Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 11:37 pm Oggetto: |
|
|
spawn150 ha scritto: | Corsair77 ha scritto: | balza ha scritto: | Spawn se me la puoi inviare tu magari evitiamo che a Corsair prenda fuoco il telefono...  |
 |
corsair, ma tu hai la versione anche jpeg di questa stessa foto? giusto per vedere le differenze!
p.s. arrivata balza? spedisco anche agli altri? |
Se puoi ti ringrazio.
Vorrei più che altro fare un paragone coi miei raw.
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 11:59 pm Oggetto: |
|
|
inviata!
_________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 12:42 am Oggetto: |
|
|
Ricevuta e scaricata!
I love Alice
Grazie
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 1:04 am Oggetto: |
|
|
Ho convertito la foto con Raw Shooter Premium... qui potete scaricare il risultato in formato "fullsize" (3.5mb circa): http://www.oneofthesedays.it/fotografie/rawg6_01.jpg
Qui sotto posto la foto in formato ridotto e un paio di crop per vedere come sia le zone al limite della sovraesposizione che quelle al limite della sottoesposizione abbiano mantenuto dettaglio. Si è evitato sia la bruciatura delle case con la facciata bianca, sia la "macchia nera" nelle zone d'ombra più scure. In particolare per la facciata bianca si sarebbe potuto mantenere anche più dettaglio ma ho preferito portarla al limite della bruciatura per dare l'idea della forte luminosità della giornata.
PS: L'ho saturata un po' per renderla più simile ai risultati che di solito da una "compatta", le mie foto normalmente tendo a saturarle un po' meno.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 500 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 500 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 500 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 10:02 am Oggetto: |
|
|
Corsair77 ha scritto: | si, è ovvio che che col raw puoi sistemare tutto mentre col jpeg quasi nulla..
posto l'esempio di due crop, il primo è fatto da una foto scattata in jpeg, il secondo da una stessa immagine scattata in raw e poi convertita..non è più dettagliata la prima? (o in questo periodo sono più rimbambito del solito.. )
|
Semplicemente la prima è stata processata direttamente dalla macchina, che ha aggiunto maggiore saturazione e maggiore contrasto. Il risultato, peraltro mi pare eccessivo.
Nel secondo caso i colori sono più naturali, il contrasto è meno perchè, presumo, che davanti al sensore della tua macchina ci sia il filtro Antialiasing che un minimo di effetto soft lo crea. Da quel raw però tu puoi creare un'immagine più reale rispetto a quella, che io trovo quasi finta, creata dal jpg della macchina.
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 10:05 am Oggetto: |
|
|
la puoi mandare anche a me anche il file jpg?
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Io ho ancora il file sul server di Gmail (solo il raw però) e quindi te lo posso mandare al volo.
Uso l'email che hai sotto la firma?
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 1:28 pm Oggetto: |
|
|
si mandala pure li' grazie!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 1:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille ragazzi!! appena arrivo a casa cerco di postare il jpeg della foto, considerate però che è stato scattato con la saturazione a palla, (vi vorrei chiedere un parere sul "dettaglio")...solitamente la tengo a zero e riesco ad ottenere colori molto naturali. Direi che sono io a sbagliare qualcosa nel processo di conversione..
_________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 2:35 pm Oggetto: |
|
|
dunque, questo è lo scatto in jpeg fatto un minotu prima del raw...l'ho dovuto comprimere con ps per poterlo inviare..ripeto: Non fate caso all'eccessivo contrasto e saturazione(erano a palla e non ho fatto caso a metterli a 0)...il parere che vorrei chiederevi riguarda la nitidezza e quantità di dettaglio tra questo jeg e quello ottenuto da spawn..(o da qualche altro utente che ha avuto il raw)...ancora mille grazie per la collaborazione!
_________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 1:44 pm Oggetto: |
|
|
ho provato anche io ed il file va piu' che bene ti metto la conversione che secondo me è quella ottimale data la luce di quel momento e quella piu' contrastata! Comunque ripeto il file è ok, logicamente, come ti è stato detto, il jpg che l macchina ti da è molto contrastato ma non è giusto!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 413 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 414 volta(e) |

|
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
vi ringrazio tutti nuovamente!
In questi giorni più che fare confronti mi sto dedicando a migliorare la mia tecnica di conversione..effettivamente i risultati migliorano a vista d'occhio...tra i tanti programmi usati devo dire di aver avuto il miglior feeling con camera raw...sto ottenedo immaggini ben dettagiate e con colori davvera naturali...ottimo!! Vorrei spendere 2 parole per la G6...macchina poco diffusa(per via del prezzo, simile a quello di una D50 solo corpo)da molti poco considerata(le viene spesso preferita la s9500 o fz30)ma che a livello di pure qualità d'immagine non credo abbia tante rivali sul mercato..(tra le compatte ovviamente) e la resa con impostazoni di default è molto "simil-reflex". Ho rifatto ieri la stessa foto che vi ho inviato in jpeg e con impostazioni su "auto"..la foto ha in pratica i colori dei jpeg postati da spawn e victor...mentre altre compatte avrebbero sparato saturazione a go-go...ho pure spento il display grande e sto imparando ad utilizzare il piccolo display sul dorso dove si può impostare Apertura, tempi,iso esposizione,bilanciamento bianco ecc.. e scatto senza vedere prima l'immagine, vedo i risultati e allo scatto successivo correggo il necessario. Consiglio questi "esercizi" a tutti i coloro vogliano imparare a fotografare o vogliano passare ad una reflex!!
_________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|