photo4u.it


SIGMA 10-20mm F4-5.6 Consiglio
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solescuro Grazie !
Certo che questa non l'avrei pensata!
Meno male che sono io il pistino!
Very Happy
Ho sempre notato che cè qualcuno che mi batte LOL
Comunque resta in un ottimo range direi!

Il bello di questo forum forse è proprio che siamo un po' tutti pistini
(nel senso buono,ovviamente)
Ciao a tutti Wink

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tokina è un pò di più di 12 ma non certo 14mm Wink

dovrebbe essere tra 12.5 e 13mm per una focale equivalente quasi esattamente uguale a 20mm.....ossia una focale classica ottima (Imho); non vedo proprio come fai a dire che perde di valore: avresti un bel 20mm-24mm-28mm e 35mm ossia tutte le focali classiche del reportage


per quanto riguarda la domanda sulla possibilità di montarlo su fov 1.3 e su ff la risposta è SI, si può montare ma sul fov 1.3 è utilizzabile senza vignettatura solo da 16mm e su ff da 19-20mm (in sostanza rimane sempre un 20mm su qualunque sensore lo si monti Wink )

Smile

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Punti di vista...A me molto spesso vanno stretti i 16 e rotti mm equivalenti (su aps 1,5x) dell'11-18...E se si parla di grandangolari paragonabili per prezzo e prestazioni, tra un ottica di qualità "solo" molto buona ed una di qualità leggermente superiore, ma meno "larga", preferisco quella più grandangolare, anche perchè dubito molto che le piccole differenze tra il Tokina e gli altri siano poi cosi evidenti dopo la stampa, tipografica, chimica o ink-jet che sia.
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...in linea di massima il tuo ragionamento ci stà sicuramente...infatti ho solo sottolineato che il tokina non è un 14mm (ma un 12,5 ca.) e che comunque non lo puoi definire inutile perchè copre un bel pò delle focali più classiche Wink


...poi che tu prediliga 15-16mm o anche meno potremmo anche trovarci d'accordo a seconda del tipo di scatti che si intendono fare Wink

ciao

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucky
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 77
Località: Napoli e dintorni

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Ric
no, non e' che mi riferissi in particolare a te.....
per quanto riguarda PTLens, ti ha risposto esaurientemente Hippo, come al solito molto preciso e competente.
hai mai provato ad applicare un plug tipo quello per la riduzione prospettica ad esempio quello specifico per il 10,5 Nikon ?? Io lo trovo semplicemente pietoso..... Un fish e' un fish e deve rimanere tale, con tutte le distorsioni prospettiche del caso, altrimenti scatto 20 foto col 35mm ed una testa panoramica e le monto con uno stitcher.....
No ho capito ancora se ti serve un grandangolo "estremo" per farci entrare "tutto il castello" o perche' e' uno strumento espressivo con le sue specifiche caratteristiche...
Te lo ripeto, se devi fare riprese documentaristiche architettoniche ti serve un banco ottico di grande formato ed ottiche decentrabili, e solo con questo sistgema puoi avere la correttezza geometrica, la definizione e la linearita' necessaria per queste riprese. Se il problema e' invece quello di fare entrare nella foto tutto l'oggetto che hai deciso di inquadrare, probabilmente piuttosto che usare un grandangolo da 10mm potresti pensare di unire piu' foto scattate con un obiettivo piu' lungo e meno "particolare". Piu' fatica ma risultati migliori....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Lucky.
Io faccio mediamente foto di paesaggio.
A volte mi trovo in qualche vicolo o piazza,dove devo alzare la'torre'.
o per inquadrare il palazzo.Non pretendo di fare foto da Fisheye,pero'
magari anche su focali piu' modeste tipo 14 16,che su APS,comunque
sono poi un 20.24,tanto per poter fare qualche inquadratura diversa
che se passo al 24-105,non riesco a fare!
Tutto quà,Poi onestamnete mi incuriosisce questo modo di fotografare,
anche se penso essere molto difficile,per ottenere buoni risultati.
Vendendo il 17.85,mi manca tutta la fetta dai 38 in giu'.
Anche solo un 28-24.mi servono.
Ciao Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi