Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 12:13 pm Oggetto: |
|
|
L'unico difetto che posso trovare al mio, montato su 300D è che in condizione di luce scarsa (sia in interni che in esterni notturni) non riesce a mettere a fuoco, cosa che invece riesco a fare con il Sigma 70-300 nelle stesse condizioni di luce! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi è arrivato oggi...la costruzione è veramente buona,la messa a fuoco è molto veloce ma confermo che in scarsa luce tende ad impallarsi..spero a breve di fare delle prove comparative tra questo,il tamron 20-40 e il 18-70 kit della D 70...... _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kimic utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 791 Località: Napoli-Modena
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 8:36 pm Oggetto: |
|
|
non saprei, ma la definizione dei colori ed il contrasto non mi sembrano eccellere... sbaglio? _________________ Cameras D200 .::. Lenses Nikon AF-S 12-24 f/4 DX .::. Nikon 24-70 f/2,8 .::. Nikon AF 50 f/1,8 D .::. SIGMA 150-500 f/5-6,3 .::.Accessories MB-D200 .::. SB-800 .::. Tamrac Adventure 75 .::. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Confrontato con questo obiettivo, il Tamron AF 28-75/2.8 SP XR Di LD Aspherical (IF)
coem si comporterebbe, ho sentito che in quanto a qualita' a diaframma aperto si comporta molto meglio....
chi mi sa dire di piu' ???
....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Oramai il mio tokina l'ho venduto e mi metto il cuore in pace ma l'ho provato a lungo contro il tamron.....
Oltre la qualità costruttiva,il tokina a 2,8 è superiore a 28mm,poi a tutta chiusura vince il tamron distanziandosi man mano che si sale di focale.
Il tokina il salto di qualità lo fà gia da 3,3 il tamron invece deve arrivare a 5,6.
Calcola un'altra cosa:il tamron non è effetivamente un 75mm ma un pò meno,secondo me arriva a stento a 70....
Sempre sulla qualità costruttiva,il tamron se lo metti a testa in giù,se ne rientra completamente.
Cmq sono due buone ottiche,calcolando che ci sono persone che dicono che il loro tamron vada bene anche a focali corte a 2,8 e se non hai bisogno di robustezza,prendi il tamron che secondo me lo riesci a trovare ad un buon prezzo. _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|