photo4u.it


Come sono i catadiottrici russi ?
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
Citazione:
Yes kurst!

Ocio mpolci: la messa a fuoco ti viene indicata si', ma solo se la macchina e' in grado di mettere a fuoco!
A f8.0 la 300d, fidati, non mette a fuoco. E' garantita per f5.6 ma anche a f6.3 riesce a focheggiare quando c'e' molta luce. Oltre... no..


la conferma della messa a fuoco in modalita' manuale funziona solo con obiettivi EF compatibili, sulle canon se usi obiettivi 'manuali' con adattatori vari (come nel caso dei catadiottrici) non hai la conferma della messa a fuoco anche se l'obiettivo dovesse essere piu' luminoso di f5.6... mi dicono che invece su nikon si ha la conferma della messa a fuoco anche con obiettivi 'manuali' (in pratica dipende dal firmware delle canon)

Ciao


si ma sulla Nikon non funziona l'esposimetro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
si ma sulla Nikon non funziona l'esposimetro


non funziona per niente? non puoi metterti in M o Av e far impostare il tempo alla macchina, chiudendo tu il diaframma a mano?

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che si possa fare solo sui corpi di fascia alta (dalla d200 in poi).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se a qualcuno può interessare un buon catadiottrico ad un prezzo interessante.. http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7578572415&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BID_IT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mimmoev
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me, per il prezzo che hanno, sono ottiche interessanti.
Ci si può divertire provando cose nuove e sperimentando qualcosa di diverso dal solito. Ok!

http://daily.blogtog.com/archives/4682_1477060608/114981
http://daily.blogtog.com/archives/4682_1477060608/116085
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=52221

Però considerando i tempo di scatto che richiedono (minimo 1/500 a mano libera) e il diaframma (f/8 nel mio caso) sono ottiche utilizzabili sono in condizioni di alta luminosità, altrimenti i risultati sono deludenti. Triste

_________________
Canon Eos 400d Kit + Eos300D Kit EF 200 F2.8L II | EF 35 F2 | EF 85 F1.8 | EF 70-210 F3.5/4.5 | EF 28-105 F3.5/4.5 | EF 50mm F2.5 | EF 25mm Extension Tube II | MTO 3M-5A 500mm F8 Sigma TC2X Kenko TC 1.4X
il mio foto-blog http://daily.blogtog.com


Ultima modifica effettuata da Mimmoev il Mer 11 Gen, 2006 11:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando ho provato ad usarlo ho notato che il più delle volte mi trovavo a impostare la sensibilità ISO a 400. Il che vuol dire che si possono ottenere risultati apprezzabili sulle digireflex attuali.. i 'cata' si sposano meglio con queste che non con le fotocamere a pellicola!
Al limite si può azzardare un 200ISO con il sole pieno (da 1/125s f/11) ma più spesso tocca salire a 800ISO... se poi il cielo è coperto è inutile provarci, f/5.6 diventa indispensabile e l'ideale sarebbe avere una lente f/4. Smile
Ma se questo implica una spesa più sostenuta e comunque un aumento di peso allora tanto vale cercare un ottimo 300/4 usato.. eventualmente moltiplicabile 1,4X. Sul mercatino del forum abbiamo visto ottimi esemplari a 700€.. ma sono soldi spesi per una lente eccellente da tutti i punti di vista, AF e con la possibilità di utilizzare la PdC come meglio si crede. Una lente con la quale si può davvero lavorare e ottenere risultati di livello professionale, ben altro che una lente con la quale divertirsi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi