| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| SlowFlyer utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Ott 2009
 Messaggi: 1134
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Giu, 2016 2:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | maxxr ha scritto: |  	  | ma Lightroom e Capture One, fanno anche elaborazioni in serie ? Come fa Rawtherapee, lavori su una cartella con molte foto, le sistemi, ma le sviluppi tutte insieme alla fine
 | 
 
 sì. Puoi anche copiare da una e incollare "sulle" altre una selezione di impostazioni.
 _________________
 ..................................................
 Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxxr utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2006
 Messaggi: 685
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Giu, 2016 5:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SlowFlyer ha scritto: |  	  | sì. Puoi anche copiare da una e incollare "sulle" altre una selezione di impostazioni. | 
 
 Pero' cosi' dai le stesse modifiche a tutte le immagini, intendevo lavorare sui singoli file RAW, metterli in attesa e poi farli convertire tutto insieme, un po' come fa Rawtherapee.
 _________________
 Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniele63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Nov 2013
 Messaggi: 4145
 Località: Mediglia (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Giu, 2016 5:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E io chiedo se ce' in RawTherapee il copia / incolla di una selezione di impostazioni? _________________
 Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
 https://danielerossi.org/
 Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Giu, 2016 9:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sui RAW si lavora "a cipolla". _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxxr utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2006
 Messaggi: 685
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Giu, 2016 10:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AleZan ha scritto: |  	  | Sui RAW si lavora "a cipolla". | 
 
 
  cipolla !! ?? _________________
 Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Giu, 2016 10:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nel senso che se si vuole trattare in poco tempo un grande numero di immagini prodotte in una sessione di lavoro, occorre operare prima su grandi blocchi di foto, procedendo poi su aggiustamenti sempre più circoscritti, fino ad arrivare a correzioni su singole immagini. 
 Procedere "a strati" quindi, o "a cipolla"... La maggior parte dei convertitori RAW dà questa possibilità.
 
 In questo modo puoi ad esempio trattare in meno di un'ora anche diverse centinaia di foto e concentrarti sul lavoro fine solo di quelle molto importanti.
 
 Non so se mi sono spiegato...
 _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| multimago utente
 
 
 Iscritto: 08 Ago 2015
 Messaggi: 87
 Località: Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 15 Lug, 2016 9:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | ma Lightroom e Capture One, fanno anche elaborazioni in serie ? | 
 
 tutti programmi che non lavorano sui RAW direttamente ma hanno delle anteprime possono lavorare in serie.
 E' possibile copiare le impostazioni di sviluppo da una foto incollarle ad un gruppo di foto.
 
 Lightroom ha questa vocazione molto spiccata e nella mia esperienza è il migliore e nettamente il più veloce nella gestione dei flussi ( parliamo di 1000 /3000 scatti alla volta).
 
 CaptureOne è il migliore dei programmi di sviluppo che io abbia mai provato ma non brilla  in fatto di ergonimia sui flussi; anzi è abbastanza ostico.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxxr utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2006
 Messaggi: 685
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Lug, 2016 4:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ok, ma intendevo larorare singolarmente su ogni file e metterlo in coda, poi svilupparli tutti insieme successivamente come fa RawTherapee _________________
 Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| multimago utente
 
 
 Iscritto: 08 Ago 2015
 Messaggi: 87
 Località: Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Lug, 2016 6:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | ok, ma intendevo larorare singolarmente su ogni file e metterlo in coda, poi svilupparli tutti insieme successivamente come fa RawTherapee | 
 
 si certo, puoi anche creare una collezione provvisoria nella quale metti solo i files su cui stai lavorando poi una volta finito esporti tutta la collezione. In ogni caso è una modalità generica che hanno tutti i programmi di questo tipo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniele63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Nov 2013
 Messaggi: 4145
 Località: Mediglia (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Lug, 2016 9:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti. Al momento, anche per evitare la pur contenuta spesa, ho deciso di lavorare con RawTherapee e Gimp.
 Non mi capita quasi mai di avere piu' di 20 30 foto da elaboare e con la funzione copia e incolla di RawTherapee gia' ottimizzo un po' i tempi.
 _________________
 Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
 https://danielerossi.org/
 Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| multimago utente
 
 
 Iscritto: 08 Ago 2015
 Messaggi: 87
 Località: Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Lug, 2016 10:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| . |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jkem14 utente
 
  
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 148
 Località: Cermenate
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Ago, 2016 9:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, ho acquistato la D500, e stavo provando sia con UFRaw che RawTherapee, ma non riescono a leggere i NEF
       
 con i tool di Nikon non mi trovo molto
 
 grazie per i suggerimenti
 ciao
 emiliano
 _________________
 Nikon D300, Nikkor AFD 24-85 f2.8/4, Sigma 150-500, Tokina 12-24 f4, Sigma 70-300 APO, Nikon SB900
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Ago, 2016 9:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che versione di RT hai? RT apre certamente i file NEF. L'ultima versione è la 4.2, prova magari ad aggiornarla se ne hai una più obsoleta.
 _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jkem14 utente
 
  
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 148
 Località: Cermenate
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Ago, 2016 7:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Max, grazie della risposta. l'ho scaricato ieri, vers 4.2.1148, i NEF della D300 li apre senza problemi, quelli della D500 no.
 
 ciao
 emiliano
 _________________
 Nikon D300, Nikkor AFD 24-85 f2.8/4, Sigma 150-500, Tokina 12-24 f4, Sigma 70-300 APO, Nikon SB900
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 4ast utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2012
 Messaggi: 916
 Località: Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Ago, 2016 8:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non mi sorprende che ancora si debbano aggiornare ai file NEF prodotti dai modelli ultrarecenti. Ci può stare, penso sia questione di poco tempo. Anche io ho avuto un problema simile con un altro software quando sono passato da D80 a D7100 _________________
 "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
 https://www.flickr.com/photos/4ast81/
 Nikon D7100 - D80 e troppe lenti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniele63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Nov 2013
 Messaggi: 4145
 Località: Mediglia (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Ago, 2016 4:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho una D7100 e RawTherapee legge i miei file RAW- _________________
 Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
 https://danielerossi.org/
 Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |