Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 6:27 pm Oggetto: Re: mi fate sentire in colpa..... |
|
|
cobi ha scritto: |
riepilogando il programma P consente di scattare foto con la coppia tempo/diaframma sempre corretta perchè la imposta la fotocamera in automatico, lasciando al fotografo la discrezionalità se privilegiare un tempo più lungo o più corto (girando solo la ghiera) oppure privilegiare l'apertura del diaframma (premendo il pulsantino di compensazione +/- e girando la ghiera).
ma quando i valori sono in giallo ..... cosa vuol dire?
eppoi se questa modalità è automatica come possono uscire foto non a fuoco? (lasciando perdere situazioni particolarmente estreme ovviamente)
ciao a tutti e grazie per la pazienza....
andrea |
Il tuo riepilogo è giusto in parte, ma quando dici che puoi decidere tempi (girando solo la ghiera) oppure privilegiare l'apertura del diaframma pigiando il tasto di compensazione, questo è sbagliato. Con questo sistema li cambi quando lavori su M.  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 6:35 pm Oggetto: |
|
|
I possessori di S9500.. Il lunedì e il venerdì sera a casa di peppe per lezioni private di Fuji S9500.. Prezzi da amico 1,50€ l'ora!!
Peppe ormai sei un punto di riferimento!  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tora utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 397 Località: Celle Ligure (SV)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 7:11 pm Oggetto: |
|
|
prenoto un banco vicino alla lavagna... _________________ Nikon D90 + Sigma 17-70 OS e Fujifilm S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tora utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 397 Località: Celle Ligure (SV)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 7:19 pm Oggetto: |
|
|
nel costo delle lezioni è compreso anche il vitto o lo dobbiamo portare da casa  _________________ Nikon D90 + Sigma 17-70 OS e Fujifilm S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 7:36 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | mako ha scritto: | FINALMENTE E' ARRIVATA.... premetto che farò anche io la prova della modalità P e vi saprò dire avrei da chiedere una cosa ... esiste un modo più veloce per passare da XD a CF oppure ogni volta bisogna agire sul menù? sarebbe stato bello se avessere inserito un comando veloce no? oppure esiste ed io non lo ancora trovato...
Grazie anticipatamente. |
Ciao mako, auguri, complimenti per l'acquisto Devo dirti che per passare da CF a xd devi agire sul menù. Per la prova P non riesco proprio a capire dove sta la difficoltà. Essendo l'esposimetro a ttl che quindi la luce che arriva alle leti e la stessa di quella che arriva al sensore la macchina imposta la coppia tempi/diaframma in base alla luce che riceve il sensore. Se si agisce sulla ghiera i valori cambiano se non sono già al limite per la focale utilizzata così da far venire la foto giustamente esposta. Se i valori sono in rosso, significa che la foto verrà sovraesposta o sottoesposta, se sono in giallo significa che i valori sono in fase di cambiamento. Non so ma sono io che non riesco a farmi capire?  |
no no ti fai capire bene è che se non vedi il rusultato ti inc.. e poi richiedi sempre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 7:38 pm Oggetto: |
|
|
hihih questione di P
pensa quando si arriva alla A  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 7:52 pm Oggetto: |
|
|
tifo1, vorrei capire quali sono i risultati che non vedi Se ti sposti con la macchina e dirigi l'obbiettivo verso diverse fonti di luce, i valori cambiano senza che tu tocchi niente. Facci caso. Poi non so, forse sono io che non riesco a capire di preciso cosa vuoi dirmi. Perchè mi dici che ivalori non ti cambiano?  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 9:21 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Sono riuscito a farmi capire come funziona la macchina in P, almeno spero Sono contento  |
dovresti fare un piccolo riassunto finale
giuseppe sei un grande |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 9:25 pm Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: | Sono riuscito a farmi capire come funziona la macchina in P, almeno spero Sono contento  |
dovresti fare un piccolo riassunto finale
giuseppe sei un grande |
Ora ci provo  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cobi nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 19 Località: chiavari
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 7:52 am Oggetto: continua ..... |
|
|
ciao giuseppe.
hai ragione e finalmente ho capito.
penserai "alla faccia .... ce ne ha messo di tempo!"
ieri sera durante l'intervallo della partita del milan ho fatto alcune prove con la fotocamera fotografando il mio stereo e ho capito che il diaframma non lo imposto io premendo il pulsantino della compensazione dell'esposizione e girando la ghiera!!!!! con quello compenso solo l'esposizione. ok. ok. capito.... ho "scoperto" che modificando la focale i valori proposti cambiano, che girando la ghiera modifico i tempi e che se apro o chiudo il flash lasciando la fotocamera puntata sul soggetto i tempi cambiano (più o meno notevolmente!). devo dire che la pratica è una cosa e la teoria è (come sempre direi) un'altra.
ti ringrazio per tutto il tempo che mi hai dedicato
visto che sai un sacco di cose sai se on-line da qualche parte è possibile scaricarsi una copia del manuale in italiano della ns fotocamera? te lo chiedo perchè io per il momento con le mie ricerche trovo solo quello in inglese. ....
ciao
andre _________________ cobi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 9:43 am Oggetto: Re: continua ..... |
|
|
cobi ha scritto: | ciao giuseppe.
hai ragione e finalmente ho capito.
penserai "alla faccia .... ce ne ha messo di tempo!"
ieri sera durante l'intervallo della partita del milan ho fatto alcune prove con la fotocamera fotografando il mio stereo e ho capito che il diaframma non lo imposto io premendo il pulsantino della compensazione dell'esposizione e girando la ghiera!!!!! con quello compenso solo l'esposizione. ok. ok. capito.... ho "scoperto" che modificando la focale i valori proposti cambiano, che girando la ghiera modifico i tempi e che se apro o chiudo il flash lasciando la fotocamera puntata sul soggetto i tempi cambiano (più o meno notevolmente!). devo dire che la pratica è una cosa e la teoria è (come sempre direi) un'altra.
ti ringrazio per tutto il tempo che mi hai dedicato
visto che sai un sacco di cose sai se on-line da qualche parte è possibile scaricarsi una copia del manuale in italiano della ns fotocamera? te lo chiedo perchè io per il momento con le mie ricerche trovo solo quello in inglese. ....
ciao
andre |
Ora capisco, le tue difficoltà, per il fatto del manuale in inglese. In italiano non si trova, per averlo bisogna acquistarlo direttamente alla fuji italia, tifo1 mi sembra che l'ha comprato lì. Quanto prima farò un piccolo riepilogo delle funzioni P A S  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 9:51 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe Pumilia ha scritto: | Ora capisco, le tue difficoltà, per il fatto del manuale in inglese. In italiano non si trova, per averlo bisogna acquistarlo direttamente alla fuji italia, tifo1 mi sembra che l'ha comprato lì. Quanto prima farò un piccolo riepilogo delle funzioni P A S |
Allora tutti noi aspettiamo il manuale della S9500 secondo Peppe 
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 9:55 am Oggetto: |
|
|
Il manuale della S9500 secondo Peppe, bella questa Non vorrei confondere le idee a nessuno, sarà un riepilogo sul campo , sai WaterFall, ho avuto dei seri dubbi se ero io a non farmi capire perchè non usavo i termini giusti.  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 10:11 am Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Il manuale della S9500 secondo Peppe, bella questa Non vorrei confondere le idee a nessuno, sarà un riepilogo sul campo , sai WaterFall, ho avuto dei seri dubbi se ero io a non farmi capire perchè non usavo i termini giusti.  |
e va bene anche per il riepilogo sul campo...  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Fuji S9500 Modalità scatto in P
E' una modalità automatica che vi permette di specificare le impostazioni, tranne il tempo di posa e l'apertura di diaframma. Ciò vi permette di scattare in un modo semplice. Voi direte, allora che differenza c'è tra la modalità AUTO e questa? Intanto con questa impostazione potete compensare l'esposizione sovraesponendo o sottoesponendo tramite la ghiera che trovate all'estrema destra. Tenendo premuto il tasto raffigurato con "+/-" posizionato tra i tasti "flash" e "modalità di scatto", apparirà sul monitor o sul mirino una striscia con delle tacche dove nella zona sinistra è contrassegnata col " - " e nella zona destra con " +". Tenendo premuto il pulsantino apparirà nel monitor il pulsantino che abbiamo premuto di colore giallo con la scala valori sotto, così girando la ghiera verso destra andiamo verso "+" e così compensiamo l'esposizione sovraesponendo viceversa se giriamo la ghiera verso sinistra quindi verso " - " correggiamo l'esposizione sottoesponendo. Questa operazione la possiamo fare sempre, sia con flash attivato che disattivato.
Con FLASH DISATTIVATO, quindi chiuso guardando nel monitor o nel mirino si nota che spostando semplicemente la macchina senza fare nessun tipo di operazione ma dirigendo la macchina verso diverse fonti di luce i valori che rappresentano la coppia tempi/diaframma cambiano da soli. Più precisamente cambia in questo caso solo il valore del tempo di posa. Il valore dell'apertura di diaframma rimane fisso e camba solo ed esclusivamente azionando lo zoom alle diverse focali, nella fattispecie
eq.135
28mm F 2.8
35mm F 3
50mm F 3.4
100mm F 3.8
135mm F 3.9
200mm F 4.3
300mm F 4.9
F2.8 minima focale, F4.9 massima focale. E' chiaro che il tempo di posa per avere sempre l'esposizione automatica giusta adegua i tempi di scatto che ad F2.8 alla minima focale quindi obbiettivo più luminoso essendo il diaframma completamente aperto sceglie dei tempi che nei casi limiti arriva a 4" . Nel momento in cui i 2 valori diventano rossi significa che la foto in base ai valori del tempo di scatto, verrà sottoesposta o sovraesposta, o addirittura completamente buia o completamente bruciata. (Mi fermo al momento ma ancora ovviamente non ho finito, continuerò appena posso.Gentilmente non utilizzatelo come "riporta" vorrei cercare di fare qualcosa di buono per tutti, spero di riuscirci ) _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Cmq peppe ti conviene aprire un 3D a parte.. così con calma e tranquillità lo aggiorni.. magari lo intitoli: "Il manuale Fuji S9500 by peppe"  
Ovviamente lo inserirò immediatamente nell'indice!
che ne dici? _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 3:26 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | I possessori di S9500.. Il lunedì e il venerdì sera a casa di peppe per lezioni private di Fuji S9500.. Prezzi da amico 1,50€ l'ora!!
Peppe ormai sei un punto di riferimento!  |
posso venire anch'io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|