photo4u.it


17-40 oppure...
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vito72 ha scritto:
ma per curiosità quanto costa il tamron 17-35?

...

Se avessi la sicurezza assoluta che il sigma veramente vale lo prenderei..

...



il tamron costa circa 400euro
http://www.italsystem.it/mall/reportxt.asp?qryS=off&IDG=FO&DG=obiettivi

il sigma e' una lente molto valida, ma non va sul full frame (analogico o digitale), mentre il tamron non delude neanche a pieno formato.
se pensi di non passare al FF tra poco (1-2 anni) magari il sigma è una buonissima soluzione. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli obiettivi che ti sono stati consigliati sono tutti più o meno validi. Nessuno però è al pari del 17-40,che dal canto suo però costa anche molto di più.

Io l'ho preso da poco e ti posso dire che su 350D è davvero ottimo Ok!

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:
vito72 ha scritto:
ma per curiosità quanto costa il tamron 17-35?

...

Se avessi la sicurezza assoluta che il sigma veramente vale lo prenderei..

...



il tamron costa circa 400euro
http://www.italsystem.it/mall/reportxt.asp?qryS=off&IDG=FO&DG=obiettivi

il sigma e' una lente molto valida, ma non va sul full frame (analogico o digitale), mentre il tamron non delude neanche a pieno formato.
se pensi di non passare al FF tra poco (1-2 anni) magari il sigma è una buonissima soluzione. Wink


stò mettendo via i soldi per la 20D pur essendo sovradimensionata per le mie capacità attuali la voglio prendere proprio per farmela durare almeno 5 anni e se possibile anche più,poi se il mercato lentamente ci porterà a apparecchi FF da 1000/1200 euro validi si vedrà,quindi per ora no.Ovviamente vorrei prendere ottiche di una certa qualità..Ero orientato a iniziare con un semplice 50 F1.8 e nelfrattempo mettere via i soldi per il 17-40 poi mi è venuta la pulce del sigma,ora mi mettete in testa pure il tamron..vedremo..Tanto penso di non muovermi prima di 2 mesi,ci sarà tempo di riflettere.
Però pure il tamron affiancato al 50 non sarebbe da buttare se è buono proprio come dite...
Ovviamente i costi salgono un poco se raffrontati al solo 18-50 sigma.

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

consiglio ? prenditi il 50mm f1.8 che è fantastico per quello che costa,
poi o aspetta il 17-40L oppure prendi un sigma 18-50 f2.8 .
io scarterei i tamron.

se prendi il sigma al limite puoi venderlo quando decidi di pasare al 17-40L (che merita davvero).

ciao

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gravanar
utente


Iscritto: 07 Lug 2005
Messaggi: 67
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sinceramente non resterei mai solo con un 50mm su una 20D, ho provato un giorno a Venezia ad usare solo il 50 1.8 ed era quasi sempre troppo "lungo" (anche se valido). Pero' dipende che che tipo di foto fai. Se pensi di prendere anche il 18-55 con la 20D allora la cosa cambia, spendi meno di 200 euro per le ottiche e riesci ad avere delle soddisfazioni in attesa di qualcosa di meglio. Io al tempo iniziai con un Sigma 15-30 (lo trovi usato a circa 300 euro, ne ho appena venduto uno) un Canon 50 1.8 e un Tamron 70-300 LD Macro (lo trovi per circa 150-160 euro).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me si continua a considerare le marche non canon dei "prodottini",ho visto un test Tamron vs Canon,vi vorrei a riconoscere il risultato di uno dall'altro...

http://nododo.home.comcast.net/ultrawide/index.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gravanar
utente


Iscritto: 07 Lug 2005
Messaggi: 67
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In alcuni casi la differenza fra gli obiettivi della Canon e quelli di terze parti e' marcata in altri casi meno. Del resto i grandangolari Canon non sono mai stati al livello dei teleobiettivi Canon e anch'io se dovessi scegliere fra i due prenderei il Tamron (soprattutto per lo stop in meno a 17mm e la differenza di prezzo). Pero' si deve anche aggiungere che il valore sull'usato dei Canon si mantiene piu' alto (un 70-200 F4 perde meno del 20% sul mercato dell'usato, un Sigma almeno il 30-35%), che i Sigma possono avere problemi di compatibilita', che l'offerta Tamron e' ridotta e via discorrendo. Resta il fatto che per me 17mm su una macchina con crop 1.6 non bastano...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toperix ha scritto:
secondo me si continua a considerare le marche non canon dei "prodottini",ho visto un test Tamron vs Canon,vi vorrei a riconoscere il risultato di uno dall'altro...

http://nododo.home.comcast.net/ultrawide/index.html


grazie toperix sono sconcertato Surprised

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cj ha scritto:
consiglio ? prenditi il 50mm f1.8 che è fantastico per quello che costa,
poi o aspetta il 17-40L oppure prendi un sigma 18-50 f2.8 .
io scarterei i tamron.

se prendi il sigma al limite puoi venderlo quando decidi di pasare al 17-40L (che merita davvero).

ciao


l'idea sarebbe quella ma il test che abbiamo visto non scarta assolutamente il tamron..anzi...

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vito72 ha scritto:
cj ha scritto:
consiglio ? prenditi il 50mm f1.8 che è fantastico per quello che costa,
poi o aspetta il 17-40L oppure prendi un sigma 18-50 f2.8 .
io scarterei i tamron.

se prendi il sigma al limite puoi venderlo quando decidi di pasare al 17-40L (che merita davvero).

ciao


l'idea sarebbe quella ma il test che abbiamo visto non scarta assolutamente il tamron..anzi...



gravanar un 17 diventerebbe un 27,2 capisci forse è un poco lungo ma io ho imparato tutto con un equivalente 37 quindi gia 27 per me è grandioso...magari poi in futuro cambiano le esigenze...

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me pare che nel test si sia voluto enfatizzare esclusivamente la miglior nitidezza del tamron...
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
A me pare che nel test si sia voluto enfatizzare esclusivamente la miglior nitidezza del tamron...


per essere nitido è nitido ma pure come abberrazioni non scherza e costa cmq la metà quello è il bello..
come dicevo gia con il tamron e il canon 50 1,8 avresti due belle ottiche per circa 500 euro con una valida copertura focale..

uff..qui ogni giorno sempre più dubbi,meno male che ho ancora temp per decidere Smile

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vito72 ha scritto:
toperix ha scritto:
secondo me si continua a considerare le marche non canon dei "prodottini",ho visto un test Tamron vs Canon,vi vorrei a riconoscere il risultato di uno dall'altro...

http://nododo.home.comcast.net/ultrawide/index.html


grazie toperix sono sconcertato Surprised


beh imho quella che c'e' di solito riguardo al tamron si chiama disinformazione, e' un'ottimo ottimo ottimo obiettivo e l'esemplare in mio possesso (ancora x poco) confrontato con il 17-40 (che ho) tiene il botto, e molto ma molto bene.....il canon lo supera solo in costruzione/usm e in particolari condizioni di luce. sta solo a pesare sulla propria bilancia se alcuni pro in piu' del canon valgono i dindini... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:
vito72 ha scritto:
toperix ha scritto:
secondo me si continua a considerare le marche non canon dei "prodottini",ho visto un test Tamron vs Canon,vi vorrei a riconoscere il risultato di uno dall'altro...

http://nododo.home.comcast.net/ultrawide/index.html


grazie toperix sono sconcertato Surprised


beh imho quella che c'e' di solito riguardo al tamron si chiama disinformazione, e' un'ottimo ottimo ottimo obiettivo e l'esemplare in mio possesso (ancora x poco) confrontato con il 17-40 (che ho) tiene il botto, e molto ma molto bene.....il canon lo supera solo in costruzione/usm e in particolari condizioni di luce. sta solo a pesare sulla propria bilancia se alcuni pro in piu' del canon valgono i dindini... Wink


Il vero problema dei non canon stà nel controllo di produzione: si può incappare nell'esemplare sfigato oppure no.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:
vito72 ha scritto:
toperix ha scritto:
secondo me si continua a considerare le marche non canon dei "prodottini",ho visto un test Tamron vs Canon,vi vorrei a riconoscere il risultato di uno dall'altro...

http://nododo.home.comcast.net/ultrawide/index.html


grazie toperix sono sconcertato Surprised


beh imho quella che c'e' di solito riguardo al tamron si chiama disinformazione, e' un'ottimo ottimo ottimo obiettivo e l'esemplare in mio possesso (ancora x poco) confrontato con il 17-40 (che ho) tiene il botto, e molto ma molto bene.....il canon lo supera solo in costruzione/usm e in particolari condizioni di luce. sta solo a pesare sulla propria bilancia se alcuni pro in piu' del canon valgono i dindini... Wink



cmq sono sempre in dubbio pure sul sigma..anche se una persona fidata e competente mi ha detto di aver preso una delle prime versioni e..grande delusione tanto da riportarlo indietro...

bisogna vedere i nuovi poi il prezzo è molto vicino al tamron..

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Il vero problema dei non canon stà nel controllo di produzione: si può incappare nell'esemplare sfigato oppure no.


beh, non parliamo allora di quello tamron o sigma.........

vito72 ha scritto:
cmq sono sempre in dubbio pure sul sigma..anche se una persona fidata e competente mi ha detto di aver preso una delle prime versioni e..grande delusione tanto da riportarlo indietro...

bisogna vedere i nuovi poi il prezzo è molto vicino al tamron..


il sigma sembra essere molto buono, ma solo apsc, quindi....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:
il sigma sembra essere molto buono, ma solo apsc, quindi....

si vero anche se come dicevo non sarebbe un grandissimo problema.Magari però le quotazioni dell'usato scenderanno un poco se canon inizia a sfornare FF a prezzi ragionevoli da qui a 2 o 3 anni..e tutto è possibile...

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono tutti e 3 ottimi prodotti senza ombra di dubbio.
Il tamron su tutti i forum USA etc.. viene universalmente eletto il migliore in quanto a nitidezza, quindi in Questo migliore del 17-40 che dalla sua ha comunque una resa dei colori e un contrasto migliori, per ciò che riguarda la qualità d'immagine; ovvio poi che la costruzione e l'autofocus sono ad altissimo livello nel canon. Quindi il prezzo maggiore va valutato in base a questi parametri che rendono il canon migliore degli altri 2, ma non nella nitidezza. Io se non avessi problemi di budget prenderei il canon L, nel tuo caso uno degli altri 2 con una preferenza personale per il tamron per il fatto che il sigma è apsc ( e se devo prendere una lente 1.6 allora mi prendo un vero grandangolo come il tokina 12-24 per 400 eu) e occhio al fatto che non può montare i filtri convenzionali, e il polarizzatore è molto utile su queste focali..

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vito72 ha scritto:
l'idea sarebbe quella ma il test che abbiamo visto non scarta assolutamente il tamron..anzi...


no okay.
riguardo ai produttini la differenza resta molta tra un canon e un tamron.
basta guardare i colori e la resa nelle consizioni non ottimali.
basta penderli mano entrambi e fare due scatti.
c'è veramente un abisso.

questo non è dire che i tamron sono brutti obiettivi ma si legogno molti post di gente che spulcia pixel e mette sullo stesso piano obietivi totalmente diversi in qualità .

prendi in mano il 18-50 f2.8 sigma e il 17-40L fai due scatti , guarda
i colori e la resa . sono due cose molto diverse.
fai due stampe 20x30 e guardale. non fermiamoci ai pixel.

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cj ha scritto:
vito72 ha scritto:
l'idea sarebbe quella ma il test che abbiamo visto non scarta assolutamente il tamron..anzi...


no okay.
riguardo ai produttini la differenza resta molta tra un canon e un tamron.
basta guardare i colori e la resa nelle consizioni non ottimali.
basta penderli mano entrambi e fare due scatti.
c'è veramente un abisso.

questo non è dire che i tamron sono brutti obiettivi ma si legogno molti post di gente che spulcia pixel e mette sullo stesso piano obietivi totalmente diversi in qualità .

prendi in mano il 18-50 f2.8 sigma e il 17-40L fai due scatti , guarda
i colori e la resa . sono due cose molto diverse.
fai due stampe 20x30 e guardale. non fermiamoci ai pixel.


Perdonami,ma non sono completamente d'accordo,se parliamo a livello di costruzione,allora possiamo essere d'accordo,ma anche qui teniamo conto che la maggior parte dei frequentatori del forum sono semplici appassionati non pro che "mangiano" grazie alle loro lenti,per quel che riguarda la qualità a parità di impostazioni e di fotografo sfido chiunque a distinguere una foto fatta col canon ed una fatta col tamron o col sigma,sopratutto senza poter confrontare la foto con il soggetto originale,la sua ambientazione, la luce etc. sono sicuro che su dieci persone troverai almeno 5 pareri diversi.Con questo non voglio dire male del canon 17-40,anzi,però consiglio visto il prezzo e le reali prestazioni di provare a spaziare un pochino di più nel mondo degli obiettivi.Per quel che riguarda l'usato è si vero che un canon perde il 20%del suo valore,mentre un sigma o un tamron il 30%,però teniamo conto anche del costo iniziale.... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi