usm e' parecchio migliorata.
il 17-40 io lo trovo davvero buono per quello che costa..... e tra le ottiche medio-economiche che funzionano davvero bene c'e' il 17-85is, pare faccia miracoli!

il 17-40 e' una lente che va apprezzata per le sue doti estremamente pro..... diciamo che a livello cromatico e come resistenza nei controluce, ha pochi rivali su quella fascia di prezzo.... certo non e' una lama ai bordi.... ma i risultati, anche su ff, per me ( e ripeto per me ) sono accettabili. la costruzione e' superba ( con tanto di guarnizioni sulla baionetta ) e l'af veloce e silenzioso.
onestamente non mi ha mai deluso........

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:

spiacente ma ho solo il 40-150 e il 150f2..... non ho il 50-200......


Evidentemente l'ho confuso il 200 f2.8 Canon... Doh!

Comunque non mi dispiacerebbe vedere qualche scatto del 40-150...e avere le tue impressioni... Wink
Grazie!

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

isolarossa ha scritto:
Beato te.... ed al tuo uccellino.


LOL

Rimasi un po' di stucco quando a joe fu gradito il fatto che attraverso il software, le e300/e500, il verso di rotazione della messa a fuoco era "invertibile" e poi qualche tempo prima "minimizzava" l'autopulizia del sensore delle oly. L'importanza tra le due caratteristiche mi sembra fuori dubbio, per cui mi sembra che i suoi gusti sia un po' pilotati da alcune "convinzioni" poco chiare.
Fatto sta che ribadisco JOE E' UN OPINIONISTA DI QUALITA' e trovo molto piacevole leggere i suoi interventi.

giancarlo

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi