 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 4:48 pm Oggetto: |
|
|
30.000 euro?
...probabilmente ha una medio formato digitale o anche un super corredo Eos full-frame....con Olympus è difficile arrivare a quella cifra....per fortuna!
Comunque un fotoamatore non deve farsi troppe seghe mentali: se Joe ci lavora e non ha problemi con la polvere....mi fido.
Un appassionato fotografo, di solito, è più atttento o utilizza l' attrezzatura meno al...limite.
Se la Minolta fosse uscita con un corredo professionale e luminoso, specifico per l' aps, l' avrei scelta anche se non ha il filtro ad ultrasuoni, che indubbiamente è comodo (ma anche l' anti-shake non scherza).
E se la Olympus avesse progettato solo ottiche amatoriali...avrei scelto Nikon per i suoi "dx".
Ho simpatia per il 4/3 per l' idea: tutto il sistema è "finalizzato" per il digitale.
E per lo strumento veramente professionale (E-1) e i Zuiko professionali.
Io vedo veramente "investimenti" in questo sistema (vedi le ottiche professionali attuali e quelle che devono ancora arrivare), anche se le reflex sono meno....aggiornate.
Ma per chi fotografa il reportage, i 5mp sono sufficienti.
Tantè che Minolta e Pentax ancora hanno reflex da 6mp e solo ultimamente Nikon sta "minando" lo strapotere Canon con le sue ultime reflex aps da 12 e 10mp.
Vedremo il 2006...siamo già a dicembre....
Comunque alla Olympus vogliono stupire: ci mette tempo ad aggiornare la professionale, ma non si accontenta di metterci solo un sensore più performante e moderno.
Segue l' esempio del sistema "vecchio" Olympus Om: poche reflex professionali, ma con "sensibili vantaggi e migliorie per il professionista (Om1/2/3/4). _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antros utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 279 Località: Padova
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 5:26 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | 30.000 euro?
...probabilmente ha una medio formato digitale o anche un super corredo Eos full-frame....con Olympus è difficile arrivare a quella cifra....per fortuna!
(Om1/2/3/4). |
Sì sì esatto, ha anche una medio formato.... però non so dirti il modello.... _________________ Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 6:50 pm Oggetto: |
|
|
immagino che utilizzi il medioformato per gli utilizzi professionali più impegnativi e, forse, il sistema 4/3 per il reportage.
Ma è solo una supposizione: probabilmente userà una Nikon o una Canon.
Ma alla fine è importante solo una cosa: quale è la fotocamera migliore per te?
Io ho trovato la E-1 e il sistema 4/3 soddisfacente per le mie foto professionali (reportage, arredamento, ritratto...), ma non è detto che vada bene per te.
Forse la E-500 è migliore....o la Minolta 5D, la Nikon D50, Canon 350D....provale senza pregiudizi e senza farti influenzare più di tanto, neanche da me!  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antros utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 279 Località: Padova
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 3:28 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | immagino che utilizzi il medioformato per gli utilizzi professionali più impegnativi e, forse, il sistema 4/3 per il reportage.
Ma è solo una supposizione: probabilmente userà una Nikon o una Canon.
Ma alla fine è importante solo una cosa: quale è la fotocamera migliore per te?
Io ho trovato la E-1 e il sistema 4/3 soddisfacente per le mie foto professionali (reportage, arredamento, ritratto...), ma non è detto che vada bene per te.
Forse la E-500 è migliore....o la Minolta 5D, la Nikon D50, Canon 350D....provale senza pregiudizi e senza farti influenzare più di tanto, neanche da me!  |
Sì infatti sarà quello che farò
Tra le 4 che hai menzionato ho comunque la sensazione che alla fine deciderò tra la E-500 e la 350D .... anche se forse, avendo già la Nikon F100, potrei valutare anche l'acquisto di una buona compatta digit  _________________ Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 6:47 pm Oggetto: |
|
|
antros ( a proposito..... sei quella della foto nell'avatar ? ) , non e' il prezzo dell'attrezzatura che fa si che si depositi o meno la polvere sul sensore..... e' un problema comune a tutte le macchine non olympus! pero' ci sono milioni di fotografi in tutto il mondo e non mi e' mai capitato di sentire che nessuno ha smesso di far foto per qualche pulviscolo....
detto questo, non nego l'utilita' di un sistema come quello olympus! ( sarebbe sciocco ), ma dico solo che non baso la mia scelta su una cosa simile! una cosa abbastanza importante per me, per esempio, e' un mirino grande, ben contrastato e luminoso ( nello sport le inquadrature si compongono " al volo " e coi tagli che mi piace fare, un buon mirino e' esenziale ), uno shutter lag nullo o quasi ( quando passo dalla eos1 alla d1 nikon la differenza ti garantisco che si sente tutta ), un rumore basso anche a 3200iso ( proprio domenica ho fatto un servizio in cui la 20d e' stata " parcheggiata " a 3200 iso e utilizzata tutta sera col 50f1.4 senza flash alla massima apertura... ), e tutta un'altra serie di features che mi rendono " comoda " la vita!
non nego che dopo 7 ore di servizio in piedi senza bere ne mangiare con al collo la mk2 e la 20d ero un attimino cotto..... ( inoltre avevo in tasca pile e schede di scorta ), tant'e' che se avessi avuto 2 belle 350d il mio povero collo me ne sarebbe stato grato! ( nulla comunque in confronto a quando mi scarrozzo il 300f2.8 e me lo uso a mano libera per qualche ora..... ).
comunque, se ti fidi di un povero ingegnere, difficilmente una " pompata " riga un filtro ir, tanto meno una " pulita " con i liquidi appositi e la dovuta perizia!
ciaociao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 1:43 pm Oggetto: |
|
|
isolarossa ha scritto: | l'assistenza Canon prevede la prima pulizia del sensore gratis....... le altre successive a circa 50-80 euro a volta.
. |
alla faccia della disinformazione...non so se ti abbiano già risposto, ma sembri alquanto disinformato. una pulizia in casa canon costa 10 euro in caera service a milano. mi pare 15 a padova. per un totale di 20-30 euro all'anno
saluti,
marco _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Keynes ha scritto: |
Che comunque non sono pochi e soprattutto ogni volta mandar via la macchina per 2-3 settimane è una grandissima rottura di scatole! |
io so che la procedura per pulire il sensore è di ben 38 giorni ,tra lava,asciuga, stira e poi metti l'apretto... quindi mi pare impossibile che sia stata via solo 3 settimane!
a me di solito se è solo a pulizia del sesore impiega 1 giorno lavorativo. ho la fortuna di abitare a 40m dal centro assistenza di padova e quindi vado personalmente a ritirare e la macchina. metti che la spedisci,vin fuori 1 settiman con le poste, 2 giorni con il corriere tnt _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Lolly... avevo letto un poist che parlava di quella cifra.
Ma se tu hai dati più certi, perchè non crederti? Ben vengano rettifiche ad eventuali errori.
Comunque..... anche 15 euro a volta non sono poche. PErchè se fosse una volta....allora ok... ma se il problema esiste...allora il sensore potrei avere bisogno di pulirlo non due o tre volte l'anno...ma anche di più. E quindi le cifre aumentano.
Il fatto è che nessuno spenderà mai 50-100 o più euro all'anno solo per la pulizia del sensore. Penso che ci si abituerà a questi granellini oppure si imparerà a pulirsi il sensore da soli.
Io questo problema per fortuna non ce l'ho _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 2:27 pm Oggetto: |
|
|
isolarossa ha scritto: | ma se il problema esiste... |
il problema esiste e c'è. ma non è così fastidioso quanto possa pensare uno che non l'ha mai visto. la 1d ha ricevuto solo una pulizia al sensore cel'ho da un anno, uttilizzata in campi da cross, piste(dove comunque qando cambi le le ottiche o metti su il motltiplcatore sei in mezzo all'erba o al la terra. usata per un viaggio di 25 giorni portandomi solo le ottich efisse, e facevo cambio non o so quante volte al giorno tra il 135 e il 35...insomma, le vedo pure io ste machiete, ma se apri photoshop, clicchi la j e ci dai una passatina sopra hai riolto il problema!
e poi basta creare un azione con photoshop tanto la polvere di solito non si spota e zac...hai tutte le foto pulite.
che poi sporco ad f8- f 11 io non l'ho neanche mai visto, solo quando apro di più il diaframma si vede qualche macchietta.
quindi il problma c'è, ma è facilmente risolvibile _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antros utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 279 Località: Padova
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 2:34 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | antros ( a proposito..... sei quella della foto nell'avatar ? ) , non e' il prezzo dell'attrezzatura che fa si che si depositi o meno la polvere sul sensore..... e' un problema comune a tutte le macchine non olympus! pero' ci sono milioni di fotografi in tutto il mondo e non mi e' mai capitato di sentire che nessuno ha smesso di far foto per qualche pulviscolo....
detto questo, non nego l'utilita' di un sistema come quello olympus! ( sarebbe sciocco ), ma dico solo che non baso la mia scelta su una cosa simile! una cosa abbastanza importante per me, per esempio, e' un mirino grande, ben contrastato e luminoso ( nello sport le inquadrature si compongono " al volo " e coi tagli che mi piace fare, un buon mirino e' esenziale ), uno shutter lag nullo o quasi ( quando passo dalla eos1 alla d1 nikon la differenza ti garantisco che si sente tutta ), un rumore basso anche a 3200iso ( proprio domenica ho fatto un servizio in cui la 20d e' stata " parcheggiata " a 3200 iso e utilizzata tutta sera col 50f1.4 senza flash alla massima apertura... ), e tutta un'altra serie di features che mi rendono " comoda " la vita!
non nego che dopo 7 ore di servizio in piedi senza bere ne mangiare con al collo la mk2 e la 20d ero un attimino cotto..... ( inoltre avevo in tasca pile e schede di scorta ), tant'e' che se avessi avuto 2 belle 350d il mio povero collo me ne sarebbe stato grato! ( nulla comunque in confronto a quando mi scarrozzo il 300f2.8 e me lo uso a mano libera per qualche ora..... ).
comunque, se ti fidi di un povero ingegnere, difficilmente una " pompata " riga un filtro ir, tanto meno una " pulita " con i liquidi appositi e la dovuta perizia!
ciaociao
joe |
Si lo so che non dipende dal prezzo dell'attrezzatura
Io non ho la tua esperienza e non mi permetto di ribattere a quanto detto da te... ho solo riportato quanto detto dal mio "prof"
Ma quanto costano le pompette x la pulizia?
ciao _________________ Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 2:42 pm Oggetto: |
|
|
ben 8 euro, basta andare in farmacia e prendersi una pompetta per fare i clisteri....  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 3:48 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | Keynes ha scritto: |
Che comunque non sono pochi e soprattutto ogni volta mandar via la macchina per 2-3 settimane è una grandissima rottura di scatole! |
io so che la procedura per pulire il sensore è di ben 38 giorni ,tra lava,asciuga, stira e poi metti l'apretto... quindi mi pare impossibile che sia stata via solo 3 settimane!
a me di solito se è solo a pulizia del sesore impiega 1 giorno lavorativo. ho la fortuna di abitare a 40m dal centro assistenza di padova e quindi vado personalmente a ritirare e la macchina. metti che la spedisci,vin fuori 1 settiman con le poste, 2 giorni con il corriere tnt |
Ciao lolly, mi dispiace per quello che hai scritto, con molta ironia, perchè dimostra che non hai letto tutti i post di questa discussione.
Non voglio essere scortese, pertanto riporto il passaggio che, se avessi letto, ti avrebbe risparmiato un simile intervento.
Keynes ha scritto: |
Il fatto però è che tu parli di tempi minimi, cioè ottimali e per di più in centri Canon.
Invece io mi riferisco a situazioni che riguardano un pò tutti i marchi (quindi anche Olympus e Fuji, che sono meno efficienti e da come hai detto tu stesso tengono la macchina mediamente un mese) e i vari tipi di spedizione, quindi anche quelli più lente. Insomma una casistica più vasta e che comprende anche quello che tu escludi. Perchè le analisi di un problema vanno fatte tenendo conto di tutto.
Nel caso del J+3 già solo la spedizione si porta via 8 giorni tra A/R e se in mezzo ci capita un sabato e una domenica, nei quali non si lavora, siamo già a 10. A questi bisogna aggiungere il tempo per eseguire il lavoro, che magari nel caso di Canon è 15 minuti e di conseguenza il tempo complessivo rimane 10gg, ma nel caso di altri marchi potrebbe essere tranquillamente una settimana e quindi arriviamo a 17 gg. oppure anche di più. Per cui non vedo tutto questo errore che mi attribuisci.
|
_________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antros utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 279 Località: Padova
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 4:16 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | ben 8 euro, basta andare in farmacia e prendersi una pompetta per fare i clisteri....  |
ma dai..  _________________ Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 4:36 pm Oggetto: |
|
|
antros ha scritto: | lolly56stk ha scritto: | ben 8 euro, basta andare in farmacia e prendersi una pompetta per fare i clisteri....  |
ma dai..  |
non stavo scherzando... davvero si fa con la pompetta quella arancione della pic...
se faiuna ricerca sul forum ce ne sono molte discussioni aperte su come fare a pulire il sensore e sulla pompetta _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Keynes ha scritto: | lolly56stk ha scritto: | Keynes ha scritto: |
Che comunque non sono pochi e soprattutto ogni volta mandar via la macchina per 2-3 settimane è una grandissima rottura di scatole! |
io so che la procedura per pulire il sensore è di ben 38 giorni ,tra lava,asciuga, stira e poi metti l'apretto... quindi mi pare impossibile che sia stata via solo 3 settimane!
a me di solito se è solo a pulizia del sesore impiega 1 giorno lavorativo. ho la fortuna di abitare a 40km dal centro assistenza di padova e quindi vado personalmente a ritirare e la macchina. metti che la spedisci,vin fuori 1 settiman con le poste, 2 giorni con il corriere tnt |
Ciao lolly, mi dispiace per quello che hai scritto, con molta ironia, perchè dimostra che non hai letto tutti i post di questa discussione.
Non voglio essere scortese, pertanto riporto il passaggio che, se avessi letto, ti avrebbe risparmiato un simile intervento.
Keynes ha scritto: |
Il fatto però è che tu parli di tempi minimi, cioè ottimali e per di più in centri Canon.
Invece io mi riferisco a situazioni che riguardano un pò tutti i marchi (quindi anche Olympus e Fuji, che sono meno efficienti e da come hai detto tu stesso tengono la macchina mediamente un mese) e i vari tipi di spedizione, quindi anche quelli più lente. Insomma una casistica più vasta e che comprende anche quello che tu escludi. Perchè le analisi di un problema vanno fatte tenendo conto di tutto.
Nel caso del J+3 già solo la spedizione si porta via 8 giorni tra A/R e se in mezzo ci capita un sabato e una domenica, nei quali non si lavora, siamo già a 10. A questi bisogna aggiungere il tempo per eseguire il lavoro, che magari nel caso di Canon è 15 minuti e di conseguenza il tempo complessivo rimane 10gg, ma nel caso di altri marchi potrebbe essere tranquillamente una settimana e quindi arriviamo a 17 gg. oppure anche di più. Per cui non vedo tutto questo errore che mi attribuisci.
|
|
si. se hai notato...ho risposto a quello che avete scritto man mano che lo avete scritto. ho letto tutta la discussione dalla prima all'ultima riga,ma ma ho risposto man mano che leggevo senza star la poi a rileggere tutto un'altra volta per fare i commentini stupidi su quello che trovavo di stupido scritto.
il mio messaggio nella prima parte era ironico (scusa ma non ho resistito, non mi piace far la persona seria) mentre la seconda parte non era ironica.
ho corretto anche che non abito a 40 mtri, ma a 40 chilometri...mi sono accorto che avevo dimenticao la k
scusate la mia intromissione in questo forum...ma qundo ho visto scritte delle boiate immense non ho resistito a rispondere.
saluti _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Io non ho la tua esperienza e non mi permetto di ribattere a quanto detto da te... ho solo riportato quanto detto dal mio "prof" |
guarda che non voglio criticare ne te ne il tuo prof.! solo che come e' stato detto, a volte una scorretta informazione fa piu' " danni " che il non sapere nulla.... ti garantisco ( e non perche' l'ho studiato sui testi a scuola ), semplicemente perche' lavoro in una ditta che si occupa della progettazione e realizzazione di sistemi optoelettronici.... e sai quante lenti puliamo ogni giorno? sarebbero tutte da buttare!
p.s. non mi hai ancora detto se sei tu nell'avatar?  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 5:03 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | Keynes ha scritto: | lolly56stk ha scritto: | Keynes ha scritto: |
Che comunque non sono pochi e soprattutto ogni volta mandar via la macchina per 2-3 settimane è una grandissima rottura di scatole! |
io so che la procedura per pulire il sensore è di ben 38 giorni ,tra lava,asciuga, stira e poi metti l'apretto... quindi mi pare impossibile che sia stata via solo 3 settimane!
a me di solito se è solo a pulizia del sesore impiega 1 giorno lavorativo. ho la fortuna di abitare a 40km dal centro assistenza di padova e quindi vado personalmente a ritirare e la macchina. metti che la spedisci,vin fuori 1 settiman con le poste, 2 giorni con il corriere tnt |
Ciao lolly, mi dispiace per quello che hai scritto, con molta ironia, perchè dimostra che non hai letto tutti i post di questa discussione.
Non voglio essere scortese, pertanto riporto il passaggio che, se avessi letto, ti avrebbe risparmiato un simile intervento.
Keynes ha scritto: |
Il fatto però è che tu parli di tempi minimi, cioè ottimali e per di più in centri Canon.
Invece io mi riferisco a situazioni che riguardano un pò tutti i marchi (quindi anche Olympus e Fuji, che sono meno efficienti e da come hai detto tu stesso tengono la macchina mediamente un mese) e i vari tipi di spedizione, quindi anche quelli più lente. Insomma una casistica più vasta e che comprende anche quello che tu escludi. Perchè le analisi di un problema vanno fatte tenendo conto di tutto.
Nel caso del J+3 già solo la spedizione si porta via 8 giorni tra A/R e se in mezzo ci capita un sabato e una domenica, nei quali non si lavora, siamo già a 10. A questi bisogna aggiungere il tempo per eseguire il lavoro, che magari nel caso di Canon è 15 minuti e di conseguenza il tempo complessivo rimane 10gg, ma nel caso di altri marchi potrebbe essere tranquillamente una settimana e quindi arriviamo a 17 gg. oppure anche di più. Per cui non vedo tutto questo errore che mi attribuisci.
|
|
si. se hai notato...ho risposto a quello che avete scritto man mano che lo avete scritto. ho letto tutta la discussione dalla prima all'ultima riga,ma ma ho risposto man mano che leggevo senza star la poi a rileggere tutto un'altra volta per fare i commentini stupidi su quello che trovavo di stupido scritto.
il mio messaggio nella prima parte era ironico (scusa ma non ho resistito, non mi piace far la persona seria) mentre la seconda parte non era ironica.
ho corretto anche che non abito a 40 mtri, ma a 40 chilometri...mi sono accorto che avevo dimenticao la k
scusate la mia intromissione in questo forum...ma qundo ho visto scritte delle boiate immense non ho resistito a rispondere.
saluti |
Beh...prima credevo avessi perso qualche passaggio, invece ora mi rendo conto che il problema è molto più grave! _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Keynes ha scritto: | Beh...prima credevo avessi perso qualche passaggio, invece ora mi rendo conto che il problema è molto più grave! |
da uno con un avatar come il mio che ti aspetti????  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Ultima modifica effettuata da lolly56stk il Mer 07 Dic, 2005 5:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 5:10 pm Oggetto: |
|
|
post doppio scusate _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 5:43 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: |
scusate la mia intromissione in questo forum...ma qundo ho visto scritte delle boiate immense non ho resistito a rispondere.
saluti |
Beh, difficile rispondere a questa affermazione.
Ed infatti preferisco un "NO COMMENT" perchè non ho capito fino a che punto si spinge la tua evidente ironia.
Inoltre non c'è nulla da scusare; visto che ci correggi dalle nostre "immense boiate" sei comunque il benvenuto. _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|