Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 1:14 pm Oggetto: |
|
|
si joe...difatti l'ho lasciato in vetrina e ora ne sto prendendo uno nuovo in germania...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 1:39 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | Citazione: | Ci sono, pagando l'abbonamento a www.fotografia.it; lì ci sono tutti, anche se non sono MTF classici, ma test più ampi.
Comunque, i test MTF dicono sono quanto gli obiettivi riescono a risolvere sequenze di linee, non che sfocato abbiano, quanto aprano le ombre, ecc...
Imho servono a ben poco per valutare se un obiettivo è addatto ai propri bisogni, se questi vanno un pelo oltre la risolvenza pura.
|
infatti mi rcordavo che il buon sig. namias proponesse insieme alle misure puramente strumentali ( utili ad esempio per la misura dell'mtf, della distorsione e della vignettatura ) anche commenti mediati da una " componente umana ", riuscendo a dare un'idea precisa sul funzionamento di una lente e sulle sue qualita' intrinseche ( come ad esempio la qualita' della sfocato, la resa cromatica ,ecc ) |
Sarebbe il massimo, anzi le riviste cartacee a pagamento dovrebbero "vendere" dei test del genere, belle le misure di laboratorio, ma ci vorrebbe anche un bell'articolo a corredo dove il reddatore monta l'obiettivo sulla macchina e ci va a scattare delle foto scrivendo le sue impressioni e pubblicando le foto.
Ad esempio una prova che TF non fa mai è quella della resistenza a flare e riflessi interni (fotografare a suo tempo, decine di anni fa, la faceva). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 2:10 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | si joe...difatti l'ho lasciato in vetrina e ora ne sto prendendo uno nuovo in germania...  |
da chi penso io??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 2:15 pm Oggetto: |
|
|
proprio lui... però uff...ho sempre un po di paura uffa perchè son sempre tanti soldi...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 2:29 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | proprio lui... però uff...ho sempre un po di paura uffa perchè son sempre tanti soldi...  |
con lui credo che spenderai al max 500 euro, se sarai sfigato non credo che ci metterai molto a rivenderlo alla stessa cifra
cmq io ho provato il mio e la nitidezza è ottima anche ai bordi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | lolly56stk ha scritto: | si joe...difatti l'ho lasciato in vetrina e ora ne sto prendendo uno nuovo in germania...  |
da chi penso io??  |
dov'è che comprate in germania?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 4:59 pm Oggetto: |
|
|
dai ditelo anche a me un fornitore efficiente e serio che do un occhio ai prezzi! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 5:10 pm Oggetto: |
|
|
beh, visto che "l'affare" è di lolly, lo farò dire a lui se vuole  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 5:40 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 5:42 pm Oggetto: |
|
|
niente..mi han battuto...potevo solo 580 e qualcuno me l'ha fregato,peccato.  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 6:06 pm Oggetto: |
|
|
vogliamo il nome! che lo andiamo a picchiare!
lolly, te lo sei poi preso il 500?  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 7:45 pm Oggetto: |
|
|
no, perchè in quel momento non li avevo tutti soldi che chiedeva e non voleva abbassare di 50 euro il prezzo
te lo mando in mp il nome del venditore!  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Per BDCPV.........
Lo so che ormai ti sei svenato per il 24/1.4 ma dai un'occhiata qui
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/24mm/index.htm
e dimmi che ne pensi.
Ciao, carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 1:48 am Oggetto: |
|
|
Beh, penso che quando l'ha preso fosse consapevole dei limiti della lente che andava ad acquistare! Che la resa ai bordi fosse scarsa è cosa risaputa.. la recensione è in linea con quella che ho io. Del resto anche il più caro dei Nikon ha un comportamento simile.. In pratica su una digi-reflex 'croppata' 1,6x sono spettacolari, sulle 'full-frame' hanno limiti evidenti. Su una 1,3x non saprei.. mi sa che è ok però |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 2:01 am Oggetto: |
|
|
che vi devo dire..... a me non sembra che splatteri i dettagli ai bordi.... nemmeno a ta! ma forse sono troppo di bocca buona!
comunque, per come l'ho usato finora, e' un vero spettacolo!
nei prossimi gg postero' qualche foto!
ciao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 3:48 am Oggetto: |
|
|
C'è da dire che per un f/1.4 usato a TA nel 99% i bordi sono sfocati in ogni caso quindi non ci sono grossi problemi.. La cosa che da noia semmai è che usato come obiettivo classico 'da paesaggio' i bordi non siano eccezionali. Meglio il 24/2.8 o (distorsione a parte) uno zoom 'L' per dire.. Questo almeno è quello che dicono le recensioni! Sarà interessante verificare con i tuoi scatti.. Pare che nella zona centrale alle medie aperture si raggiungano picchi di risolvenza elevatissimi.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 8:25 am Oggetto: |
|
|
Ho messo la prova per far "arrabbiare" Joe
A parte gli scherzi, penso che il 24/1.4 sia semplicemente eccezionale e non c'è prova che tenga per dimostrarmi il contrario.
Che possa avere i bordi morbidi a TA posso accettarlo, anche in considerazione della notevolissima apertura, ma sono sicuro che chiudendo un paio di stop non ci siano problemi di sorta.
Come sempre, Buone foto.
Carlo.
P.S.
Caro Joe, se decidi che non ti soddiosfa potresti sempre farti un amico.....  _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 8:51 am Oggetto: |
|
|
per ora resto col 24 e senza amici......
il discorso e' questo...... chiaro che utilizzato a f1.4 non e' che abbia i bordi piu' nitidi che io abbia mai visto.... il discorso e' che tale apertura la utilizzo solo in 2 condizioni :
1°_per fare foto " creative " e quasi sempre a distanza molto ravvicinata, per avere un buon isolamento del soggetto con uno sfocato piacevole
2°_per fare foto, in interni, dove non si puo' usare flash e cavalletto!
in queste 2 situazioni il 24f2.8 sicuramente non reggerebbe il passo..... e comunque non sarebbe indicato per tali riprese..... quindi direi che l'attrezzo e' adatto allo scopo per cui l'ho acquistato!
in realta' ero molto indeciso tra il ts24L3.5 ( che pero' ho capito ben presto che non avrei saputo sfruttare a pieno ), e il 14L2.8 ( anche quest'ultimo pero', ho capito che non sarebbe adatto alle mie esigenze ).
col ts certamente avrei sottosfruttato il prodotto.....io odio i cavalletti e quindi il basculaggio a mano libera si sarebbe presto rivelato inutile!
il 14 invece, e' una focale troppo spinta per i miei usi e costumi..... ( ed eventualmente ho sempre il 15 fish per foto particolarmente " ampie " )
quindi il 24L1.4 si e' rivelato la scelta piu' ponderata per le mie esigenze..... messo su aps-c e' l'ideale per un po' di street e per i ritratti al volo a figura intera.
sulla 1dmk2 inizia a diventare ottimo anche per gli interni.... ha una tridimensionalita' incredibile, e usandolo per i ritratti " creativi " aggiunge anche uno sfocato, a parer mio, veramente bello.
sulla 5d valgono tutti i discorsi precedenti e si aggiunge la possibilita' di riprese ampie e dalla ottima qualita'! ( tanto per dire, il 17-40L che racchiude nella sua escursione focale anche i 24mm, non l'ho mai utilizzato in modo cosi' particolare..... f4 e' un po' chiuso come diaframma per quello che cerco! e comunque, la nitidezza e la " profondita' " delle immagini non e' la stessa ).
l'unico punto che ancora sto studiando, e' la resa cromatica..... devo capire bene come riproduce i colori, perche' a pelle, mi sembra un po' piu' freddino del 17-40L ( che per onesta' li scalda parecchio..... ).
ma per questo c'e' tempo......
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... 
Ultima modifica effettuata da bdcpv il Mar 27 Dic, 2005 4:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 9:10 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | oer ora resto col 24 e senza amici......
l'unico punto che ancora sto studiando, e' la resa cromatica..... devo capire bene come riproduce i colori, perche' a pelle, mi sembra un po' piu' freddino del 17-40L ( che per onesta' li scalda parecchio..... ).
ma per questo c'e' tempo......
ciao
joe |
Io volevo essere amico tuo
Per quanto riguarda la resa dei colori vorrà dire che si tratta di un grandangolare "estivo"..diciamo che da maggio a settembre potrebedare il meglio di se......
Felice Anno Nuovo
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Lolly, vuoi provare il mio Tokina 17? Era quello che aveva misterG, e adesso che ho preso il 12-24 in effetti mi risulta un po' un doppione... _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|