 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
se cerchi uno zoom non c'è niente di meglio per canon del 16-35, ma costa molto.
il 12-24 è estremo: prendilo solo se cerchi qualcosa di veramente estremo.
Non è certo una lama, ma nessun ultrawide sarà mai incisio come un buon tele. se cerchi nella sezione obbiettivi ne ho parlato tanto. Ha i suoi pregi e i suoi difetti, come tutte le lenti; ma a me piace molto: questione di gusti, visto che le pretese su di un ultrawide possono essere molto diverse. Poi di sigma esistono esemplari più o meno fortunati, ma il discorso vale anche per le lenti canon.
Ovviamente anche il peggior fisso ha una resa migliore di qualsiasi zoom, specialmente a quelle focali.
Quindi se vuoi qualità prenditi un fisso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 3:40 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | se cerchi uno zoom non c'è niente di meglio per canon del 16-35, ma costa molto.
il 12-24 è estremo: prendilo solo se cerchi qualcosa di veramente estremo.
Non è certo una lama, ma nessun ultrawide sarà mai incisio come un buon tele. se cerchi nella sezione obbiettivi ne ho parlato tanto. Ha i suoi pregi e i suoi difetti, come tutte le lenti; ma a me piace molto: questione di gusti, visto che le pretese su di un ultrawide possono essere molto diverse. Poi di sigma esistono esemplari più o meno fortunati, ma il discorso vale anche per le lenti canon.
Ovviamente anche il peggior fisso ha una resa migliore di qualsiasi zoom, specialmente a quelle focali.
Quindi se vuoi qualità prenditi un fisso. |
Grazie mille per la risposta chiara e completa che mi hai dato...
E di fisso cosa mi consiglieresti...restando sempre in una ragionevole spesa....il 14 della sigma?!?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:48 am Oggetto: |
|
|
PassionClick ha scritto: |
Grazie mille per la risposta chiara e completa che mi hai dato...
E di fisso cosa mi consiglieresti...restando sempre in una ragionevole spesa....il 14 della sigma?!?  |
Non lo conosco, ma come per tutti gli ultrawide se ne parla molto bene e molto male.
Sicuramente non è un ottica che comprerei online senza provarla.
Ricordati però un 14 su 135 è qualcosa di estremo, e che richiede manico per essere utilizzato.
Non conosco direttamente né il 14 canon né il sigma, ed ho provato solo rapidamente il 17 tokina. Credo che siano tutte buone lenti, e che valgano il loro prezzo, ma non ti saprei cosa consigliarti: i pregi in quel tipo di lenti sono spesso sormontati dai difetti.
Faccio un esempio su due lenti che conosco, pensate per esigenze diverse: il sigma 12-24 e il 17-40L: la prima non ha praticamente distorsione, la seconda ne ha tanta, specialmente a 17-20mm, la prima soffre di flare, la seconda è molto pulita, entrambe tengono bene il contrasto in controluce, ma le tinte sono diverse: caldo il sigma, freddo il canon. Il 17-40 è molto buono al centro ma cade ai bordi, il 12-24 non è una lama nemmeno al centro, ma cade poco ai bordi dove è molto meglio del 17-40.
La ca di entrambi è pronunciata ma diversa tra loro: il 17-40 soffre di cromatismo secondario o assiale, il 12-24 di cromatismo primario.
C'è a chi piace l'uno e a chi piace l'altro, e pochi li schifano entrambi o li apprezzano entrambi. Il canon è un ultrawide "classico" il sigma è estremo fino nei dettagli.
Questione di che cosa si chiede a una lente e di che cosa si vuole scattare.
La resa dei fissi è generalemente più uniforme di quella degli zoom, ma le differenze esistono comunque: è bene chiarirsi che cosa si chiede a una lente prima di acquistarla per non rimanerne delusi.
Se non hai mai usato un ultrawide su 135 ti sconsiglio di prendere un 14 o un 15 senza pensarci bene, sono lenti particolari che richiedono esperienza per usarle bene. Siccome costano molto vale la pena riflettere.
Non è il classico 20mm da usare per panorami molto aperti, ma è qualcosa di molto più amplio, che va usato con molta attenzione, specialmente se non si è abituati: spesso si scatta già con l'idea di tagliare una parte della foto, che non si può tenere al centro per non avere distorsione o perché non si vuole un formato 3/2.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 8:26 am Oggetto: |
|
|
Una considerazione da fare è il fatto che tu dici di scattare sempre all'aperto con una 1D MkIIN, corpo tropicalizzato e adatto alle condizioni atmosferiche avverse. A questo punto io credo che sia importante anche valutare la tropicalizzazione dell'ottica. Il che significa, in poche parole, 16-35 o 17-40 (o qualche fisso con le stesse caratteristiche).
Secondo me non ha molto senso (nelle condizioni che dici tu) usare un'ottica non tropicalizzata su un corpo tropicalizzato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora per le vs. risposte...
Credo che alla fine opterò per il 16-35 ...ne ho sentito parlare bene e credo che il discorso che mi hai fatto tu Rob612 sulla tropicalizzazione sia corretto....
Qualche volta mi capiterà di fare scatti, oltre che all'aperto, anche in interni (foto a strutture sportive) e credo che il 16-35 2,8 possa fare al caso mio!....vediamo...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|