Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 11:40 pm Oggetto: |
|
|
FG ha scritto: | [OT] Da modella a fotografa?  |
Con un po' di impegno e volontà tutto si puo' fare!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 12:03 am Oggetto: |
|
|
io avevo avuto l'idea prima di Balza per l'85 ma mentre scrivevo il papiro lui m'ha fregato
zoom ne abbiamo consigliato già a iosa:
sigma:
18-50ex 2.8
24-60ex 2.8
tamron 28-75 2.8
canon 24-85 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 12:37 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | io avevo avuto l'idea prima di Balza per l'85 ma mentre scrivevo il papiro lui m'ha fregato
zoom ne abbiamo consigliato già a iosa:
sigma:
18-50ex 2.8
24-60ex 2.8
tamron 28-75 2.8
canon 24-85 |
Grazie Mark..sono andata a confrontare un po' di prezzi..non male il Tamron..anche il Canon..ma i sigma ed il tamron hanno l'innesto per la canon 300D? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 12:22 pm Oggetto: |
|
|
BarbaraT ha scritto: |
Balza..mi puoi scattare un esempio col 35/2??  |
Dai anche un'occhiata a questi scatti con il 30 1.4
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1019&thread=16233229 _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luca....costa pero' circa 500 euro...il 35/2 invece si trova a 280  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LadroDellaBuonaNotte utente

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 255
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 12:33 pm Oggetto: |
|
|
ciao...
io ho come te una 300D e avevo inizialmente pensato proprio ad un 70-200m...
Poi ho ripiegato la scelta su un'altra possibilità: Sigma 18-125.
In questo modo con un solo obiettivo posso coprire diverse finalità, compreso i ritratti.
Non sarà certo un'ottica fissa come ti hanno consigliato, ma è davvero un bel giocattolino (pagato 275 euro). _________________
 |
CANON EOS 400D / Canon 17-85 IS USM F 4-5.6 / Sigma 18-125 F 3.5-5.6 SLD / Canon 85mm F1.8 / finiti i soldini...
*** WISH LIST *** Caro babbo natale, befana, uomo nero o simpatico ominide bipede a stazione eretta...
Vorrei tanto un 100mm F2.8 macro, 10-22mm F3.5-4.5, 70-200 2.8 L IS USM, qualcuno che mi faccia un regalo... |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 12:40 pm Oggetto: |
|
|
BarbaraT ha scritto: |
Grazie Luca....costa pero' circa 500 euro...il 35/2 invece si trova a 280  |
Si costa di più non lo metto in dubbio, anche se lo trovi a 400 euro. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 12:44 pm Oggetto: |
|
|
LucaS69 ha scritto: | BarbaraT ha scritto: |
Grazie Luca....costa pero' circa 500 euro...il 35/2 invece si trova a 280  |
Si costa di più non lo metto in dubbio, anche se lo trovi a 400 euro. |
Ora ho comprato l'85 mm...ho bisogno di un ottica che mi possa aiutare nelle figure intere--e mezzo busto..magari non fisso ma che vada dai 20mm ai 50-70 mm..oppure un fisso ma che possa farmi scattare entrambi in spazi limitati..senza fare troppi "passi indietro"... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Allora, la cosa fondamentale secondo me è appurare qual'è la focale minima che ti consenta di lavorare con un minimo di comodità in spazi stretti. Se devi riprendere 'a filo' (quasi tagliandogli testa e piedi) un soggetto di circa 1,8mt con un 24mm montato su una 300D/350D (in verticale) lo fai a 2,5mt di distanza, diciamo che per riprendere una persona in modo decente occorrono quindi 3mt con la fotocamera in verticale. Per due persone affiancate (fotocamera in orizzontale) credo che siamo sui 5mt.. poco meno al limite.
Se ti basta una cosa del genere allora c'è spazio per i vari 24-60EX, 24-70EX ecc. se invece non ti bastano i 24mm allora hai poche alternative:
- 18-50/2.8EX Sigma (luminoso, leggero e di buona qualità) da 430€
- 17-85IS Canon (più 'buio' e stabilizzato, qualità non professionale) quasi 700€ mi pare
- 17-40L Canon (costruzione imparagonabile ai precedenti.. assolutamente professionale, un sacco di buone qualità.. fa difetto solo la luminosità, f/4) circa 730€
Se no ci sono i vari 20-35.. Canon ne fa uno molto buono, con luminosità variabile 3.5/4.5 e spesso si trova usato ad un buon prezzo (circa 250€) però devi vedere se non vale la pena di prendere un 18-50EX! L'apparente 'non convenienza' del 20-35 si spiega facilmente col fatto che quello funziona bene anche sulle fotocamere 'full frame' o a pellicola dove permette di raggiungere i 20mm 'reali' (prospettive decisamente spettacolari). Il 18-50EX invece si può montare solo sulle digitali 'croppate', così come il 17-85IS Canon. Il 17-40L (pur con qualche limitazione alla minima lunghezza focale) va bene anche su 'full frame' o pellicola. Questo è quanto!
Come vedi la copertura di focali più comoda te la dà l'obiettivo che per me ha meno attrattive.. Per i tuoi scopi la stabilizzazione è assolutamente inutile tanto per riprendere persone ti serve almeno 1/60s.. A che ti serve sapere che potresti scattare anche a 1/15s senza avere 'mosso di macchina' quando poi una modella ' non può assicurarti di rimanere ben ferma con un tempo del genere? Non puoi certo stare a controllare dopo ogni scatto se la foto è mossa!
Quindi realisticamente i soldi (e non sono pochi, quasi la metà del totale) che Canon 'ti chiede' per la stabilizzazione sono per te soldi buttati. In quest'ottica il 18-50EX guadagna molte posizioni.. sempre che tu non voglia svenarti per 17-40L.
Chiudo così il panorama sugli obiettivi e aggiungo una piccola considerazione sul tuo lavoro. I grandangolari servono soprattutto ad 'ambientare' un ritratto giusto? Per gli scatti che servono a te non credo sia invece essenziale, potrebbe anzi essere controproducente includere nello sfondo troppi particolari.. potrebbe essere suggestivo includerli ma poi sarebbe il caso di sfocarli adeguatamente. La cosa è possibile con un grandangolare estrememente luminoso ma è fattibile soprattutto sul formato 24x36 (o meglio ancora sul medioformato), con le digitali piccoline si riesce molto meno. Riusciresti a farlo con un 35/2, un 28/1.8 su pellicola.. ma su digitale? Potresti farlo appena appena con un 24/1.8EX.. ti assicuro che già un 24/2.8 non basta. Tutto ciò per dire che alla fine chi deve decidere sei tu.. se un 18mm ti è indispensabile perché 'non ci stai' proprio in spazi ristretti allora prendi pure quello. Se ne puoi fare a meno parti pure da un '24', perché probabilmente (a parità di grandezza del soggetto nell'inquadratura) privilegerai focali più lunghe di quelle 'del turista', che vorrà invece catturare più panorama possibile.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 10:37 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Allora, la cosa fondamentale secondo me è appurare qual'è la focale minima che ti consenta di lavorare con un minimo di comodità in spazi stretti. Se devi riprendere 'a filo' (quasi tagliandogli testa e piedi) un soggetto di circa 1,8mt con un 24mm montato su una 300D/350D (in verticale) lo fai a 2,5mt di distanza, diciamo che per riprendere una persona in modo decente occorrono quindi 3mt con la fotocamera in verticale. Per due persone affiancate (fotocamera in orizzontale) credo che siamo sui 5mt.. poco meno al limite.
Se ti basta una cosa del genere allora c'è spazio per i vari 24-60EX, 24-70EX ecc. se invece non ti bastano i 24mm allora hai poche alternative:
- 18-50/2.8EX Sigma (luminoso, leggero e di buona qualità) da 430€
- 17-85IS Canon (più 'buio' e stabilizzato, qualità non professionale) quasi 700€ mi pare
- 17-40L Canon (costruzione imparagonabile ai precedenti.. assolutamente professionale, un sacco di buone qualità.. fa difetto solo la luminosità, f/4) circa 730€
Se no ci sono i vari 20-35.. Canon ne fa uno molto buono, con luminosità variabile 3.5/4.5 e spesso si trova usato ad un buon prezzo (circa 250€) però devi vedere se non vale la pena di prendere un 18-50EX! L'apparente 'non convenienza' del 20-35 si spiega facilmente col fatto che quello funziona bene anche sulle fotocamere 'full frame' o a pellicola dove permette di raggiungere i 20mm 'reali' (prospettive decisamente spettacolari). Il 18-50EX invece si può montare solo sulle digitali 'croppate', così come il 17-85IS Canon. Il 17-40L (pur con qualche limitazione alla minima lunghezza focale) va bene anche su 'full frame' o pellicola. Questo è quanto!
Come vedi la copertura di focali più comoda te la dà l'obiettivo che per me ha meno attrattive.. Per i tuoi scopi la stabilizzazione è assolutamente inutile tanto per riprendere persone ti serve almeno 1/60s.. A che ti serve sapere che potresti scattare anche a 1/15s senza avere 'mosso di macchina' quando poi una modella ' non può assicurarti di rimanere ben ferma con un tempo del genere? Non puoi certo stare a controllare dopo ogni scatto se la foto è mossa!
Quindi realisticamente i soldi (e non sono pochi, quasi la metà del totale) che Canon 'ti chiede' per la stabilizzazione sono per te soldi buttati. In quest'ottica il 18-50EX guadagna molte posizioni.. sempre che tu non voglia svenarti per 17-40L.
Chiudo così il panorama sugli obiettivi e aggiungo una piccola considerazione sul tuo lavoro. I grandangolari servono soprattutto ad 'ambientare' un ritratto giusto? Per gli scatti che servono a te non credo sia invece essenziale, potrebbe anzi essere controproducente includere nello sfondo troppi particolari.. potrebbe essere suggestivo includerli ma poi sarebbe il caso di sfocarli adeguatamente. La cosa è possibile con un grandangolare estrememente luminoso ma è fattibile soprattutto sul formato 24x36 (o meglio ancora sul medioformato), con le digitali piccoline si riesce molto meno. Riusciresti a farlo con un 35/2, un 28/1.8 su pellicola.. ma su digitale? Potresti farlo appena appena con un 24/1.8EX.. ti assicuro che già un 24/2.8 non basta. Tutto ciò per dire che alla fine chi deve decidere sei tu.. se un 18mm ti è indispensabile perché 'non ci stai' proprio in spazi ristretti allora prendi pure quello. Se ne puoi fare a meno parti pure da un '24', perché probabilmente (a parità di grandezza del soggetto nell'inquadratura) privilegerai focali più lunghe di quelle 'del turista', che vorrà invece catturare più panorama possibile.. |
Grazie Letturo per le tue spiegazioni molto dettagliate..credo che alla fine andro' al negozio dove mi servo di solito e vedro' di fare qualche prova con gli obiettivi che mi avete ed hai consigliato ancora oggi...saro' curiosa di vedere attraverso il 35/2 ed il 50 f/1.8...poi decidero'..grazie ancora per la tua gentile spiegazione.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Volevo augurare buone feste a tutti..ed un grande nuovo anno..pieno di belle fotografie..
Un ringraziamento particolare agli amici che mi hano consigliato l'85 mm...mi sta portando grande soddisfazione...
Grazie Balza Letturo Maklevi ecc ecc.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Buone feste anche a te!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Auguri  _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Barbara auguri anche a te!
Cmq complimenti alle foto che stai sfornando..e soprattutto alle modelle se un giorno ti serivisse un assistente  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 1:45 am Oggetto: |
|
|
fai anche 2 assistenti
e Auguri, anche se in ritardo.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Auguri in ritardo dal 3° assistente!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|