photo4u.it


S9500 o D50
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 12:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non parlo solo di qualità, quello che mi ferma nella 300d è l'ingombro.
Ho potuto averla tra le mani per un po' e devo dire che c'è una bella differenza rispetto alle altre del gruppo.

Con questo non voglio dire che sia in assoluto un difetto, infatti è risaputo che molti preferiscono le fotocamere belle "spaziose". E' semplicemente un difetto per me, una mia opinione, come ho scritto nel mio post.

Non credo che una reflex vada scelta solo in base alla qualità o ad un opizione in più od in meno, credo che molto dipenda anche dalle sensazioni che si hanno nel "maneggiarle" ( Very Happy Very Happy Very Happy ).

Cmq, il consiglio fondamentale è di andare all'iper è provarle tutte, sulla qualità delle immagini puoi informarti a casa, ma le sensazioni...quelle solo quando ce l'hai davanti Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 300 d e un gioielino e se si riesce a trovarla usata fai un affare spendendo poco ......cosi puoi comprare anche un buon obbiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

300D troppo imgombrante!!!

350D troppo piccola!!!

l'importante nella vita è: essere decisi!!!

ma qui non mi pare che la decisione faccia parte di molti di voi!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mpaniccia
utente


Iscritto: 04 Gen 2005
Messaggi: 101
Località: FROSINONE

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse ho trovato una CANON 20D usata.
Com'è questa macchina?

_________________
FUJI S5600 - FUJI A850 - NIKON D50 - FUJI A500 - KODAK C340 - FUJI S5000 - CANON A85
LE MIE FOTO: www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2711
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mpaniccia evita di fare la stessa domanda in 300 topic differenti!
Apri un unico topic per chiedere quello che ti serve!

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
300D troppo imgombrante!!!

350D troppo piccola!!!

l'importante nella vita è: essere decisi!!!

ma qui non mi pare che la decisione faccia parte di molti di voi!!!



malox non e con la stupida ironia che si fanno capire le cose tu prima di comprare la 350 d hai fatto offerte per le piu svariate macchine combinando anche molti casini percui proprio tu da amico te lo scrivo dovresti immedesimarti e non polemizzare anche perche non ce proprio niente da criticare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Calmi...

Fate i bravi...

Sennò poi ci devo pensare io e mi dispiace, lo sapete.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao mike figurati con malox tutto ok siamo diventati buoni amici! Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 3:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mpaniccia ha scritto:
E' ARRIVATO IL MOMENTO! Voglio acquistare una reflex digitale.

Quello che vorrei da questa macchina lo posso indicare in 3 punti in ordine di importanza:
1. La qualità delle immagini è fondamentale.
2. La macchina deve essere veloce nello scatto, nella elaborazione e memorizzazione
3. Compattezza e robustezza del corpo macchina (insomma non plasticosa come un giocattolo)

Stavo valutando un acquisto tra:
- Canon 300D (che forse, da quello che ho letto, non soddisfa tanto i punti 2 e 3 ma di questa mi piace molto la qualità dell'immagine)
- Nikon D50 (vorrei saperne di più)
- Pentax IST DL (vorrei saperne di più)

AIUTO. C'è qualcuno che può darmi un consiglio? O ha altre macchine da suggerirmi? AIUTATEMI A DARE VALORE AI MIEI SOLDI



Ma che stai a dire? Elenchi con precisione le super caratteristiche che vuoi da una reflex e poi pretendi di trovarle nelle reflexine che citi?
Spendi 4000 euro, e comprati la canon D5 con delle super ottiche,
lì si che sei sicuro di trovare quello che cerchi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai, Bigiagia, non esageriamo: nel mondo tutto è relativo; tieni presente che Mpaniccia viene da una s5000 che non ha più da tempo e da una Canon a85, che è la sua attuale macchina fotografica.

La 300 D o una qualsiasi reflex entry level potranno sembrare modeste a un professionista che ha particolari esigenze di robustazza e velocità, ma per un amatore che entra nel mondo Reflex sono Signore Macchine Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mpaniccia
utente


Iscritto: 04 Gen 2005
Messaggi: 101
Località: FROSINONE

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti. Vedo comunque che le idee e le opinioni sono diverse.

Allora le cose stanno così.
Io voglio acquistare una reflex (preferibilmente definitiva altrimenti mia moglie un giorno mi farà la festa Very Happy) con queste caratteristiche in ordine di importanza:
1. Qualità immagine
2. Velocità di scatto, di operatività, memorizzazione delle immagini
3. Robustezza del corpo

Un mio amico fotografo professionista e molto rinomato nel mio paese, mi ha consigliato fin da subito la 300D.
Di questa macchina a me piace molto la qualità dell'immagine, ma ho letoo quà e là che per i punti 2 e 3 lascia un pò a desiderare. Sempre il mio amico mi ha detto che se non devo utilizzarla come fotoreporter secondo lui va benissimo tantochè addirittura in certe circostanze ancora la usa. Lui dice che questa macchina è un mulo.
Viste le mie esitazioni mi ha suggerito la canon 20D e comunque sempre canon.
Io non sono un professionista e forse la 300D andrebbe bene per me (tra l'altro un centro commerciale del mio paese la vende nuovo a 599,00) euro) ma non vorrei tra qualche tempo ritrovarmi ad avere una macchina troppo lenta e fragilina.

_________________
FUJI S5600 - FUJI A850 - NIKON D50 - FUJI A500 - KODAK C340 - FUJI S5000 - CANON A85
LE MIE FOTO: www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2711
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Frankie_ts
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 278
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate un attimo qua si sta parlando del corpo macchina...
Ma hai per caso visto quanto costano gli obbiettivi? Anche io mi sono posto il tuo stesso dilemma, a suo tempo (reflexina o compattona).
Poi ho trovato la soluzione: mi sono preso la S9500, e con la calma mi prenderò delle ottiche e solo dopo andrò a cercarmi un corpo macchina. (questo consiglio l'ho letto proprio da queste parti... Very Happy )
Qundi visto che hai già una buona compatta inizia a cercare la prima ottica

_________________
Fuji Finepix S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Frankie_ts ha scritto:
Scusate un attimo qua si sta parlando del corpo macchina...
Ma hai per caso visto quanto costano gli obbiettivi? Anche io mi sono posto il tuo stesso dilemma, a suo tempo (reflexina o compattona).
Poi ho trovato la soluzione: mi sono preso la S9500, e con la calma mi prenderò delle ottiche e solo dopo andrò a cercarmi un corpo macchina. (questo consiglio l'ho letto proprio da queste parti... Very Happy )
Qundi visto che hai già una buona compatta inizia a cercare la prima ottica


Un bel pensiero Ok!

Son proprio daccordo con te Wink Ciao

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Dai, Bigiagia, non esageriamo: nel mondo tutto è relativo; tieni presente che Mpaniccia viene da una s5000 che non ha più da tempo e da una Canon a85, che è la sua attuale macchina fotografica.

La 300 D o una qualsiasi reflex entry level potranno sembrare modeste a un professionista che ha particolari esigenze di robustazza e velocità, ma per un amatore che entra nel mondo Reflex sono Signore Macchine Wink


Scusa mike, non sono mica io che esagero! Se Mpaniccia vuole qualità,
velocità e robustezza e poi non prenderebbe la canon 300 perchè gli
potrebbe sembrare troppo lenta e fragilina, che cosa pretende?
Non è che le altre reflex entry level di tutte le marche siano molto meglio! Uno deve anche avere la coscienza dei propri bisogni, dei propri
limiti, e, in questo caso, dei limiti delle macchine fotografiche, e anche del proprio portafoglio! Come dici tu, le entry level, per un uso generico,
sono più che dignitose, ma pretendere da loro qualità, robustezza, velocità è come chiedere alla panda 4x4 di stare dietro al porsche cajenne( se è scritto giusto)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poi comunque, già per trovare quello che cerca, a Mpaniccia, con qualche soldo in più, gli basterebbe cercare, magari anche nell'usato,
nella fascia appena sopra le entry level, tipo nikon D70 o canon 20D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Frankie_ts ha scritto:
Scusate un attimo qua si sta parlando del corpo macchina...
Ma hai per caso visto quanto costano gli obbiettivi? Anche io mi sono posto il tuo stesso dilemma, a suo tempo (reflexina o compattona).
Poi ho trovato la soluzione: mi sono preso la S9500, e con la calma mi prenderò delle ottiche e solo dopo andrò a cercarmi un corpo macchina. (questo consiglio l'ho letto proprio da queste parti... Very Happy )
Qundi visto che hai già una buona compatta inizia a cercare la prima ottica


A me sto discorso mi sembra surreale! Hai comprato la 9500 e stai cercando la prima ottica di una reflex che non sai nemmeno quando
comprerai? E che ottica cerchi? Per quale uso? Tra un anno magari
le tue abitudini fotografiche cambieranno e ti ritroveresti un'obiettivo
che non ti serve neanche? Assurdo! Poi considera che nel digitale
le cose si spostano in fretta, tra un anno magari esce una reflex full frame a 400 euro e tu la vuoi prendere, e ti ritrovi lì un'obiettivo che
da un grandangolo diventa un tele o peggio ancora che non va neanche bene. Solo nei sistemi professionali, dove gli investimenti sono alti, è
garantita nel tempo la massima compatibilità, nella fascia bassa delle
reflex, non è così scontato, anzi!Non siamo più ai tempi delle reflex meccaniche! Hai preso la 9500? Bene, allora goditela,
spremila, sfruttala e divertiti! Quando decidarai di prendere una reflex,
valuterai al momento quali sono i tuoi bisogni in relazione a quello che offre il mercato in quel determinato momento!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Frankie_ts
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 278
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2005 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:

A me sto discorso mi sembra surreale!


Perchè? Volevo solo dare un consiglio (che ritengo molto valido) a un amico del forum...
E poi gli obbiettivi non diventano subito vecchi quanto il corpo, restando in canon basta prendere uno EF per non trovarsi col problema del "pieno formato" da te accennato.
Io ho preso la 9500 perchè purtoppo non ho la possibilità adesso di comprarmi tutto il corredo della reflex (col corpo e l'ottica kit non è che ci fai granchè...). E certo che me la sto godendo Smile

_________________
Fuji Finepix S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2005 12:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Frankie_ts ha scritto:
bigiagia ha scritto:

A me sto discorso mi sembra surreale!


Perchè? Volevo solo dare un consiglio (che ritengo molto valido) a un amico del forum...
E poi gli obbiettivi non diventano subito vecchi quanto il corpo, restando in canon basta prendere uno EF per non trovarsi col problema del "pieno formato" da te accennato.
Io ho preso la 9500 perchè purtoppo non ho la possibilità adesso di comprarmi tutto il corredo della reflex (col corpo e l'ottica kit non è che ci fai granchè...). E certo che me la sto godendo Smile


Perdonami, ma come fai ad investire in un'ottica magari da 500-600 € e non poterla provare perché non hai il corpo?
Non ci riuscirei mai. Piuttosto prenderei un corpo macchina come suggerito tipo la 300d per poi col tempo acquistare ottiche di qualità e scattare. Quando poi la 300d mi starà stretta perché avrò bisogno di di altro, la terrò come secondo corpo ed investirò in una macchina più performante.. Grat Grat cosa dici?
C'è inoltre un memo fatto da mike che spiega le differenze fra compattona e reflex che vi suggerisco di leggere in quanto molto interessante; il succo sta nel fatto che non si puo essere indecisi fra cosa scegliere, sono due MONDI completamente differenti ognuno con i suoi pregi e difetti.. bisogna farsi un'esame di coscienaz e capire per quale motivo si fotografa e cosa si vuole dalla fotografia e poi ci si orienta verso una o l'altra tecnologia..

Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2005 1:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ultimamente sto dando sempre e solo un consiglio (si vede che l'acquisto è andato a buon fine Very Happy ) ma io vi consiglio, se le vostre scelte si fermano alle entry level, la Konica-Minolta 5D Ok!
C'è plastica e plastica, provate a tenere in mano una 5D e poi ditemi se non vi sembra solida e robusta (a differenza delle varie D50/300D/350D).
Io addirittura non riuscivo a credere che non fosse fatta con qualche tipo di lega.
Certo non è come una Nikon D1 (provata e amata) ma quella era (ed è ancora) una ammiraglia.
Avete paura di non trovare obiettivi poi per la minolta? oggi mi son fatto un giro su ebay e ho trovato molte offerte da l'inghilterra di ottimi obiettivi a prezzi davvero miseri!
Insomma io do una grande importanza al corpo macchina oltre alla qualità delle foto, se dovessi comprare Canon eviterei come la peste la 300 e la 350D mentre mi butterei anche subbito su una 10D (altro punto per me importante è il mirino, migliore quello della 10D rispetto a quello della 20D).
Poi se volete un corpo davvero robusto allora provate anche la KM7D, o se volete un corpo tropicalizzato a basso costo provate l'Olympus E-1 ecc.
Il filing col corpo macchina può tirar fuori foto cento volte migliori!

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi