photo4u.it


mi smentisco ... ho comprato una E500
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Beh, prima della 5D stavo seriamente pensando ad una E-1... è che non ho trovato un compratore che pagasse una cifra onesta i miei obiettivi Minolta Very Happy

Beh...c'è Popoloni fresco fresco di 5D, hai visto mai... LOL

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Beh, prima della 5D stavo seriamente pensando ad una E-1... è che non ho trovato un compratore che pagasse una cifra onesta i miei obiettivi Minolta Very Happy




Ti dico, sinceramente, che prima cercavo un Minoltista che si vendesse la sua attrezzatura Minolta "chimica" equivalente alla mia Canon Eos: avevo la Eos3 con il 28-70 e il 70-200 EX hsm con tanto di duplicatore....e volevo fare uno scambio alla pari o simile (con una Minolta 7 ed un paio di ottiche Minolta).
Se si fossi riuscito, avrei acquistato, in seguito, la Minolta 7D che giudico ottima per il mio lavoro...
Però non c' è stato niente da fare e ho venduto separatamente il corredo Eos.
E quindi ho acquistato la Oly E-1.
Mi è rimasto l' Eos 28mm f:2,8 e il flash 380ex....se qualcuno ha amici canonisti.....rischio di acquistare una Eos aps per metterci il 28mm (diventa un pratico normale), ma preferisco investire su una Oly E-500...se proprio devo trovare una fotocamera per mia moglie! Wink
Aiutatemi.... Crying or Very sad
Very Happy

...quindi Isutzu ti posso comprendere....il sistema Minolta è l' unico che mi piace oltre al 4/3... Smile

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Keynes ha scritto:

Beh...c'è Popoloni fresco fresco di 5D, hai visto mai... LOL


E' lui che non voleva comprarmi il macro al prezzo che volevo realizzare Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai bene palmerino, la E-500 è proprio una bella macchina in relazione al prezzo d'acquisto ridicolo che ha...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Fai bene palmerino, la E-500 è proprio una bella macchina in relazione al prezzo d'acquisto ridicolo che ha...


scusa, ma ho notato che hai le Minolta con attacco MD non autofocus...mica puoi adattarle alla Minolta digitale?
Non credo.
Teoricamente solo un corpo Olympus permetterebbe questa possibilità... Grat Grat

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che si può, purtroppo con un adattatore con lente visto il tiraggio maggiore delle ottiche AF. Gli originali Minolta sono 2x e nascono negli anni '80, quelli attuali sono meno moltiplicati ma hanno lenti piccole e oltre f2 cominciano a riflettere la luce in eccesso riducendo il contrasto... addio insomma al mio 50 1.4 e all'85 1.7, devo chiuderli almeno a f2, meglio 2.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda, c' è il mago degli anelli Lolli che potrebbe risolverti il problema (teoricamente).
La baionetta Olympus 4/3 ha il tiraggio di circa 38mm contro i 42mm circa della Minolta: c' è lo spazio per costruire un anello adattatore senza lente.
Certo, non sò i costi e se è fattibile, ma teoricamente, i tuoi obiettivi dovrebbero andare meglio dei miei Zuiko: quest' ulitmi hanno un tiraggio di 46mm (uno dei più lunghi), mentre l' ideale è che la lente posteriore sia più vicina possibile al sensore...come i tuoi Minolta.
Certo il fattore x2 (sul lato lungo) non è l' ideale, ma considera: il 50mm f:1,4 diventa un perfetto mediotele da ritratti (puoi scattare anche ad 1/15 o meno con la Oly E-1), e l' 85mm f:1,7 un...190mm superluminoso, e scatti anche ad 1/60 o anche 1/30....con un pò di esperienza. Wink
e se poi uscisse una 4/3 con il sensore stabilizzato.... Surprised ..... Si si

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein


Ultima modifica effettuata da palmerino il Ven 02 Dic, 2005 5:31 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, io sto pensando anche ad attaccare i contatti di un vecchio sigma rotto, così avrei pure la conferma della messa a fuoco che senza stigmometro è sempre critica... il problema resta la lente e il lavoro di fresa, non sono attrezzato... pensi che ci sia qualcuno capace di sistemarmi la cosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bé.....è uno dei più qualificati....
Esponi il problema tramite e-mail e vedi se riesce a risolverlo.
Chiedigli anche un preventivo di massima. Wink

http://www.adrianololli.com/

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho anche due adattatori, potrei sacrificarne uno per le misure, magari riesce ad utilizzarlo direttamente, alloggiando un'ottica più ampia... grazie mille del sugerimento, a buon rendere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mpaniccia
utente


Iscritto: 04 Gen 2005
Messaggi: 101
Località: FROSINONE

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' ARRIVATO IL MOMENTO! Voglio acquistare una reflex digitale.

Quello che vorrei da questa macchina lo posso indicare in 3 punti in ordine di importanza:
1. La qualità delle immagini è fondamentale.
2. La macchina deve essere veloce nello scatto, nella elaborazione e memorizzazione
3. Compattezza e robustezza del corpo macchina (insomma non plasticosa come un giocattolo)

Stavo valutando un acquisto tra:
- Canon 300D (che forse, da quello che ho letto, non soddisfa tanto i punti 2 e 3)
- Nikon D50 (vorrei saperne di più)
- Pentax IST DL (vorrei saperne di più)

AIUTO. C'è qualcuno che può darmi un consiglio? O ha altre macchine da suggerirmi? AIUTATEMI A DARE VALORE AI MIEI SOLDI Ave

_________________
FUJI S5600 - FUJI A850 - NIKON D50 - FUJI A500 - KODAK C340 - FUJI S5000 - CANON A85
LE MIE FOTO: www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2711
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglierei una macchina che non c'e' tra le tue valutazioni.
Indovina quale?

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tra le tre, io e ripeto io preferirei la Nikon D50: perchè?
Perchè è la versione migliorata dei sensori 6mp di questa casa (gamma dinamica ampliata e rumore alle alte sensibilità ridotto al minimo), ma soprattutto perchè è una delle poche case fotografiche che investe in ottiche aps con decisione...i Nikon serie "dx".
Non serve a niente avere un eccellente corpo macchina e poca scelta di focali di alta qualità e luminosità.
Per questo motivo. proverei anche la nuova Olympus E-500: ha 8mp e quindi leggermente migliore della D50 e le ottiche sono specifiche....valuta tu se la leggera minore velocità di messa a fuoco o il maggior rumore oltre 400 asa potrà limitarti...per il resto il consiglio sempre valido è di provarle le fotocamere personalmente.
Sempre! Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mpaniccia
utente


Iscritto: 04 Gen 2005
Messaggi: 101
Località: FROSINONE

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse ho trovato una CANON 20D usata.
Com'è questa macchina?

_________________
FUJI S5600 - FUJI A850 - NIKON D50 - FUJI A500 - KODAK C340 - FUJI S5000 - CANON A85
LE MIE FOTO: www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2711
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comprala al volo!!!!
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mpaniccia ha scritto:
Forse ho trovato una CANON 20D usata.
Com'è questa macchina?

E' forse la macchina più diffusa sul forum: tecnicamente è una macchina eccellente da tutti i punti di vista, con veramente pochi difetti. Detto questo devi valutare tu che scelta vuoi fare: legati alla macchina ci sono molti altri fattori, vuoi il FF? Vuoi il 4/3? Vuoi una APS-C? Ti piacciono le ottiche Canon? E via dicendo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh........ prima di "comprarla al volo" valuterei bene il prezzo rispetto a quello che offre ora il mercato (macchine più recenti della stessa casa o concorrenti).

La 20D non è una macchina recentissima, e seppur ottima e consigliata.... occorre sempre considerare anche fattori come ottiche, prezzo richiesto dell'usato, condizioni della macchina. Insomma, per non sbagliare, bisogna fare una valutazione generale.....e come dice Palmer...... provare prima ciò che si vuole usare poi per qualche anno.

Buon acquisto.

PS: se scegli una Oly comunque io sono più contento. Non perchè sia meglio di altre, ma perchè così facendo condivideresti la mia stessa scelta (positiva e che rifarei a "scatola chiusa"....anzi a "ottica col tappo"!!!).

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la Eos 20D è una delle più apprezzate reflex dai professionisti: ha una molto buona ergonomia e robustezza ed un sensore ottimo sia come nitidezza che come contenimento del rumore.
Difetti: terribilmente "rumorosa" al momento dello scatto, ha la fama di essere una "eccellente" acchiappa-polvere e il mirino è buono, ma non molto luminoso....inoltre gli obiettivi aps Canon sono poco luminosi in genere (a parta l' ottimo 60mm f:2,8 macro).
Se questi "difetti" non ti spaventano, è un ottimo acquisto.
Attenzione: se la usata un professionista....pensaci bene, rischi di prendere una fotocamera super-sfruttata. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mpaniccia
utente


Iscritto: 04 Gen 2005
Messaggi: 101
Località: FROSINONE

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2005 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo aver visionato qualche reflex digitale nei centri commerciali e negozi del mio paese, letto e riletto informazioni quà e là fino a farmi fondere il cervello (tanto è che mi svegliavo di notte pensando a Canon, a Nikon, Pentax ecc.) sono giunto ad un bivio in cui devo prendere una decisione.

Innanzitutto devo dire che ho scartato la CANON 350D perchè secondo me dopo un'ora di utilizzo della macchina c'è una buona probabilità di procurarsi una tendinite alla mano. L'ho provata ed è davvero scomoda da impugnare!!
Per quanto riguarda la Pentax IST DL ho potuto vedere da dpreview che soltanto scattando in RAW la qualità è paragonabile a quella per esempio di un file Jpeg di altre fotocamere come Nikon D50, Canon 350D.

IL BIVIO DELLE FOTOCAMERE TRA CUI HO DECISO DI SCEGLIERE E' QUESTO:
CANON 20D oppure NIKON D50

Le differenze tra queste 2 sono:

OBIETTIVO DI SERIE:
Tutti dicono (e questo l'ho letto su vari siti e riviste) che sono migliori quelli (NIKKOR) della Nikon rispetto a quelli della Canon

IMPUGNATUTRA:
Le ho provate entrambe. Ho una leggera preferenza per la NIKON D50 che si lascia avvolgere meglio dalle mani. La canon 20D mi sembra più grossa.

ISO:
La Nikon D50 parte da 200. La Canon 20D da 100

SENSORE:
La Nikon D50 ha un CCD da 6Mp. La Canon 20D ha un CMOS da 8Mp. Qui darei più punti alla Canon, ma un confronto diretto tra le 2 non l'ho trovato.

ROBUSTEZZA:
Mi sembrano robuste entrambi, forse qualche punto in più per la Nikon D50


Anche se c'è una differenza di prezzo ciò non conta per me perchè vorrei scegliere una macchina da starci bene per un bel po' (quindi se devo spendere qualcosa in più non fa niente), cioè non POSSO FARE IL DISCORSO CHE SE NON MI PIACE O NON VA BENE TRA 6 MESI LA CAMBIO (sto andando a spenderci una bella cifra mica bruscolini).



Cio detto quale scegliere? Mah
Canon 20D o NIKON D50?
Aiuto, non reggero per molto; anche perchè ho venduto anche la canon A85 ed ora sono senza un briciolo di fotocamera.

_________________
FUJI S5600 - FUJI A850 - NIKON D50 - FUJI A500 - KODAK C340 - FUJI S5000 - CANON A85
LE MIE FOTO: www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2711
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2005 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il budget non è un problema prendi tranquillamente la 20D con il battery grip (BG-E2), così sarà ancora più comoda e stabile da usare, anche se più pesante!

Buon Natale!!!

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi