| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| PieroF utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Mar 2019
 Messaggi: 1717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 26 Set, 2020 1:04 pm    Oggetto: Le location super-omologate |   |  
				| 
 |  
				| Cosa ne pensate dei paesaggi super fotografati dove gli scatti vengono replicati da tante persone che vi si recano con l'unico intento di portare a casa fotografie estremamente popolari? 
 Le location in questione penso sappiamo tutti quali sono, nel dubbio le gallerie di questo autore sono un validissimo riferimento per conoscerle
   https://danielkordan.com/gallery/
 
 Ma insomma, la domanda è, vi emozionano ogni volta che le vedete? O provate un senso di indigestione per l'assoluta mancanza di originalità?
 
 
 A me un po' entrambe. Anche se riconosco che quando la qualità grafica è davvero alta per me ne vale la pena (recarvisi con attrezzatura scadente tanto vale puntare sull'originalità per me).
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sugherino utente
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2019
 Messaggi: 167
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Set, 2020 12:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, piero. Beh per quanto mi riguarda ,se vado in uno di quei luoghi,la prendo piu come una prova tecnica personale di emulazione.
 In ogni caso si possono fare fotografie molto diverse dello stesso posto, senza copiare il punto di vista 'mainstream'.
 Certo é che un pó stancano, basterebbe tenerle nel cassetto segreto 'prove tecniche'. Diverso é chi ci lavora con la fotografia, magari servono come visibilitá...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ettore Perazzetta utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2015
 Messaggi: 1487
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Set, 2020 10:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un vecchio detto racconta che cento fotografi in uno stesso posto originereranno cento foto diverse ma, aprendo il link proposto poco sopra, vien da credere che uno stesso fotografo in cento luoghi diversi originerà cento foto uguali. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| PieroF utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Mar 2019
 Messaggi: 1717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 30 Set, 2020 12:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con entrambi   
 E quando si tratta di quelle località specifiche ho appurato che scelgono pure gli stessi PDR. Se le foto vengono diverse è solo perché hanno focali un po' diverse e perché hanno trovato una luce diversa. Luce che comunque sarà sempre sulle tonalità del rossiccio o dell'arancione, perché chi è omologato di location non è da meno manco con gli orari di scatto
   
 Vero pure che quel fotografo fa tutte le foto con lo stesso stile. Però per questo aspetto mi piace e penso che sia molto difficile riuscire a fare una resa cromatica così dolce nel 100% degli scatti pubblicati. Ad esempio ho sfogliato tutta la sua galleria (cosa che non faccio quasi mai) e credo che senza resa così pregiata mi sarei fermato alla seconda foto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ettore Perazzetta utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2015
 Messaggi: 1487
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 30 Set, 2020 7:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ PieroF 
 Tutto ciò mi ricorda 'la pluralità del pensiero unico' dove, a fronte di mille modalità, l'unico interesse è rincorrere l'effetto WOW!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sugherino utente
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2019
 Messaggi: 167
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 30 Set, 2020 7:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Comunque distinguerei l' effetto "wow" da chi lo fa per lavoro(immagino che in parte sia costretto a farlo per presentare un certo tipo di portfolio) da chi lo fa per piacere. Ci scommetterei la mano che molti hanno due personalitá, se cosí si puó  dire, una commerciale e una piú sincera.
 Non capisco chi lo fa per piacere, a parte le prime volte per emulazione e soddisfazione di essere bravo come il perspnaggio x. E anche per autostima, ci mancherebbe. Legittimo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sax utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2005
 Messaggi: 1268
 Località: Sud Romagna - Catòlga
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 30 Set, 2020 10:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quando rivedo questo tipo di foto, ora, apprezzo tantissimo lo sforzo fisico del fotografo, pro o amatore che sia, nel raggiungere il luogo  _________________
 FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
 PENTAX K-r
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MattLodi nuovo utente
 
 
 Iscritto: 23 Ott 2018
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Nov, 2020 10:44 am    Oggetto: Re: Le location super-omologate |   |  
				| 
 |  
				|  	  | PieroF ha scritto: |  	  | Cosa ne pensate dei paesaggi super fotografati dove gli scatti vengono replicati da tante persone che vi si recano con l'unico intento di portare a casa fotografie estremamente popolari? 
 Le location in questione penso sappiamo tutti quali sono, nel dubbio le gallerie di questo autore sono un validissimo riferimento per conoscerle
   https://danielkordan.com/gallery/
 
 Ma insomma, la domanda è, vi emozionano ogni volta che le vedete? O provate un senso di indigestione per l'assoluta mancanza di originalità?
 
 
 A me un po' entrambe. Anche se riconosco che quando la qualità grafica è davvero alta per me ne vale la pena (recarvisi con attrezzatura scadente tanto vale puntare sull'originalità per me).
 | 
 
 Per rimanere in Italia, a me fa questo effetto il lago di Braies, per quanto sia un posto fantastico, non ne posso più di vedere foto tutte uguali scattate dal pontile.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| PieroF utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Mar 2019
 Messaggi: 1717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Nov, 2020 12:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vero. A volte è quasi una truffa. Quest'estate sono andato al Lago di Carezza attratto dalle tante foto che avevo visto, e ho scoperto che è un posto minuscolo a duecento metri da una strada extraurbana. Pieno di turisti occasionali che di montagna non sanno nulla e vi si recano direttamente in automobile dalle città.
 Il lago non è fotogenico (anzi, è pessimo) e tutte le foto che si trovano in rete vengono scattate da un unico punto dove sembra che ci siano solo elementi naturali.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DuDidi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2012
 Messaggi: 924
 Località: Voghera(PV)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Lug, 2021 8:13 pm    Oggetto: Re: Le location super-omologate |   |  
				| 
 |  
				|  	  | PieroF ha scritto: |  	  | 
 Ma insomma, la domanda è, vi emozionano ogni volta che le vedete? O provate un senso di indigestione per l'assoluta mancanza di originalità?
 
 | 
 
 
 La seconda.
   C'e' da dire che l'esempio citato, Carezza (che adoro ,ci sono passato un milione di volte in moto),e' una situazione  un po' estrema :  un ovale d'acqua circondato completamente da vegetazione alta con le dolomiti sullo sfondo. Cercare l'originalita' li' e' impresa ardua ,dato che si e' vincolati dalla posizione dello scatto e da cio' che rende bello quest'ultimo.
 Ho notato invece che alcuni bravi  paessaggisti tirano fuori cose ben piu' interessanti con il tele ,concentrandosi su particolari che  altrimenti annegherebbero nel mare magno del "tutto il mondo in un'immagine".
 
 
 Ciao
   
 
 Alessandro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |