Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 3:26 pm Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: | .... quando le batterie non sono al 100% delle loro prestazioni la fotocam. non ti fa scattare nemmeno 1 foto. |
confermo, con le batterie usate dalla fotocamera ci uso il lettore cd per almeno 3 ore !!! _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Burninghawk nuovo utente

Iscritto: 08 Set 2005 Messaggi: 42 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Questo è da sempre così, le macchine fotografiche hanno bisogno di molto spunto iniziale.....
...quando la batteria è quasi scarica con altri apparecchi ci vai ancora benone! _________________ Fuji S5600 - Spero mi dia grandi soddisfazioni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxcccc nuovo utente
Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 11 Località: San Marino
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Ma quante foto riuscite a fare con delle batterie ricaricabili ? Io da Venerdì quando mi è arrivata la 5600 ho fatto circa 500 foto, molte con il flash e tutte con il monitor acceso, ed ancora non gli ho cambiato le batterie. Anche per voi è così ?  _________________ S5600 appena arrivata.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 9:43 pm Oggetto: |
|
|
fre' ha scritto: | mariolino320 ha scritto: | .... quando le batterie non sono al 100% delle loro prestazioni la fotocam. non ti fa scattare nemmeno 1 foto. |
confermo, con le batterie usate dalla fotocamera ci uso il lettore cd per almeno 3 ore !!! |
Burninghawk ha scritto: | Questo è da sempre così, le macchine fotografiche hanno bisogno di molto spunto iniziale.....
...quando la batteria è quasi scarica con altri apparecchi ci vai ancora benone! |
Vorrei solo precisare che io non mi riferivo allo stato di carica ma allo stato di "usura"... Io ho diversi kit di batterie e tre della stessa marca. uno di questi, il + vecchio, si consuma prima a parità di carica e quando si scarica non riesco a scattare + di 1 o 2 foto con la mia S7000...
Cmq + che un problema di macchina penso sia un problema di qualità delle batterie.
Ciao a tutti  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Burninghawk nuovo utente

Iscritto: 08 Set 2005 Messaggi: 42 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Forse si è perso un attimo il punto di partenza di questo topic. Il problema è della macchina dal momento in cui tutte le digitali hanno un indicatore di batteria, ad esempio la mia sony, va di 1/4 in 1/4 di tacca. Quindi ho pensato che gli costava metterlo anche sulla fuji? Perciò non c'entrano niente le batterie, il tipo, la durata.....
...spero sia stato chiaro! _________________ Fuji S5600 - Spero mi dia grandi soddisfazioni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 8:01 am Oggetto: |
|
|
grazie Mariolino, peccato che le mie batterie hanno una vita di 4-5 cariche. Magari centra anche le memorie installate (xd512 e CF128).
Burninghawk, abbiamo divagato ... ma è stato comunque utile a fare un check sulla scarica batterie.
Ciao e buona giornata
Elio _________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 10:58 am Oggetto: |
|
|
maxcccc ha scritto: | Ma quante foto riuscite a fare con delle batterie ricaricabili ? Io da Venerdì quando mi è arrivata la 5600 ho fatto circa 500 foto, molte con il flash e tutte con il monitor acceso, ed ancora non gli ho cambiato le batterie. Anche per voi è così ?  |
io ci ho fatto molte meno foto, perche' le batterie erano nuove, ed erano gia' mezze cariche.
voi come fate per scaricare completamente le batterie ??? quanto ci vuole per finirle di scaricare con l'opzione di scarica della macchinetta ??? _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 11:36 am Oggetto: |
|
|
Dalla primo spegnimento "improvviso" della cam, usando la scarica della cam ci impiega circa 2-4 minuti. Se ripetuto ci mette circa 1-1,5 minuti .
Per scaricarle completamente, uso una lampadina per illuminare il cassetto porta oggetti dell'auto (un pò rudimentale, ma funzionante) fino a quando la tensione non scende al di sotto dei 3Volt (questo non lo faccio solo qualche volta prima nel ciclo di ricarica).
Elio _________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxcccc nuovo utente
Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 11 Località: San Marino
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Ma è meglio scaricarle completamente le batterie prima di ricaricarle ? _________________ S5600 appena arrivata.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 1:27 pm Oggetto: |
|
|
teoricamente si, altrimenti rimane la memoria di carica e non si ricaricano piu' completamente con relativo calo di durata.
pero' non preoccuparti troppo, perche' con le ultime generazioni di ricaricabili questo problema e' diminuito di molto !!! _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 1:56 pm Oggetto: |
|
|
maxcccc ha scritto: | Ma è meglio scaricarle completamente le batterie prima di ricaricarle ? | Parlando delle NIMH è meglio di si. In questo modo allunghi la vita alle batterie e avrai una carica sempre efficente. Nella macchina c'è un'opzione apposita per scaricare nel giusto modo il residuo di carica delle batterie. Ti consiglio anche di usare la carica lenta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cesto nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Mi sapete cosa è bene guardare oltre alla capacità (..2100,2400,2600...) quando compro le batterie e il relativo caricabatterie?
Per intendersi ieri ho trovato un kit con 4 batterie da 2600 miAH, con caricabatterie a 15 €. Il tempo di ricarica è importante? sulla confezione c'era indicato il tempo di ricarica:14H! Inoltre c'era il suggerimento di non tenerle in carica per più di 14 ore. Esistono kit come per i cellulari che quando sono cariche si bloccano?
Grazie
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
N1C0 utente
Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 57
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Per la mia S5600 ho 4 batterie da 2500 MAh (Energizer) e 4 da 2000 (Tronic) oltre al caricabatterie (Tronic anch'esso). Dite che può andare come corredo quando sono in giro (ancoranon ho modo di provarne la durata)? La XD da 1 Gb ce la finisco?
Tra 'altro oggi ho scaricato le 4 batterie da 2000 MHh in un mangianastri che funziona proprio con le stilo (risultavano scariche, ma ci ho riavvolto un vecchio nastro per circa 30-40 volte prima che si esaurissero) e poi le ho messe a ricaricare.
Non ci crederete, ma il caricabatterie (ha dei led che sono rossi fissi quando carica e rossi lampeggianti quando ha finito) mi inizia a dar carica terminata dopo una mezz'ora. L'ho rimesso daccapo con le stesse batterie e mi ridà lo stesso problema. Secondo voi da cosa dipende? Se lo lascio acceso mentre dà carica terminata credo che non carichi più oltre quel limite, no? _________________ --
Nico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 5:15 pm Oggetto: |
|
|
N1CO ha scritto: | Non ci crederete, ma il caricabatterie (ha dei led che sono rossi fissi quando carica e rossi lampeggianti quando ha finito) mi inizia a dar carica terminata dopo una mezz'ora |
Ogni caricabatterie ha la sua storia.. io ne conosco alcuni che hanno il led rosso lampeggiante quando carica e rosso fisso a carica ultimata , ad altri invece si accende una spia verde per carica effettuata...
Il fatto che la carica duri mezz'ora può essere dovuta dal fatto che Il caricabatterie che possiedi è a carica veloce (ci sono caricabatterie che anche in 15min caricano 4 AA -basti vedere ultimi modelli uniross-). In ogni caso per esser sicuro e certo di ciò, dovreti guardare sul retro del caricabatterie la potenza di carica ed applicare questa formula per vedere se il tempo di 30min è corretto o meno..
Prima ti faccio un esempio: 2000Mah / 340Mah x 1,4 = 8 ORE dove 2000 sono i Mah delle batterie, 340 i mAh di potenza di carica del caricabatterie, 1,4 una costante che tiene anche conto della dispersione di energia durante la carica.
facendo questo calcolo ti accorgerai di tre cose:
1) Il caricabatterie è a carica veloce o meno
2) Le batterie sono ormai "caput", quindi prova a caricarne di un altro tipo per vedere quanto tempo impiega
3) Il caricabatterie è caput
ops quasi dimenticavo, i caricabatterie più moderni a carica ultimata si mettono in stand by, quindi, non creano alcun danno nè al caricabatterie nè alle batterie stesse
spero di esser stato chiaro  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
N1C0 utente
Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 57
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, Waterfall, ho notato che ho un caricabatterie che supporta sia la carica veloce (mettendole nello slot notmale)= che lenta (in pratica bisogna metterle in uno scatolotto di plastica che si aggancia al caricabatterie.
Io le avevo impostate per la carica veloce, me tapino!
Il fatto è che ho perso il manuale e non ricordavo l'utilizzo, adesso che mi hai fatto ripensare alla cosa m'è tornato in mente!
Comunque, tornando alla domanda principale, dici che sono sufficienti per terminare una XD da un giga (4 batterie da 2500MAh Energizer e 4 batterie Tronic da 2000 MAh)? _________________ --
Nico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Quindi tu riempi in un giorno una XD da 1GB??? I miei complimenti
E' una domanda moolto difficile perchè il tutto dipende da quanto scatti, se rivedi le foto, se usi il flash, se scatti in manuale e da altre centinaia di fattori..
Beh, considerando che la macchina è da 5M e scattando in jpg.. secondo me un altro Kit da 2500mAh non farebbe male.. il tutto per stare moolto tranquillo!!
..In ogni caso ti ricordo che dipende solo da te e da come usi la macchina  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
N1C0 utente
Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 57
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Beh, potrei anche usare il raw, ma se scattassi in JPG non è difficilissimo riempire 1Gb (saranno 400 foto, ad occhio) potendo scattare a piacimento senza dover pensare ai soldi delle stampre: è il bello del digitale!  _________________ --
Nico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 6:51 pm Oggetto: |
|
|
N1C0 ha scritto: | Beh, potrei anche usare il raw, ma se scattassi in JPG non è difficilissimo riempire 1Gb (saranno 400 foto, ad occhio) potendo scattare a piacimento senza dover pensare ai soldi delle stampre: è il bello del digitale!  |
Beh, in effetti hai ragione ho letto nel manuale ciò che hai detto.. ! _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tyorl utente

Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 189 Località: Casale Monferrato
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 10:47 pm Oggetto: |
|
|
azz col mio caricabatterie ho fatto il conto di cui sopra ci metto 17 ore a caricare 4 stilo da 2500!!!! porca zozza
in effetti dietro dice che per le 1200 ci mette 8/14 ore  _________________ *** Finepix s5600 *** |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Tyorl ha scritto: | azz col mio caricabatterie ho fatto il conto di cui sopra ci metto 17 ore a caricare 4 stilo da 2500!!!! porca zozza
in effetti dietro dice che per le 1200 ci mette 8/14 ore  |
Mi sa che è ora di cambiare caricabatterie  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|