photo4u.it


Obbiettivo per fotografare uccelli
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eccomi qua'!!
Allora, per il 170-500 puoi vedere le foto che ho fatto fino ad agosto circa!
dopo sono passato al 300 afs + moltiplicatore 1,7 (nikon) e la qualita' e' migliorata, ma ad un'altro prezzo , come al solito!! Triste
se hai bisogno contattami!
ciao

una ad esempio:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=33633
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scarterei il sigma 80-400 ha un af lento
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
anche qua, tamron 200-500. i crop sono sorprendenti, confrontati con i canon serie L

http://www.bobatkins.com/photography/reviews/tamron_200_500b.html


mi sa che dei canon hanno usato degli scarti di produzione ( specie per il 300f4 ).

guarda, il tamron l'ho avuto proprio in versione nikon ( e l'ho usato sulla d70s ) e non mi ha assolutamente soddisfatto ( tanto che l'ho tenuto per 24 ore ). puo' essere che la versione che avevo io era difettata..... ma ti garantisco che il sigma 400 apo macro e il nikon 300f4 sono tutt'altra cosa! sia in termini di resa che di velocita' af!


Ah ci credo. Io non l'ho mai provato. Da questa prova sembrava discreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vinx ha scritto:
ziopino93 ha scritto:

Buono l'apo macro, discreto l'apo liscio.

Occhio che non va su DSLR a meno di modifiche.



l'obiettivo e' questo:



si questo è il 'normale', non macro. Ne ho provati svariati e non c'è verso.

Quello che ho io è questo, modificato per lavorare su dgt:

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, dimenticavo: il vero difetto del Sigma è l'autofocus lento. Non lentissimo, ma 'agganciare' un passero in volo puo' veramente essere una 'mission impossible'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agganciare un passero in volo e' difficile con qualunque macchina/ottica!
purtroppo al passerotto manca la prevedibilita'..... ed e' per questo che ci " frega "!
un uccello come un falco, anche se velocissimo, ha una planata e un volo parecchio regolari e prevedibili! il passero invece, grazie anche alla ridotta massa, e' capace di repentini cambiamenti di direzione!

l'af della 350d e' lo stesso della 10d, e tuttora viene utilizzato da milioni di professionisti nel mondo per i piu' svariati utilizzi!
il sigma, dalla sua, possiede il limitatore di focale che aiuta parecchio in queste situazioni! certo non sara' veloce come un usm..... ma non si puo' avere tutto dalla vita!

comunque, in generale, ribadisco il mio consiglio..... sigma 400 oppure 300 moltiplicato.... lascia stare gli zoom! se proprio non ti aggrada il fisso.... c'e' il 100-400 canon che va benone.

ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se hai nikon penserei anche al af 400 5.6 nikon (ammesso che tu abbia una serie 1 o 2) o al sigma 300 2.8. Se vuoi risparmiare esiste anche il sigma 135-400 5.6, che ha un prezzo molto raggiungibile.
Se non si ha un af stratosferico le foto ai pennuti è meglio farle in mf.
Per fotografare pennuti ti sconsiglio uno zoom: generalmente hanno af più lenti dei fissi e sono meno luminosi. Inolte lo zoom ti farebbe perdere tempo obbligandoti a scegliere la focale.
Attualmente per fotografare pennuti uso un 200 2.8 con 2x, ma la scelta non è delle migliori. Riuscirò mai a trovare un 400 5.6 canon (fuori produzione) ad un prezzo umano?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'unica tua speranza e' di corrompere Mr.G.... Mandrillo
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
Se non si ha un af stratosferico le foto ai pennuti è meglio farle in mf.


Sì, soprattutto se sono imbalsamati...
Non so che esperienza hai per fare una affermazione del genere ma permettimi di non essere tanto d'accordo con te...: se non scatti allo zoo, o da distanze siderali, non puoi permetterti troppo la messa a fuoco manuale dato che gli animali selvatici in genere, ed in particolar modo gli uccelli, sono molto diffidenti e si spostano molto rapidamente...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:

Se non si ha un af stratosferico le foto ai pennuti è meglio farle in mf.


Non fa per me... Arriverebbe il tramonto e io sarei ancora li a capire se il soggetto è a fuoco o no Very Happy

Comunque visto che me lo dite tutti a ripetizione che lo zoom non va bene, un motivo ci sarà...

Allora vada per un ottica fissa che riassumendo potrebbe essere:

Nikkor 300/4 (Ad HK sui 1000 Euro) + TC
Sigma 400 Apo macro (se lo trovo)
Sigma 300/2,8 + TC

Beh, il campo si è bello ristretto... più semplice ora decidere... grazie a tutti... Wink

_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
Riuscirò mai a trovare un 400 5.6 canon (fuori produzione) ad un prezzo umano?

Ciao


Pdepon sei sicuro che sia uscito fuori produzione ? Mah

no perchè senno' mi sparo ... usato non riesco a trovarlo neanche io ...

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giorgio Baruffi
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 1923
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi inserisco per confermare l'estrema bontà dell'accoppiata 300 AF-S + TC-17, moltissime delle mie foto del genere sono fatte proprio con loro, la qualità resta elevata anche col moltiplicatore, la praticità è assoluta (io li uso solo a mano libera), insomma, un grande acquisto...
_________________
gb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:
pdepon ha scritto:
Se non si ha un af stratosferico le foto ai pennuti è meglio farle in mf.


Sì, soprattutto se sono imbalsamati...
Non so che esperienza hai per fare una affermazione del genere ma permettimi di non essere tanto d'accordo con te...: se non scatti allo zoo, o da distanze siderali, non puoi permetterti troppo la messa a fuoco manuale dato che gli animali selvatici in genere, ed in particolar modo gli uccelli, sono molto diffidenti e si spostano molto rapidamente...


Concordo con pdepon ... quando avevo il Sigma apo macro usavo praticamente solo il MF ... la messa a fuoco è troppo lenta (e ogni tanto neanche ci prende) per riprendere soggetti in movimento repentino ... anche adesso cmq parecchie delle mie foto agli uccelli in volo sono fatte in MF perchè l'AF della 300D quando si tratta di focheggiare dei soggetti piccoli in movimento (soprattutto dove il background è piuttosto incasinato, tipo bosco o canneto) è più le volte che scazza che quelle che ci prende Wink Poi è pure più divertente Very Happy

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:


Quello che ho io è questo, modificato per lavorare su dgt:



Grat Grat ...perchè l'hai modificato per lavorare dul DGT ?? Boh?

...anch'io ho quest'obiettivo ma non mi sembra che ho avuto dei problemi passandolo sul DGT... (...ho Pentax).

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un problema che riguarda solo le digitali Canon ... il classico Error99 degli obiettivi vecchiotti di terze parti .. una volta sigma offriva un servizio di aggiornamento del chip per farli funzionare, ora non lo fa più .. per cui esemplari funzionanti so veramente difficili da trovare ...
_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kurst ha scritto:
pdepon ha scritto:
Riuscirò mai a trovare un 400 5.6 canon (fuori produzione) ad un prezzo umano?

Ciao


Pdepon sei sicuro che sia uscito fuori produzione ? Mah

no perchè senno' mi sparo ... usato non riesco a trovarlo neanche io ...

Se parlate del 400L5.6 è attualmente in commercio e in produzione Smile ma il nostro amico a nikon non andiamo ot Wink

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kurst ha scritto:
SPIDEY ha scritto:
pdepon ha scritto:
Se non si ha un af stratosferico le foto ai pennuti è meglio farle in mf.


Sì, soprattutto se sono imbalsamati...
Non so che esperienza hai per fare una affermazione del genere ma permettimi di non essere tanto d'accordo con te...: se non scatti allo zoo, o da distanze siderali, non puoi permetterti troppo la messa a fuoco manuale dato che gli animali selvatici in genere, ed in particolar modo gli uccelli, sono molto diffidenti e si spostano molto rapidamente...


Concordo con pdepon ... quando avevo il Sigma apo macro usavo praticamente solo il MF ... la messa a fuoco è troppo lenta (e ogni tanto neanche ci prende) per riprendere soggetti in movimento repentino ... anche adesso cmq parecchie delle mie foto agli uccelli in volo sono fatte in MF perchè l'AF della 300D quando si tratta di focheggiare dei soggetti piccoli in movimento (soprattutto dove il background è piuttosto incasinato, tipo bosco o canneto) è più le volte che scazza che quelle che ci prende Wink Poi è pure più divertente Very Happy


Se lo dici tu, allora la prendo per buona... anche se francamente, in base alla mia esperienza personale (e alla mia miopia ) i risultati migliori li ho sempre ottenuti in AF!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero un bell’oggetto quel Sigma 400 macro. Ma l’ho scartato, credo che 400 mm siano un po’ pochini e con un teleconvertitore temo diventi troppo buio.

Avevo deciso per il nikkor 300/4 che si trova a circa 1000 euro ad HK, anche perché il sigma 300/2,8 costa abbastanza (credo sui 2500 euro).

Però ora l’ho trovato usato in perfette condizioni a 1000 (SIGMA AF 300 2.8 HSM-EX PER NIKON).

Quindi che fare?

Prendo il nikkor/4 o il sigma/2,8?

Domanda da un milione di dollari vero?

Nb: ieri ho visto chiudersi un asta per un nikkor 500/4 a 600 Euro! Surprised Crying or Very sad

_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------


Ultima modifica effettuata da Marco Milanesi il Mer 23 Nov, 2005 9:43 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MarcoM ha scritto:
Davvero un bell’oggetto quel Sigma 400 macro. Ma l’ho scartato, credo che 400 mm siano un po’ pochini e con un teleconvertitore temo diventi troppo buio.

Avevo deciso per il nikkor 300/4 che si trova a circa 1000 euro ad HK, anche perché il sigma 300/2,8 costa abbastanza (credo sui 2500 euro).

Però ora l’ho trovato usato in perfette condizioni a 1000 (SIGMA AF 300 2.8 HSM-EX PER NIKON).

Quindi che fare?

Prendo il nikkor/4 o il sigma/2,8?

Domanda da un milione di dollari vero?

Nb: ieri ho visto chiudersi un asta per un nikkor 500/4 a 600 Euro! Surprised Crying or Very sad

_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa non ho capito il discorso che il 400f5.6 e' buio se moltiplicato.......
se prendi il 300f4 non e' forse la stessa cosa?
300f4+1.4x = 420f5.6

se vuoi vedere una reale differenza, vai sul 300f2.8 sigma! io ce l'ho in versione nikon e mi trovo da dio! lo moltiplichi e hai un 600f5.6 in un attimo!

queste sono foto fatte con la nikon d1 ( 2.7mp ) e il 300 sigma!
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=37850

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi