Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
giorgio ha scritto: | >Aaron 80 wrote: "...nessuno è perfetto".
Vedi i vantaggi di poter guardare dall'alto ? Vedi sempre molte più cose degli altri...Però, visto il complessivo della sua opera, a Donagh questa si può perdonare.
Ti ringrazio ancora per la tua gentilezza. Ripeto, per me a 'sto punto sarà decisivo sapere cosa tiri fuori dal tuo 1.8...(se vinci, le mie tasche ringrazieranno davvero...).
Qui la gente è rientrata o sta rientrando, le strade sono meno intasate e posso iniziare il mio solito viaggetto invernale, sperando di fare qualche foto decente. A te e agli altri cortesi Amici un augurio di buon lavoro ! |
ehi mica è colpa miaaa è il mio sistema canon che ultimamente sta andando in vacca.. sfiga karmica??? quasi quasi passo a leica DMR _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawk utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 158 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
Il mio sogno Donagh!!!!!
Comunque complimenti perchè hai già un corredo da urlo
E più che altro vedo che hai giocato pesantemente con gli anelli adattatori che avidentemente ti hanno dato buona soddisfazione presumo!!!!
Che anelli hai Fotodiox per Contax/Zeiss e Novoflex per Leica? _________________ Max70
Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 12:21 pm Oggetto: |
|
|
si anelli dslrx e novoflex per leica r che tra breve modificherò per aggiungergli l opzione per fari uscire fuori la spia di corretta messa a fuoco sulla canon. _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | no dicevo i problemi son altri non del 85 1.2
ma perche si deve rompere aaron?? bo se ne compra un altro se si rompe... |
No comment.......  _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawk utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 158 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Modificherai l'anello Novoflex ????
Fai da te o hai trovato qualcuno con le mani d'oro??? _________________ Max70
Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 4:32 pm Oggetto: |
|
|
hawk ha scritto: | Modificherai l'anello Novoflex ????
Fai da te o hai trovato qualcuno con le mani d'oro??? |
Be, parlo da profano di anelli adattatori, ma probabilmente per far funzionare la spia di messa a fuoco correta è necessario ponticellare qualche contatto, quindi un problema più elettrico che meccanico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawk utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 158 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle delucidazioni Tomash!!! _________________ Max70
Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 7:18 pm Oggetto: |
|
|
esatto
è elettrico
poi sai che figata la spia che si accende?? megacomodo!!!
un bel vetrino di messa a fuoco brightscreen con microprismi ad ampia superfice senza stigmometro i migliori del mondo e viaaa
pero 200 dolllari di vetrino _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | esatto
è elettrico
|
sui contax che io sappia nun se po'  _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Ma perché con altri sì?? Mi sembra una cosa incredibile.. Sapete darmi qualche altra indicazione?
PS: Paolo, ma sei di Ascoli?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 11:42 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Ma perché con altri sì?? Mi sembra una cosa incredibile.. Sapete darmi qualche altra indicazione?
PS: Paolo, ma sei di Ascoli?  |
Ma, mi sembra strano, ora, ripeto, non sono un gran eserto di anelli, ma se l'anello in questione sul lato EOS chiude alcuni contatti per permettere il funzionamento del led di corretta messa a fuoco, sul lato dell'obiettivo, che ci sia una baionetta C/Y, Leica-R o Nikon-F non dovrebbe fare alcina differenza, a meno che... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 12:35 am Oggetto: |
|
|
su contax il chip che dice donagh non ci va per via della leva del diaframma che sta proprio li. Quel chip e' piuttosto alto e va a sbattere contro quella leva. O la si taglia (e poi si usa l'obiettivo solo sulle canon) oppure nisba.
Avevo anche provato a modificare un adattatore contax come feci per quello nikon, ma in quel caso il problema 'e la profondita`: e' troppo poco profondo per adattarci una contattiera canon. L'unica possibilita' e' farsi fare un adattatore modificato (tipo da lolli) con contattiera ad hoc integrata.
Ma prima vorrei verificare che il tutto abbia un senso: con un chip di un obiettivo f4-5.6 l'ack e' tutt'altro che preciso. Direi anzi inutile, visto che sono piu preciso ad occhio. Stavo appunto cercando un elettronica di un obiettivo tipo 50 1.8 per vedere se in quel caso la precisione migliora.
Se qualcuno e' disponibile, potremmo anche provare senza distruggerlo (semplicemente collegando i fili ai pin dell'obiettivo, magari posso procurarmi una canon eos rotta per recuperarei contatti a molla cosi' non ci sono rischi alcuni per gli obiettivi cavia)
Tutto cio' aiuterebbe molto la ricerca
Ciao!
ps: sono di provincia AP  _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Paolo ha scritto: | Se qualcuno e' disponibile, potremmo anche provare senza distruggerlo (semplicemente collegando i fili ai pin dell'obiettivo, magari posso procurarmi una canon eos rotta per recuperarei contatti a molla cosi' non ci sono rischi alcuni per gli obiettivi cavia)
Tutto cio' aiuterebbe molto la ricerca
Ciao!
ps: sono di provincia AP  |
Eheheh.. ho appena comprato un 50/1.8 ma ho il coraggio di chiedergli di fare da cavia.. E poi non ho tutto il vostro ben di Dio da adattare sulla Canon.. solo qualche Zeiss Jena a vite!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 9:44 pm Oggetto: |
|
|
ps: dimenticavo: il chip di cui parla donagh emula un 24-70 f2.8 @70
(non chiedetemi perche').
Con quel chip li' sembra che i risultati dell'ack siano imprecisi ugualmente.
Mi sa che se canon non cambia politica piu di qualcuno la lascera' dov'e`, specialmente ora che Nikon sta migliorando e offre piu` alternative
e` buffo che agli inizi era proprio canon ad offrire macchina e adattatori per montare di tutto sui propri corpi mantenendo la massima compatibilita` _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Paolo ha scritto: | Mi sa che se canon non cambia politica piu di qualcuno la lascera' dov'e`, specialmente ora che Nikon sta migliorando e offre piu` alternative  |
Eh? Nikon in un certo senso doveva fornire il supporto AF anche con lenti non AF se no l'aver mantenuto invariato l'attacco rispetto alle AI a cosa sarebbe servito? Però sui corpi non professionali ha fatto di tutto per scoraggiare la cosa.. tant'è che l'esposimetro in molti casi non funziona! E la mancanza dell'esposimetro in epoca pre-digitale (per i più) era cosa più grave della mancanza dell'assistenza AF.. la pellicola costava e non sempre ci si può fidare della propria esperienza. Io penso che sia stata una mossa per scoraggiare l'acquisto di vecchie lenti (usate) da parte dei principianti.. i 'pro' che facciano pure come meglio credono! Tanto dei bei soldi li hanno già spesi per un corpo AF e se poi l'hanno preso AF evidentemente avranno i loro buoni motivi per comprare comunque anche lenti AF.
Ma per una EOS.. perché avrebbero dovuto prevedere assistenza AF? EOS è un sistema che nasce AF.. in Canon dopo aver preso la drastica decisione di cambiare l'attacco sono rimasti coerenti.. No?
Poi mi pare che attualmente la ricerca di adattatori e 'vecchie' lenti MF di altri sistemi sia essenzialmente volta a dare un senso agli splendidi sensori 'full frame' di Canon.. non mi pare che su APS-C ci sia la stessa esigenza! Anzi, per le 10-12Mpixel APS-C è fondamentale avere lenti con risolvenza elevata al centro.. su D200/D2X una lente al centro viene 'spremuta' molto più che in una 1D o in una 5D e poi ai bordi.. chi se ne importa di come va! Non era certo questo il criterio con cui si progettavano le lenti tempo fa.. non credo siano molte le vecchie lenti che vadano meglio di quelle recenti sulle Nikon digitali! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fede utente

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 318 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawk utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 158 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Che spettacolo...............  _________________ Max70
Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 7:47 pm Oggetto: |
|
|
l'ho avuto. sinceramente su 300D ho faticato a vedere la differenza con 85 1.4.
Che c'era, per carita` (specie a 1.4), ma era molto poca _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 9:59 pm Oggetto: |
|
|
vedi ben poco per me su pochi mp
dicono che puo risolverne tipo 70 questo obbiettivo..
pero in confronto di vita reale con il canon 1.2 le differenze sono minime e soprattutto nel passaggio tonale dalle ombre alle luci...
piu "dolce" quello dello zeiss con piu sfumature _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 12:30 am Oggetto: |
|
|
"finalmente" si sono degnati di svelarci la soluzione ma come ci si aspettava, si conferma il basso profilo di questa operazione.. hanno riciclato le lenti che andavano sulle fotocamere a fuoco manuale e si dovrebbero usare all'incirca come le AI (in modo identico credo). All'inizio ci saranno solo il 50/1.4 e l'85/1.4. Seguiranno molte altre lenti nel corso del 2006.
Motivazione dell'operazione in sintesi: utenti Nikon e Canon hanno sempre invidiato gli utenti Contax per la qualità che le loro fotocamere erano in grado di produrre.. bla bla bla.. quando Kyocera ha dismesso le attività di Contax abbiamo cercato un altro partner bla bla bla.. "Come mai proprio Nikon?" Perché la straordinario prestigio di Nikon e perché con le sue fotocamere da più di mezzo secolo ha di fatto stabilito uno standard mondiale per le SLR 35mm
"E per gli utenti Canon? Anche loro le vorrebbero!" Beh, affiancheremo alle ZF anche le ZS (passo a vite M42! ), il motivo è semplice: esistono ormai adattatori M42 per qualunque attacco a baionetta! Se consideri/apprezzi la qualità ottica di questi obiettivi puoi anche rinunciare alle comodità offerte dalle lenti moderne.
"A chi sono indirizzate queste lenti?" A tutti quelli (pro e amatori) che considerano molto l'alta qualità, soprattutto per lavori di studio e interni, utenti che per vari motivi non si rivolgono al medioformato ma vogliono comunque il massimo ottenibile dai 35mm. Comunque fotografi che usano macchine fotografiche al top, come D200 e F6 (si conferma la mancanza dell'esposimetro per D70 ecc. - ndr) .
"Ma perché dovrebbero essere preferite alle lenti Nikon?" Per la qualità al top e perché sono belle esteticamente! La messa a fuoco può essere precisissima grazie alla corsa lunga e poi noi non abbiamo diaframmi che formano esagoni/ottagoni ecc., abbiamo diaframmi circolari che permettono uno sfocato impareggiabile, apprezzato da chiunque anche nel cinema ecc. E poi perché Nikon non produrrà più lenti a fuoco manuale.
"Disponibilità effettiva?" Saranno disponibili nella prima parte dell'estate 2006 (presentate a primavera). "E i prezzi?" Sono strumenti di precisione ma non beni di lusso. Saranno alla portata dei fotografi esigenti e avranno prezzi economicamente giustificabili nell'ambito di un'attività professionale. Poi a livello industriale saranno comprati 50-100-1000 alla volta.. (?). Il prezzo sarà allineato a quello a cui gli utenti Nikon sono abituati, ciò sarà possibile perché li produrremo in Giappone.
Se ne vedranno molti di più in Photokina 2006, quali saranno lo si saprà al momento opportuno.
Questo è quanto! Contavo di fare un super-riassunto e invece..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|