 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MarcoCasa nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2025 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2025 9:37 am Oggetto: Identificazione obiettivi |
|
|
Ciao a tutti
sono un nuovo iscritto e un super principiante/ignorante in materia ma molto interessato ed incuriosito.
A questo scopo vi scrivo per aiutarmi ad identificare una serie di obiettivi ricevuti da uno zio e rimasti in una borsa parecchi anni, insieme ad una storica Fujica AZ!.
Abbiate pazienza e comprensione per uno, veramente a digiuno ma spinto fortemente ad apprendere.
Vi allego alcune immagini (perdonate la piu che scarsa qualita... in un forum di fotografia potrebbe essere ritenuto un insulto )
numerando tali immagini per faciltare identificazione con le vostre spiegazioni.
Vi ringrazio fin d'ora per la pazienza che vorrete accordarmi.
Buona giornata e buona estate a tutti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5341
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2025 12:53 pm Oggetto: |
|
|
1. 43-75 f/3,5-4,5 uno zoom standard originale
2. 28mm f/2,5, della Tamron, compreso l'anello adattatore adaptall 2, un grandangolo di concorrenza
3. 200mm f/3,5 Tamron, compreso anello adattatore adaptall 2, un teleobiettivo di concorrenza
4. 70-210 f/3,8-4 Tamron, compreso anello adattatore adaptall 2, un teleobiettivo zoom di concorrenza
5. sono due convertitori di focale, in particolare il primo la dimezza (quindi il 28mm diventa, teoricamente, un 14mm, ma con luminosità almeno dimezzata, quindi f/5), il secondo è un moltiplicatore di focale, che moltiplica x1,5, quindi il 200mm diventa 300mm, ma con luminosità dimezzata, quindi f/7
Il valore usato sul mercato è quello che è, ma acquistando una mirrorless usata, ci si può divertire e fare un pò le ossa.
Oppure le si può esporre in qualche vetrina in casa. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hirotome nuovo utente

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 24
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2025 5:14 pm Oggetto: |
|
|
1) È un obiettivo Fujinon di cui non ho idea.
5) Sono due aggiuntivi ottici, si avvitano davanti l'obiettivo usando il filetto per i filtri. In genere i risultati sono scadenti.
2, 3 e 4) Sono ottiche Tamron Adaptall-2, hanno l'attacco intercambiabile (con trasmissione meccanica di tutte le funzioni) con tiraggio da 55mm (come i T-Mount), questo permette, virtualmente, di usarli con tutte le Reflex costruite.
2) Tamron 28mm F/2.5 un discreto grandangolare, all'epoca era superiore alla media. Immagino che usato a F/5.6 si possa usare senza problemi anche con le moderne fotocamere digitali.
3) Tamron 200mm F/3.5 Buon obiettivo, ottimizzato sulle corte distanze, adatto per ritratti. Comodo il paraluce incorporato estraibile.
La Tamrom al tempo consigliava l'utilizzo del loro duplicatore di focale SP 2x 01F per l'uso come ottica macro.
4) Tamron 80-210mm F/3.8-4 Diversamente da quanto scritto da Alex, infatti nella foto si legge bene la sigla 03A. Non è certamente uno dei migliori lavori della Tamron, infatti circa un anno dopo il lancio uscì la versione 103A, dotata di gruppo ottico totalmente riprogettato e prestazioni molto superiori.
Questo obiettivo ha uno "spot" al centro immagine con buone prestazioni, ma decade parecchio nel resto del campo inquadrato. Immagino che usato su una APS-C potrebbe avere prestazioni decenti.
Ho usato le ottiche Tamron Adaptall-2 quando avevo la Minolta a pellicola, le versioni SP erano quelle con prestazioni superiori. Passato alla Canon autofocus (a pellicola) comprai l'attacco EF Tamron, ma mancando qualunque trasmissione elettrica erano scomodi da usare. Li ho venduti tutti ad eslusione del 24-48mm F/3.5-3.8 che non interessava a nessuno. L'ho ancora, inutilizzato da non so quanti anni (e ora non è più in vendita, lo tengo per ricordo). _________________ HiroTome |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoCasa nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2025 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2025 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
Così almeno ho un'idea un po' più chiara di cosa mi appresto ad usare.
Sto acquistando una Canon 30d (solo body) sulla quale montare, previo adattatore, questi obiettivi.
Fosse solo per il fatto di usare attrezzature che ha usato per anni mio zio mi dà una certa soddisfazione.
Non vedo l'ora di provarli e vedere cosa riesco a fare...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|