Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi oggi mi è arrivato il mio 50ino a casa con grandissima sorpresa!!!!
Italsystem mi aveva detto che ci volevano 2-3gg in quanto spedivano in J3, ed invece mi è arrivato in meno di 24h!
Sono contentissimo anche perchè è molto luminoso e in casa fa delle bellissime foto se uso la macchinetta totalmente in manuale!!!
GRAZIE ITALSYSTEM!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 10:32 am Oggetto: |
|
|
Il 50 1.8 ce l'ho anche io. Non ho ancora avuto modo di testarlo come si deve ma conto di farlo quanto prima....
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Ma questo obiettivo è straordinario!! è luminosissimo!!!
quando cala un pò la luce, o quando si è in interni, devo lavorare in manuale altrimenti solo con l'AV o TV mi si bruciano i bianchi per quanto è luminoso.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halokin utente
Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 61 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi l'ho acquistato anch'io oggi pomeriggio... prima avevo solo l'obiettivo del kit 18-55... anche se non potrà sicuramente competere con la velocità l'autofocus USM ring (che tra l'altro non ho ancora mai provato) rispetto al 18-55 è molto più veloce! Questa è stata una delle mie prime sensazioni...
Tempo permettendo spero di provarlo per benino al più presto!!
Ciao a tutti
_________________ Canon EOS 40D | Canon EOS 350D | Canon EF-S 10-22mm f3.5-4.5 USM | Canon EF-S 18-55mm f3.5-5.6 | Canon EF 24-70mm f2.8 L USM | Canon EF 50mm f1.8 II | Canon EF 70-200mm f4 L IS USM | Manfrotto 190XDB + 486RC2 | Lowepro Vertex 100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | Ma questo obiettivo è straordinario!! è luminosissimo!!!
quando cala un pò la luce, o quando si è in interni, devo lavorare in manuale altrimenti solo con l'AV o TV mi si bruciano i bianchi per quanto è luminoso..... |
Guarda che non centra assolutamente a niente la modalità di esposizione con la luminosità dell'obiettivo e il fatto che sovraesponi e di conseguenza bruci i bianchi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Lele80 ha scritto: | Ma questo obiettivo è straordinario!! è luminosissimo!!!
quando cala un pò la luce, o quando si è in interni, devo lavorare in manuale altrimenti solo con l'AV o TV mi si bruciano i bianchi per quanto è luminoso..... |
Guarda che non centra assolutamente a niente la modalità di esposizione con la luminosità dell'obiettivo e il fatto che sovraesponi e di conseguenza bruci i bianchi. |
allora da cosa dipende?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:07 am Oggetto: |
|
|
che esponi male
non c'entra se sei in Av Tv o M. come misuri la luce? in parziale ( [o] )?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:13 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | che esponi male
non c'entra se sei in Av Tv o M. come misuri la luce? in parziale ( [o] )? |
no in valutativa....quindi? in parziale (spot) non è peggio?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:13 am Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | Tomash ha scritto: | Lele80 ha scritto: | Ma questo obiettivo è straordinario!! è luminosissimo!!!
quando cala un pò la luce, o quando si è in interni, devo lavorare in manuale altrimenti solo con l'AV o TV mi si bruciano i bianchi per quanto è luminoso..... |
Guarda che non centra assolutamente a niente la modalità di esposizione con la luminosità dell'obiettivo e il fatto che sovraesponi e di conseguenza bruci i bianchi. |
allora da cosa dipende? |
Difficile dirlo, in teoria l'esposizione dovrebbe essere corretta con qualunque obiettivo monti di qualunque luminosità esso sia a prescindere dal fatto che esponi in automatico o in manuale.
La differenza tra esporre in manuale o in automatico su una Canon di solito è che in manuale la macchina effettua una lettura su tutta la superfice inquadrata con prevalenza al cantro, mentre in automatico usa la lettura ponderata a più zone.
Forse hai inquadrato qualcosa che ha mandato in palla questo modo di esposizione, e non quello su tutto il fotogramma che viene usato in manuale.
Fai altre prove in automatismo e vedrai che espone correttamente, altrimenti comincia a preoccuparti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:16 am Oggetto: |
|
|
se ci fai vedere la foto fai prima. le variabili in gioco sono troppe...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:16 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | .....altrimenti comincia a preoccuparti. |
Hihihihihii...... addirittura??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:17 am Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | Tomash ha scritto: | .....altrimenti comincia a preoccuparti. |
Hihihihihii...... addirittura??  |
Sì, l'altra possibilità che mi viene in mente è che l'obiettovo non chiuda il diaframma.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:19 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | se ci fai vedere la foto fai prima. le variabili in gioco sono troppe... |
allora, ora provo a mettere le foto....ma non sono capace a farlo per cui aspettate un attimo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:20 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | La differenza tra esporre in manuale o in automatico su una Canon di solito è che in manuale la macchina effettua una lettura su tutta la superfice inquadrata con prevalenza al cantro, mentre in automatico usa la lettura ponderata a più zone. |
Questo avviene solamente sulla 300D, che non da la possibilità di scegliere la modalità di calcolo esposimetrico. Sulle altre dslr (350d, 10d, 20 ecc.) usando le modalità che canon chiama "creative" (M, Av, Tv) la modalità esposimetrica si può scegliere di volta in volta.
Per quanto riguarda il bruciare le alte luci, l'avere un'ottica che permette di arrivare a f/1.8 non c'entra nulla: basta regolare i tempi di conseguenza all'apertura del diaframma.
Se piazzi la fotocamera su un treppiede (in modo da avere la certezza che non cambi l'inquadratura) vedrai che se impostando un certo tempo e un certo diaframma in manuale la macchina ti dice che l'esposizione è corretta e scatta una foto esposta bene, anche impostando Av o Tv avrai lo stesso risultato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:22 am Oggetto: |
|
|
No, non sono capace a mettere le foto.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:26 am Oggetto: |
|
|
fai "salva per web" e la comprimi fino a 200Kb (tanto non serve qualità per questo... basta vedere la scena). poi la metti nella tua galleria e ci dai qui il link
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:37 am Oggetto: |
|
|
edit
Ultima modifica effettuata da Lele80 il Ven 13 Gen, 2006 12:45 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:45 am Oggetto: |
|
|
Ci sono riuscito!!
la prima è in AV ed è bruciata, la seconda sembra normale e l'ho fatta in manuale....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 258 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 258 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:53 am Oggetto: |
|
|
dipende dai dati di scatto... nella seconda hai sottoesposto rispetto ai dati di scatto della prima..
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:56 am Oggetto: |
|
|
si ma, in AV e in TV non sono riuscito a trovare un compromesso giusto tra diaframma e tempi....
in manuale li ho regolati io e la foto è venuta meglio...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|