Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 11:31 am Oggetto: |
|
|
mah! io uso il 21 distagon su canon ff e l esposizione me la calcola in modo lineare fino a f11
no problem quindi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 11:43 am Oggetto: questi adattatori |
|
|
Chiarissimo Roiter,
grazie per la risposta...
a questo punto, sarebbe cosa buona usare un esposimetro esterno?
oppure affidarsi ad una coppia T/D in base alle proprie esperienze?
aspetto risposte.........
Luigi
Una curiosità: perchè hai quella foto (l'avatar) così poco rassicurante? _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Donagh, che tipo di lettura usi? Spot, semispot, media? Come ho già detto, io ho provato solo con la media, e può essere che ci siano differenze di comportamento.
smile64 ha scritto: |
a questo punto, sarebbe cosa buona usare un esposimetro esterno?
oppure affidarsi ad una coppia T/D in base alle proprie esperienze?
|
Beh se hai un esposimetro esterno, usarlo può essere una buona idea. In alternativa, puoi fare la lettura a TA mentre fai la messa a fuoco(ovviamente è più comodo mettere a fuoco con il diaframma tutto aperto) e poi impostare il tempo manualmente quando chiudi il diaframma.
Oppure, con l'esperienza, se vedi che la macchina tende a sovra/sottoesporre, imposti la correzione dell'esposizione appropriata.
Oppure ancora usi il metodo 'a capocciata': scatti, guardi l'istogramma, correggi e ri-scatti...  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | mah! io uso il 21 distagon su canon ff e l esposizione me la calcola in modo lineare fino a f11
no problem quindi.... |
gentile utente
poi chiarirmi passo passo questo tuo modo di esporre?
in modo lineare cosa voi dire?
Grazie
Luigi _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | l'esposimetro lavora correttamente solo con i diaframmi aperti |
capita anche a me che chiudendo il diaframma le foto vengono sovraesposte... ma pare che vada meglio non usando la modalita' di esposizione multizona, ma quella media (probabilmente mancando info da parte dell'obiettivo sul diaframma accade qualcosa di strano)
altra cosa: la conferma della messa a fuoco (pallino verde e segnale rosso nel mirino) non si attiva, pare sia un'altra caratteristica del software di canon, xche' leggo che su nikon invece con obiettivi completamente manuali cntinui a funzionare.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 3:33 pm Oggetto: |
|
|
la cosa potrebbe interessarmi........
l'adattatore si estrae facilmete dal corpo macchina?
Fammi sapere ........... Luigi _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Proprio bello... peccato che questo modello non ci fosse quando lo comprai io... beh ormai sono a posto  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Certo smile64, l'adattatore si estrae dal corpo macchina come una qualsiasi baionetta EOS: lo monti sull'obiettivo e poi monti il tutto sul corpo macchina.
Sull'obiettivo calza in modo preciso, a volte troppo, e in questo caso ci vuole un po' di forza per inserirlo bene (ma ci sono quella specie di lamelle interne che si agganciano sull'attacco Contax che si possono un po' allargare lavorando con un cacciavite). Importante inoltre e' che e' preciso come dimensioni, e permette di mettere a fuoco all'infinito.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
a me potrebbe interessare. a quanto ammonterebbe lo sconto? _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 10:37 pm Oggetto: |
|
|
eventualmente sarei interessato anche al leica-eos adapter che hanno loro.
se magari te lo mette a posto di un contax, potrei prendere anche quello e siamo a 4 _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucky utente

Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 77 Località: Napoli e dintorni
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:08 pm Oggetto: |
|
|
hai un PM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 12:40 am Oggetto: |
|
|
ma per curiosità... come lo pagate ??
poi dall'ukraina c'è da pagare iva/dazio/sdoganamento.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 10:02 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma per curiosità... come lo pagate ?? |
con carta di credito tramite servizio fornito da 2CO.
Citazione: | poi dall'ukraina c'è da pagare iva/dazio/sdoganamento.... |
come da tutti i paesi non UE... ed ora le poste si sono inventate che il servizio per nostra comodita' lo fanno loro e ci fanno un ottimo 'servizio' aggiungendo alle usuali spese un minimo di 5.50€ dovuti anche in caso non si pagasse nulla di dogana...
Citazione: | a me potrebbe interessare. a quanto ammonterebbe lo sconto? |
costrebbero 20$ invece che 25$ come puoi leggere nella pagina linkata.
E quale adattatore Leica? Di dove sei?
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 10:24 pm Oggetto: |
|
|
umh.. mi sa che non mi conviene.
20$ lo si pagherebbe anche facendo l'asta normale _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 10:33 pm Oggetto: |
|
|
smile64 ha scritto: | Donagh ha scritto: | mah! io uso il 21 distagon su canon ff e l esposizione me la calcola in modo lineare fino a f11
no problem quindi.... |
gentile utente
poi chiarirmi passo passo questo tuo modo di esporre?
in modo lineare cosa voi dire?
Grazie
Luigi |
che non sballa l esposizione
ehm ci stabva bene lineareeee come i polarizzatori lineariii un parola che mi piace.. ehm _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.RAW utente attivo
Iscritto: 21 Ott 2005 Messaggi: 631 Località: Genova
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Arrivato oggi l'adattatore dalla Perfida Albione, già montato sulla 10D,
con lo Yashichino 50mm f2,0.
devo dire che - forse per la gavetta fatta a suo tempo con la FX3 -
focheggiare in manuale è divertente e semplice,
comunque sono al lavoro e per quel pochissimo che ho potuto vedere...
WOW!!! SLURP!!! GANZ, GANZ!!!
Ho provato a scattare sia a f2,0 che a f4 e f5,6,
in auto mentre venivo al lavoro e mentre sto qui... ( eh si, c'ho un mucchio da fà al lavoro.. )
L'adattatore sforza leggermente ad entrare sia sull'obiettivo che sul corpo,
finitura men che mediocre ma fa il suo lavoro,
lo Yashichino è semplicemente SUPERLATIVO...
Sfocato gradevolissimo, una luce calda bellissima,
tanto che mi sono innamorato di una scrivania qui in ciliegio...
Ho fatto degli scatti al personale che m'ha preso per scemo,
la pelle ha una tonalità splendida...
Strano anche come - sebbene abbia scattato tutto in AWB - le dominanze di luce tornino magnificamente nei ranghi, con altri obiettivi devo diventar scemo con il WB per compensare..
in sostanza.. manco venti euri benissimo spesi!!!  _________________ un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 12:49 am Oggetto: |
|
|
.RAW ha scritto: | Arrivato oggi l'adattatore dalla Perfida Albione, già montato sulla 10D,
con lo Yashichino 50mm f2,0.
devo dire che - forse per la gavetta fatta a suo tempo con la FX3 -
focheggiare in manuale è divertente e semplice,
comunque sono al lavoro e per quel pochissimo che ho potuto vedere...
WOW!!! SLURP!!! GANZ, GANZ!!!
Ho provato a scattare sia a f2,0 che a f4 e f5,6,
in auto mentre venivo al lavoro e mentre sto qui... ( eh si, c'ho un mucchio da fà al lavoro.. )
L'adattatore sforza leggermente ad entrare sia sull'obiettivo che sul corpo,
finitura men che mediocre ma fa il suo lavoro,
lo Yashichino è semplicemente SUPERLATIVO...
Sfocato gradevolissimo, una luce calda bellissima,
tanto che mi sono innamorato di una scrivania qui in ciliegio...
Ho fatto degli scatti al personale che m'ha preso per scemo,
la pelle ha una tonalità splendida...
Strano anche come - sebbene abbia scattato tutto in AWB - le dominanze di luce tornino magnificamente nei ranghi, con altri obiettivi devo diventar scemo con il WB per compensare..
in sostanza.. manco venti euri benissimo spesi!!!  |
mi preoccupa il fatto che sforzi ad entrare nel corpo macchina.. sto aspettando un adattore nikon to canon e non vorrei che rovinasse la macchina o le ottiche.. spiegami meglio fatica proprio a scorrere l'adattatore? altra domanda il tuo da dove arrivava? quanto ci ha messo? io l'ho ordinato su ebay e arriva dall'inghilterra , ma è di produzione cinese credo.. _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.RAW utente attivo
Iscritto: 21 Ott 2005 Messaggi: 631 Località: Genova
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 2:21 am Oggetto: |
|
|
lukaspop ha scritto: |
mi preoccupa il fatto che sforzi ad entrare nel corpo macchina.. sto aspettando un adattore nikon to canon e non vorrei che rovinasse la macchina o le ottiche.. spiegami meglio fatica proprio a scorrere l'adattatore? altra domanda il tuo da dove arrivava? quanto ci ha messo? io l'ho ordinato su ebay e arriva dall'inghilterra , ma è di produzione cinese credo.. |
Anche questo, dalla fattura, è chiaramente "Made in China".
Acquistato da un venditore inglese in Inghilterra,
quando dico che sforza, posso addebitarlo a delle tolleranze un po' troppo strette. Non escludo che con l'uso, smontandolo e rimontandolo - come normalmente succederebbe cambiando, per esempio, ottiche -
la situazione migliori drasticamente. Forse è solo da "rodare"...
Sinceramente una cosa che non mi quaglia, proprio derivante dalla finitura grezza, sono gli spigoli ancora vivi di tornio;
Non è piacevole veder segnata la piastra d'attacco sul corpo,
anche solo a livello estetico, e questo è un mio timore
( anche se la piastra Canon è in acciaio Inox, mentre l'adattatore è in alluminio.... ) _________________ un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 2:51 am Oggetto: |
|
|
l'importante è che non ci siano schegge che vadano sul sensore..
questo è quello che ho ordinato io , dice che è in "brass" ( dovrebbe essere ottone ) e lo spaccia come migliore di quelli in alluminio.. ma vedremo..
è il tuo stesso venditore per caso? ( ho visto che ha anche quello per contax ) _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|