Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 1:13 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | in P (program) è possibile variare la coppia tempo/diaframma; cioè, mantenendo sempre l'esposizione corretta, dare preferenza a velocità dei tempi o aperture di diaframma; è di una comodità unica.  |
E' questo quello che intendo dire che puoi fare in modalità P  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 1:21 pm Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: | io tutte le spiegazioni delle P le ho solo trovate alla pagina 41
li parla di cambiamenti ma non so come ma.....
ieri ho fatto un po di foto in P e devo dire che vengono veramente bene specialmente quando devi fare scatti al volo |
tifo1, una cosa l'ho sbagliata, non è vero che quando è giallo non mette a fuoco, comunque lo avevo anticipato che avrei potuto sbagliarmi , mentre per il discorso che riesci a cambiare solo la compensazione dell'esposizione è falso , nel senso che tu riesci a cambiare impostazioni dell'esposizione tenendo premuto il pulsantino +/- e giri la ghiera allora compensi l'esposizione ma se giri solo la ghiera ti cambiano le impostazioni coppia tempo diaframma, e le foto vengono bene perchè e come se scattassi in automatico.
P cambi coppia tempo diaframma
A cambi il diaframma e la macchina ti da il tempo di scatto
S cambi il tempo di scatto e la macchina ti dà l'apertura di diaframma
M decidi tu il tempo di scatto e l'apertura di diaframma tenendo premuto il tasto +/-.
Con tutte le impostazioni automatiche e semiautomatiche (P A S) puoi compensare l'esposizione, con impostazione manuale (M) non puoi.
Senza polemica, mi sembra di esser stato abbastanza chiaro, almeno spero. Eventualmente farò altre prove e proverò a leggere meglio il manuale che per ora non ho con me  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi hai lasciato a bocca aperta
spiegazione esamplare.. non avrei saputo fare di meglio!!  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 1:26 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | Mi hai lasciato a bocca aperta
spiegazione esamplare.. non avrei saputo fare di meglio!!  |
Grazie WaterFall, si deve cercare di essere quanti più chiari possibile, per queste cose vorrei essere quanto più preciso possibile Siete tutti grandi  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 1:41 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Siete tutti grandi  |
1 e 70
Scherzo ... bravo Giuseppe _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
zio-zip ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: | Siete tutti grandi  |
1 e 70
Scherzo ... bravo Giuseppe |
Ciao zio-zip, me lo concedi il "tu", vero? Bhè io sono solo 6cm più di te.
Grazie zio zip  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cobi nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 19 Località: chiavari
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 3:39 pm Oggetto: mi fate sentire in colpa..... |
|
|
ciao ragazzi.
mi sento un pò in colpa con tutti voi perchè temo (anzi ne sono proprio sicuro ) di aver scatenato io la discussione sull'uso del programma P e di quella spiegazione ambigua (almeno per me che sono alle prima armi) a pag 40 su tempi e diaframma.
oppss....
riepilogando il programma P consente di scattare foto con la coppia tempo/diaframma sempre corretta perchè la imposta la fotocamera in automatico, lasciando al fotografo la discrezionalità se privilegiare un tempo più lungo o più corto (girando solo la ghiera) oppure privilegiare l'apertura del diaframma (premendo il pulsantino di compensazione +/- e girando la ghiera).
ma quando i valori sono in giallo ..... cosa vuol dire?
eppoi se questa modalità è automatica come possono uscire foto non a fuoco? (lasciando perdere situazioni particolarmente estreme ovviamente)
ciao a tutti e grazie per la pazienza....
andrea _________________ cobi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 3:52 pm Oggetto: Re: mi fate sentire in colpa..... |
|
|
cobi ha scritto: | ciao ragazzi.
mi sento un pò in colpa con tutti voi perchè temo (anzi ne sono proprio sicuro ) di aver scatenato io la discussione sull'uso del programma P e di quella spiegazione ambigua (almeno per me che sono alle prima armi) a pag 40 su tempi e diaframma.
oppss....
riepilogando il programma P consente di scattare foto con la coppia tempo/diaframma sempre corretta perchè la imposta la fotocamera in automatico, lasciando al fotografo la discrezionalità se privilegiare un tempo più lungo o più corto (girando solo la ghiera) oppure privilegiare l'apertura del diaframma (premendo il pulsantino di compensazione +/- e girando la ghiera).
ma quando i valori sono in giallo ..... cosa vuol dire?
eppoi se questa modalità è automatica come possono uscire foto non a fuoco? (lasciando perdere situazioni particolarmente estreme ovviamente)
ciao a tutti e grazie per la pazienza....
andrea |
cobi, scusa , hai letto bene ciò che ho scritto qualche messaggio fa? Ecco te lo ripropongo
[tifo1, una cosa l'ho sbagliata, non è vero che quando è giallo non mette a fuoco, comunque lo avevo anticipato che avrei potuto sbagliarmi , mentre per il discorso che riesci a cambiare solo la compensazione dell'esposizione è falso , nel senso che tu riesci a cambiare impostazioni dell'esposizione tenendo premuto il pulsantino +/- e giri la ghiera allora compensi l'esposizione ma se giri solo la ghiera ti cambiano le impostazioni coppia tempo diaframma, e le foto vengono bene perchè e come se scattassi in automatico.
P cambi coppia tempo diaframma
A cambi il diaframma e la macchina ti da il tempo di scatto
S cambi il tempo di scatto e la macchina ti dà l'apertura di diaframma
M decidi tu il tempo di scatto e l'apertura di diaframma tenendo premuto il tasto +/-.
Con tutte le impostazioni automatiche e semiautomatiche (P A S) puoi compensare l'esposizione, con impostazione manuale (M) non puoi.
Senza polemica, mi sembra di esser stato abbastanza chiaro, almeno spero. Eventualmente farò altre prove e proverò a leggere meglio il manuale che per ora non ho con me]
 _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 4:01 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | tifo1 ha scritto: | io tutte le spiegazioni delle P le ho solo trovate alla pagina 41
li parla di cambiamenti ma non so come ma.....
ieri ho fatto un po di foto in P e devo dire che vengono veramente bene specialmente quando devi fare scatti al volo |
tifo1, una cosa l'ho sbagliata, non è vero che quando è giallo non mette a fuoco, comunque lo avevo anticipato che avrei potuto sbagliarmi , mentre per il discorso che riesci a cambiare solo la compensazione dell'esposizione è falso , nel senso che tu riesci a cambiare impostazioni dell'esposizione tenendo premuto il pulsantino +/- e giri la ghiera allora compensi l'esposizione ma se giri solo la ghiera ti cambiano le impostazioni coppia tempo diaframma, e le foto vengono bene perchè e come se scattassi in automatico.
P cambi coppia tempo diaframma
A cambi il diaframma e la macchina ti da il tempo di scatto
S cambi il tempo di scatto e la macchina ti dà l'apertura di diaframma
M decidi tu il tempo di scatto e l'apertura di diaframma tenendo premuto il tasto +/-.
Con tutte le impostazioni automatiche e semiautomatiche (P A S) puoi compensare l'esposizione, con impostazione manuale (M) non puoi.
Senza polemica, mi sembra di esser stato abbastanza chiaro, almeno spero. Eventualmente farò altre prove e proverò a leggere meglio il manuale che per ora non ho con me  |
bella spiegazione
tranquillo per la questione del giallo e della messa a fuoco è che non riuscivo a trovare dove c era scritto sulle istruzioni e siccome sei piu esperto di me volevo sapere dove lo avevi letto hihih la voglia d imparare
ma tenendo premuto il tasto +/- e girando il selettore cambia ,come dici tu giuseppe,ma girando solo il selettore mi pare che non succede niente,ma dopo provo ancora
queste botte risposte ( IN MANIERA PACIFICA )servono a me e magari ad altre persone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 4:05 pm Oggetto: Re: mi fate sentire in colpa..... |
|
|
cobi ha scritto: | ciao ragazzi.
mi sento un pò in colpa con tutti voi perchè temo (anzi ne sono proprio sicuro ) di aver scatenato io la discussione sull'uso del programma P e di quella spiegazione ambigua (almeno per me che sono alle prima armi) a pag 40 su tempi e diaframma.
oppss....
riepilogando il programma P consente di scattare foto con la coppia tempo/diaframma sempre corretta perchè la imposta la fotocamera in automatico, lasciando al fotografo la discrezionalità se privilegiare un tempo più lungo o più corto (girando solo la ghiera) oppure privilegiare l'apertura del diaframma (premendo il pulsantino di compensazione +/- e girando la ghiera).
ma quando i valori sono in giallo ..... cosa vuol dire?
eppoi se questa modalità è automatica come possono uscire foto non a fuoco? (lasciando perdere situazioni particolarmente estreme ovviamente)
ciao a tutti e grazie per la pazienza....
andrea |
hai fatto bene a scatenare tutto cio almeno si puo imparare bene il suo funzionamento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 4:11 pm Oggetto: |
|
|
tifo1, non capisco, se tieni l'impostazio in "P", girando solo la ghiera verso destra o sinistra senza premere nessun altro pulsante, se ci fai caso, cambiano i valori in basso a sinistra che sono tempo di esposizione o scatto all'estrema sinistra e subito a fianco cambia anche il valore dell'apertura di diaframma, cambiano tutti e due assieme e sono inversamente proporzionali, aumentando il tempo automaticamente si chiude il diaframma, scendendo coi tempi si apre il diaframma ma questo sempre rispetto alla focale che stai utilizzando e rispetto all'esposimetro ttl che misura la stessa luce che è ricevuta dal sensore Ci siamo. I valori cambianooooooooooooooooooooooo  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 4:14 pm Oggetto: |
|
|
devo provare bene,questa sera provo poi ti faccio sapere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 4:17 pm Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: | devo provare bene,questa sera provo poi ti faccio sapere |
Tifo1 mi raccomando anche se non ti funziona(cosa impossibile) di che è tutto ok se no peppe si arrabbia!!     _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 4:20 pm Oggetto: |
|
|
ho provato in questo momento ma senza flash, girando il selettore i valori diventano giallo ma per non cambiano hihi
adesso meglio che rivado a lavorare altrimenti ....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cobi nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 19 Località: chiavari
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 5:20 pm Oggetto: giallo o non giallo questo è il problema |
|
|
ciao giuseppe
scusami tu, ma il mio riepilogo è corretto giusto??
spero di aver capito bene.... ma il giallo cosa vuol dire?  _________________ cobi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mako nuovo utente
Iscritto: 20 Nov 2005 Messaggi: 9 Località: Genova
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 5:45 pm Oggetto: |
|
|
FINALMENTE E' ARRIVATA.... premetto che farò anche io la prova della modalità P e vi saprò dire avrei da chiedere una cosa ... esiste un modo più veloce per passare da XD a CF oppure ogni volta bisogna agire sul menù? sarebbe stato bello se avessere inserito un comando veloce no? oppure esiste ed io non lo ancora trovato...
Grazie anticipatamente. _________________ Fuji Finepix S 9500 ... un gioiellino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 5:53 pm Oggetto: |
|
|
mako ha scritto: | FINALMENTE E' ARRIVATA.... premetto che farò anche io la prova della modalità P e vi saprò dire avrei da chiedere una cosa ... esiste un modo più veloce per passare da XD a CF oppure ogni volta bisogna agire sul menù? sarebbe stato bello se avessere inserito un comando veloce no? oppure esiste ed io non lo ancora trovato...
Grazie anticipatamente. |
Ciao mako, auguri, complimenti per l'acquisto Devo dirti che per passare da CF a xd devi agire sul menù. Per la prova P non riesco proprio a capire dove sta la difficoltà. Essendo l'esposimetro a ttl che quindi la luce che arriva alle leti e la stessa di quella che arriva al sensore la macchina imposta la coppia tempi/diaframma in base alla luce che riceve il sensore. Se si agisce sulla ghiera i valori cambiano se non sono già al limite per la focale utilizzata così da far venire la foto giustamente esposta. Se i valori sono in rosso, significa che la foto verrà sovraesposta o sottoesposta, se sono in giallo significa che i valori sono in fase di cambiamento. Non so ma sono io che non riesco a farmi capire?  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Si capisce si capisce 
NB: Peppe ma oggi niente lavoro? è tutto il PM che mandi msg  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|