photo4u.it


Sony RX100 IV:Chiarimenti Slow Motion e post produzione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mario85
nuovo utente


Iscritto: 28 Lug 2016
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2016 6:39 pm    Oggetto: Sony RX100 IV:Chiarimenti Slow Motion e post produzione Rispondi con citazione

Salve vorrei dei chiarimenti,da ignorante in materia,sullo slow motion proposto da questa macchina
Esempio:se giro un video a 500fps ovviamente non mi fa il video rallentato in tempo reale,ma poi bisogna elaborarlo in editing?giusto?
Ecco l'elaborazione come avviene?si può fare anche su un programma come Sony Vegas pro?se si come bisogna fare?grazie in anticipo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5354

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2016 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, funziona proprio in tempo reale, per cui non hai bisogno di alcuna post-elaborazione.
Devi però accettare alcune limitazioni nella risoluzione e nella durata, limitata a 2 o 4 secondi.
Per fortuna c'è una funzione di pre-buffering che ti permette di registrare i 2 o 4 secondi precedenti rispetto al momento in cui premi il pulsante di registrazione. Ad es. puoi filmare il decollo di un'ape dal fiore, premendo l'avvio solo al momento in cui vedi l'ape alzarsi in volo, ma avendo la certezza di avere in realtà filmato i 2 secondi che hanno preceduto il decollo.
Naturalmente un video della durata di 2 sec. girato a 500fps, quando viene riprodotto a 25fps durerà 40 sec.

Vedi ad es. questo video: https://youtu.be/ce7KzAzBI04

Questa tabella riassume tutte le modalità slow-motion disponibili.



Sony RX100 IV Slow motion.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  62.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1533 volta(e)

Sony RX100 IV Slow motion.jpg



_________________
Le mie foto su Flickr. I miei video su YouTube. Non sono niente di che.
Olympus E-M1 II, 12-45mm f/4 PRO, 75-300mm f/4.8-6.7 II, 60mm f/2.8 Macro, Panasonic 9mm f/1.7. Flash Godox V350.


Ultima modifica effettuata da ranton il Ven 29 Lug, 2016 9:17 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mario85
nuovo utente


Iscritto: 28 Lug 2016
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2016 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco quindi automaticamente mi ritrovo sul computer un video di 40 sec...l'uscita output ovviamente si stabilisce prima del video?che differenza ce tra 25 p e 50p?
La grandezza del file dipende dal formato che scegliamo 1080 p,720p etc.?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mario85
nuovo utente


Iscritto: 28 Lug 2016
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2016 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

inoltre dovrebbe avere un attacco sotto per una steadycam? se si visto che la macchina è piccola quale consigliereste?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi