Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 11:50 pm Oggetto: |
|
|
cercava un 70-200 e i consigli dati ricadono in quel range  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enzopaolo utente
Iscritto: 01 Ago 2005 Messaggi: 467 Località: ferrara
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 12:07 am Oggetto: |
|
|
potrebbe sempre fare due passi indietro
comunque balzail 135 f2 lo hai messo per farci invidia??? _________________ sono qui migliorare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 1:28 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | ok, ma ragazzi, gli stiamo consigliando solo tele per i ritratti... e per i busti e persone intere??? continua con il 18-55? |
Infatti le ho consigliato anche il 35/2...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 1:38 am Oggetto: |
|
|
enzopaolo ha scritto: | comunque balzail 135 f2 lo hai messo per farci invidia??? |
Ovviamente... Mannò dai... è il primo che ho tirato fuori dalla borsa!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 12:27 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | marklevi ha scritto: | ok, ma ragazzi, gli stiamo consigliando solo tele per i ritratti... e per i busti e persone intere??? continua con il 18-55? |
Infatti le ho consigliato anche il 35/2...  |
Buongiorno a tutti..
Ciao Balza...
Ho parlato con questo fotografo mio amico Gabriele Rigon e mi ha consigliato anche lui..per l'utilizzo che devo farne...foto ritratto,figura intera, questo obiettivo 85 f/1.8... è ottimo...credo che acquistero' solo questo...non penso il 50 f/1.4 possa servirmi un granchè avendo gia' il 18-55 montato su..
Che ne pensi Balza?credi sia meglio che acquisit anche il 50?Il 35/2 che caratterisitche ha?
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Per il genere di foto che scatti non rinuncerei neanche al 35 fisso, potrebbe tornarti molto utile negli interni. Valuta anche il sigma 30f1.4 .
Di fatto terresti il 18-55 solo come grandangolo dove non rende poi così male...
P.S. A proposito di 30f1.4, Balza poi che hai fatto? Preso ( )? A stò punto dovrebbe avanzarti qualcosa... ( considerami in coda già da ora ) _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Allora... come ti dicevo, ottiche come il 50/1.8 (o 1.4, ma cambia relativamente di poco come prestazioni e tanto come prezzo) e il 35/2 hanno in comune con il 18-55 del kit solamente il fatto che se premi il pulsante la macchina emette un "click". Punto. A livello di resa, luminosità ecc. non sono neanche lontanamente confrontabili.
Ho il 18-55 ma ho anche un 24/2.8, un 35/2 e un 50/1.4 e il 18-55 lo monto solo quando vado la sera al pub e voglio fare due scatti con il flash con gli amici per farci 4 risate, e spesso anche in quelle situazioni preferisco comunque portarmi le ottiche fisse.
Se vuoi Sigma e Tamron fanno dei 18-200 che hanno qualitativamente parlando prestazioni simili al 18-55: se ti fai uno di quelli (non costano neanche tanto, 300 euro o poco più e te li dovresti portare a casa) non avresti necessità di nessun altra ottica. Se fanno le ottiche fisse, costose, scomode da portare in giro, poco versatili, un motivo ci sarà no?
Poi devi decidere tu anche (e soprattutto?) facendo i conti con i soldi. Io nella tua situazione, come ti dicevo, prenderei al volo l'85mm e un 50 (1,4 o 1,8 a seconda di quanto sei disposta a spendere). Dopodiché valuterei MOLTO MOLTO MOLTO seriamente la possibilità di prendere un 35/2 e/o un moltiplicatore kenko 1.4x (kenko perchè il canon non si può montare sulle ottiche che ti ho consigliato ma solo su quelle lunghe almeno 135mm e serie L).
Poi sta a te la scelta... ma per favore non mi paragonare il 50/1.4 con il 18-55: più che "non penso il 50 f/1.4 possa servirmi un granchè avendo gia' il 18-55 montato su" la frase giusta sarebbe stata "non penso il 18-55 possa servirmi un granchè avendo gia' il 50 f/1.4 montato su".  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 9:16 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Allora... come ti dicevo, ottiche come il 50/1.8 (o 1.4, ma cambia relativamente di poco come prestazioni e tanto come prezzo) e il 35/2 hanno in comune con il 18-55 del kit solamente il fatto che se premi il pulsante la macchina emette un "click". Punto. A livello di resa, luminosità ecc. non sono neanche lontanamente confrontabili.
Ho il 18-55 ma ho anche un 24/2.8, un 35/2 e un 50/1.4 e il 18-55 lo monto solo quando vado la sera al pub e voglio fare due scatti con il flash con gli amici per farci 4 risate, e spesso anche in quelle situazioni preferisco comunque portarmi le ottiche fisse.
Se vuoi Sigma e Tamron fanno dei 18-200 che hanno qualitativamente parlando prestazioni simili al 18-55: se ti fai uno di quelli (non costano neanche tanto, 300 euro o poco più e te li dovresti portare a casa) non avresti necessità di nessun altra ottica. Se fanno le ottiche fisse, costose, scomode da portare in giro, poco versatili, un motivo ci sarà no?
Poi devi decidere tu anche (e soprattutto?) facendo i conti con i soldi. Io nella tua situazione, come ti dicevo, prenderei al volo l'85mm e un 50 (1,4 o 1,8 a seconda di quanto sei disposta a spendere). Dopodiché valuterei MOLTO MOLTO MOLTO seriamente la possibilità di prendere un 35/2 e/o un moltiplicatore kenko 1.4x (kenko perchè il canon non si può montare sulle ottiche che ti ho consigliato ma solo su quelle lunghe almeno 135mm e serie L).
Poi sta a te la scelta... ma per favore non mi paragonare il 50/1.4 con il 18-55: più che "non penso il 50 f/1.4 possa servirmi un granchè avendo gia' il 18-55 montato su" la frase giusta sarebbe stata "non penso il 18-55 possa servirmi un granchè avendo gia' il 50 f/1.4 montato su".  |
Grazie Balza..come al solito prezioso..acquistero' gli obiettivi che mi hai consigliato e poi ti postero' alcuni scatti...sei stato gentilissimo..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 9:27 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Io nella tua situazione, come ti dicevo, prenderei al volo l'85mm e un 50 (1,4 o 1,8 a seconda di quanto sei disposta a spendere). |
ma non sarebbe meglio l'85 ed il 35 e poi magari piu' in la il 50 (f1.8 o f1.4) ? _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 11:07 pm Oggetto: |
|
|
vinx ha scritto: | balza ha scritto: | Io nella tua situazione, come ti dicevo, prenderei al volo l'85mm e un 50 (1,4 o 1,8 a seconda di quanto sei disposta a spendere). |
ma non sarebbe meglio l'85 ed il 35 e poi magari piu' in la il 50 (f1.8 o f1.4) ? |
Anche... non c'è la scelta migliore... diciamo che, dato per buono l'85mm, se vuole prendere un'altra ottica può decidere la focale in base alle focali che le capita di usare più spesso con il 18-55.
Basta guardare i dati exif delle foto fatte finora per capire qual è la focale che le serve di più e poi scegliere l'ottica più adatta. Ha una vasta scelta:
- Canon 24/2.8
- Sigma 30/1.4 (che però va solo sulle digitali con crop 1.6x)
- Canon 35/2
- Canon 50/1.8 o, soldi permettendo 50/1.4
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 11:12 pm Oggetto: |
|
|
non so come mai, ma per le foto che fa lei consiglierei l'ottimo 35 f2 visto che spesso si trova a scattare in ambienti in cui non è molta la distanza dal soggetto, e con l'85 si troverebbe un po corta, senza possibilità di fare i mezzi busti o la persona intera _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuele utente attivo
Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 1591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 1:30 pm Oggetto: |
|
|
ciao!ho intenzione di comprare il 70-200 .. chi ha già acquistato su questo sito mi sa dire se ciò che c'è scritto significa che ce l'hanno a disposizione subito?
http://www.italsystem.it/mall/zoom.asp?ida=2578A002
..non capisco che significa in arrivo _________________ on flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 1:36 pm Oggetto: |
|
|
In arrivo significa che che non l'hanno in casa ma ce l'hanno in ordine dal fornitore per cui dovrebbe arrivare entro breve tempo (qualche giorno).
Io presi da loro il tokina 12/24 ed anche nel mio caso era in arrivo.
Dopo una settiamana ricevetti il pacco
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuele utente attivo
Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 1591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 4:50 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi a me piace fare foto a paesaggi, natura .. fotografare anche i dettagli e quindi vorrei acquistare il 70-200. Voi dite che per ciò che vorrei fare è meglio il 2.8?
sicuramente non quello stabilizzato perchè non ho tutti quei soldi. _________________ on flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 5:58 pm Oggetto: |
|
|
emamuele ha scritto: | ragazzi a me piace fare foto a paesaggi, natura .. fotografare anche i dettagli e quindi vorrei acquistare il 70-200. Voi dite che per ciò che vorrei fare è meglio il 2.8?
sicuramente non quello stabilizzato perchè non ho tutti quei soldi. |
Dipende.
La resa del 70-200 f4 è molto vicina se non uguale al 2.8, la differenza è solo lo stop in più di luminosità.
Anzi se non erro a tutta apertura (f4) il modello più economico ha una resa migliore (anche se a f2.8).
In pratica, se non ti serve la luminosità in più, e penso di no da quello che prospetti, vai pure su quello leggero ed economico che ti soddisferà, tanto probabilmente finiresti per usare entrambi con diaframmi più chiusi per ottenere il massimo dettaglio.
O al massimo valuta anche qualcosa di più "lungo" come il 70-300 IS che ha una resa non troppo inferiore con in più lo stabilizzatore e 100mm extra senza la necessità di usare un teleconverter. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Barbara nel mio post "MotorShow --Nonsolomotori- " tutte le foto son fatte con il Canon 85mm f/1.8 (nelle condizioni di luce più strane) _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 9:26 pm Oggetto: |
|
|
morice ha scritto: | Barbara nel mio post "MotorShow --Nonsolomotori- " tutte le foto son fatte con il Canon 85mm f/1.8 (nelle condizioni di luce più strane) |
Grazie Morice..molto carine le tue immagini..credo sia un buon obiettivo..grazie anche ai consigli di Balza...domenica faro' shopping
85 mm e 50 mm f/1.4
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 9:38 pm Oggetto: |
|
|
per me 70 /200 sigma f2.8 exdg hsm l ho da 4 giorni e vi dico che è nitidissimo e contrastato autofocus ottimo confrontato sia con cano f4 e f 2.8 ha solo un difetto per me E NERO
in piu consiglio il 24/70 f 2.8 exdgmacro ssigma ottimo anchesso contrastato e nitido ,autofocus lento purtroppo con poco piu di 1400 euro risolv tutti i problemi ciao _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 4:04 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | vinx ha scritto: | balza ha scritto: | Io nella tua situazione, come ti dicevo, prenderei al volo l'85mm e un 50 (1,4 o 1,8 a seconda di quanto sei disposta a spendere). |
ma non sarebbe meglio l'85 ed il 35 e poi magari piu' in la il 50 (f1.8 o f1.4) ? |
Anche... non c'è la scelta migliore... diciamo che, dato per buono l'85mm, se vuole prendere un'altra ottica può decidere la focale in base alle focali che le capita di usare più spesso con il 18-55.
Basta guardare i dati exif delle foto fatte finora per capire qual è la focale che le serve di più e poi scegliere l'ottica più adatta. Ha una vasta scelta:
- Canon 24/2.8
- Sigma 30/1.4 (che però va solo sulle digitali con crop 1.6x)
- Canon 35/2
- Canon 50/1.8 o, soldi permettendo 50/1.4
 |
Ciao Balza..ho acquistato l'85 mm...grazie ancora per il tuo consiglio..
Prove http://www.sirnipelletteria.it/conc1.jpg
http://www.sirnipelletteria.it/conc2.jpg
Ora mi occorre un obiettivo pero' (da non spendere troppo cmq) che mi possa aiutare per il mezzo busto e figure intere..purtroppo l'85 mm lo vedo un po' limitato..ai primi piani..occorre allontanarsi molto dal soggetto per avere una visuale mezzo busto...la figura intera è quasi impossibile lavorando in spazi non molto ampi.
Mi potresti consigliare un obiettivo (magari non un'ottica fissa) che potrebbe soddisfare queste esigenze(mezzo busto e figura intera)?
Credi che il 50 mm f/1.8 come ottica fissa possa aiutarmi per questo?
Grazie ancora per la tua cortesia.
Barbara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 4:32 pm Oggetto: |
|
|
BarbaraT ha scritto: |
Ora mi occorre un obiettivo pero' (da non spendere troppo cmq) che mi possa aiutare per il mezzo busto e figure intere..purtroppo l'85 mm lo vedo un po' limitato..ai primi piani..occorre allontanarsi molto dal soggetto per avere una visuale mezzo busto...la figura intera è quasi impossibile lavorando in spazi non molto ampi.
Mi potresti consigliare un obiettivo (magari non un'ottica fissa) che potrebbe soddisfare queste esigenze(mezzo busto e figura intera)?
Credi che il 50 mm f/1.8 come ottica fissa possa aiutarmi per questo?
Grazie ancora per la tua cortesia.
Barbara |
Io propenderei per una focale come il 35/2, però ti costa più del doppio rispetto all'economico 50ino.
Usa il 18-55 come riferimento, visto che questo comprende sia il 50mm che il 35mm ... quindi valuta quale delle due distanze focali useresti maggiormente nel tuo spazio/ambiente di lavoro.
Come ti è già stato suggerito basterebbe prendere i dati exif di tutti i tuoi ritratti e fare una bella media matematica; prendi la lente che si avvicina maggiormente alla media.
Comunque 35/2 fa bella coppia insieme all'85/1.8 da quel che si dice; ... proprio come 50/1.4(1.8) e 135/2.
Ciao,
Max _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|