photo4u.it


Fujifilm S9500 VS Panasonic FZ30
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

feugenio ha scritto:
A parte che per fare tutto sto macello ci si mette lo stesso tempo che per fare i livelli e per aggiungere un po' di maschera di contrasto..è solo l'applicazione di un filtro..non mi sembra poi che grande tragedia.....mi sembra di essere nel forum della Nital LOL LOL LOL LOL
Noise Ninja si può usare anche con la 9500...non è Fzdedicato LOL LOL
Ripeto...perchè forse non si è capito....ci sono persone (come me) che utilizzano le fotografie finalizzando il proprio lavoro alla stampa (qualunque essa sia) quindi se il risultato una volta stampato è "utilizzabile" e per utilizzabile intendo vendibile....ben venga. Non vedo perchè tutte le volte che si parla di una macchina di una marca diversa da quella che si ha si debbano sempre demonizzare l'unico o i pochi difetti e invece non se ne riconoscano i pregi.....mi sembra di essere davvero all'asilo..
La prima D1 (che ho avuto il piacere di usare appena uscita e per diverso tempo) a 400 iso era molto rumorosa, ma se ne trovassi una in buone condizioni la comprerei subito...anche se era solo 2.74mpx..
E' proprio vero che i difetti delle macchine calcano le mode come i vestiti....adesso è il rumore, fra poco cosa sarà??

Gegè peace and love



Il rumore non è una moda, è un problema! Problema che rende una foto
disturbata e poco nitida e nel caso della panasonic, anche a bassi iso,
vanificando l'obiettivo superlativo che ha. Il trucco di ritoccare il canale
del blu, ch poi vale in generale, è sempre ottimo dato che in genere è
il canale più incasinato, ma comunque togliere il rumore significa
diminuire il dettaglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
feugenio
utente


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 205
Località: North Lake Garda

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh....nemmeno io ho una fuji LOL LOL infatti evito di basarmi solamente su quello che mi dicono gli altri, mi piacerebbe provarla, l'ho solo presa in mano in negozio (a dire la verità ero indeciso, mi piaceva, ma quando ho visto l'obiettivo uscire davanti, mi mancavano quei 120mm di escursione focale, l'ottica meno luminosa, le batterie stilo e l'lcd...Non ci siamo le cavallette, il gomito che faceva contatto col ginocchio.....ho preferito la panasonic non usando poi gli alti iso Cool .....se avessi avuto più soldi disponibili e più tempo avrei preso la sony r1....che macchina!!!! peccato per l'obiettivo corto Crying or Very sad ...

Gegè

_________________
Nikon d200 and Nikon d2h e d2x user... and more Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
feugenio
utente


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 205
Località: North Lake Garda

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:
Il rumore non è una moda, è un problema! Problema che rende una foto
disturbata e poco nitida e nel caso della panasonic, anche a bassi iso,
vanificando l'obiettivo superlativo che ha. Il trucco di ritoccare il canale
del blu, ch poi vale in generale, è sempre ottimo dato che in genere è
il canale più incasinato, ma comunque togliere il rumore significa
diminuire il dettaglio.


Oramai il rumore si vede anche dove non c'è..te lo assicuro Triste rimango della mia, il rumore è inaccettabile quando in stampa è troppo visibile, a monitor IHMO non fa testo, o almeno non è così rilevante.
Io tutto questo rumore a bassi iso non lo vedo.(sarà che la uso sempre a 80?? )..mah!! sarò di bocca buona Very Happy, comunque è una cosa superabile....no!?!?!? 30 secondi per applicare l'azione in photoshop LOL LOL
L'R1.....gran macchina...complimenti Mandrillo Mandrillo Mandrillo

Gegè

_________________
Nikon d200 and Nikon d2h e d2x user... and more Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

feugenio ha scritto:
Beh....nemmeno io ho una fuji LOL LOL infatti evito di basarmi solamente su quello che mi dicono gli altri, mi piacerebbe provarla, l'ho solo presa in mano in negozio (a dire la verità ero indeciso, mi piaceva, ma quando ho visto l'obiettivo uscire davanti, mi mancavano quei 120mm di escursione focale, l'ottica meno luminosa, le batterie stilo e l'lcd...Non ci siamo le cavallette, il gomito che faceva contatto col ginocchio.....ho preferito la panasonic non usando poi gli alti iso Cool .....se avessi avuto più soldi disponibili e più tempo avrei preso la sony r1....che macchina!!!! peccato per l'obiettivo corto Crying or Very sad ...

Gegè


be dire che le batterie a stile sono Non ci siamo mi sembra una cosa assai errata,sono assai comode e utili,in caso di bisogno le si trovano da tutte le parti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 1:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io che come dici tu sono un fujista sono stato molto tentato di prendere la panasonic e ho provato a guardare tutti i test su foto a pieno formato su diversi siti ........forse qualcuno di questi pensavo guardando le foto ha falsato i risultati ma poi vedendo che la qualita delle foto era scadente su tutti i siti in quanto mostrano molto rumore a 80 iso in foto fatte in piena luce mi son detto vuoi vedere che questa macchina fa pena come qualita' d'immagine? ho scaricato tutte le foto ho provate a filtrarle ma niente non raggiungevo mai gli stessi risultati della fuji eppure le foto erano scattate negli stessi luoghi con gli stessi soggetti e nelle medesime condizioni............
allora ho deciso di prendere la s9500 non perche sono un fujista(io ho sempre guadato fatti e circostanze e non fantasie)ma perche qualitativamente e migliore e di molto ed infatti ora che ne sono possessore sono stra contento e me la godo!!!!!!!!!! che poi ognuno con la macchina deve instaurare un filing e deve piacere a pelle quello lo capisco e condivido in pieno la tua scelta proprio perche e stata una tua scelta dettata da esigenze che ovviamente sono diverse da quelle che cercavo io tutto qua.................
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 1:59 am    Oggetto: Re: Fujifilm S9500 VS Panasonic FZ30 Rispondi con citazione

Novecento ha scritto:
Salve,
dovendo scegliere una tra queste due fotocamere... voi quale mi consigliate di comprare?
grazie

Partendo da questa domanda, ognuno da la propria opinione per l'esperienza che ha ed anche per il gusto personale.
Ovviamente, posta questa domanda in Fuji, è prevedibile un atteggiamento un po' di parte... ma la sezione Fuji esiste, la Panasonic no.
Questo può essere significativo o meno ma per la gestione dei raw Fuji, sono disponibili già due convertitori di fama (camera raw e s7raw).
Molti altri convertitori si adegueranno presto.
Dai raw Fuji e con i sensori Fuji, ci tiri fuori quello che veramente vuoi.
Alta definizione, grandi prestazioni.
Se poi il sistema raw non interessa, in jpeg la s9500 è più pulita e porta alla stampa 10x15 immagini a iso 1600 di buona realizzazione.
Se ancora questo non interessa, allora le macchine si equivalgono, ma personalmente i colori Fuji mi piacciono di più.
Se i colori non interessano... allora si scelga la più bella perchè son finiti i parametri di paragone Very Happy ... almeno per me Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 2:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pallonaro quoto Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 4:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oramai il rumore si vede anche dove non c'è..te lo assicuro Triste rimango della mia, il rumore è inaccettabile quando in stampa è troppo visibile, a monitor IHMO non fa testo, o almeno non è così rilevante.
Io tutto questo rumore a bassi iso non lo vedo.(sarà che la uso sempre a 80?? )..mah!! sarò di bocca buona Very Happy, comunque è una cosa superabile....no!?!?!? 30 secondi per applicare l'azione in photoshop LOL LOL
L'R1.....gran macchina...complimenti Mandrillo Mandrillo Mandrillo

Gegè[/quote]

Certo, hai ragione! Il rumore a video e il rumore in stampa sono due cose diverse! Ma in stampa bisogna anche vedere che misure di stampa
sono!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 4:32 am    Oggetto: Re: Fujifilm S9500 VS Panasonic FZ30 Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
Novecento ha scritto:
Salve,
dovendo scegliere una tra queste due fotocamere... voi quale mi consigliate di comprare?
grazie

Partendo da questa domanda, ognuno da la propria opinione per l'esperienza che ha ed anche per il gusto personale.
Ovviamente, posta questa domanda in Fuji, è prevedibile un atteggiamento un po' di parte... ma la sezione Fuji esiste, la Panasonic no.
Questo può essere significativo o meno ma per la gestione dei raw Fuji, sono disponibili già due convertitori di fama (camera raw e s7raw).
Molti altri convertitori si adegueranno presto.
Dai raw Fuji e con i sensori Fuji, ci tiri fuori quello che veramente vuoi.
Alta definizione, grandi prestazioni.
Se poi il sistema raw non interessa, in jpeg la s9500 è più pulita e porta alla stampa 10x15 immagini a iso 1600 di buona realizzazione.
Se ancora questo non interessa, allora le macchine si equivalgono, ma personalmente i colori Fuji mi piacciono di più.
Se i colori non interessano... allora si scelga la più bella perchè son finiti i parametri di paragone Very Happy ... almeno per me Wink


Adesso non esageriamo!
Che ci tiri fuori quello che veramente vuoi e sulle alte prestazioni
mi sembrano delle considerazioni irreali come pure il fatto che le
stampe a 1600 iso 10x15 sono di buona realizzazione!
Stampe con questi iso sono stampe di emergenza!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 9:13 am    Oggetto: Re: Fujifilm S9500 VS Panasonic FZ30 Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:

Adesso non esageriamo!

Io non esagero, stiamo parlando di prosumer e in tal senso le giudico.
Io, per mia curiosità, ho stampato un 10x15 proveniente da un raw a 1600 iso... ed è buono, non vedo perchè dovrei dire una fandonia.
Certo che dipende dalla situazione, guarda che non è così poco intuibile. Ho visto anche dei jpeg degni di una stampa 10x15.
Riguardo al sensore, il mio dire che ci tiri fuori quello che vuoi, è sempre relativo alla prosumer, ma per mia esperienza è davvero così, non capisco cosa dovrei dire.
Finchè siamo qui a parlare con delle parole scritte è difficile intendersi, è molto più facile controbattere ogni tesi.
Io porto la mia esperienza.
Siamo difronte a due macchine molto simili, vista la mia esperienza Fuji, viste le prove che ho fatto con i raw della s9500, viste le prestazioni ottiche sulla focale 28mm (davvero bello), vista la possibilità di avere più convertitori del raw, perdonami... ma io non vedo proprio un solo motivo per valido per preferire la Panasonic alla Fuji. Parlo per me, per la mia esperienza.
Questo nuovo sensore, in ambito prosumer, è per me impressionante.
Non sono di parte, la Panasonic è una gran bella macchina. Forse tra qualche anno supererà Fuji... ma per ora le è molto vicina.
Per la cronaca, in 10x15, mi son stampato la n°6 di questa galleria: http://www.dpreview.com/gallery/fujifilms9000_samples/
Ne ho viste anche di migliori, ma ne volevo una a 28mm a mano libera, una situazione di emergenza appunto.
Presa con la giusta interpretazione è un'immagine buona. Vista a monito è brutta, ma bisogna prenderla con il giusto spirito dell'analisi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
feugenio
utente


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 205
Località: North Lake Garda

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 9:33 am    Oggetto: Re: Fujifilm S9500 VS Panasonic FZ30 Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:

Partendo da questa domanda, ognuno da la propria opinione per l'esperienza che ha ed anche per il gusto personale.
Ovviamente, posta questa domanda in Fuji, è prevedibile un atteggiamento un po' di parte... ma la sezione Fuji esiste, la Panasonic no.
Questo può essere significativo o meno ma per la gestione dei raw Fuji, sono disponibili già due convertitori di fama (camera raw e s7raw).
Molti altri convertitori si adegueranno presto.
Dai raw Fuji e con i sensori Fuji, ci tiri fuori quello che veramente vuoi.
Alta definizione, grandi prestazioni.


Che sia presente il forum fuji me ne sono accorto LOL che non sia presente quello panasonic anche LOL ma che con camera raw non si possano trattare i raw panasonic forse non te ne sei accorto tu LOL, comunque io li tratto e nella stessa maniera tua e posso tirarci fuori quello che voglio...nella stessa identica maniera (nel momento che porto il file in postproduzione l'applicazione o meno di un filtro non mi preoccupa minimamente), non stiamo parlando di una ferrari e di una fiat stilo, semmai di una porche e di una lamborghini Cool .....
Purtroppo, ripeto, si tende soprattutto in una comunità come può essere quella dei fujisti, ma non solo, a cercare il difetto nelle altre macchine per "giustificare" meglio il proprio acquisto....un po' quello che sta succedendo tra sony r1 e reflex.....il fotoamatore ha la tendenza a fare paragoni, tante volte un po' sconclusionati, perdendo poi il filo del discorso Wink Wink
Detto questo penso di aver esposto a chi ha aperto questo thread quali possano essere i metri di paragone per scegliere l'una o l'altra, senza escludere nessuna delle due Rolling Eyes

Ciao ciao Ok!

Gegè

_________________
Nikon d200 and Nikon d2h e d2x user... and more Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 9:44 am    Oggetto: Re: Fujifilm S9500 VS Panasonic FZ30 Rispondi con citazione

feugenio ha scritto:
ma che con camera raw non si possano trattare i raw panasonic forse non te ne sei accorto tu LOL,

ma io questo non l'ho detto Smile
Forse mi sono espresso male, ma intendo che per la s9500 i raw sono attualmente convertibili da due convertitori perchè è una macchina nuova.
Presto gli altri si adegueranno (credo). Per i raw dei precedenti sensori (s5000-s7000) conosco almeno 6 convertitori.
Quali altri programmi supportano i raw della Panasonic?
Tempo fa feci una ricerca, ma non trovai niente, a parte CR (che sapevo Wink ).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
feugenio
utente


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 205
Località: North Lake Garda

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 10:07 am    Oggetto: Re: Fujifilm S9500 VS Panasonic FZ30 Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
feugenio ha scritto:
ma che con camera raw non si possano trattare i raw panasonic forse non te ne sei accorto tu LOL,

ma io questo non l'ho detto Smile
Forse mi sono espresso male, ma intendo che per la s9500 i raw sono attualmente convertibili da due convertitori perchè è una macchina nuova.
Presto gli altri si adegueranno (credo). Per i raw dei precedenti sensori (s5000-s7000) conosco almeno 6 convertitori.
Quali altri programmi supportano i raw della Panasonic?
Tempo fa feci una ricerca, ma non trovai niente, a parte CR (che sapevo Wink ).


Sinceramente io ho provato Capture One pro e camera raw, ora devo provare Aperture, ma il mio mac per ora non è compatibile e di portarmi i file in studio non ho ancora avuto l'occasione.
Devo dire che CR va bene quindi non vedo la necessità di averne un'altro, a parte Aperture logicamente, che mi intrippa non poco Mandrillo Mandrillo

Gegè

_________________
Nikon d200 and Nikon d2h e d2x user... and more Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che ognuno difenda le propie scelte è più che comprensibile, altrettanto vero è che non esistono fotocamere perfette altrimenti non saremmo qui a discutere.

E' anche vero che ognuno fa o dovrebbe fare le sue valutazioni in base alle proprie esigenze.

Cuando mi interessa una fotocamera cerco foto a piena risoluzione e senza nessun ritocco le faccio stampare a 30x40 (massimo formato in cui voglio stampare); in questo modo so che peggio di così non possono venire. Naturalmente scelgo foto "critiche" (alte luci, ombre, ecc.). Se il risultato mi soddisfa proseguo nella valutazione. Cerco cosa non va in una fotocamera; se posso convivere con i suoi limiti (e tutte ne hanno...) vado avanti.

Nel caso della FZ30 ne ho fatte stampare mezza dozzina ed i risultati sono stati più che soddisfacenti. Quindi sono passato a considerate il "problema" del rumore; constatato che in pratica non sussisteva, questa fotocamera è entrata nella lista delle acquistabili. Non l'ho acquistata semplicemente perche no ho potuto spendere quei 600 euro.

In questo foro sono nuovo, ma da altre parti di messaggi ne ho postati parecchi, ho partecipato in molte discussioni come questa e non ho mai preteso di imporre il mio punto di vista, soltanto di proporre elementi di valutazione.

Tecnicamente Pana è stata la prima a portere le microlenti nei CCD di camere compatte; ha implementato il readout su tutti i pixel e non solo su quelli verdi come succede di solito; ha portato il superzoom luminoso nel mondo delle compatte; il superzoom si è sempre distinto per minima aberrazione cromatica e grande nitidezza; ha incorporato la stabilizzazione. In poche parole ha messo a disposizione un tipo di fotocamera nuovo e pienamente fruibile.
Con la FZ30 ha aggiunto le possibilità del RAW (convertibile non solo da CS, ma anche da RAW Shooter ed altri che non mi vengono in mente in questo momento) e del zoom manuale (tralascio volutamente la messa a fuoco) fornendo una camera completa e poco ingombrante.
La gestione della fotocamera e dei suoi menu è estremamente semplice ed efficace.
L'unico problema della FZ30 è la gamma dinamica; risolvibile con il bracketing.

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi