photo4u.it


lcd ingannevole
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Escogita
nuovo utente


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 41
Località: Mugello (FI)

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2005 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Danielsann,
vedi se la tecnologia mi mette a disposizione degli strumenti che mi aiutano in qualsiasi tipo di lavoro o di hobby perchè non dovrei sfruttarli ovviamente la tecnologia deve funzionare non ti deve dare dei parametri sballati che tu poi devi rimetterci le mani .
Pensa se per assurdo e ti ripeto per assurdo se lo schermo lcd di cui stiamo parlando fosse montato su una macchina per la risonanza magnetica , e poi, sicuramente la pellicola avrà il suo fascino, ma quante pellicole ti porti dietro per cambiare asa o per fare tutti gli scatti che si possono fare con le digitali ed i suoi supporti di memoria guardiamola anche dal lato economico. Penso che la fotografia digitale abbia fatto avvicinare molte persone che ora si guardano più intorno che osservano e che scattano foto.
Michele (EScogita)
Questo sempre dal mio modestio punto di vista.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2005 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Escogita ha scritto:
Ciao Danielsann,
vedi se la tecnologia mi mette a disposizione degli strumenti che mi aiutano in qualsiasi tipo di lavoro o di hobby perchè non dovrei sfruttarli ovviamente la tecnologia deve funzionare non ti deve dare dei parametri sballati che tu poi devi rimetterci le mani .
Pensa se per assurdo e ti ripeto per assurdo se lo schermo lcd di cui stiamo parlando fosse montato su una macchina per la risonanza magnetica , e poi, sicuramente la pellicola avrà il suo fascino, ma quante pellicole ti porti dietro per cambiare asa o per fare tutti gli scatti che si possono fare con le digitali ed i suoi supporti di memoria guardiamola anche dal lato economico. Penso che la fotografia digitale abbia fatto avvicinare molte persone che ora si guardano più intorno che osservano e che scattano foto.
Michele (EScogita)
Questo sempre dal mio modestio punto di vista.



Beh... non fare paragoni che non stnano ne in cielo ne in terra....
hai sempre una macchinetta tra le mani....fatta con componentistica scadente rispetto ad un macchinario per la risonanza magnetica...

Cerchiamo di fare confronti sensati... e come dire... sai il motore della mia macchina fa schifo... pensa se lo montassero sullo Shuttle!!!

Dai.....
e se posso farti il mio ultimo avviso....
l'altro giorno parlavo col mio fotografo nonchè grande amico ( ha 60anni, di cui 30 come fotografo di professione), mi diceva...

ormai con le macchine digitali tutti si improvvisano fotografi, tutti sono convinti di essere bravi, per il semplice fatto di premere un pulsante di scatto, guardare un display e dire...ma come sono bravo !!
...e mi raccontava quando per fare un fotografia, le cose erano comlpetamente diverse e ci si specializzava... si diventava bravi....
quando pensi di buttare nel cesso pellicola rovinata, ci pensi 10 volte prima di scattare...ed è li che si cresce come fotografi...
io ancora oggi non mi reputo assolutamente bravo....anzi, ho ancora mooolto da imparare, non faccio come fanno alcuni che se per puro Chiappette Chiappette fanno una bella foto dicono di essere bravi...
siccome voglio diventare bravo.... mi sono detto...
Daniele....prendi la pellicola, li spenderai soldi per vedere i tuoi lavori... e siccome ne voglio spendere poki e non voglio rovinare pellicola e soldi per stampe mal riuscite... per fare una foto ci studio e ristudio anke per decine di minuti...
Quindi a mio parere, il digitale è bellissimo ma usiamolo bene dopo aver imparato le basi... è come a scuola elementare...la maestra ti diceva... non usare la calcolatrice per fare i conti, dovevi imparare a fare 2+2...oggi la usi, perchè sei bravo a far 2+2.....

Tanta salute a tutti.... ( che maaal di testaaaa, ho preso freddo oggi)...


Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2005 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo schermo lcd o meglio ancora il mirino elettronico, secondo me dovrebbe servire più che altro per vedere quello che si sta fotografando e per vedere i vari settaggi tipo esposizione, diaframma, tempi, ecc. ecc.. Chi se ne frega se i colori non sono gli stessi che si vedrà poi sul monitor! Tanto mica li puoi cambiare no? Alla fine sono più fedeli i colori dello schermo lcd o quelli del monitor? Scatta in raw così puoi metterci i colori che vuoi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2005 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Lo schermo lcd o meglio ancora il mirino elettronico, secondo me dovrebbe servire più che altro per vedere quello che si sta fotografando e per vedere i vari settaggi tipo esposizione, diaframma, tempi, ecc. ecc.. Chi se ne frega se i colori non sono gli stessi che si vedrà poi sul monitor! Tanto mica li puoi cambiare no? Alla fine sono più fedeli i colori dello schermo lcd o quelli del monitor? Scatta in raw così puoi metterci i colori che vuoi.


Quoto in pieno! Ok!

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I monitor delle fotocamere non sono sballati ma semplicemente lcd, è logico che per via del loro maggior contrasto e maggiore luminosità le foto si vedano in maniera diversa rispetto a come le vedi su un CRT.
Come consigliato scattate in raw se potete.

P.S. Non si giudica un fotografo dallo strumento che usa! Io oggi mi son trovato a dover fotografare una gara di dama con la mia compatta, vedevo altri che fotografavano con altre compatte ma non si può certo dire che io sia uguale e quegli altri (io fotografavo per il piacere di farlo e per cronaca, loro lo facevano per avere una fotoricordo).

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Escogita
nuovo utente


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 41
Località: Mugello (FI)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[b]Filip ha scritto:
Lo schermo lcd o meglio ancora il mirino elettronico, secondo me dovrebbe servire più che altro per vedere quello che si sta fotografando e per vedere i vari settaggi tipo esposizione, diaframma, tempi, ecc. ecc.. Chi se ne frega se i colori non sono gli stessi che si vedrà poi sul monitor! Tanto mica li puoi cambiare no? Alla fine sono più fedeli i colori dello schermo lcd o quelli del monitor? Scatta in raw così puoi metterci i colori che vuoi.

Sono d'accordo con te, ma non mi dire che dopo che hai scattato non guardi il risultato Io lo faccio quasi sempre o che sia sullo schermo o nel mirino e se la foto mi sembra cosi cosi ne scatto un'altra e poi un'altra ovviamente quando è possibile, e questo non vuol dire che uno la foto non se studi prima.
Io parlo da novizio ma con tanta voglia d'imparare e più sbaglio e più imparo e questo grazie anche a Voi e aquesto forum.

(Danielsann, se la tua e-mail e quelllo che penso ci possiamo anche sentire via etere semmai mandami una e-mail personale.)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
non mi dire che dopo che hai scattato non guardi il risultato
Certo che guardo il risultato, ma solo per vedere che l'esposizione sia stata ben fatta e poi zoomo per vedere se l'immagine è a fuoco. Dei colori non mi sono mai preoccupato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danielsann ha scritto:
Escogita ha scritto:
Ciao Danielsann,
vedi se la tecnologia mi mette a disposizione degli strumenti che mi aiutano in qualsiasi tipo di lavoro o di hobby perchè non dovrei sfruttarli ovviamente la tecnologia deve funzionare non ti deve dare dei parametri sballati che tu poi devi rimetterci le mani .
Pensa se per assurdo e ti ripeto per assurdo se lo schermo lcd di cui stiamo parlando fosse montato su una macchina per la risonanza magnetica , e poi, sicuramente la pellicola avrà il suo fascino, ma quante pellicole ti porti dietro per cambiare asa o per fare tutti gli scatti che si possono fare con le digitali ed i suoi supporti di memoria guardiamola anche dal lato economico. Penso che la fotografia digitale abbia fatto avvicinare molte persone che ora si guardano più intorno che osservano e che scattano foto.
Michele (EScogita)
Questo sempre dal mio modestio punto di vista.



Beh... non fare paragoni che non stnano ne in cielo ne in terra....
hai sempre una macchinetta tra le mani....fatta con componentistica scadente rispetto ad un macchinario per la risonanza magnetica...

Cerchiamo di fare confronti sensati... e come dire... sai il motore della mia macchina fa schifo... pensa se lo montassero sullo Shuttle!!!

Dai.....
e se posso farti il mio ultimo avviso....
l'altro giorno parlavo col mio fotografo nonchè grande amico ( ha 60anni, di cui 30 come fotografo di professione), mi diceva...

ormai con le macchine digitali tutti si improvvisano fotografi, tutti sono convinti di essere bravi, per il semplice fatto di premere un pulsante di scatto, guardare un display e dire...ma come sono bravo !!
...e mi raccontava quando per fare un fotografia, le cose erano comlpetamente diverse e ci si specializzava... si diventava bravi....
quando pensi di buttare nel cesso pellicola rovinata, ci pensi 10 volte prima di scattare...ed è li che si cresce come fotografi...
io ancora oggi non mi reputo assolutamente bravo....anzi, ho ancora mooolto da imparare, non faccio come fanno alcuni che se per puro Chiappette Chiappette fanno una bella foto dicono di essere bravi...
siccome voglio diventare bravo.... mi sono detto...
Daniele....prendi la pellicola, li spenderai soldi per vedere i tuoi lavori... e siccome ne voglio spendere poki e non voglio rovinare pellicola e soldi per stampe mal riuscite... per fare una foto ci studio e ristudio anke per decine di minuti...
Quindi a mio parere, il digitale è bellissimo ma usiamolo bene dopo aver imparato le basi... è come a scuola elementare...la maestra ti diceva... non usare la calcolatrice per fare i conti, dovevi imparare a fare 2+2...oggi la usi, perchè sei bravo a far 2+2.....

Tanta salute a tutti.... ( che maaal di testaaaa, ho preso freddo oggi)...


Daniele ....#


Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quake87 ha scritto:
Filip ha scritto:
In un'altro post avevo fatto una domanda che rifaccio ora: la risoluzione del mirino è la stessa del lcd della stessa macchina? I pixels sono in numero uguale? Nessuno mi ha mai risposto e questo mi ha fatto pensare o di aver fatto una domanda stupida o che nessuno sappia rispondermi. Sulle caratteristiche non ho trovato nulla.


No hanno 2 risoluzioni diverse ma di solito non si discostano di molto, ad esempio la s5000 ha un LCD da 1,5pollici con 114,000pixel e un mirino elettronico da 0,33pollici con 110,000pixel.
Ho spulciato ed ho trovato la risposta proprio nel manuale d'uso. Sia la s5000 che la s5600 hanno gli stessi pixels sia nel mirino che nel lcd, la differenza tra le due è di 1000 pixels in più, lcd 0,3 pollici più grande e copertura al 100% a favore della s5600.


display.jpg
 Descrizione:
In verde la s5000 e in giallo la s5600
 Dimensione:  69.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 384 volta(e)

display.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi