photo4u.it


Pulizia sensore DSLR
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse m'è sfuggito: hai provato già con la pompetta?

A quella dimensione/ingrandimenti li vedrai sempre... 10 minuti dopo che hai pulito il sensore ce ne saranno altri... diamine, stai parlando di una stampa di 1 metro per 1 metro e mezzo vista al 200%... non ti pare di esagerare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Forse m'è sfuggito: hai provato già con la pompetta?

A quella dimensione/ingrandimenti li vedrai sempre... 10 minuti dopo che hai pulito il sensore ce ne saranno altri... diamine, stai parlando di una stampa di 1 metro per 1 metro e mezzo vista al 200%... non ti pare di esagerare?


In effetti vista così... Hai ragione.
Il problema è che mi pare di non dormire comodo.
Perchè mai? Ah ah ah

Questa passione insopprimibile....
Però hai ragione prima di comprare le savliettine posso sempre fare al prova con la pompetta soltanto.Certo ovvio dopo aver lavorato coi post it per levare tutta la polvere possibile.
Ma perchè non provare.
Soprattutto visto che già l'ho comprata.

Ci aggiorniamo.Penso che entro stasera vi posto i risultati.


Uru

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non preoccuparti... il grosso viene via, il piccolo non si vede... e se si attacca usi le salviette, anche con quelle il grosso (e molto del piccolo) viene via Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK.. il dado è tratto.
Oggi ho provato a pulire solo con la pompetta e i post It il mio sensore.
Cerco di descrivere.Innanzitutto descrivo il materiale.
Pacchetto di post It nuovi.
Pompetta per clisteri nuova.
Guanti in lattice.

Allora..
Fase uno.
Ho preparato tutto il materiale.Indossato i guanti e messo la cuffia per i capelli (forfora, pelle che cade.. non si può sapere..insomma sembravo un dottore)

Nelle vicinanze dell'innesto F-mount appena smontata l'ottica c'era un macello di polvere (relativamente all'asetticità che dovrebbe presentare).
Armato di post It,precedentemente ripiegati a spugnetta tampone ho tamponato con cura.Ho asportato tutta la polvere visibile a occhio nudo.

Fase due.
Con il libretto di istruzioni alla mano o eseguito la procedura per far flippare lo specchio e alzare l'otturatore.
Con il batticuore..
In quanto sul libretto delle istruzioni dice che bisogna collegare SEMPRE (IO NON L'HO FATTO,voi fatelo.Io non ce l'avevo.) un alimentatore Ac 5 volt alla fotocamera prima di procedere perchè casomai dovessero mancare le batterie lo specchio e l'otturatore tornando in posizione potrebbero urtare (CATASTROFE DI PROPORZIONI IMMANI) gli oggetti con i quali stiamo facendo la pulizia,tipo i pennelli.
Forte di ciò, del fatto che non avrei dovuto usare i pennelli e che ieri ho caricato le batterie (ho fatto solo 20 foto RAW), mi sono lanciato impavido.
(Tanto NON dovevo introdurre nulla nel vano... Very Happy o almeno per tempi lunghi)

Fase due
Dopo la procedura sento il rumore, le parti si muovono e mi appare il super CCD. ....Ecco ci siamo.
Attenzione a non sparargli dentro 2000W di lampadine.Evitate le luci forti e dirette.
Il sensore è attivo.
Prima di usare la pompetta è utilissimo tamponare le pareti del vano (attenti a non toccare sensore e specchio) così da evitare di far decollare tutta la polvere che c'è con un ausilio avventato della pompetta.

Fase tre.
Solo quando siete soddisfatti della pulizia coi post it (gran metodo,grazie Waterfall per il link) prendete la pompetta.Con una mano mantenete il beccuccio e con l'altra pompate.Fate delle prove.E soprattutto non vi sognate di premere con una mano.Il beccuccio sbacchettando per la pressione che gli diamo potrebbe urtare qualcosa nel vano (vedi Catastrofe di proporzioni immani di prima) il che è molto distruttivo.
Fatte le prove dategli e ridategli con la pompetta.
Io ho spompazzato una quindicina di volte.
Poi le ultime spompazzate le ho fatte a macchina girata.Cioè pompavo nel vano da sotto.La macchina aveva il dorso al soffitto.
Spegnete la macchina.Così l'otturatore e lo specchio tornano al loro posto.


Fase quattro.
Riponete la macchina su una superficie piana.Possibilmente verticalmente (sulla base) e non con il dorso sul tavolo per ovvi motivi.
Spompazzate pure l'ottica(lato innesto).Se c'è qualcosa che non vi torna usate i post it.
Attenti a non toccare il vetro con la colla sennò fate peggio.
Appena finito rimontate.
Veloce.


I risultati sono nella galleria.Ma li debbo togliere sennò roiter mi picchia ( Very Happy Very Happy ).
In galleria devono esserci solo foto.(A proposito ma come si fa a postare le immagini che sono nella galleria?)

Guardate che risultato Argh! Ok!


Ah.. questo è senza i pennelli.Se lo lavavo veniva fuori perfetto.
Cmq con questo trattamento ho eliminato il 99% delle schifezze che c'erano.Per la foto di inizio ho usato un pezzo di muro sottoesposto.Solo poi mi è venuto in mente di usare un foglio.Ma era tardi.

Uru

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wink

Per me potevi provare anche senza post-it, per vedere cosa ne risulta... mettere della colla su un filtro trattato multistrato mi farebbe digerire qualsiasi macchia di polvere... cmq tutto è bene quel che finisce bene Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi