Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 11:39 am Oggetto: schiaritemi le idee... |
|
|
le ottiche ef-s canon sono costrute per 20d e 350 d. e fin qui ci siamo...
la 1ds ecc dice canon che non le supporta di anche le analogiche non le suporta (prima domanda , non li supporta vuol dire che non Scatta o altro?)
poi Sigma fa anche ottiche per il digitale ex specifico 10-20 ... su 20 d funziona ok... su 1ds ecc? e sull'analogico dicono che non sono fatte per il 35mm ma, come prima non scatta o altro?
ultima domanda il tokina 12-24 è fatto anche per il 35 mm o solo per il digitale? e se è così vi faccio la solita domanda di prima ... su 35mm non scatta o altro?
SCUSATEMI ANCORA PER LA CONFUSIONE CHE SICURAMENTE HO FATTO MA SICCOME DEVO PRENDERE UN GRANDANGOLARE PER LA 20D DEVO CHIARIRMI UN PO' LE IDEE PER TENTARE DI FARE L'ACQUISTO MIGLIORE NON SOLO IN PROSPETTIVA DELLA 20 D
GRAZIE... _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Le ottiche EF-S, oltre ad avere un cerchio di copertura calibrato per i sensori APS-C, hanno una baionetta EF leggermente modificata (c'è un anello in più, se non sbaglio) e non si montano proprio si corpi macchina che non le supportano (salvo modificare la baionetta dell'obiettivo).
Gli universali specifici per digitale (il Sigma ed il Tokina che hai menzionato ) hanno un cerchio di copertura calibrato per APS-C ma sono dotate di attacco EF standard.
Le puoi montare su tutti i corpi macchina EOS anche anaolgici ma su FF o pellicola vignettano di brutto (angoli neri), su APS-H (FOV 1.3) non dovrebbero vignettare troppo. La macchina scatta comunque
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 12:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille
ps gli APS-H sono la canon 1dsecc...? _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 1:22 pm Oggetto: |
|
|
per APS-H intendeva la 1d mkII (n) che sono le uniche due versioni della canon con FOV 1.3.
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | per APS-H intendeva la 1d mkII (n) che sono le uniche due versioni della canon con FOV 1.3.
Ciao, Carlo
|
grazie _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|