photo4u.it


17-85 pareri
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jt
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 797
Località: udine

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2005 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per me un grandangolare è essenziale. quindi escluderei il 24-105 se non in abbinata ad altro. quindi ulteriori euro da spendere Smile

morale: il 17/85 sarà caro, non avrà prestazioni di riferimento, e tanti difetti... ma secondo me per alcune situazioni è difficilmente sostituibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xexex76
utente


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 53
Località: veneto

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2005 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho detto che sono scontento anche perchè per ora se si vuole il grandangolo e lo stabilizzatore altre alternative non ci sono sul piccolo formato, voglio dire che in vista del Full Frame è stato un'acquisto poco lungimirante...il 24-105 per ora, oltre al prezzo, non mi coprirebbe il grandangolo, come funzione intendo...
ps:mi sono accorto anch'io della vignettatura...
se ne avessi abbastanza da buttare:5D+24-105+100-400eeeee viaaaa! Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente il 17-85,non va bene per il FF.Pero' mi chiederei anche se è l'ungimirante avere il FF!
Un buon sensore APS di magari ultimissima generazione fra 2 anni,
non sarà mica male sai!
In piu' di ritrovarmi le ottiche 'segate' a meta o quasi!
Poi comunque ritengo che un serie L sia sempre migliore degli altri
e se non sbaglio,sulle APS dovrebbero andare molto bene se non meglio!

Ciao Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho questo obietivo però un mio amico lo ha preso da poco con la nuova 350d.

E' comodo come focali e ha una buona nitidezza, il problema è che da 17mm a 45mm produce flare con molta facilità.
Il mio amico se ne è lamentato parecchio.

molto probabilmente è dovuto alla progettazione dell'ottica , ha una grande escursione e non si può avere tutto.

il mio consiglio è che se scatti principalmente a focali ridotte allora ti conviene andare sul 18-55 canon o il 18-50 f28 della sigma se ti serve piu luminoristà (non qualità o resa perchè il sigma è alla pari del 18-55 canon luminosità a parte)

ciao

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xexex76
utente


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 53
Località: veneto

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ric ha scritto:
Sicuramente il 17-85,non va bene per il FF.Pero' mi chiederei anche se è l'ungimirante avere il FF!
Un buon sensore APS di magari ultimissima generazione fra 2 anni,
non sarà mica male sai!


Ciao Ric



il fatto è che non si sa se canon decida di adottare ancora questo tipo di sensore APS e non si dedichi, invece, totalmente al FF anche per macchine fotografiche della classe della 20D o 350D...in quel caso possiamo prendere il 17-85, che ci ha fatto tanto compagnia e usarlo come fermacarte una volta che decidiamo di cambiare fotocamera...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jt
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 797
Località: udine

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xexex76 ha scritto:



il fatto è che non si sa se canon decida di adottare ancora questo tipo di sensore APS e non si dedichi, invece, totalmente al FF anche per macchine fotografiche della classe della 20D o 350D...in quel caso possiamo prendere il 17-85, che ci ha fatto tanto compagnia e usarlo come fermacarte una volta che decidiamo di cambiare fotocamera...


+/- come la 350 o 20d di turno...
capita ormai di questi tempi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jt
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 797
Località: udine

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cj ha scritto:

E' comodo come focali e ha una buona nitidezza, il problema è che da 17mm a 45mm produce flare con molta facilità.
Il mio amico se ne è lamentato parecchio.

molto probabilmente è dovuto alla progettazione dell'ottica , ha una grande escursione e non si può avere tutto.

ciao


ha provato ad usare il paraluce? migliora molto ovviamente in certe condizioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente neanche io ho notato tutte queste aberrazioni cromatiche (vedo su Pbase le foto con 17-85)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comincia a sorgermi il sospetto che in giro ci siamo più revisioni di quest'ottica...ne avevo provato uno circa sei mesi fà e a livello di resa non valeva più del kit pur costando dieci volte tanto. Ora, proprio ieri, ero dal mio puscher di fiducia con la tentazione di farmi il regalo di natale quando mi è stato (ri)proposto e visto il recente abbassamento di prezzo, l'ho (ri)provato...bè a 17 distorce e vignetta ancora, ma ad aberrazioni mi ha stupito: praticamente assenti. Spero di riuscire a rubarlo per un oretta oggi pomeriggio e metterlo alla frusta con qualche controluce ardito, certo che se confermassi le impressioni di ieri sarebbe "la rivalutazione del patata"...
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate la mia ignoranza, ma qualcuno potrebbe postare qualche foto fatta col 17-85 dove si trova il fatidico Flare?
grazie

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Flare a parte, ho preso una foto al volo e convertita con Zoom browser, senza alcuna modifica dallo scatto.

Questo è il crop al 100%, preso a 85mm f 5.6 su 20d.

Carlo



IMG_6162 100 (Medium).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  75.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 444 volta(e)

IMG_6162 100 (Medium).jpg



_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preciso che il livello di qualità del file jpeg è stato impostato su 1 (max compressione, minore qualità)


Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi