photo4u.it


FUJI 5500 VS CANON 300D
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:


Dai dati che posti e da quello che dici, mi sembra di capire che il tuo amico ha scattato con il 18-55 standard.
Un obiettivo onesto ma non certo una lama.


..Grat Grat
Probabilmente era il 28-90 forse..
Dai risultati così scadenti e dalla lunghezza focale vista nei dati EXIF (58mm) non dovrebbe essere il 18-55 Boh?

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faurbis ha scritto:
Per correttezza e rispetto dei suoi 11000 post, fornisco a Victor53 le informazioni richieste: Smile
entrambi gli scatti erano stati fatti senza flash esterno aggiuntivo ma solo con il flash in dotazione (anchè perchè sulla 5500 non si puo' inserire un flash esterno Very Happy )

Per il resto condivido e sottoscrivo il post di di Muad Dib Smile


P.S. :confermo che l'obbiettivo della macchina era quello che i alcuni forum gli stessi CANONISTI chiamano "ciuffegotto". Very Happy

P.P.S.: resta il fatto che la prova in quella situazione mi ha lasciato molto soddisfatto Mandrillo Mandrillo

Faurbis


P.S.:


certo, devi essere piu' che soddisfatto, non sto a sindacare la bontà degli scatti della tua macchina, anzi. Quello che mi premeva far capire è che se non si sa usare bene una digireflex, si fa senz'altro peggio che con una compatta. In quel caso, per la 300D ha contribuito molto per la mancanza di nitidezza anche il non poter alzare lo specchio dato che la 300D non contempla tale funzione a meno che non la si sia upgradata. Tanti non hanno idea del micromosso che puo' causare la vibrazione dello specchio! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è stata scattata a 1/40, f/9 a 58mm, ovvero lo stesso angolo di campo equivalente su 35mm a 93mm... con quel tempo e quella focale il rischio di mosso è molto elevato se non si ha la mano più che ferma!

Se avesse scattato a f/4 o f/4,5 non avrebbe avuto problemi con la pdc dato il tipo di foto e avrebbe avuto un tempo di circa 1/160s che avrebbe scongiurato qualunque mosso...

Non è che per ottenere foto decenti con la 300d tocca fare molti tentativi... basta ragionare un attimo sulle impostazioni.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
La foto è stata scattata a 1/40, f/9 a 58mm, ovvero lo stesso angolo di campo equivalente su 35mm a 93mm... con quel tempo e quella focale il rischio di mosso è molto elevato se non si ha la mano più che ferma!

Se avesse scattato a f/4 o f/4,5 non avrebbe avuto problemi con la pdc dato il tipo di foto e avrebbe avuto un tempo di circa 1/160s che avrebbe scongiurato qualunque mosso...

Non è che per ottenere foto decenti con la 300d tocca fare molti tentativi... basta ragionare un attimo sulle impostazioni.

Ciao


Ok! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è una cosa un pò strana però nei dati exif da te postati: dice come focal length 58 mm ma l'obiettivo kit canon è un 18-55; i dati exif riportano la lunghezze focale reale (cioè priva della moltiplicazione del crop). Il tempo di scatto è 1/40..è decisamente inferiore al tempo di sicurezza per quella focale quindi ci credo bene che la foto risulti micromossa! il tempo adeguato dovrebbe essere stato tra 1/80 e 1/100..forse anche qualcosa più lento..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Balza...abbiamo scritto insieme!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena parlato con il mio amico che saluto (se leggerà il post) Very Happy
Non si è ancora inscritto ma gli ho segnalato il post in caso volesse leggere/aggiungere altre info.

Allora...come giustamente osservato l'obiettivo non era il 18-55 ma un Sigma 18-125.

E' stata scelta un'apertura pari f9 perche' con aperture prossime a quelle settate in AUTO non otteneva la giusta PDC e difatti si vedeva una zona a fuoco che gradatamente e leggerissimamente si sfocava nei bordi.

Tenete presente che gli scatti venivano eseguiti di taglio e non da sopra proprio per evitare coperture della luce e ombre.

Se serve altro fatemi sapere Smile

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:
Muad'Dib ha scritto:
Dai dati che posti e da quello che dici, mi sembra di capire che il tuo amico ha scattato con il 18-55 standard.
Un obiettivo onesto ma non certo una lama.


..Grat Grat
Probabilmente era il 28-90 forse..
Dai risultati così scadenti e dalla lunghezza focale vista nei dati EXIF (58mm) non dovrebbe essere il 18-55 Boh?

Umfhhh Doh! nella fretta ho letto 48 invece di 58.
Devo ricominciare a prendere le pillole di fosforo. LOL

Comunque in effetti per quella focale (92.8 equivalente nel 35mm) sarebbe servito un tempo un po più lungo.

Enzo Rolling Eyes

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guzzo
nuovo utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 39
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un saluto al forum, si sono io che ha scattato con la 300D, vorrei precisare che le foto sono state fatte a 45 gradi + o- e a 50cm una distanza che per il sigma 18-125 che avevo dietro è una macro, con l'amico faurbis abbiamo iniziato a scattare senza dirci il risultato della foto, quindi pensando di fare una macro punto una noce, flash la luce era poca, scatto a 1/60 f5 apertura massima a 58mm, scarichiamo le foto nel suo pc e noto che nonostante lui abbia fatto la foto a tutta apertura (f2.8 o f3.5 non so) ha il piatto tutto a fuoco con il risultato di una bella foto (riuscirà mai la sua compatta a mettere a fuoco solo poche noci?), provo a fare la stessa foto, il risultato che il piatto è tutto a fuoco con f8-f9 dovendo scattare a 1/40 per la giusta esposizione.

Quella inclinazione e tipo di luce a fatto si da mettere in crisi non certo la reflex ma il povero sigma e mettere in risalto l'ottimo obbiettivo della fuji (questo secondo me)

Per chi voleva scattare a f4-5, 1/60 f5 il fuoco è sulla noce in basso



IMG_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 867 volta(e)

IMG_1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 2:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La profondità di campo, a parità di diaframma, è inversamente proporzionale alla focale utilizzata: tanto più la focale sarà "lunga", tanto più la profondità di campo sarà ridotta.
A causa delle ridotte dimensioni del sensore, le compatte usano obiettivi che hanno focali molto ridotte: in particolare la fuji 5500 monta un'ottica che ha una estensione focale che va da 5.7mm a 57mm che permette di ottenere inquadrature che come angolo di campo sono paragonabili ad un obiettivo 37-370 su una macchina full frame o a pellicola (praticamente un fattore "crop" di 6.5x).

La foto scattata con la 300D è stata fatta a 58mm, questo significa che, a parità di diaframma, la profondità di campo è praticamente la stessa che avresti ottenuto scattando con la S5500 con lo zoom al massimo! Ecco il perchè della enorme differenza di pdc tra le due foto.
Altrimenti, per dire la stessa cosa con altre parole, considera che per ottenere lo stesso angolo di campo inquadrato con la 300D e il 18-125 impostato a 58mm, con la Fuji avresti dovuto impostare l'ottica ad appena 14.29mm... da qui, di nuovo, il motivo dell'elevata pdc della compattona.

Se da un lato la possibilità di avere una elevata pdc senza dover chiudere troppo i diaframmi può tornare utile (ad esempio con i paesaggi), dall'altro questo significa che ottenere sfocati degni di questo nome è veramente complicato! E comunque scordati lo sfocato che può darti un 85mm se non addirittura un 135mm...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ed un benvenuto al nuovo iscritto non lo diamo??? Smile Benvenuto tra no guzzo e mi raccomando, ora che ti sei iscritto al forum continua a leggerci! Smile Ok!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
ed un benvenuto al nuovo iscritto non lo diamo??? Smile Benvenuto tra no guzzo e mi raccomando, ora che ti sei iscritto al forum continua a leggerci! Smile Ok!


In effetti Victor hai assolutamente ragione.. Benvenuto Ciao

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto guzzo.. Wink
Posta ora il crop al 100% della noce così ci diamo un occhiata Mandrillo

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Guzzo (che saluto) mi ha messo una pulce nell'orecchio chiedendosi se la 5500 sarebbe riuscita a ttenere una foto della composizione mettendo a fuoco un punto( la noce/limone secco?) e sfocando il resto.
Pe ottenerla mi sono allontanato dal soggetto di circa un metro:lunghezza focale 32 mm e Apertura 3.1.
Ovviamente l'angolatura è differente (forse sarei dovuto salire sulla scala Very Happy )

Il risultato eccolo: Fuji5500_4

Per quanto riguarda degli la possibilità di ottenere primi piani con sfondo sfocato, in genere cerco di stare ad una certa distanza (max 2 metri) e di avvicinarmi andando lunghiiii, magari sperando che il soggetto non se ne accorga, rendendo ancor piu' naturale l'esperessione. Ne ho molti di scatti simili che non posto per privacy ai minori.

Il risultato è quello che si vede sul link:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=53622

Altro scatto che ho trovato interessante è la foto di un fiore dove la PDC è contenuta. (la foglia a sinistra e lo sfondo sono sfocati).

Magari se Victor53 mi indicasse qualche scatto con L.F. 85mm o 135mm forse potrei fare un pensierino su una 350D Very Happy
Anche se per ora sono orientato in futuro alla 9500. Wink

Piano piano.....

A Kiruzzo (che saluto Smile )
Se vuoi i crop di due scatti potrei anche postarli io Ok!



fuji5500_4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 778 volta(e)

fuji5500_4.jpg



fiore.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 778 volta(e)

fiore.jpg



_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eccoti accontentatohttp://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=25797 Wink

capiamoci, la macchina che hai è un'ottima macchina, io oltrettutto mi sono tenuto la S5000 ma quello che puoi fare con una digireflex, se la sai usare, perchè è piu' difficile di una prosumer, è tutto un'altra cosa con le ottiche adeguate! Logicamente anche la spesa è tutto un altra cosa! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
guzzo
nuovo utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 39
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il benvenuto,
victor53 bella foto, ottimo sfuocato

Per kiruzzo il crop della noce, la seconda è il crop della foto (1/40 f5)postata da faurbis



IMG_1811_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 757 volta(e)

IMG_1811_1.jpg



IMG_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 757 volta(e)

IMG_2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guzzo
nuovo utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 39
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate le foto sono invertite
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Victor per il link Smile sono Surprised ....foto stucchevole che rende l'idea di cosa intendi per sfocato.

Persino le mani, distanti appena una ventina di 20 cm, risultano sfocate per via della PDC così ridotta. Smile

Spero che si sia capito che non c'era l'intento di paragonare una reflex con una compatta ma solo di far capire che in certe situazioni il gap si assottiglia.
Poi è ovvio che i vantaggi di una reflex sono molteplici: dalla velocità di scatto, al basso rumore agli alti ISO, per passare alla compatibilità con diversi obbiettivi.

Per curiosità mi sono fatto anche il confronto dei crop al 100% delle foto originali della 300D con quello della 5500; solo li si nota la dfferenza di un CCD 6MP tra l'alto molto piu' grande come dimensione contro un 4 MP.

Se li volete vedere per pura curiosità fate un fischio Smile

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673


Ultima modifica effettuata da faurbis il Mer 30 Nov, 2005 11:18 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faurbis ha scritto:
Grazie Victor per il link Smile sono Surprised ....foto stucchevole che rende l'idea di cosa intendi per sfocato.

Persino le mani, distanti appena una ventina di 20 cm, risultano sfocate per via della PDC così ridotta. Smile

Spero che si sia capito che non c'era l'intento di paragonare una reflex con una compatta ma solo di far capire che in certe situazioni il gap si assottiglia.
Poi è ovvio che i vantaggi di una reflex sono molteplici: dalla velocità di scatto, al basso rumore agli alti ISO, per passare alla compatibilità con diversi obbiettivi.

Per curiosità mi sono fatto anche il confronto dei crop al 100% delle foto originali della 300D con quello della 5500; solo li si nota la dfferenza di un CCD 6MP tra l'alto molto piu' grande come dimensione contro un 4 MP.

Se li volete vedere per pura curiosità fate un fischio Smile

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito bene i crop se si riferiscono sempre alla 300 o anche alla fuji Grat Grat

Grazie.. Ok!

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi