Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 10:34 am Oggetto: |
|
|
allora serve una cella a energia solare del voltaggio appropriato ( che si trova su ebay a cifre irrisorie ( l'avevo pagata sui 30 euro sped. inclusa ) e un caricatore da 12v ( quello da auto per intenderci ( che si trova sui 20 euro )..... insomma un 50one e passa la paura!
conosco anche alcuni amici che hanno preso il carica da auto per le batterie al litio della fotocamera e ci ricaricano pure quelle.
e' parecchio comodo per chi fa trekking, si trasporta un etto in piu', ma con un paio di set di ni-cd valide, si risolve il problema! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 10:50 am Oggetto: |
|
|
Mi par di capire che hai un budget inferiore a i 1000 euro per il solo obiettivo e il peso costituisce un vincolo più che comprensibile. Le condizioni di ripresa che immagino mi fanno prsupporre che non avrai necessità di avere focali estreme ne verso il basso ne verso l'alto e la luminosità massima dell'obiettivo poco rilevante, con la neve la luce è sempre fin troppa e in montagna anche per i ritratti non c'è bisogno di ricercare una ridotta profondità di campo.
Insomma uno zoom normale del tipo 2X-XX o 2X-1XX nemmeno troppo luminoso andrebbe più che bene.
Escluderei i sigma f2.8 da te citati perchè nelle condizioni in cui ti troverai emergeranno i loro più vistosi limiti, flares e aberrazioni cromatiche.
Se sceglierai un obiettivo stabilizzato ricordati di disabilitare lo stabilizzatore che si mangia le batterie.
Soluzioni che valuterei io sono:
canon 24-105L4
canon 24-85f3.5-4.5
oppure vado alla grande controcorrente, se tu fossi in possesso dell'obiettivo del kit, leggerissimmo e dignitoso nella resa, invece di pensare a uno zoom standard penserei a uno zoom tele quale il 70-200L4. Useresti prevalentemente questultimo montando all'occorrenza il 18-55 che pesa meno di un panino.
Aggiungo un'ipotesi ancora più controcorrente.
Un'ottima soluzione potrebbe essere invece l'acquisto di una buona compatta digitale che potrebbe costarti poco più di 500/600 euro a cui affiancherei la mia fida meccannica con 50mm (se anche tu ne hai una) con una decina di rulli da 36pose di dia
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 11:01 am Oggetto: |
|
|
Abbiamo un sacco di tempo per convincerlo ad avventurarsi in montagna con una medioformato e 3 obiettivi tra cui l'immancabile tubo da stufa..
Vedo che l'interesse è molto, è l'occasione ideale per sbizzarrirsi con la fantasia e dire la propria. Se va avanti così troverai i boschi pieni di assistenti volontari pronti ad aiutarti nell'impresa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 11:29 am Oggetto: |
|
|
A dire il vero gli stiamo suggerendo soluzioni anche più leggere di quelle da lui inizialmente valutate  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Ma sì, sì.. mi riferivo all'attrezzatura 'vecchio stile', con la terna di obiettivi a focale fissa montati su una reflex meccanica e via pedalare!
Io sono stato il primo a suggerire una fotocamera a pellicola perché la digitale alle sue condizioni mi sembrava improponibile ma mi riferivo ad un'AF robusta. Effettivamente se di reportage in montagna si tratta (caccia agli animali) l'AF può rimanere tranquillamente a casa e con un po' di attenzione può fare a meno anche di un esposimetro avanzato.
Certo che però se fosse un fotoamatore alle prime armi a leggere tutti questi suggerimenti ci prende per matti! Gli sembrerebbero fuori dal mondo o comunque fuori dalla sua portata (esperienza). Qualcuno potrebbe dire: a un fotoamatore alle prime armi non verrebbe mai in mente un progetto del genere! Però io aggiungo che un fotoamatore appena evoluto avrebbe pensato che l'idea iniziale era molto lontana dalla possibile messa in atto.. boh!
Vediamo un po' cosa ci dice lui.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 1:34 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Certo che però se fosse un fotoamatore alle prime armi a leggere tutti questi suggerimenti ci prende per matti! |
Perchè... non lo siamo?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 1:43 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | letturo ha scritto: | Certo che però se fosse un fotoamatore alle prime armi a leggere tutti questi suggerimenti ci prende per matti! |
Perchè... non lo siamo?  | Tu pensa per te.
Io non lo sono, se vuoi ti mostro il certificato di dimissioni dell'ospedale psichiatrico, dice che sono completamente guarito,
Anche se non capisco perchè ogni tanto mi vengono attacchi di invidia nei confronti di chi ha in firma certa roba (35/2, 50/1.4, 85/1.8, 135/2L, 200/2.8L)
Enzo
P.S. se dovessi andare io, al suo posto, lascerei a casa la digitale e prenderei solo la FX7 meccanica con 20, 28, 50, 135. _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teocalca utente

Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 101 Località: valle d'aosta
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 4:15 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per l'interessamento al mio problema.
Inizialmente pensavo anch'io a portarmi una analogica e un pacco di dia (Velvia 50)...
Anche perchè avrei in casa già una Nikon n6006 (cioè la F-601) con un nikon 28-70 f3.5 e un tokina 28-200 f3.5 oltre alla una mitica rollei 35T
La n6006 è un bel mulo...non c'è che dire...botte ne ha prese ed è quasi immune...batteria discreta nella durata.
Però da un mese a questa parte sto valutando l'acquisto di una digitale...
Nello specifico una 350d per resa/prezzo/dimensioni a cui affiancare buone ottiche che in caso di upgrade continuerei a mantenere...
Queste sarebbero il 70-200L f4 per il tele(questo l'acquisto sicuro-sicuro) e poi o il 17-40L f4 usato oppure indeciso tra il Sigma 18-50 2.8 EX o il canon 17-85is soldi permettendo...
Altrimenti mi prendo la 350 con il 18-55 del kit e il 70-200L f4...
Questa l'idea di partenza del corredo che vorrei farmi in ogni caso...
Avremmo molto probabilmente il supporto di un fotografo freelance (Damiano Levati..magari qualcuno ha visto le sue foto in giro) che ci seguirebbe alcune tappe con un'attrezzatura di prim'ordine...
Quindi foto sicure di qualità ci sarebbero...
A queste vorrei affiancare le mie con tutti i limiti che ne conseguono...
Potrebbe essere un ipotetico punto di partenza per approfondire molto questa mia passione
A questo punto sorgono pro e contro dei due sistemi...dopo aver letto le vostre idee e non volendo spendere miliardi per il 28-300 canon devo per forza aumentare il carico fino ai 1.4-1.5 kg (equivalente a una bottiglia d'acqua)
Vediamo se li ho focalizzati
Analogico???
Pro:
-non risente troppo del freddo/neve/umidità
-pensando alla mia n6006 e avendo già il 28-70 potrei prendere un grandangolo fisso et voilà
-ottima qualità immagini (sperando di non sbagliarle) dall'uso delle diapo
Contro
-non posso valutare gli scatti ed eventualmente rifare quelli sbagliati
-10 rullini occupano 175 cm cubici
-peso corpo+batteria+28-70 f3.5-4.5= 1,1 kg escludendo l'ottica fissa
ipotizzo peso tot sui 1.5 kg il tutto
-lavoro di scansione delle immagini per post-produzione (articoli, riviste e cataloghi)
Avrei in più l'acquisto di un'ottica appositamente per questo viaggio che, per carità non mangia, però avrei messo di più i soldi per le ottiche Canon
Digitale???
Pro:
-possibilità di visualizzare subito il lavoro ed eventualmente rifare lo scatto scartando le immagini non valide
-3 cf sono leggere e piccole
-comodità di manipolazione ed invio file per post-produzione (articoli, riviste e cataloghi).
-ottiche qualitativamente più valide di prox acquisto
Contro
-scarsa durata batterie per condizioni limite
-Ipotizzando la ricarica mediante pannellino fotovoltaico avrei questo in più da portarmi dietro a 2 batterie al litio
-elettronica maggiormente stressata
-peso 350d kit (circa 700gr) + 70-200f4 (700 gr)+ 1 batteria (penso 50gr)
totale 1.5 kg circa
Eventualmente anzichè 3 Cf valuterei 1 Cf e l'acquisto di un Hard disk in cui riversare il tutto a fine giornata...mi sembra anche più sicuro
L'appoggio ad una struttura con elettricità che avverrebbe max ogni 5 gg deve essere ancora confermata
si vedrà
ora sparate pure tutte le cartucce di esperienza e valuazione che avete...
Dai che ce la facciamo
Olè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 4:27 pm Oggetto: |
|
|
per le batterie, basta averne 2: una nella macchina e una in tasca, al calduccio
quando la macchina segna batteria scarica allora la cambi... attenzione, perchè in effetti la batteria NON è scarica! tienila in tasca un po', risalirà il voltaggio e potrai riutilizzarla quando l'altra sarà "scarica"
per il resto, ti hanno già dato un mare di buoni consigli  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|