photo4u.it


the birthplace of Teddy Bears

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> IA - Intelligenza Artificiale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6395

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2025 2:52 pm    Oggetto: the birthplace of Teddy Bears Rispondi con citazione

Questo il prompt, molto lungo ed elaborato, attraverso il quale al terzo passaggio e successiva post produzione, ho ottenuto questa immagine.

A black and white vintage-style photograph depicting a factory scene from the early 20th century, featuring a young woman and an older man working together on teddy bears. The woman, wearing a modest dress with long sleeves and a headscarf, is seated at a wooden worktable, carefully sewing or assembling a teddy bear with an antique sewing machine. The man, dressed in work clothes with a cap, stands next to her, holding a finished teddy bear in his hands, inspecting it thoughtfully. The worktable is cluttered with various teddy bear parts, including limbs and heads, some partially assembled. In the background, rows of completed teddy bears are displayed on shelves, with large industrial windows allowing diffused natural light to fill the spacious, slightly worn factory interior. The scene is characterized by a nostalgic, sepia-toned aesthetic with soft lighting, highlighting textures such as the fabric of the teddy bears, the wood of the tables, and the brick walls. The overall mood evokes a sense of craftsmanship, hard work, and early industrial manufacturing.



the birthplace of Teddy Bears.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  618.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 138 volta(e)

the birthplace of Teddy Bears.jpg



_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5351

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2025 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è quasi perfetta, se non dichiarassi che l'ha fatta l'IA potresti ingannare quasi tutti.

Ci sono 3 dettagli molto minuti ed uno più visibile, che rivelano il trucco, ma il realismo raggiunto è sorprendente:
1. al berretto del vecchio manca il bottone sulla sommità
2. la mano destra del vecchio è stata decorata con la stessa peluria del peluche
3. l'ago trapassa il dito medio della mano destra della ragazza, il dito è reso in maniera strana
4. le scrivanie sono troppo ordinate, mancano tutti gli attrezzi del mestiere (altri gomitoli, kit di aghi, arnesi vari per risolvere piccoli problemi, stoffe...) e credo che all'epoca fosse impossibile che ci fosse una sola dipendente

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6395

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2025 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alex per la visione ai raggi X e la tua lettura.
Così diventa una divertente sfida a trova l'errore ed incastra l'AI! Very Happy
Alla prossima! Ciao

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 5005
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2025 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il prompt è senz'altro molto elaborato e preciso anche per le indicazioni di luce e tonalità, non anche per la composizione, fatta eccezione per la specifica collocazione delle file degli orsacchiotti sullo sfondo.
Direi che dunque sotto l'aspetto creativo il lavoro è molto apprezzabile e riflette una visione interiore che non è stata mero frutto dell'IA.

Hai avuto in mente una scena di lavoro antico, dove l'artigianalità era fondamentale: tra la dimensione alla "De Amicis" e la tonalità il senso nostalgico diviene predominante e credo che l'immagine abbia saputo trasmettere proprio questa emozione, più che il racconto in sè della vicenda.

E alla nostalgia si affianca anche il sapore di dolcezza e vicinanza data dalla lavorazione degli orsacchiotti e dalla bella luce soffusa.

Alex ha colto senz'altro "difetti di fabbrica" che l'IA ancora non riesce sempre ad evitare e da sistemare in post.

Ciao

_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6395

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2025 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Klizio ha scritto:
Il prompt è senz'altro molto elaborato e preciso anche per le indicazioni di luce e tonalità, non anche per la composizione, fatta eccezione per la specifica collocazione delle file degli orsacchiotti sullo sfondo.
Direi che dunque sotto l'aspetto creativo il lavoro è molto apprezzabile e riflette una visione interiore che non è stata mero frutto dell'IA.

Hai avuto in mente una scena di lavoro antico, dove l'artigianalità era fondamentale: tra la dimensione alla "De Amicis" e la tonalità il senso nostalgico diviene predominante e credo che l'immagine abbia saputo trasmettere proprio questa emozione, più che il racconto in sè della vicenda.

E alla nostalgia si affianca anche il sapore di dolcezza e vicinanza data dalla lavorazione degli orsacchiotti e dalla bella luce soffusa.

Alex ha colto senz'altro "difetti di fabbrica" che l'IA ancora non riesce sempre ad evitare e da sistemare in post.

Ciao





Grazie Klizio per la tua analisi. Sarò curioso di leggere le vostre impressioni su creazioni meno impostate sul realismo.
Un saluto.

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> IA - Intelligenza Artificiale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi